.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Dazn e i problemi nel primo weekend di Serie A: cosa è successo (e cosa si può fare)
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Federico Cella
La Lega e la piattaforma rassicurano: «Prese misure per garantire a tutti gli utenti la visione senza disturbi delle gare»
L’amministratore delegato di Tim: «Per quello che riguarda noi nessun problema»
AGCOM vigilerà sulla qualità del servizio di streaming offerto da DAZN ed eventualmente interverrà con appositi provvedimenti sanzionatori.
di Antonio Dini
Dietro le quinte di Internet, una serie di aziende fornisce servizi infrastrutturali per ritrasmettere i dati. Ma non sempre ci riescono
L’Unione Nazionale Consumatori presenta due esposti, uno all’Antitrust e uno all’Authotiry delle Comunicazioni. Il Codacons: «Rimborsi agli abbonati per disservizi». L’attacco di Salvini
di Michela Rovelli
L’autorità per le garanzie nella comunicazione assicura una «costante attenzione sulla qualità del servizio»
di Michela Rovelli
Le polemiche dopo i ritardi e i blocchi di Inter-Genoa e di Udinese-Juventus. Cosa è successo e cosa possiamo fare per migliorare la connessione
I tifosi protestano, denunciando bassa definizione, schermi neri e buffering. Il gruppo ha fatto sapere di essere intervenuto distribuendo il traffico su altri provider: "Problema risolto in pochi minuti". Secondo Repubblica, però, i vertici del campionato scriveranno una lettera per chiedere garanzie. Il nodo delle Cdn, le Content Delivery Netwoork, e il test del 12 settembre
AGCOM vigilerà sulla qualità del servizio di streaming offerto da DAZN ed eventualmente interverrà con appositi provvedimenti sanzionatori.
Adiconsum ha chiesto a Parlamento, AGCOM e Lega Calcio Serie A di consentire agli abbonati di seguire le partite trasmesse da DAZN anche in TV.
In seguito alle proteste di alcuni utenti, il Codacons chiede a DAZN di rimborsare automaticamente gli abbonati che hanno avuto problemi di streaming.
DAZN ammette i problemi durante la prima giornata di campionato, ma spiega che si tratta di assestamenti necessari in questa fase completamente nuova.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Federico Guerrini
In una dichiarazione congiunta, 3 relatori speciali dell’Alto commissario per i Diritti umani sottolineano come l’abuso di questi strumenti possa mettere in pericolo giornalisti, politici e attivisti. E minare la democrazia
Il Regno Unito vuole modificare l'attuale legge sulla privacy ed eliminazione i pop-up visualizzati sui siti per chiedere il consenso al tracciamento.
di Bruno Ruffilli , Marco Cimminella
Il 23 agosto del 2007 un ex dipendente di Google utilizzò il primo hashtag. Oggi ne vengono condivisi circa 125 milioni al giorno su Twitter
di Redazione Tecnologia
DI RICCARDO LUNA
di Michela Rovelli
Il New York Times: Facebook avrebbe deciso di non pubblicare il primo report sui post più visualizzati tra gennaio e marzo negli Usa. Il primo in classifica parlava di un medico morto in Florida
di Enrico Forzinetti
L'annuncio in un tweet: sospese le nuove regole
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Dopo l’annuncio che a partire dal 1° ottobre i contenuti hard sarebbero stati bannati, arriva l’inversione di rotta: in un tweet il sito online ha detto di aver già sospeso le nuove regole
di Bruno Ruffilli
I produttori potranno informare gli utenti su modalità alternative per acquistare abbonamenti digitali e media. La mossa di Cupertino arriva mentre è in corso la disputa legale con Epic Games, ma per la Coalition for App Fairness "non affronta i problemi strutturali e fondamentali di tutti gli sviluppatori"
di Michela Rovelli
Apple firma un importante accordo per chiudere la class action con gli sviluppatori: firmate fondamentali concessioni sui pagamenti in-app.
La società ha annunciato l'acquisizione di Deepmotion per circa 77,37 milioni di dollari
di Antonio Dini
Un gruppo di dipendenti ha pubblicato un manifesto per sottolineare presunte discriminazioni: disparità salariali e poca diversità al centro delle polemiche. La replica dell'azienda: "A livello globale i dipendenti di tutti i sessi guadagnano lo stesso quando svolgono lavori simili con esperienza e prestazioni comparabili"
Secondo il responsabile della società svizzera: «La regolamentazione degli Stati le stroncherà, la Cina più lungimirante di altri lo ha già fatto»
La notizia riportata dal Financial Times. L'acquisizione da parte di Footballco, in mano al private equity TPG Capital
Una vettura moderna oggi ha circa tremila microchip che governano di tutto. Ma queste componenti solo per una piccola percentuale vengono acquistati dal settore automotive: finiscono per oltre il 90 per cento dei casi nel mondo dei computer e della telefonia
di Vincenzo Borgomeo
L’obiettivo è allenare nei più giovani il pensiero critico che permetta di dribblare i tentativi di disinformazione
di Arturo Di Corinto
Ami Luttwak dice che quella di Azure “è la peggiore falla che si possa trovare”, ma l’azienda di Redmond minimizza: “Abbiamo avvisato tutti gli interessati, il problema è già stato risolto”
di Arturo Di Corinto
Doppia, tripla, quadrupla estorsione, con minacce, ricatti e sberleffi: i cybercriminali creano sempre nuovi modi per monetizzare le loro incursioni, ora usano anche i domini .rip
di Lorenzo Nicolao
In Italia il 54% delle aziende ha dichiarato di avere programmi di sensibilizzazione sulla cybersecurity. Ma spesso non basta
di Pierluigi Paganini
Durante l'incontro avvenuto ieri alla Casa Bianca, Google e Microsoft hanno annunciato investimenti in cybersicurezza per 30 miliardi di dollari.
L'attacco contro T-Mobile è stato effettuato da un 21enne sfruttando la vulnerabilità di un router presente nel data center di East Wenatchee.
TIM ha notificato ad alcuni utenti la possibile compromissione del loro account MyTIM: si consiglia di cambiare la password onde evitare problemi.
I ricercatori di Citizen Lab hanno scoperto che Pegasus può eludere la funzionalità BlastDoor di iMessage introdotta da Apple con iOS 14.
Datato 1980, il volume è stato venduto al proprietario degli Indianapolis Colts
di Michela Marzano
Il racconto della brutta esperienza vissuta dalla scrittrice Michela Marzano, un monito per tutti noi che abbiamo fatto dei social network la nostra seconda casa
di Redazione Tecnologia
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Il brevetto appena depositato da Apple fa ben sperare tutti coloro che non possono fare a meno del mouse in mobilità ma si precisa «I graphic designer avranno comunque bisogno di un mouse a tutti gli effetti»
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento