Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 5 settembre 2021

Newsletter N.36 A.19 del 06 settembre 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Multa record per WhatsApp: 225 milioni per aver violato leggi europee sulla privacy


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

L'autorità nazionale sulla privacy contro la società di proprietà di Facebook: "Violate le norme europee sulla protezione dei dati"

di Emanuele Capone
L'app avrebbe violato il Gdpr in particolare per non aver informato i cittadini dell'Ue su come raccolga e utilizzi i loro dati personali e sulla loro condivisione con Facebook

WhatsApp, multa da 225 milioni per violazione leggi privacy Ue L'app di messaggistica non avrebbe "assolto ai suoi obblighi di trasparenza" per quanto riguarda la comunicazione agli utenti sull'utilizzo dei dati 

L'irlanda condanna l'app controllata da Facebook per "infrazioni di natura molto grave" nell'utilizzo dei dati personali degli utenti europei. Intanto una società isrealiana scopre una falla che avrebbe potuto favorire incursioni di hacker
Samuele Finetti

La popolare app di messaggistica non avrebbe "assolto ai suoi obblighi di trasparenza" nella comunicazione agli utenti sull'utilizzo dei dati e sulla loro condivisione con le altre aziende di proprietà di Facebook

L’accusa è di non aver informato abbastanza i cittadini dell'Unione europea su cosa fa con i loro dati, e come vengono condivisi con Facebook
di Biagio Simonetta

La sanzione arriva dal Garante della privacy irlandese per violazione del Gdpr. Ma per l'attivista dei diritti digitali Max Schrems non è abbastanza
di Kevin Carboni

WhatsApp subisce una importante sanzione dal garante privacy irlandese per fatti risalenti al 2018, ma preannuncia immediatamente appello.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Gianclaudio Malgieri

Marcia indietro di Cupertino sulla possibilità di effettuare la scansione delle immagini di iCloud Photos per contrastare i predatori sessuali: "Dedicheremo i prossimi mesi a migliorare questa funzionalità"

di Dario D’Elia
L’azienda il mese scorso aveva annunciato l’introduzione di una serie di tecnologie per proteggere i minori, ma i rischi per la privacy hanno alimentato il dissenso nella comunità di esperti di cybersicurezza

di Alessandro Vinci
Se non si accettano non scatterà nessuna riduzione delle funzionalità, eccezion fatta per le chat con alcuni account Business

YouTube ha fornito alcuni dettagli sui tool che gli autori dei contenuti possono utilizzare per la gestione del copyright in base alla direttiva europea.

Il Garante Privacy rilancia la campagna contro il cyberbullismo ricordando alle vittime che esistono validi strumenti online per difendersi.


--[ SOCIAL NETWORK ]--


Facebook potrebbe abbassare la presenza delle tematiche politiche quotidiane nei News Feed, eliminando tossine derivanti dall'eccessiva polarizzazione.

Instagram ha annunciato la novità per tutelare gli iscritti più giovani: all’inizio si potrà anche non comunicarla, ma dopo un certo periodo diventerà obbligatoria per usare il social. Allo studio uno strumento per individuare chi mente

Instagram inizierà a chiedere la data di nascita anche ai vecchi gli utenti e sfrutterà l'intelligenza artificiale per scoprire la vera età.

di Enrico Forzinetti
Viene ampliata la sezione di consigli per Lenti o filtri in AR, ma grazie alla collaborazione con diversi servizi si possono anche avere informazioni utili


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Google ha comunicato che presenterà appello contro la multa da 500 milioni di euro inflitta a metà luglio dall'autorità antitrust francese.

Un fascicolo per valutare la possibilità di posizione dominante. L’Unione Consumatori: «Ottima notizia»

L'Autorità Antitrust ha annunciato approfondimenti in corso sulla fusione Nexi-SIA poiché ipoteticamente deleteria per gli equilibri concorrenziali.

di Fabrizio Massaro, Martina Pennisi
La novità annunciata dopo un accordo siglato in Giappone. Ora Spotify, Netflix e simili potranno comunicare con i loro clienti dall'interno delle app, con un link

di Bruno Ruffilli
La norma è stata ribattezzata “Legge contro lo strapotere di Google”, ma in realtà colpisce anche l'azienda di Cupertino: ecco che cosa potrebbe cambiare se venisse approvata definitivamente

di Pier Luigi Pisa
Si tratta del più grande investimento di Serie C registrato da un'azienda europea che produce bici elettriche. Il mercato delle e-bike raggiungerà i 48 milioni di dollari nel 2028, il doppio di quanto previsto prima della pandemia di Covid-19

L'azienda di Cupertino prevede di lanciare un'app dedicata alla classica l'anno prossimo, combinando l'interfaccia utente esistente con una serie di funzioni aggiuntive

Apple compra Primephonic e porta la musica Classica su Apple Music: al centro dell'operazione la qualità dell'ascolto e dell'esperienza musicale.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Giacomo Barbieri
Dalle impostazioni del sistema operativo alle app più o meno automatizzate, ecco alcuni consigli per capire quanto si spende ogni mese

di Simone Cosimi
Con lo slittamento del passaggio da Mpeg2 a Mpeg4, il caos regna sovrano. Ma chi ha già una tv compatibile con i canali Hd può stare tranquillo almeno un anno e mezzo

di Alessandro Vinci


--[ SICUREZZA ]--

di Enrico Forzinetti


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Simone Cosimi
Sulla scia dei Peace Corps di Kennedy e del Digital Service di Obama, il presidente Usa annuncia un programma biennale per neolaureati che vogliano mettersi a disposizione del governo

di Riccardo Lichene
Ha ideato un contenitore per alimenti «basato sulla geometria frattale». Critiche da Usa e Ue


di Emanuele Capone
Digitando un paio di lettere, il sistema di autocompletamento del sito suggerisce un farmaco veterinario ritenuto utile per combattere il coronavirus. Solo che non funziona, ed è pure pericoloso

di Simone Cosmi
Il rapporto della coalizione Smacc inchioda TikTok, YouTube e Facebook alle proprie responsabilità: su “falsi soccorsi”, sofferenze prolungate e crudeltà contro decine di specie diverse speculano centinaia di canali e profili che raccolgono milioni di iscritti

L'ultimo decennio dell’azienda che vale di più al mondo raccontato in 8 grafici, dalle entrate al numero di dipendenti, alle spese per ricerca e sviluppo. Mentre a Cupertino cercano un futuro oltre l’iPhone

di Redazione L’Economia Pro
Lo scrive Bloomberg. In ogni caso un nuovo piano di remunerazione in azioni lo terrebbe in azienda fino al 2025. Cook è numero uno da dieci anni esatti e ha appena venduto titoli della società per 750 milioni di dollari

di Michela Rovelli
L’ulteriore stretta per combattere la dipendenza da videogiochi che, però, potrebbe essere anche una nuova mossa per limitare la libertà e il potere delle aziende tecnologiche locali

La Cina impone una ferma limitazione al gioco online per i minori: dal 1 settembre potranno giocare un massimo di 3 ore a settimana, 1 ora al giorno.

I modelli per i più piccoli
di Federico Cella

Sparita la Bmw usata da Tom Cruise durante le riprese di Mission Impossibile 7. Era parcheggiata nel garage di un albergo inglese. Torna alla ribalta il fenomeno dei nuovi furti hi-tech. La guida per difendersi
di Vincenzo Borgomeo

Pur violandone le condizioni d’uso, il portale jihadista utilizzava i server di Amazon Web Services da aprile. Tra i contenuti, un messaggio che celebrava l’attacco

Amazon ha disattivato un sito ospitato su AWS che è stato usato dallo Stato Islamico per diffondere contenuti estremisti dal mese di aprile.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Si comincia con i Tensor che saranno il cuore dei nuovi smartphone della serie Pixel, di rilascio imminente. Poi sarà la volta dei notebook e dei tablet di Mountain View. Anche qui allo studio processori basati su architettura Arm. Dal 2023


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Andrea Daniele Signorelli
Pirateria, No Vax, terrorismo e altro ancora: l’applicazione di messaggistica è ormai da anni nell’occhio del ciclone. Merita davvero tutte le critiche?

di Enrico Forzinetti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento