.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Attacco hacker alla Regione Lazio: “E’ terrorismo”. Sequestrati i dati del Ced, salvi i fascicoli sanitari
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Alessandro Longo
Il sospetto è che i dati siano stati recuperati perché la Regione ha pagato il riscatto, ipotesi fin dall’inizio scartata anche dal governo. Comunque, la piattaforma vaccinale è già tornata online
di Alessandro Longo
In mancanza di indicazioni attendibili sull'attacco di domenica scorsa, si moltiplicano le ipotesi. Ecco quelle più verosimili
BRUNO RUFFILI
di Fabrizio Caccia
Parla l’intestatario dell’account «bucato» dai pirati: «Non so come sia successo, ma ora mi hanno emarginato. L’unica distrazione che mi concedo sul computer del lavoro sono le canzoni di Califano o Pino Daniele su YouTube. Saranno entrati così? Boh»
di Arturo Di Corinto , Bruno Ruffilli
L'assessore alla Sanità Alessio D'Amato a Italian Tech: "Criptato e reso inutilizzabile anche il backup dei dati, ma il sistema delle prenotazioni per i vaccini tornerà a funzionare in tre giorni". Il ransomware utilizzato potrebbe essere RansomEXX, e non Lockbit 2.0 come si è detto finora
di Arturo Di Corinto
L'ATTACCO HACKER AL LAZIO
di Lorenzo D'Albergo, Giuliano Foschini, Romina Marceca
Regione Lazio ostaggio degli hacker, ecco come è stato organizzato l’attacco
https://www.lastampa.it/cronaca/2021/08/02/news/regione-lazio-ostaggio-degli-hacker-ecco-come-e-stato-organizzato-l-attacco-1.40561532?ref=LSHAP-A-S7-T1
DI ANDREA MONTI
L’ATTACCO HACKER ALLA REGIONE LAZIO
di Rinaldo Frignani e Alessio Lana
La falla è stata scoperta dalla Polizia postale analizzando la Vpn, la rete virtuale utilizzata per accedere a un sistema informatico da un computer remoto, come quella che hanno sperimentato molti lavoratori in smart working
di Alessio Lana e Fiorenza Sarzanini
Regione Lazio, un criptolocker ferma le vaccinazioni
Il sito della Regione Lazio ed il relativo portale per la prenotazione delle vaccinazioni sono sotto attacco: si parla di un possibile guaio ransomware.
https://www.punto-informatico.it/regione-lazio-un-criptolocker-ferma-le-vaccinazioni/
In base alle ultime informazioni sembra che l'attacco del 1 agosto contro il CED della Regione Lazio sia stato effettuato con RansomEXX e LockBit 2.0.
Umberto Rapetto
Fulvio Sarzana
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Andrea Nepori
A partire da iOS 15 e iPadOS 15, l’azienda di Cupertino potrà verificare la presenza di materiale pedopornografico nelle foto degli utenti. Una decisione che secondo attivisti e ricercatori rappresenta un pericoloso precedente
Accordo tra l'azienda e il Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati. La scansione sarà eseguita da un software e da un occhio umano, in caso di riscontro positivo partirà una segnalazione. Ma alcuni ricercatori avvertono: "Si rischia di colpire persone innocenti e i governi potrebbero farne un uso distorto"
di Dario d’Elia
L’aggiornamento entro la fine dell’anno. Prima di essere caricate sul Cloud, le immagini verranno controllate dalla tecnologia neuralMatch e poi, se scatta l’allarme, da un team di esseri umani. I dubbi degli esperti
DI ANDREA MONTI
DI RICCARDO LUNA
Facebook ha chiuso gli account dei ricercatori della New York University che studiavano il funzionamento delle inserzioni a scopo politico.
Ne ha dato notizia su Twitter il leaker Matt Navarra. Come da tradizione si autocancelleranno dopo 24 ore. Ignota però la data del rilascio
di Alesssandro Longo
TIM, Vodafone e Wind Tre dovranno pagare una multa totale di 2,2 milioni di euro per l'attivazione di servizi premium senza il consenso degli utenti.
di Marco Pratellesi
La nuova metodologia, che misura lo stato di salute di un Paese e ne predice la crescita, è stata sviluppata dai fisici della Sapienza e del Centro Enrico Fermi
Quando il cliente invierà il pagamento tramite Satispay dallo smartphone, l'esercente potrà accettarlo direttamente dal registratore di cassa Olivetti
Poche settimane fa il marchio di Lei Jun aveva conquistato il secondo posto a livello mondiale. Ora un’altra prova della sua ascesa: +67,1% di consegne rispetto al 2020 nel continente. Il colosso sudcoreano cala invece del 7%
di Pier Luca Santoro
Il report di NewsGuard e Comscore: 2,6 miliardi di dollari all’anno di pubblicità programmatica vanno nelle casse dei siti che pubblicano disinformazione
di Fiorenza Sarzanini e Alessio Lana
La maggior parte degli attacchi arriva da Russia, Cina e Corea del Nord ma ci sono altri focolai in Vietnam, Ucraina e India
Il governo statunitense e varie aziende private hanno unito le forze per rilevare gli attacchi informatici, in particolare quelli con ransomware.
di Alessio Lana
Una procedura più lenta ma più sicura è quella a due fattori: oltre alla password, si richiede di confermare la propria identità tramite diversi metodi come il riconoscimento facciale, un’app, un codice token ricevuto per sms
Attacco informatico, colpite anche Erg e Tiscali che parlano comunque di “danni limitati e circoscritti”. Possibili altre vittime
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/04/attacco-informatico-colpita-anche-erg-che-parla-comunque-di-limitati-disservizi-tra-le-possibili-vittime-anche-altre-aziende/6283078/
di Andrea Nepori
La funzione Dov’è di iCloud rende molto difficile il ripristino degli smartphone Apple rubati e spesso i criminali ricorrono al phishing via sms. Ecco a cosa prestare attenzione per evitare che al danno segua la beffa
di Pierluigi Paganini
di Alessandro Longo
ANNA MASERA
di Alessia Conzonato
Un’identità virtuale in cui contenere i propri documenti e per semplificare l’accesso a servizi pubblici e privati. Questo il nuovo progetto da parte dell’Unione europea
di Michela Rovelli
I dati all’interno del QR Code sono codificati. Gli esercenti vedranno solo se la certificazione è valida. Il punto sui pericoli per la privacy
Privilegiare i rapporti virtuali a quelli in carne e ossa avrebbe rinchiuso quindicenni e sedicenni in una bolla, aumentando il rischio di depressione e disturbi mentali
di Federico Guerrini
di Alessio Jacona
Tre storie di rinascita professionale, accomunate dalla voglia di imparare a scrivere codice per diventare full stack web developer
di Riccardo Luna
di Carlo Lavalle
DI SIMONE COSIMI
di Andrea Daniele Signorelli
Non più solo lavatrici e orologi: l’innovazione del produttore Arm potrebbe connettere letteralmente tutto ciò che ci circonda
DI RICCARDO LUNA
di Simone Cosimi
L’opzione, già vista altrove, arriva anche sulla chat più usata del mondo. Ma rimane qualche rischio, visto che è pur sempre possibile scattare screenshot. Ecco come funziona
La modalità «View Once» è in fase di rilascio: per utilizzarla basta selezionare una nuova icona prima dell’invio. Assenti però le notifiche degli screenshot
di Andrea Nepori
di Luca Scarcella
Parola a Roberta Tassi, designer con un bagaglio di esperienza in giro per il mondo, per poi impegnarsi in Italia, col Team per la Trasformazione Digitale, e non solo. Ecco come ha reso la PA digitale, e quali sono oggi le sfide da affrontare
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento