.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
La chat Zoom condivide i dati con Facebook (anche se non abbiamo un profilo)
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d'orecchio. Purtroppo, il prezzo da pagare per questo è la perdita di privacy."
Steven Levy giornalista e autore americano 1951
da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
https://le-citazioni.it/argomenti/privacy/
.: NEWS WEEK :.
Zoom, l'app per videoconferenze condivide i dati con Facebook
La versione iOS dell'applicazione invia informazioni al social network mentre la si usa, senza il consenso degli utenti. Nell'ultimo mese i download giornalieri sono cresciuti del 1.300%
Usate Zoom per la videochat? Aggiornate subito l’app se tenete alla privacy
Nella versione per iPhone, l’applicazione più usata del momento per svago e per lavoro condivide dati privati con Facebook. Ma c’è già l’aggiornamento che risolve il problema
La chat Zoom condivide i dati con Facebook (anche se non abbiamo un profilo)
di Alessio Lana
L’accusa del magazine Motherboard. App per videoconferenze tra le migliori, scambia dati con il social senza esplicitarlo . In più l’organizzatore di una riunione può sapere da dove ci connettiamo
Boom di videochiamate, è Zoom l'app più scaricata. Ma spunta il problema privacy
L'app Zoom condividerebbe i dati degli utenti con Facebook anche se non hanno l'account social
Zoom e privacy: l'app iOS invia dati a Facebook
La versione iOS dell'applicazione di Zoom invia informazioni a Facebook durante l'utilizzo, senza comunicarlo in modo chiaro agli utenti.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
COVID-19: operatori tracciano i nostri movimenti
Otto operatori di tutta Europa condividono con Bruxelles la posizione degli utenti, così da monitorarne gli spostamenti: rassicurazioni sulla privacy.
Coronavirus e privacy, siete disposti a cedere i vostri dati (col rischio di non riaverli)?
Sneek, la webcam che spia i lavoratori in smart working
Il software nasce per migliorare il contatto umano nel telelavoro. Ma scatta una foto ogni minuto. L'esperto di diritti digitali: "Viola la privacy (Gdpr) e non tutela il lavoratore"
di DARIO D'ELIA
Per i giudici americani, Trump non può bloccare chi lo critica su Twitter
La corte d’Appello Usa: “È violazione incostituzionale della libertà di espressione, perché il social network è il suo più importante canale di comunicazione”
Coronavirus, dai droni al tracciamento dei dati. Così l’epidemia fa un’altra vittima: la privacy
Facebook conferma i rischi di crash: «Record quotidiani di utilizzo»
di Alessandro Vinci
Menlo Park torna sui timori del Ceo: in Italia è boom di messaggi in chat, dirette social e chiamate di gruppo
Facebook e WhatsApp, traffico record a causa dell’emergenza COVID-19. Possibile rischio collasso
Con un post ufficiale, Facebook ha fatto sapere di aver registrato negli ultimi giorni un incremento del 50% del traffico su WhatsApp e Facebook, a causa della permanenza forzata a casa di milioni di persone. Una situazione che, alla lunga, potrebbe però mettere in crisi anche l'infrastruttura di Facebook.
Coronavirus: foto in compagnia, lotta alle bufale, informazioni garantite. Come Instagram sta gestendo l'emergenza
Nuovi strumenti. Fra i più divertenti l'opzione "Co-Watching" per commentare in videocall con gli amici foto e video. Ma zero tolleranza per le fake news e nuovi sticker per la solidarietà
di SIMONE COSIMI
Niente pubblicità, notizie verificate, storie di gruppo: come cambia Instagram col coronavirus
Chi farà ricerche sul Covid-19 vedrà comparire come primi risultati i post di fonti autorevoli come l'Oms e i ministeri nazionali della Salute
Coronavirus, in Italia le chiamate di gruppo su Messenger e WhatsApp aumentate del 1.000%
I numeri della casa madre Facebook: il tempo trascorso sulle app è aumentato del 70%, +50% i messaggi. "Lavoriamo per consentire ai nostri sistemi di garantire la stabilità"
WhatsApp testa nuove funzioni per contrastare le fake news
Secondo WABetaInfo, sito specializzato nell'analisi del codice delle versioni beta di alcune app famose, WhatsApp starebbe sperimentando un nuovo strumento che consentirebbe di verificare immediatamente la veridicità delle notizie che spesso vengono diffuse via messaggio senza riportare la fonte.
Google: 800 milioni di dollari per aiutare le imprese
Oltre a Big G anche Apple promette donazioni alla Protezione civile. La Silicon Valley scende in campo contro la crisi dovuta alla pandemia
Coronavirus: Amazon dona 3,5 milioni a Protezione Civile ed enti no profit
Lanciato anche un "pulsante per donare" sul sito e una skill Alexa per semplificare le donazioni degli utenti
Coronavirus, Amazon dona 3,5 milioni di euro alla Protezione Civile e alle no profit
C’è anche un ''pulsante per donare'' sul sito e una skill Alexa per rendere più semplice dare un contributo
Coronavirus, così Bezos e i big di Wall Street provano a contenere le perdite
A febbraio prima della tempesta di Borsa il presidente di Amazon ha ceduto 3,4 miliardi di azioni. Altri Ceo si sono disfatti di parte delle loro quote evitando di bruciare quasi 2 miliardi di dollari
Il paradosso di Facebook e Google: il coronavirus porta più traffico ma meno pubblicità
Le previsioni degli analisti di Cowen: in calo anche Twitter, bene Amazon. E per la tv il contraccolpo arriverà in ritardo
Pazientare, confrontare, comprare fuori stagione: cinque consigli per gli acquisti online ai tempi del coronavirus
La quarantena forzata spinge l'e-commerce: il traffico passato per i siti di Idealo, il portale tedesco leader dei comparatori in Europa, è in aumento di circa un quinto
di ANDREA GRECO
Coronavirus, crolla il mercato globale degli smartphone: -38%
A febbraio è stato registrato il "peggior calo nella storia". E il colosso cinese Huawei perde terzo posto nella graduatoria mondiale
Coronavirus: crolla il mercato degli smartphone, Huawei perde il terzo posto
Secondo Strategy Analytics, le vendite globali nel febbraio 2020 sono diminuite del 38%: è il "peggior calo nella storia". Ma Xiaomi cresce
Smartphone, a febbraio mercato giù del 38% per colpa del Coronavirus
Una recente ricerca di mercato effettuata da Strategy Analytics evidenzierebbe una flessione del 38% anno su anno lo scorso febbraio per quanto riguarda le spedizioni di smartphone. Una situazione dovuta alla pandemia di Coronavirus in atto, che costituirebbe il più grande calo di sempre nella storia del mercato mondiale degli smartphone.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
TIM: rete solida, non cadrà per il coronavirus
L'operatore rassicura sulla solidità dell'infrastruttura di rete, nel periodo in cui si registra una richiesta di traffico in forte aumento.
Coronavirus, black-out di Internet? L'esperto di tlc: "Nessun rischio"
Il parere del professor Antonio Capone, docente di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano sull'allarme lanciato da Zuckerberg: "C'è banda sufficiente, questa emergenza farà nascere nuove esigenze"
Chiamate aumentate di dieci volte, YouTube, Netflix: il coronavirus rischia di far crollare internet?
La rete è sottoposta a picchi d’attività senza precedenti: le società di telecomunicazioni sono in grado di fronteggiarli, ma chiedono anche di moderare il consumo di dati. E i big della Rete prendono provvedimenti
Nuova multa da 9 milioni alle telco per le bollette telefoniche a 28 giorni
di Enrico Forzinetti
Il problema riguarda il mancato rispetto dei rimborsi automatici e la poca trasparenza sulle comunicazioni relative alle misure di compensazione alternative dei giorni erosi
Phishing, truffe e cybercrime in forte aumento
La confusione generata dall'emergenza mondiale sul Coronavirus ha portato a gravi effetti collaterali in termini di phishing, truffe e cybercrime.
Android, privacy a rischio per colpa di una libreria
La privacy sarebbe a rischio su Android secondo un gruppo internazionale di ricercatori universitari. La colpa sarebbe da imputare a una libreria chiamata IAM che consente agli sviluppatori di controllare eventuali conflitti con altre app, ma che possono essere utilizzate anche per tracciare abitudini e interessi degli utenti.
Polizia postale lancia l'allarme: l'antivirus contro Covid-19 nasconde un malware
Il file sta circolando in due versioni all’interno di pubblicità web. Una volta scaricato può rubare dati
di A. LONGO
"Clicca qui e ti dico chi è contagiato": così il malware che sfrutta il coronavirus attacca gli smartphone
Boom di cyber attacchi che cavalcano la paura dell'epidemia. L'ultima minaccia gira via sms o in chat. Ecco tutte quelle riportate dagli esperti
di ALESSANDRO LONGO
Pisano: «Test app autodisagnosi, ma privacy va tutelata»
di Martina Pennisi
Il ministero dell’Innovazione inizia la fase di selezione delle applicazioni: «Dobbiamo essere prudenti»
Who MyHealth, in arrivo l’app ufficiale dell’Oms per informare sul virus
di Enrico Forzinetti
Oltre a notizie e suggerimenti, l’app potrebbe richiedere la condivisione della posizione per il tracciamento dei contagiati
Coronavirus, negli Usa Apple lancia sito e app per lo screening
L’iniziativa nasce dalla collaborazione con la task force della Casa Bianca sul Covid-19 e con altre agenzie federali statunitensi
iorestoacasa.delivery, il sito per trovare i negozi che fanno consegne a domicilio
di Enrico Forzinetti
"Insegna da casa", il portale Google per aiutare gli insegnanti a fare lezione in remoto
Google, in collaborazione con l'Istituto per le Tecnologie dell’Informazione nell'Educazione dell'UNESCO, ha creato un portale ricco di informazioni, consigli e tutorial per agevolare gli insegnanti nelle lezioni a distanza
di DARIO D'ELIA
Coronavirus: Google lancia “Insegna da casa”, la piattaforma italiana per i docenti
Informazioni, consigli e tutorial per la didattica a distanza
Emergenza coronavirus, Epicura potenzia il servizio di tele e video-consulto
Medici, infermieri, nutrizionisti, psicologi e veterinari a disposizione per dubbi, confronti, suggerimenti e supporto
Coronavirus, dai decreti alla quarantena: le domande più frequenti su Google
Le query più cliccate sul motore di ricerca nel corso dell’ultimo mese dimostrano ansie, attese e interessi concreti degli italiani, dal congedo parentale ai misteri. E qualche curiosità diffusa: "Perché in Russia non c'è il coronavirus?"
di SIMONE COSIMI
Pisano: «Testiamo app di autodiagnosi, ma la privacy va tutelata»
di Martina Pennisi
Il ministero dell’Innovazione inizia la fase di selezione delle applicazioni: «Dobbiamo essere prudenti»
Coronavirus, un'app per tracciare gli spostamenti. Il governo apre alla via coreana e cerca esperti
Controllo dei movimenti delle persone, dai luoghi che hanno frequentato ai contatti che hanno avuto. I giganti dell’hi-tech e gli operatori di telefonia mobile quei dati li hanno già. Ma si temono le polemiche sulla violazione della privacy
di JAIME D'ALESSANDRO
Cosa comprano gli italiani su eBay col coronavirus?
Macchinette da caffé e depilatori professionali, ma pure articoli per la pulizia e profilattici: così la il tempo passato in casa diventa più facile da sopportare
Coronavirus, ricetta medica direttamente su WhatsApp per limitare gli spostamenti
Con un comunicato ufficiale, qualche giorno fa il Ministero della Salute ha fatto sapere che, al fine di limitare il più possibile gli spostamenti, i pazienti potranno ricevere telefonicamente, via SMS o su WhatsApp il Numero di Ricetta Elettronica, tramite cui il farmacista potrà risalire alla ricetta stessa e fornire i medicinali previsti.
--[ MOBILE ]--
SOS Italia, ecco come potrebbe essere l’app per il monitoraggio dell’epidemia
Sviluppata da AIDR in collaborazione con Sielte, attuale gestore SPID, l’applicazione è già pronta per andare online. Può facilitare il monitoraggio del contagio e degli spostamenti del cittadino nel rispetto della privacy
Sesso al tempo del coronavirus, tra speed dating e sex toy
Come in ogni aspetto della quotidianità, tutto passa ormai dalle videochat: le app corrono ai ripari e lanciano nuove funzionalità visive o vocali. Mentre la teledildonica è ormai dietro l’angolo
di SIMONE COSIMI
DoveFila, l’app che ti dice quanto è lunga la coda al supermercato
La geniale idea degli ideatori di DoveConviene: una piattaforma per raccogliere e condividere le informazioni e sapere in anticipo quanto c’è da aspettare
Videoconferenze, parte la gara di solidarietà per offrirle gratis a tutti
Iorestoacasa.work è un progetto solidale e partecipativo che ha chiamato a raccolta le comunità del software libero. Aderiscono gli alfieri dell’Internet italiana, Garr e Cnr
di ARTURO DI CORINTO
Whatsapp sovraccarica per il coronavirus? Ecco le altre app gratuite per le videochat di gruppo
Chiamate vocali e video hanno superato il picco di Capodanno, e la piattaforma di Mark Zuckerberg fa fatica a tenere il passo. Ma ci sono molte alternative per restare in contatto con amici e familiari tramite: ecco le migliori
Allarme su WhatsApp: «I server rischiano di fondersi se l’epidemia si espande»
di Alessandro Vinci
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Coronavirus, anche Microsoft rallenta: nelle prossime settimane solo patch di sicurezza per Windows 10
Con uno scarno comunicato di poche righe, Microsoft ha fatto sapere che, a causa della pandemia di Coronavirus e della conseguente impossibilità di lavorare a pieno regime, ha deciso per i prossimi mesi di concentrarsi unicamente sul rilascio delle patch di sicurezza per Windows 10, accantonando per il momento lo sviluppo di nuove funzioni.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento