Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 5 aprile 2020

Newsletter N.14 A.18 del 06 aprile 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Coronavirus, Google Maps consentirà di monitorare gli spostamenti delle persone










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Le persone credono a ciò che desiderano. Tutti desideriamo che arrivi un farmaco che scacci questa malattia e tutti vorrebbero avere questa buona notizia. La buona notizia però non arriverà dai social media, arriverà dalle autorità.”
ROBERTO BURIONI
https://www.frasicelebri.it/argomento/coronavirus/













.: NEWS WEEK :.

Coronavirus, Google mette in chiaro gli spostamenti: rispettata la privacy
Il Italia al 31 marzo aumenta la residenzialità (+24%) crollano i trasporti (-87%) e le presenze nei parchi (-90%). I dati della Lombardia in linea con il resto del paese

Google traccia i movimenti degli italiani: in Sardegna la metà va ancora al lavoro, il Lazio non rinuncia al pizzicagnolo

Coronavirus, spostamenti e luoghi affollati: un report di Google per aiutare le autorità sanitarie
Si basa su dati aggregati e anonimizzati per mostrare la mobilità delle persone nel tempo e sulle diverse aree geografiche, in relazionea luoghi riuniti in categorie generali come "negozi e attività ricreative", "generi alimentari e farmacie", "parchi", "stazioni di trasporto pubblico", "luoghi di lavoro" e "abitazioni". Per ora in 131 paesi

Coronavirus, Google Maps consentirà di monitorare gli spostamenti delle persone
I report si basano su dati aggregati e anonimizzati e mostrano come sono cambiati i flussi sulle diverse aree geografiche nel corso delle ultime settimane

Coronavirus, Google produrrà report sugli spostamenti delle singole persone (in forma anonima)
Google ha deciso di prendere la leadership in questa situazione di emergenza legata alla pandemia da Coronavirus: a partire da oggi pubblicherà un report dettagliato basato sui dati degli spostamenti delle persone, raccolti in forma anonima tramite Google Maps. Si parte con 131 nazioni, Italia compresa.

Google mostra i movimenti dei cittadini di 131 Paesi: in Italia crollano in ogni regione
di Enrico Forzinetti
Il Covid-19 Community Mobility Report nasce come strumento per capire se le limitazioni imposte vengono rispettate. I dati sulla geolocalizzazione sono aggregati e resi anonimi

Coronavirus, i report di Google sugli spostamenti delle persone in 131 Paesi durante l’epidemia
Dai bar ai centri commerciali: il colosso web mette a disposizione "dati aggregati e anonimi per mostrare quanto sono affollati determinati luoghi" e "cosa è cambiato a seguito delle limitazioni". Informazioni che sono state raccolte da chi ha attivato la Cronologia delle posizioni

Coronavirus. Da Google i dati sugli spostamenti in 131 paesi, Italia compresa
Al 29 marzo nel nostro paese l'affluenza a farmacie e alimentari è diminuita dell'85%, -94% bar e ristoranti, -87% i trasporti, -90% i parchi, -63% lavoro, è aumentata del 24% la residenzialità

Coronavirus, Google pubblica un archivio di mappe degli spostamenti
di Gabriele Porro
I dati di Google Maps sono stati analizzati e raggruppati in report per mostrare i movimenti durante la fase di pandemia da Covid-19. Potranno essere usati per studi e politiche sanitarie

Da Google una mappa degli spostamenti durante la pandemia in 131 paesi, Italia inclusa
Un report online ci dirà quanto e come ci muoviamo. "Aiuterà le autorità a prendere decisioni critiche". Big G rassicura sul rispetto dalla privacy: "Sono dati aggregati e anonimi"

Coronavirus, da Google Maps mappe aggiornate sugli spostamenti delle persone
di Lucia Massaro

Google misura l'efficacia delle misure di isolamento
Google mette a disposizione i dati aggregati sulla geolocalizzazione degli utenti per misurare statisticamente la loro incidenza durante il lockdown.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

E-learning e privacy: il Garante fissa gli standard
Il Garante Privacy fissa i paletti per le piattaforme di e-learning e per gli istituti che iniziano un percorso di didattica a distanza.

Microsoft toglie fondi al software israeliano di riconoscimento facciale: "Usato per spiare in Cisgiordania"
Nel mirino del colosso di Redmon la startup Anyvision, sotto accusa perché consentiva al governo israeliano di utilizzare la sua tecnologia per sorvegliare in questa parte dei territori occupati. "Ma non era un programma di massa"

Coronavirus, Zoom e i rischi per privacy e "zoombombing": ecco come difendersi
Dopo gli episodi di videochat invase da contenuti razzisti e pornografici, e l'allarme per la privacy dei dati personali, la piattaforma esplosa con la crisi del coronavirus corre ai ripari. Qualche consiglio per proteggere le nostre riunioni virtuali
di RAFFAELLA MENICHINI

Privacy, la videochat Zoom corre ai ripari: "Problema risolto con Facebook"
L'aggiornamento dell'app risolve il problema rilevato nella versione per iOS. "Non eravamo a conoscenza

Zoom: dalla privacy ai troll, tutti i guai dell'app per videochat tra razzismo e pornografia
L'applicazione tra le più usate durante il lockdown da coronavirus sfruttata anche per attacchi razzisti, pornografici e violenti nelle videocall. E la funzione "Directory aziendale" rischia di diffondere i profili privati degli utenti
di DARIO D'ELIA

Furti di password e privacy violata, è bufera su Zoom (e il fondatore si scusa)
di Alessio Lana, Martina Pennisi

Un’altra bufera su Zoom: videochiamate non protette dalla crittografia end-to-end
di Enrico Forzinetti
La società dichiarava il contrario, ma un'inchiesta di The Intercept ha svelato che le comunicazioni sono potenzialmente a disposizione del servizio

Videochiamate, la causa contro Zoom: «Privacy violata, dati a Facebook»
di Irene Consigliere
La causa in California: la app di videochiamate molto utilizzata in questo periodo condivide i dati sensibili con il social network

Zoom: i dubbi emersi su privacy e sicurezza
Il procuratore generale di New York chiama in causa il team al lavoro su Zoom per ottenere chiarimenti in merito a privacy e sicurezza del servizio.

Zoom: così in chat ti rubo la password di Windows
È sufficiente un collegamento inviato in chat per sottrarre le credenziali di Windows agli utenti di Zoom: la vulnerabilità e il workaround.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Coronavirus: da Google 6,5 milioni di dollari per combattere le fake news
La somma finanzierà organizzazioni no profit che si occupano di fact checking

COVID-19: da Google 6,5M contro la disinformazione
Da Mountain View arrivano 6,5 milioni di dollari a supporto delle attività di fact-checking per combattere la disinformazione sul tema coronavirus.
https://www.punto-informatico.it/covid-19-google-contro-disinformazione/

Da Facebook un progetto pilota per il fact-checking su WhatsApp
Nel pieno dell'emergenza Covid-19, parte la sperimentazione della verifica delle informazioni che girano su WhatsApp. Per contrastare la disinformazione e aiutare le persone in Italia a restare informate e sicure. Ecco come funziona

Un messaggio su Whatsapp per scoprire notizie vere e fake news sul coronavirus
Le domande vanno inviate al numero +393456022504

Coronavirus, Twitter rimuove i post di Bolsonaro sulla quarantena
"Vìolano le nostre regole, sono contro le raccomandazioni in materia di salute pubblica". Nei video il presidente del Brasile metteva in dubbio le misure di isolamento adottate per prevenire la diffusione dell'epidemia
di MARIO DI CIOMMO

Impossibile ricevere foto o vocali: cos’è successo ieri sera a WhatsApp (e Instagram)?
di Alessio Lana


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Coronavirus, l'Antitrust contro Wish per i kit di autodiagnosi
La piattaforma di commercio elettronico, statunitense, permette la vendita di prodotti che offrono risutati "non attendibili". Eccessiva enfasi nella proposta di acquisto per le mascherine

Linkedin vede lo stop del mercato del lavoro: "Crollo delle assunzioni per Covid 19"
E' quanto sta osservando la piattaforma che mette in comunicazione a livello mondiale i professionisti, analizzando i dati prima della Cina e poi dell'Italia. Identico destino subiranno Francia e Gran Bretagna. Ma già oggi si osserva come in Cina le assunzioni abbiano ripreso, anche se al rallentatore
di BARBARA ARDU'

Coronavirus, chi sta in quarantena non crede che finisca presto. Lo svelano gli acquisti su Amazon
Scorrere la classifica tra le prime dieci posizioni degli articoli top seller del sito in tutte le categorie, ci aiuta a capire come gli italiani passano questo periodo di permanenza forzata a casa

Da Amazon a Google, l’emergenza li rafforza. E hanno sempre più dati degli utenti

ComproDaCasa: così i negozi chiusi possono continuare a lavorare
di Alessandro Vinci
Disponibile su e Android, la piattaforma connette domanda e offerta senza commissioni

La startup che ripara smartphone: "Trasporto gratis per chi non può muoversi"
Il servizio di ritiro gratuito offerto da Genius con sede a Milano. Il dispositivo viene restituito funzionante, senza alcun costo aggiuntivo oltre alla riparazione


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Coronavirus, sta per arrivare l’app italiana per il tracciamento. Ma sarà utile solo se la usano in tanti
Lo strumento tecnologico va integrato con altre misure di prevenzione generale della popolazione: distanziamento fisico, miglioramento dell'igiene delle mani e delle vie respiratorie e decontaminazione regolare

Coronavirus, pronta la task force che sceglierà l’app italiana per il tracciamento
È composta da 74 esperti divisi in 8 gruppi. Focus anche su economia e aspetti giuridici, sociali e sanitari

App di tracciamento, ecco la task force del ministero dell’Innovazione
di Martina Pennisi
Pubblicati i nomi degli esperti che selezioneranno le idee per raccogliere e analizzare dati per contenere la diffusione del Coronavirus

74 esperti a supporto della politica sulla Covid-19
74 esperti, 8 team, obiettivi mirati: nasce la task force del Ministero dell'Innovazione per supportare la politica nella lotta alla Covid-19.

Debutta in Lombardia l’app per mappare gli infetti
di Martina Pennisi, Simona Ravizza
Parte nella regione il «tampone virtuale». L’app allertaLOM propone un questionario per capire come si muove il contagio

Coronavirus, Regione Lombardia prova a mappare il rischio di contagio con un’app: si chiama CercaCovid, ecco come funziona

Lombardia: app AllertaLOM e questionario CercaCOVID
Vediamo nel dettaglio cos'è l'applicazione AllertaLOM, perché Regione Lombardia chiede di scaricarla e come funziona il progetto CercaCOVID.

Ecco l’app europea per il tracciamento che combatte il coronavirus rispettando la privacy
Il Pan-European Privacy Preserving Proximity Tracing (PEPP-PT) riunisce 130 ricercatori di otto Paesi per sviluppare applicazioni di contact tracing. E ha lanciato un sistema che funziona col bluetooth dello smartphone

--[ SICUREZZA ]--

Sito dell'Inps in tilt, per gli esperti informatici l'istituto non ha scusanti
Ecco perché le pagine degli utenti si sono mischiate. E perché se c'è stato un attacco hacker lo si sarebbe potuto prevenire facilmente. "Il sito di Inps è frutto di anni di gare al massimo ribasso: sotto dimensionato, mal progettato"
di ALESSANDRO LONGO

Garante Privacy tuona contro l'INPS: risolvete
Il Garante per la Protezione dei dati personali chiede all'INPS di risolvere immediatamente un problema di privacy definito gravissimo.

L’Inps va in tilt per un bonus. Ricordiamocelo quando si parla di app per tracciare i cittadini

Il sito Inps non funziona: esposti i dati privati di tanti cittadini
di Michela Rovelli
Il sito dell’Inps riceve 100 domande al secondo per il bonus dedicato alle partite Iva. Ma migliaia di utenti vengono reindirizzati sulla pagina di Luciano

Zanero (Politecnico Milano): "Sito Inps bloccato? Non per hacker e accessi, sovraccarico non scusabile"

Spallanzani, attacco hacker: «Opera di ladri, non di terroristi o spioni»
di Rinaldo Frignani
Secondo gli analisti «gli episodi rappresentano una ricaduta fisiologica della situazione in corso che sollecita appetiti di varia natura per lo più di matrice criminale»

Truffe online in aumento: l’esca è il Coronavirus
La Polizia Postale registra un calo dei reati “tradizionali” e un’impennata di quelli online. I truffatori sfruttano l’incertezza del momento, la paura del contagio e la voglia di donare soldi agli ospedali
di FEDERICO FORMICA

Houseparty: "Un milione di sterline a chi smaschera il falso attacco hacker contro di noi"
Secondo l'azienda ci sarebbe una sorta di complotto digitale ai suoi danni, "voci online" che si sono diffuse vorticosamente in rete secondo le quali scaricare l'app - a causa appunto di un cyberattacco - porterebbe a danneggiamenti di altri servizi, come per esempio Netflix e Spotify. E moltissimi utenti sono corsi a cancellare l'app

Coronavirus, attenzione ai falsi buoni spesa su WhatsApp
L’allerta della Polizia: possono sottrarre dati sensibili


--[ DIGITAL LIFE ]--

Revenge porn e pedofili, Telegram è diventato il Far West dell’abuso su ex partner e minori
Un’inchiesta di Wired Italia torna su gruppi e canali dedicati allo scambio e alla vendita di foto, video e immagini di ex partner, ignare utenti, bambini. Che rinascono a ogni chiusura della chat e non sembrano temere le leggi
di SIMONE COSIMI

Coronavirus, lezioni a distanza, i genitori prendono la nota: "Smettete di suggerire le risposte ai ragazzi"
Troppo invadenti, bacchettati da prof e presidi. Le circolari dei dirigenti scolastici
di CORRADO ZUNINO

Niente pigiami, merende e screenshot: le regole dei presidi per gli alunni a casa

1 alunno su 4 non ha computer e/o Internet: gara di solidarietà per didattica a distanza

"Il 5G è la causa del coronavirus". Il complottismo dilaga online in Gran Bretagna
Assalti incendiari ad antenne o centraline della rete ultraveloce per cellulari di ultima generazione 5G, si sono verificati in diverse città del Regno Unito a causa di teorie complottiste che girano in Rete e rilanciate dal tabloid Daily Star
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA

Coronavirus, prove di "lockdown" per WhatsApp: in India solo 15 secondi per i video negli "stati"Coronavirus, prove di "lockdown" per WhatsApp: in India solo 15 secondi per i video negli "stati"
Presto potrebbe allargarsi ad altri mercati. Tutti gli altri fronti su cui le applicazioni più popolari potrebbero intervenire, dalla durata dei live di Instagram alle clip scambiate nella chat di Menlo Park
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, troppo traffico sui server: video ridotti a 15 secondi. Anche in Italia?
di Alessandro Vinci
Proseguono le manovre di Facebook per evitare che l’infrastruttura vada in tilt a causa dei sempre più diffusi lockdown. La novità parte in India e riguarda gli stati

Influencer sì, ma per leggere insieme. Scilla: "Così è nata la setta dei libri"
Dal libro ChatBOT interattivo di Andrea Concas al gruppo di Guglielmo Scilla e Marco Cioni. Le nuove realtà social nate per invogliare alla lettura. "Un libro a settimana e poi tutti su Instagram per commentare"
di VALENTINA VENTURI

L'Organizzazione Mondiale della Sanità: i videogiochi possono aiutare a combattere il coronavirus
L'iniziativa #PlayApartTogether punta a veicolare messaggi importanti sulla pandemia attraverso i videogame, che sono uno strumento perfetto per rimanere in contatto con gli altri stando a casa

I videogiochi come «terapia», l’Oms promuove l’iniziativa PlayApartTogether
di Fabrizi Malgieri
L’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove, insieme ad alcune aziende videoludiche, una campagna che invita a restare a casa a giocare ai videogiochi, da soli o insieme.


--[ MOBILE ]--

Apple rilascia sito e app ufficiali per informare sul Coronavirus
di Davide Urietti
Gli utenti, oltre ad aver accesso a notizie fidate, potranno sfruttare lo strumento di screening per ricevere suggerimenti


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La scuola e il software libero: OpenDidattica
Il progetto OpenDidattica mette a disposizione di insegnanti, istituti e studenti alcuni software gratuiti per la gestione dell'attività didattica.

Facebook Messenger ora anche su computer: ecco l'app per Mac e Windows
Disponibile anche con dark mode, per risparmiare batteria e riposare la vista

Coronavirus, volano Zoom, Houseparty e le altre: per le app di videochat è +90%
E in classifica è dominio di streaming, shopping, fitness e giochi. Un'analisi di App Annie fa il punto sulle settimane più calde di marzo, quando il mondo in quarantena si è aggrappato alle piattaforme di business e videoconferenza. Dominano le classifiche con rare eccezioni
di SIMONE COSIMI

Dieci novità in arrivo per il nuovo browser Microsoft Edge
Microsoft ieri ha svelato tutte le novità che saranno introdotte sul suo browser Edge: dagli strumenti per agevolare la gestione delle ricerche online, alle funzioni di lettura, fino ai potenziamenti per la cybersicurezza
di DARIO D'ELIA

Windows 10, un bug ostacola le connessioni Internet. Microsoft al lavoro per una patch
Le versioni più recenti di Windows 10 potrebbero essere affette da un bug che crea instabilità alle connessioni per chi usa le virtual private network, come ad esempio nel caso delle aziende con più sedi. Un grosso inconveniente in questo periodo già difficile. Microsoft sta comunque già lavorando a una patch.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento