.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Bill Gates lascia il consiglio di amministrazione di Microsoft
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Cos'è più importante, la connettività mondiale o il vaccino per la malaria? Amo ancora le vicende IT, ma se vogliamo migliorare le nostre vite dobbiamo occuparci di questioni ben più elementari come la sopravvivenza dei bambini e le risorse alimentari.”
BILL GATES
https://www.frasicelebri.it/frasi-di/bill-gates/
.: NEWS WEEK :.
Bill Gates lascia il cda di Microsoft. "Avrà più tempo per le attività benefiche"
Il posto del cofondatore del colosso informatico viene preso da Ken Chenault, l'ex amministratore delegato di American Express
Bill Gates lascia il cda di Microsoft per dedicarsi alla filantropia
Il co-fondatore resta come consulente tecnologico. Esce dal board anche Buffett
Bill Gates lascia il consiglio di amministrazione di Microsoft
di Martina Pennisi
L’annuncio dell’imprenditore: «Voglio dare la priorità alle attività filantropiche»
Microsoft, Bill Gates lascia a sorpresa il cda per dedicarsi alla filantropia: i titoli perdono il 3%
Gates, che ha co-fondato la società nel 1975 insieme a Paul Allen, continuerà a servire come consulente tecnologico. E' uno dei maggiori azionisti di Microsoft con una quota di circa l’1,36% e uno degli uomini più ricchi al mondo
Bill Gates lascia Microsoft: «Farò di più per salute globale, istruzione e ambiente»
Lascia il Cda della Corporation e il ruolo in consiglio di amministrazione nella holding Berkshire Hathaway
di Lucilla Incorvati
Bill Gates lascia il CdA di Microsoft: finisce un’era
di Saverio Alloggio
Bill Gates lascia Microsoft
Bill Gates lascia Microsoft, consegnando così la sua creatura pienamente nelle mani di Satya Nadella: si dedicherà completamente alla filantropia.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Coronavirus, la censura cinese sui social è iniziata il 31 dicembre 2019. Ecco come
Citizen Lab, un laboratorio della Munk School of Global Affairs dell'Università di Toronto, ha ricostruito come il governo cinese a partire da fine dicembre è riuscito a censurare informazioni legate al Coronavirus sulle piattaforme WeChat e YY
di DARIO D'ELIA
Twitter, ora puoi (quasi) modificare i tweet. Ma serve Brizzly Plus: ecco cos'è
Un rinnovato client per la gestione degli account consente di richiamare un contenuto fino a 10 minuti dalla pubblicazione, sostituirlo con facilità o autodistruggerlo dopo un certo lasso di tempo
di SIMONE COSIMI
I miracoli dell'algoritmo di Facebook, ritrova l'autore di un messaggio in bottiglia
La missiva è stata recuperata in una cittadina della contea dell’Essex, sulla costa orientale dell’Inghilterra: “Se trovate questo foglietto, contattate Alfie e Chloe a Clacton-on-Sea”
di ENRICO FRANCESCHINI
Trova un messaggio in una bottiglia, rintraccia mittente grazie a Facebook: ecco come
di Alessandro Vinci
La piattaforma ha suggerito a un artista dell’Essex di stringere amicizia con uno sconosciuto: era proprio la persona che, otto anni fa, aveva affidato alle onde la sua missiva
Facebook presto consentirà di postare le Storie anche su Instagram
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Apple: multa in arrivo dall'antitrust francese?
L'ufficializzazione è attesa per l'inizio della prossima settimana: la sanzione potrebbe essere parecchio salata per il gruppo di Cupertino.
IBM accusa Airbnb della violazione di brevetti
L'accordo non è stato trovato: Airbnb dovrà rispondere alle accuse mosse da IBM relative alla presunta violazione di quattro proprietà intellettuali.
Huawei, nuova proroga degli Stati Uniti per il ban: sospeso fino al 15 maggio
Nuova proroga del ban per Huawei da parte degli Stati Uniti, con data fissata al 15 maggio. Come le precedenti, anche questa è giustificata dalla necessità di assicurare la continuità dei servizi nelle aree rurali del Paese, in attesa che riescano a passare a fonti alternative di apparecchiature, software e tecnologia non prodotti da Huawei.
Store chiusi, 15 milioni per la ricerca e WWDC solo online: la strategia Apple contro il coronavirus
Riaprono i 42 negozi cinesi. Tim Cook: smart working e salari garantiti a tutti i dipendenti. E per combattere le fake news, Siri rimanderà ai siti dei ministeri competenti in tutto il mondo
Coronavirus: dall'offline all'online, così cambiano i nostri consumi in tempo di pandemia
Report di Reply sulle tendenze dei cittadini nel periodo del coronavirus. Aumentano le app per il telelavoro, gli acquisti online per prodotti per la casa o per igiene e anche le assicurazioni sanitarie
Coronavirus: l'Antitrust indaga su Amazon e eBay
L'Autorità Antitrust ha avviato una indagine nei confronti di Amazon e eBay per valutare la bontà delle azioni di controllo sui prodotti in vendita.
Amazon fa dietrofront: niente più Prime Video gratis per le zone rosse
di Alessandro Vinci
La piattaforma era in promozione per i residenti nelle province interessate fino al 31 marzo. Poi il passo indietro: ecco il motivo
Coronavirus, assalto ai siti: rallentano le consegne. Anche dieci giorni per la spesa online
In tilt le piattaforme che consentono di farsi portare i beni di prima necessità a casa
di LUCA DE VITO
«Fino a 7 giorni d'attesa» spesa online, i siti in tilt e quelli che resistono
di Alessandro Vinci
Liste d’attesa lunghissime, c’è chi alza già bandiera bianca. Solo Conad resiste nonostante l'aumento di richieste
Coronavirus, chiusi tutti gli Apple Store italiani
L’azienda di Cupertino serra i punti i punti vendita fino a data da destinarsi. Prosegue la vendita online, nessun problema anche per l’assistenza
Coronavirus, Tim Cook ai dipendenti Apple in tutto il mondo: “Lavorate da casa”
Per il Ceo di Cupertino l'epidemia è un "evento senza precedenti" e un "momento impegnativo"
Apple chiude tutti gli Store in Italia: garantita assistenza online
di Michela Rovelli
Dalle 18.00 di mercoledì 11 marzo fino nuovo ordine, i negozi Apple rimarranno chiusi
Facebook ridimensiona il progetto Libra
La criptovaluta immaginata da Zuckerberg potrebbe diventare un semplice sistema di pagamento digitale
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Berners-Lee: “Il Coronavirus dimostra che il Web è un’ancora di salvezza. Basta discriminazioni”
Il “padre” della Rete così come la conosciamo, a 31 anni dalla sua nascita, scende in campo in difesa delle donne, troppo spesso private di accesso al digitale
di JAIME D'ALESSANDRO
Coronavirus: tutti in casa, sempre connessi. Gli operatori tlc corrono ai ripari
Tra scuola a distanza, smart working e telefonia, le reti rischiano la congestione. "Se si lavora da casa la fibra fa la differenza"
di ALEX LONGO
Conoravirus, l'epidemia sui social: ecco la mappa interattiva della paura
La Fondazione Bruno Kessler, ha pubblicato una piattaforma che fornisce un quadro sulla relazione tra l’evoluzione dell’epidemia di COVID-19 e le dinamiche informative sui social media. Tra fake news, paure e ottimismo
di JAIME D'ALESSANDRO
La mappa in timelapse del contagio coronavirus in Italia: tutti i numeri, regioni e città colpite
Così «si muove» il contagio in Italia: la mappa con l’andamento della malattia
--[ SICUREZZA ]--
Coronavirus, smart working in sicurezza: come tenere il pc lontano dai virus informatici
Lavorare da casa, oltre alle policy aziendali, implica il rispetto delle norme di Cyber Hygiene. Ecco alcuni consigli per evitare intrusioni e brutte sorprese
di ARTURO DI CORINTO
Cybersicurezza, una falla in Windows 10 consente di attaccare tutti i computer di una rete locale, Microsoft rilascia una patch
Microsoft ha diramato pochi giorni fa un bollettino di sicurezza in cui rendeva nota la presenza di una vulnerabilità nel servizio SMB v3 (Server Message Block 3.1.1) presente in alcune versioni di Windows 10 e Windows Server, che consentirebbe di attaccare tutti i computer di una rete locale. Una patch è stata prontamente distribuita oggi.
Finte email dell’Oms e delle banche: il phishing sfrutta il coronavirus, come difendersi
Le truffe non si fermano, ma in un momento in cui la rete fa da collante, è ancora più importante fare attenzione alle comunicazioni fasulle
Coronavirus: il contagio passa anche dai malware
Campagne di phishing e malware che fanno leva sull'agitazione collettiva provocata dall'emergenza coronavirus: attenzione, online così come offline.
Android, smartphone e tablet più vecchi di due anni a rischio sicurezza
di Alessio Lana
La denuncia dell’associazione consumatori britannica: al momento Google offre aggiornamenti sono per le versioni 10, 9 e 8, oltre un miliardo di dispositivi possono essere infettati da virus e malware
SurfingAttack, così sfruttano gli ultrasuoni per ingannare Siri e Google Assistant
Un team di ricercatori della Washington University di St. Louis ha dimostrato come con gli ultrasuoni si possa interagire a distanza con le interfacce vocali degli smartphone senza che i possessori se ne accorgano
di DARIO D'ELIA
Coronavirus, Facebook lancia una raccolta fondi con Oms e dona 10 milioni di dollari
Zuckerberg raddoppierà i contributi versati dagli utenti sul social network per contribuire alla lotta contro l’epidemia
Su Amazon Alexa e Google Home gli aggiornamenti sul virus
di Michela Rovelli
Introdotte skill e funzionalità su quelli di Google per fornire informazioni e notizie sull’epidemia
Apple, la WWDC 2020 si farà online come misura contro il coronavirus
L'azienda della Mela non annulla l'annuale conferenza mondiale degli sviluppatori ma la trasferisce sul web. Keynote ed approfondimenti saranno in streaming
di TIZIANO TONIUTTI
Coronavirus, Facebook contribuisce con 20 milioni di dollari
Dona fino a 10 milioni, ha annunciato Mark Zuckerberg in un post, per una raccolta di fondi con l'Oms per combattere l'epidemia nel mondo. Altri 10 milioni di dollari per l'emergenza negli Stati Uniti
Da Fb a TikTok: i social contro le fake news sul coronavirus
di Francesco Tortora
Le app più famose hanno adottato misure drastiche per combattere la diffusione di informazioni false
Coronavirus, Google e Facebook: stop alle pubblicità sulle mascherine
Il provvedimento per limitare gli speculatori. Nelle ultime settimane i dispositivi medici hanno raggiunto prezzi stellari
Google segue Facebook e blocca le pubblicità delle mascherine contro il coronavirus
Possibile estensione ad altri prodotti
Coronavirus, anche Google cerca di rendersi utile
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/10/coronavirus-anche-google-cerca-di-rendersi-utile/5731565/
COVID-19: Google, no alle pubblicità di mascherine
Per scongiurare qualsiasi tipo di possibile abuso Google ferma temporaneamente ogni forma di advertising legata alla vendita di mascherine.
La bufala su WhatsApp e Facebook: «Da metà marzo mondo fermo per 21 giorni
Le teorie del complotto
di Alessio Lana
Decoder e piattaforme tv abusive a prezzi stracciati, denunciata una coppia di Mathi
Scoperto un laboratorio per la diffusione illecita di palinsesti delle maggiori pay tv
YouTube si arricchisce su iOS e Android con la funzione Esplora
Dopo una sperimentazione durata più di un anno e mezzo, la funzione Esplora sbarca finalmente sull'app di YouTube, sia in versione Apple iOS che Google Android, dando la possibilità di scoprire nuovi autori ed argomenti organizzati tematicamente.
Signal, Telegram e WhatsApp: il meglio e il peggio delle app per chattare
Un confronto fra tre software per capire. E scegliere quale è il milgliore per noi, in nome della privacy
di ARTURO DI CORINTO
Windows 10 è il sistema operativo più sicuro degli ultimi 10 anni. Battuti Linux, Apple OS X e Google Android
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento