Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 1 settembre 2019

Newsletter N.36 A.17 del 02 settembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Apple: «Stop agli ascolti con Siri, più privacy» (e licenzia 300 lavoratori)














::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Storicamente, la privacy era quasi implicita, perché era difficile trovare e raccogliere informazioni. Ma nel mondo digitale, che si tratti di telecamere o satelliti o semplicemente di un clic sul computer, abbiamo bisogno di avere norme più esplicite – non solo per i governi, ma anche per le imprese private.
(Bill Gates)
https://aforisticamente.com/2015/03/12/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-privacy/




.: NEWS WEEK :.

Apple si scusa: “Stop agli ascolti di Siri, ecco come miglioreranno”
Il programma di qualità dell'assistente della Mela riprenderà in autunno ma solo per chi lo vorrà e affidandosi a dipendenti interni. Nel frattempo sono state licenziate centinaia di persone legate a società appaltatrici: erano le orecchie dell'assistente
di SIMONE COSIMI

Shhh Siri: Apple si scusa per avere ascoltato le conversazioni e annuncia cambiamenti
Il gruppo potenzia la tutela della privacy dopo le polemiche sui dipendenti esterni che ascoltavano una percentuale delle conversazioni con l’assistente vocale: “Non siamo stati all’altezza dei nostri ideali”

Apple: «Stop agli ascolti con Siri, più privacy» (e licenzia 300 lavoratori)
di Davide Urietti
La pratica non sarà portata avanti dai dipendenti a contratto residenti in Irlanda, che hanno già perso il lavoro, rivela il Guardian

Apple si scusa per aver ascoltato alcune conversazioni di Siri. Lo farà ancora, ma solo se gli utenti daranno il consenso
di Sergio Donato

"Registrate con Siri coppie che facevano sesso", Apple si scusa e licenzia 300 lavoratori

«Registrate con Siri coppie che facevano sesso», Apple si scusa e licenzia 300 lavoratori

Siri ascoltava i dialoghi: Apple si scusa con utenti e licenzia 300 dipendenti
L'azienda ammette di non aver rispettato i propri standard di privacy e sospende il programma di monitoraggio e valutazione di Siri
Francesca Bernasconi

Siri non origlierà più le nostre conversazioni, Apple annuncia modifiche alla privacy

Apple si scusa per aver ascoltato le conversazioni con Siri
di Andrea Pitozzi

Siri: solo Apple ascolterà le registrazioni
Apple riprenderà il programma Grading di Siri in autunno, ma apportando alcuni cambiamenti: opt-in e nessun coinvolgimento di operatori esterni.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Non sarà più necessario far riparare l’iPhone in uno Store Apple per avere la garanzia ufficiale
Cupertino estende il numero di riparatori che possono accedere alle componenti ufficiali dei suoi apparecchi: in vigore negli Stati Uniti, le nuove regole valgono per le riparazioni più comuni

Google, altro fronte con l'Europa: faro sulle ricerche di lavoro
Il servizio Google for Jobs potrebbe esser favorito grazie alla posizione dominante

Dati personali degli utenti europei più al sicuro grazie al progetto Credential
La Commissione Europea ha finanziato il progetto Credential che ha permesso la creazione di un sistema di protezione dei dati efficiente e sicuro. Effettuati con successo i progetti pilota per la gestione di credenziali, cartelle cliniche e altro.

Riconoscimento facciale, l'UE vuole vederci chiaro
Da un lato le aziende che vogliono sposare la tecnologia, dall'altro i regolatori che temono per la privacy dei dati. Chi ha ragione?


--[ SOCIAL NETWORK ]--

I social media danno dipendenza anche quando sono stressanti
Chi li usa molto non li abbandona, al massimo cambia piattaforma alimentando così una possibile dipendenza

Facebook cambia dalla sua home page la scritta “è gratuito”
Il social network potrebbe aver modificato la tagline in risposta alla normativa Ue, prendendo atto che il business basato sullo scambio di dati con gli utenti è in sostanza una forma di pagamento

Facebook, perché non c’è più scritto «è gratis e lo sarà sempre»
di Martina Pennisi
Cambia la descrizione del social network. Adesso la frase sotto il marchio recita «È veloce e semplice» per venire incontro alle perplessità dei regolatori

Facebook ha in serbo il rivale di WhatsApp
Il social network starebbe sviluppando un servizio per inviare messaggi agli amici, incentrato su foto, video e posizioni di Instagram

Instagram ci riprova contro Snapchat: ecco la chat Threads
La piattaforma lancia una chat intima e riservata agli amici più vicini con cui condividere le informazioni in modo quasi automatico. La prima incarnazione del nuovo corso imposto al colosso da Marzk Zuckerberg
di SIMONE COSIMI

Threads, la sfida di Facebook a Snapchat
Complementare a Instagram, l’app di messaggistica permetterebbe agli utenti di condividere stato e contenuti con gli amici più intimi

Instagram prepara Threads, l’app che ci seguirà sempre (e copia ancora Snapchat)
di Martina Pennisi
Nuova mossa di Mark Zuckerberg per catturare attenzione e tempo dei giovanissimi. Per ora il progetto è in fase di test interno all’azienda

TikTok in Italia, il social video per bambini che divide i grandi
I piccoli cantano, recitano e ballano attraverso il filtro di TikTok, il social network cinese lanciato nel settembre 2016. I tiktoker da decine di migliaia di follower: "Ci libera la fantasia, ci divertiamo tantissimo". Ma la psicoterapeuta: "Attenzione ai bambini nella fase della crescita. È come se ci si tuffasse in una dimensione parallela dove tutto ha senso"
di VALENTINA VENTURI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

YouTube, multa fino 200 milioni per aver violato la privacy dei bambini
Il portale video di Google è accusato di aver raccolto dati dei minori senza il consenso dei genitori

Google pagherà fino a 200 milioni di dollari per il caso YouTube-privacy dei bambini
La società punta a chiudere il contenzioso con le autorità Usa per la violazione della privacy dei bambini di cui si è resa responsabile la piattaforma video

Youtube, multa a Google fino a 200 milioni per violazione della privacy dei bambini
di Redazione Online
L’accordo tra Google e la Federal Trade Commission americana richiederà anche cambiamenti alla piattaforma streaming

“Youtube viola privacy dei bambini”: Google dovrà pagare una multa tra 150 e 200 milioni di dollari

Telegram lancerà la criptovaluta Gram entro ottobre
Il suo valore non è ancorato a beni reali (come Libra) ma fluttua in base a scambi e protocollo, come i bitcoin. Quindi Gram potrebbe essere scambiata (e non solo convertita). Sarebbe governata da una rete decentralizzata (battezzata Telegram Open Network, Ton), su cui far viaggiare messaggi, file, transazioni e "contratti intelligenti"

Telegram, il rivale di Whatsapp lancia la sua criptovaluta: entro ottobre parte Gram
Il fondatore, Pavel Durov, imprenditore russo emigrato dopo contrasti col governo, lo aveva tenuto segreto forse per evitare di destare troppe domande e critiche come avvenuto per Libra. Il progetto prevede che sia gestita da una rete decentralizzata di computer

Gram, la criptovaluta di Telegram, si farà
Telegram potrebbe lanciare la sua criptovaluta, Gram, entro il 31 ottobre: in caso contrario dovrebbe restituire 1,7 miliardi agli investitori.

Francia e USA trovano un accordo sulla Web Tax
Al G7 di Biarritz c'è stata la stretta di mano tra Emmanuel Macron e Donald Trump sulla Web Tax approvata solo il mese scorso dalla Francia.

Trump, nuovo diktat: l'industria tech lasci la Cina
Donald Trump chiede alle aziende tech USA di portare via la produzione dalla Cina come forma di ritorsione nei confronti del nemico orientale.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Gli Usa contrari al cavo dati sottomarino con la Cina
Il maxi progetto di Google e Facebook “minaccia la sicurezza”

L’Italia centralizza il governo del digitale: nasce un nuovo dipartimento a Palazzo Chigi
Raccoglie l'eredità del team di Piacentini. Il nuovo esecutivo dovrà riempire le caselle dei nomi: sarà il test per passare dagli atti formali ai fatti
di ALESSANDRO LONGO

Ecco il Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Con la pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale è definita la nascita del Dipartimento per la Trasformazione Digitale: seguiranno le nomine.


--[ SICUREZZA ]--

Hackerato l'account Twitter dell'amministratore delegato di Twitter con post razzisti
L'azienda ha ricostruito l'attacco a Jack Dorsey spiegandolo con "un errore di sicurezza dell'operatore telefonico che ha dato modo a una persona che non aveva l'autorizzazione di scrivere e di inviare i tweet via messaggio dal numero di telefono". Post eliminati in 15 minuti. "La sicurezza del microblog non è a rischio"

Twitter: violato l’account di Jack Dorsey, suo co-fondatore
Grazie a una tecnica chiamata “simswapping” per qualche minuto un gruppo di hacker ha postato messaggi razzisti e minacce direttamente dal suo profilo

L’attacco hacker: allusioni e post razzisti sul profilo Twitter del Ceo Jack Dorsey
di Emily Capozucca
Dietro l’attacco, durato circa un’ora, c’è il gruppo di hacker Chuckling Squad, che in italiano suonerebbe come «squadra di sogghignatori»

L’indirizzo, il nome dei genitori 
Cosa può scoprire un hacker dal solo numero di telefono
di Davide Urietti
Dall’indirizzo di casa ai nomi dei parenti più stretti. Lo rivela un esperimento condotto dal New York Times. I rischi e i consigli

Bluetooth, ricercatore di Pesaro scopre falla: intercettati dati privati
di Nicola Catenaro
Daniele Antonioli, 32 anni, lavora all'Università di Singapore. L'annuncio nella Silicon Valley

Siti malevoli hanno consentito di hackerare gli iPhone per anni
L'attacco scoperto dai ricercatori di Google's Project Zero, un team interno a Big G che scova le vulnerabilità "zero-day"
di ROSITA RIJTANO

Attacco a iPhone: ecco come funzionano i siti che hackerano il telefono di Apple
Una serie di vulnerabilità di iOS scoperte da Project Zero di Google permettono ai pirati informatici di installare virus semplicemente navigando su siti compromessi

Google, scoperta dei ricercatori: iPhone hackerati per due anni
di Martina Pennisi
Sfruttate dodici falle del sistema operativo della casa della Mela. Il problema è stato risolto in febbraio, ma bisogna aggiornare il dispositivo

Apple, Google: “Falle nei sistemi di sicurezza. Hacker sono entrati negli iPhone sfruttando la vulnerabilità del sistema operativo iOS”
Come ha rivelato un gruppo di ricercatori, gli hacker hanno potuto rubare foto e messaggi, monitorando la posizione in tempo reale dai dispositivi con sistema operativo nelle versioni da iOS 10 a iOS 12. Il problema è stato poi corretto lanciando una nuova versione del sistema operativo: iOS 12.1.4

Notebook Lenovo datati a rischio sicurezza, bisogna liberarsi del Solution Center
Una falla nella sicurezza di un vecchio software preinstallato sui notebook Lenovo, non più supportato, potrebbe consegnare agli hacker le chiavi per la gestione del sistema. L'azienda spiega che cosa fare per dormire sonni tranquilli.


--[ DIGITAL LIFE ]--

I cinque mesi da incubo dell'hacker che difende i diritti umani
Amnesty International interviene a favore del programmatore svedese Ola Bini. Amico di Julian Assange è perseguitato dalla giustizia ecuadoriana ma senza prove
di ARTURO DI CORINTO

Ex ingegnere Google accusato per furto di segreti commerciali
Arrestato con l'accusa di aver rubato segreti legati ai progetti di Google sulle autovetture autonome, prima di passare a lavorare per Uber. Rischia fino a 10 anni di carcere e una multa di 250 mila dollari

Caso Uber-Google: incriminato Levandowski
La vicenda Anthony Levandowsky non è ancora chiusa: l'ex ingegnere di Google e Uber incriminato ufficialmente per furto di segreti industriali.

Nella Woodstock degli hacker: musica, amore e tecnopolitica
Il Chaos Communication Camp è il campeggio hacker più grande d'Europa: un luogo di incontro per la comunità internazionale che a cadenza quadriennale si dà appuntamento in Germania. Quest'anno si sono ritrovati in cinquemila
di ROSITA RIJTANO

Viaggio nel CCCamp, dove gli hacker immaginano il futuro con filosofi e artisti
È uno dei più grandi raduni del genere al mondo: oltre cinquemila presenti quest’anno, spinti dal desiderio di guardare oltre il mondo attuale. Usando la tecnologia senza esserne usati


--[ MOBILE ]--

Fairphone, ecco la terza generazione dello smartphone etico
E' fatto per durare, consuma meno, è costruito con materiali riciclabili. Non solo: non usa metalli che provengono da miniere in zone di guerra e viene assemblato da operai pagati adeguatamente e protetti dai diritti sindacali
di JAIME D'ALESSANDRO

Fairphone 3: il ritorno dello smarphone etico
La terza generazione del telefono ecosostenibile e realizzato con un occhio di riguardo ai diritti dei lavoratori

Fairphone 3, torna il telefono «etico» che usa materiali riciclati e difende i lavoratori 
di Enrico Forzinetti
Il 3 settembre arriva la terza versione a 450 euro: è costituito da 7 moduli che lo rendono semplice ed economico da riparare

"Il prossimo Huawei Mate 30 sarà senza Google e solo in Cina"
Lo scrive la Reuters. Non avrebbe le applicazioni e i servizi di Moutain View. Incertezza sul lancio del top di gamma previsto a metà settembre

Huawei, il Mate 30 arriva a settembre: avrà Android ma forse non le app di Google
Il Mate 30, realizzato per funzionare sulle nuove reti 5G, è il primo smartphone di punta che l’azienda cinese si appresta a lanciare da quando Trump ha inserito la società cinese nella blacklist

Huawei costretta a lanciare il Mate 30 senza le app e i servizi di Google
di Davide Urietti
Secondo Reuters, per i ban imposti da Trump, i nuovi telefoni top di gamma in programma a settembre non godono di alcuna concessione

Huawei Mate 30 potrebbe arrivare senza Android per il bando statunitense

iOS 12.4.1: il bug risolto due volte
Apple ha rilasciato iOS 12.4.1, aggiornamento che risolve una grave vulnerabilità inavvertitamente reintrodotta in tutti gli iPhone dal 5S in poi.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Così Google Maps integrerà bici e car sharing
La nuova funzione del navigatore di Big G sarà attiva nelle prossime settimane in 30 paesi

Google Maps integrerà presto il bike sharing

Beep, l’assistente vocale della Bbc che sfida Alexa, Google Assistant e Siri
di Davide Urietti
La creazione della BBC arriverà sul mercato nel 2020, ma solo come software che si integrerà con smart speaker, smartphone e smart tv




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento