.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Bloomberg: «Facebook raccoglie dati audio degli utenti e li fa trascrivere»
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Il problema più grande di quest'epoca elettronica riguarda la privacy.”
ANDREW STEPHEN GROVE
https://www.frasicelebri.it/argomento/privacy/
.: NEWS WEEK :.
Facebook ha pagato società esterne per trascrivere i contenuti delle chat audio
La pratica è profondamente invasiva della privacy degli utenti, scrive Bloomberg, e non è mai menzionata nella policy sull'uso dei dati pubblicata dalla società
Facebook ha pagato aziende esterne per far trascrivere le conversazioni nelle chat audio
Il social network spiega di aver posto fine a questa pratica, che sarebbe stata messa in atto con l'autorizzazione degli utenti
Bloomberg: «Facebook raccoglie dati audio degli utenti e li fa trascrivere»
La notizia riportata da Bloomberg. I vertici della società di Zuckerberg hanno spiegato di aver raccolto solo gli audio di quegli utenti che hanno optato per la trascrizione delle proprie
Facebook ammette di aver ascoltato i messaggi vocali di Messenger, ma qual è il vero scopo?
di Franco Aquini
Facebook paga operatori per trascrivere audio Messenger, e l’FBI potrebbe ‘perdonarla’
Umberto Rapetto
Facebook, Bloomberg: “Pagati operatori esterni per trascrivere audio di Messanger”
Lo riporta l'agenzia di stampa che ha ottenuto la conferma. Alcuni esperti però sostengono l'informativa per gli utenti non contenesse riferimenti ai messaggi vocali
Facebook, Bloomberg: «Ha pagato società esterne per trascrivere contenuti chat audio»
Facebook avrebbe pagato centinaia di contrattisti esterni per trascrivere i file audio degli utenti che hanno usato i suoi servizi. Lo ha rivelato l'agenzia Bloomberg.
Facebook ha pagato centinaia di collaboratori per far trascrivere ciò che ci diciamo nelle chat audio
Il social network di Menlo Park ha pagato centinaia di collaboratori esterni per far trascrivere le chat audio fra gli utenti di Messenger
di Biagio Simonetta
Anche Facebook ha pagato per ascoltare e trascrivere i messaggi audio
di Andrea Pitozzi
Facebook: chi ascolta le conversazioni Messenger?
Anche Facebook lo fa: messaggi vocali e chiamate Messenger ascoltati da terzi al fine di migliorare gli algoritmi impiegati per la trascrizione.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Gli youtuber LGBT hanno fatto causa a YouTube per discriminazione
Gli autori sostengono che la piattaforma ha limitato la pubblicità nei video che presentano parole chiave come “gay” o “lesbica”
Europa: paletti al riconoscimento facciale?
La Commissione Europea al lavoro su una normativa ancor più severa rispetto al GDPR per quanto concerne i sistemi di riconoscimento facciale?
Google: privacy e advertising possono convivere
L'iniziativa Privacy Sandbox annunciata da Google chiama all'appello tutti gli attori del mondo online per costruire un nuovo World Wide Web.
Google for Jobs, la ricerca di lavoro nel mirino dell’antitrust europeo
23 portali concorrenti hanno scritto al Commissario Ue per la concorrenza Margrethe Vestagern una lettera accusando il servizio di Mountain View di concorrenza sleale
Microfoni «spia»
Anche chi usa l’Xbox veniva ascoltato
di Davide Urietti
A registrare i comandi impartiti alla console erano il Kinect e successivamente l'assistente vocale Cortana. Microsoft è già corsa ai ripari eliminando la pratica
Registrazioni vocali ascoltate anche per Xbox
In passato anche le registrazioni vocali catturate dalle console videoludiche Xbox sono state ascoltate da collaboratori esterni a Microsoft.
Skype e Cortana registrati, Microsoft ammette, e spiega come cancellare gli audio
di Davide Urietti
Nelle condizioni di utilizzo dei due programmi adesso è espressamente segnalato l’utilizzo da parte di personale uman
Ti sei rivolto a un riparatore non autorizzato? L’iPhone non mostra più lo stato della batteria
Secondo il sito web iFixit, la nuova misura è attiva negli ultimi modelli dello smartphone Apple
Le mani sui social network. La nuova mossa di Donald Trump per imporre regole dall'alto
Allo studio un progetto per stilare norme destinate ai contenuti a sfondo politico. Ma anche per controllare tutto quel che viene pubblicato per “motivi di sicurezza nazionale”
di JAIME D'ALESSANDRO
La Russia chiede a Google di non promuovere le manifestazioni contro il governo su YouTube
Il Servizio Federale Russo per la supervisione delle Comunicazioni contesta all’azienda le notifiche push dell’applicazione di YouTube, che promuoverebbero «eventi illegali di massa» attraverso i meccanismi di sponsorizzazione dei contenuti
"La tua attività fuori da Facebook", la nuova funzione per gestire la privacy sul social
Nuova mossa del social blu: "Off-Facebook Activity" permette di vedere un riepilogo delle app e dei siti web che inviano alla piattaforma informazioni sulle proprie attività e, volendo, di cancellarle
di GAIA SCORZA BARCELLONA
Su Facebook un nuovo strumento per vedere quali dati sa di noi
di Davide Urietti
Per essere più trasparenti ecco Off-Facebook Activity: l'utente verificherà giornalmente i dati condivisi da siti o app con il social network
Maggior controllo sulle attività fuori da Facebook
Arriva su Facebook una funzione che permette agli utenti di monitorare e controllare i dati che app e siti Web condividono con il social network.
Facebook e Twitter sospendono centiaia di account cinesi: fanno disinformazione su Hong Kong
I due social network sono vietati nella Repubblica Popolare, ma vengono utilizzati da Pechino per diffondere fake news e influenzare l’opinione pubblica
Hong Kong, Twitter e Facebook rimuovono falsi account: “Usati dalla Cina per diffondere false notizie sui manifestanti”
Sono quasi mille i profili sospesi dai due colossi social. L'accusa, secondo gli amministratori, è quella di "seminare discordia politica ad Hong Kong, anche minando la legittimità del movimento di protesta politico". Alcuni di questi, sostengono, sono ricollegabili al governo della Repubblica Popolare
Buon compleanno hashtag: 12 anni di cancelletti su Twitter
Inventato nel 2007 dal guru dell'open source Chris Messina, all'inizio etichettato dalla piattaforma come "roba da nerd", è diventato negli anni il grimaldello dei dibattiti (e spesso della propaganda) sui social. I più usati dei primi sette mesi dell'anno fra tv e politica, da #TemptationIsland a #Salvini
di SIMONE COSIMI
Instagram contro le fake news: gli utenti potranno segnalare le bufale
Le indicazioni degli utenti serviranno anche ad allenare l'intelligenza artificiale
Da papà di WhatsApp al co-fondatore: 10 «ex» Facebook illustri e le critiche al social
di Enrico Forzinetti
Chris Huges è solo uno degli ultimi. Pesante la presa di posizione di Brian Acton. Tra gli addii più rilevanti quello dei fondatori di Instagram
Troppo loquace nella chat di gruppo? Telegram mette il freno
La nuova funzionalità permette agli amministratori di decidere il lasso di tempo per far intervenire i partecipanti nelle conversazioni multiple
WhatsApp, nelle chat è possibile diffondere fake news
Secondo la compagnia israeliana Check Point, tre vulnerabilità permettono a soggetti malintenzionati di modificare i messaggi di fonti considerate attendibili
Instagram e la catena-bufala per proteggere le proprie foto: breve storia triste
Celebrità, politici, e migliaia di utenti, stanno postando su Instagram un testo per negare al social la possibilità di utilizzare le proprie informazioni pubblicate online. È inutile e falso, ecco perché
«Da oggi Instagram può usare le tue foto»: torna la classica bufala social
di Chiara Severgnini
Un testo molto condiviso (sotto forma di foto) su Instagram diffonde allarmismo su un (falso) cambiamento nei termini di servizio. Ma non è vero nulla
21,6 milioni di account fake via da LinkedIn
Con l'obiettivo di mantenere la piattaforma al sicuro da abusi e disinformazione, anche LinkedIn è impegnata nella lotta agli account fake.
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Usa la grande alleanza dei procuratori contro Amazon, Facebook & Co
I big della Silicon Valley nel mirino dell'antitrust per aver aggirato le regole sulla libera concorrenza
di LUCA PAGNI
Huawei: "Gli Usa vogliono continuare a dominare l'hi-tech. Segnale pericoloso"
Le parole di Abraham Liu, rappresentante principale del gruppo cinese presso le istituzioni europee, sulle limitazioni imposte all'azienda da Trump. Intanto il colosso cinese presenta due prodotti per l'intelligenza artificiale
I timori di Cook per i dazi alla Cina «Un vantaggio per Samsung»
di Davide Urietti
Tim Cook ha espresso preoccupazioni in un incontro con il presidente Usa: al contrario di Apple, la sua principale rivale non subirebbe colpi con l’entrata in vigore dei dazi; la sua catena di produzione si trova già fuori dalla Cina
Trump incontra Tim Cook per discutere dei dazi sui prodotti dalla Cina
Le nuove imposte in vigore dall’inizio di settembre potrebbero avvantaggiare Samsung, e il Ceo di Apple non ci sta. Il presidente Usa su Huawei: “Non voglio che gli Stati Uniti facciano affari con loro”
Trump e Cook a cena per parlare di Apple e Samsung
Donald Trump e Tim Cook a cena insieme per parlare dei prodotti Apple, della concorrenza di Samsung e dei dazi sulle importazioni dalla Cina.
Huawei, gli Usa verso una proroga di 90 giorni dello stop al bando
Secondo Reuters il Dipartimento del Commercio americano potrebbe permettere per altri tre mesi alla società cinese di acquistare beni e servizi da aziende americane. Nel weekend colloquio telefonico Trump-Xi
Trump ritarda i dazi sugli smartphone prodotti in Cina
Le tariffe sull’importazione negli Stati Uniti di alcune tipologie di dispositivi elettronici che sarebbero dovute entrare in vigore il primo settembre sono state rimandate al 15 dicembre
Huawei, Usa rinviano di altri 90 giorni la messa al bando
A darne notizia la Reuters: il 19 agosto scade la licenza temporanea per l’acquisto da parte del colosso cinese di prodotti americani
Dagli USA altri 90 giorni a Huawei prima del ban?
Entro oggi, il Dipartimento del Commercio statunitense potrebbe concedere altri 90 giorni a Huawei prima dell'introduzione definitiva del ban.
Smartphone: nel mercato europeo giù Huawei, vola Samsung
Dati Canalys: consegne totali a 45 milioni di unità. Male, oltre al primo brand cinese, anche l'iPhone di Apple. In Europa il più venduto è il Samsung Galaxy A50
Mercato europeo degli smartphone,calano Huawei e Apple, cresce Samsung
Consegne totali a 41 mln di unità. A trionfare sono il Galaxy A50 (3,9 milioni di unità) e il Galaxy A40 (2,2 milioni), bene anche Xiaomi
Apple prepara la guerra contro Netflix & co: 6 miliardi di dollari per i contenuti originali
L'indiscrezione del Financial Times: investimento rafforzato in vista del lancio di Apple Tv+
Apple investe 6 miliardi di dollari in produzioni Tv per sfidare Netflix, Disney e Hbo
La guerra delle piattaforme di streaming online è cominciata: l’azienda di Cupertino lancerà il suo servizio TV+ entro l’autunno
Tumblr (s)venduto alla società che controlla Wordpress: il declino dell’ex promessa dei blog
di Michela Rovelli
Il terzo nuovo proprietario nel giro di sei anni è la società Automattic, che ha acquisito la piattaforma per circa tre milioni di dollari da Verizon
Tumblr nelle mani di Automattic (WordPress)
Dopo un periodo tutt'altro che tranquillo, la piattaforma Tumblr sta per passare nelle mani di Automattic, società che già controlla WordPress.
Libra, alcuni dei sostenitori pronti a sfilarsi
Secondo il Financial Times alcuni degli aderenti al consorzio che ha promosso la criptovaluta di Facebook starebbero pensando di fare un passo indietro per il pressing crescente delle autorità di controllo
Libra sotto la lente della Commissione Europea?
L'attenzione della Commissione Europea su Libra: la criptovaluta potrebbe costituire un ostacolo alla libera concorrenza del mercato.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Trump: “Google andrebbe denunciata per aver manipolato i voti delle presidenziali Usa”
Per il presidente americano, il motore di ricerca avrebbe spostato dai 2,6 milioni ai 16 milioni di preferenze a favore di Hillary Clinton
Donald Trump: così Google favorì Hillary Clinton
Nuova stoccata da Trump per Google: il motore di ricerca avrebbe spostato milioni di voti verso la Clinton nelle elezioni dell'autunno 2016.
Tariffe a 28 giorni, Agcom contro gli operatori sui rimborsi: scatta l'iter delle sanzioni
di ALESSANDRO LONGO
--[ SICUREZZA ]--
Usa, le città ostaggio degli hackerIl dilemma: pagare il riscatto?
di Marilisa Palumbo
Telefoni, biblioteche, bollette bloccati. Chi non cede spende di più per rimettersi in piedi
L’Iran schiera un esercito di hacker: “Rubati i dati di milioni di turisti”
Documenti d’intelligence svelano le operazioni delle nuove cybertruppe: colpiti ministeri e hotel in Turchia, Serbia e Austria
Centinaia di Pin di carte di credito 'rubati' nelle biglietterie automatiche dei treni
La Polfer ha arrestato i due ladri mentre ritiravano lo skimmer dopo giorni di registrazioni
Rubano centinaia di Pin delle carte di credito alle biglietterie automatiche della stazione Centrale a Milano
Bloccati dalla polizia, i due ladri sono stati trovati in possesso di una transazione bancomat di 6 mila sterline
Così rubano i Pin delle carte alla biglietteria automatica della Stazione centrale
di Gianni Santucci
Due gli arrestati. La loro tecnica: montavano «registratori» di codici sulla macchina che vende i tagliandi. È probabile che facciano parte di una delle bande europee di «clonatori»
I ransomware minacciano anche le fotocamere
I ricercatori di Check Point hanno dimostrato che anche le macchine fotografiche digitali sono vulnerabili ad attacchi informatici e malware a causa di alcuni bug del protocollo per il trasferimento delle immagini
Il cavo Lightning per caricare l’iPhone può hackerare un Mac: l’esperimento
di Davide Urietti
Sviluppato dal ricercatore MG per studiare le nuove minacce, O.MG Cable permette l'accesso al dispositivo da remoto
Per indovinare il PIN dello smartphone basta ascoltare il suono delle dita quando toccano lo schermo
Un gruppo di ricercatori ha messo a punto un malware capace di "ascoltare" le onde sonore prodotte dalle dita quando digitano il PIN dello smartphone. Tramite l'apprendimento automatico poi hanno elaborato le informazioni e indovinato il codice di sicurezza con una buona percentuale di successo.
No password: per i servizi Google basta l'impronta
Per effettuare il login ad alcuni dei servizi Google sugli smartphone Android non è più necessaria la password: basta la lettura dell'impronta.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Mise: al via la consultazione per l'intelligenza artificiale
Proprietà dei dati, formazione ad hoc, partenariati pubblico privati, campagne di sensibilizzazione. Sono 83 le proposte del gruppo di esperti voluto dal governo. Col solito punto di debolezza: non ci sono i soldi per attuare la strategia nazionale
di ARTURO DI CORINTO
Il lato oscuro della Silicon Valley, Sodoma e Gomorra hi-tech
Libro-inchiesta esplosivo della cronista americana Emily Chang
Kurbo, l'app che fa dimagrire i bambini: è polemica negli Usa
Lanciata il 13 agosto da Weight Watchers per teen-ager tra gli 8 e i 17 anni, ha già sollevato le critiche di genitori ed esperti di alimentazione. "Rischia di indurre disturbi alimentari"
I Casanova degli emoji: più ne usiamo in chat, più conquistiamo
Uno studio su Plos dimostra che chi ne fa largo uso ha una vita sentimentale più attiva. Gli psicologi: "Aiutano a creare l'intimità con il potenziale partner"
di GAIA SCORZA BARCELLONA
Le città contro Airbnb (e la caccia al turista perfetto)
di Danilo Taino
L’affollamento per alcuni Paesi ormai è diventato un problema. Dieci amministrazioni hanno scritto alla Ue chiedendo il potere di limitare gli affitti temporanei
"Mamma mi ha confiscato lo smartphone". E la teenager twitta dal frigo
Solidarietà dal web per la 15enne che si è vista togliere telefonino e Nintendo. "Twitter mi aiuta a combattere la noia estiva", si è giustificata dopo aver scavalcato il divieto di connettersi. Trovando altri modi per farlo
di GAIA SCORZA BARCELLONA
La mamma sequestra telefono 15enne twitta dal frigo ed è virale
di Francesco Giambertone
Una ragazzina le prova tutte per non perdere il contatto coi follower. E vince la sfida con la madre diventando l’idolo degli utenti con l’hashtag #FreeDorothy
--[ MOBILE ]--
Cambiare lo smartphone? Il 55% degli utenti usa lo stesso prodotto per 3-5 anni
L'annuncio di un nuovo modello di smartphone non ammalia più come un tempo. Consapevoli dei prezzi e delle funzioni base dei prodotti, gli utenti cercano di tenersi lo stesso telefono per 3-5 anni, a meno che non si rompa. Un sondaggio di Ting Mobile.
112 Where Are U: come funziona l'app di emergenza europea
di Davide Urietti
Chiamando i soccorsi tramite applicazione, oltre a parlare con gli operatori, sarà condivisa automaticamente la propria posizione
Con l’ultimo aggiornamento di iOS è di nuovo possibile il jailbreak dell’iPhone
Pwn20wnd ha sfruttato una vulnerabilità presente in iOS 12.4 per installare ed eseguire app non autorizzate da Apple
«Svista» Apple: l'ultimo iOS riapre una porta d’ingresso per gli hacker sugli iPhone
di Davide Urietti
Oltre alla possibilità di eseguire un jailbreak, il dispositivo è ora a rischio di possibili attacchi che passano dal browser Safari
Huawei: "HarmonyOS è il piano B; Android sarà sempre la prima scelta"
Chenglu Wang, presidente del dipartimento software del Consumer business group del gigante cinese, spiega la strategia dell'azienda su cui pende il bando che le impedirebbe di usare il sistema operativo di Google
di ROSITA RIJTANO
Apple, un iPhone «avanzato» per gli esperti di sicurezza informatica
di Davide Urietti
I dispositivi saranno più accessibili e con funzionalità avanzate per individuare eventuali vulnerabilità. Ma non saranno in vendita per il grande pubblico
Entro il 2025 eSIM su due miliardi di dispositivi, ecco quali sono i vantaggi della SIM integrata
Una società di ricerche di mercato ha calcolato che entro il 2025 le SIM integrate, o eSIM, saranno presenti su oltre due miliardi di dispositivi. Apple e Google faranno da traino per i prodotti destinati ai consumatori, le case automobilistiche e l'Internet degli Oggetti per quelli aziendali.
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Mai più errori di ortografia nelle mail: Gmail correggerà gli strafalcioni con l’Intelligenza Artificiale
La versione di Gmail in uso ai clienti della suite Google a pagamento G-Suite potranno presto fruire di una Intelligenza Artificiale che corregge gli errori di battitura e di grammatica.
Sempre più intelligenti, ma Google batte Apple e Amazon
Il QI degli assistenti vocali: quello di Big G ha superato di poco Siri e Alexa
Data Transfer Project: gli utenti saranno in grado di trasferire i loro dati da un servizio all’altro
Tra i soggetti aderenti all’iniziativa, anche colossi tech come Google, Facebook, Microsoft e Twitter
Non solo mappe, 9 funzioni «nascoste» di Google Maps che (forse) non conoscete
di Enrico Forzinetti
Dalle mappe visualizzabili offline alla condivisione della posizione in tempo reale, passando per l’analisi del traffico verso casa
Salto in avanti nell'intelligenza artificiale: ora forse ci capirà davvero
Basato su due nuovi approcci di Google nel riconoscimento del linguaggio, e sfruttando i processori di Nvidia, un nuovo software da record permette di creare algoritmi capaci di comprendere farsi e testi complessi. Ma anche di riprodurli
di JAIME D'ALESSANDRO
Italiani pazzi per le app, gli affidiamo anche la sicurezza domestica
La domotica e il controllo totale tramite smartphone contagiano gli italiani, che usano sempre più le app anche per vedere se a casa è tutto a posto in termini di sicurezza. In alcuni casi è diventata una dipendenza, meglio affidarsi a personale specializzato per l'installazione e la configurazione.
Ecco quali sono le app preferite dagli italiani in base all'età
In esclusiva uno studio della società di marketing digitale Ogury rivela i gusti degli utenti. Con molte sorprese
Sentient, programma americano per prevedere (e spiare) cosa succede nel mondo coi satelliti
di Enrico Forzinetti
Questa tecnologia avvolta dal mistero è in fase di sviluppo da anni: l'obiettivo è quello di creare un cervello capace di indirizzare i satelliti spia in orbita verso i luoghi di interesse, in modo da poterli monitorare
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento