Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 22 settembre 2019

Newsletter N.39 A.17 del 23 settembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Blitz europeo contro la pirateria tv, "Oscurata Xtream Codes": clienti rischiano prigione e multe fino a 25mila euro









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Meglio essere un pirata che arruolarsi in Marina.
STEVE JOBS
https://aforismi.meglio.it/frasi-pirati.htm









.: NEWS WEEK :.

Blitz europeo contro la pirateria tv, "Oscurata Xtream Codes": clienti rischiano prigione e multe fino a 25mila euro
Oltre 100 militari della Guardia di Finanza coinvolti in un'operazione che si svolge, contemporaneamente in altri 5 Paesi. "Più di 700 mila persone inibite alla piattaforma"
di ALDO FONTANAROSA

Maxi blitz della Finanza contro paytv web pirata, 700 mila utenti oscurati

Chiusa Iptv pirata: 700 mila italiani usavano il «pezzotto» Rischio multa da 25mila euro
di Redazione Tecnologia
Maxi-operazione europea contro Xstream Codes. Il sistema illecito avrebbe causato la perdita di 600mila posti di lavoro

Maxi-operazioni antipirateria in Italia. 25 arresti e 700mila "pezzotti" disattivati
di Pasquale Agizza

Iptv, fino a 25mila euro di multa e 3 anni di carcere per gli utenti
di Alessio Lana
La chiusura di Xtream Codes ha sollevato il velo su un mercato da 5 milioni di utenti e 60 milioni di euro l’anno

Iptv, la rete digitale illegale da 200 milioni di euro 
F. Fubini

Pirateria, sequestrata piattaforma abusiva Xtream Codes: clienti rischiano 25mila euro di multa

Sotto sequestro la piattaforma di tv pirata Xtream. Ecco i dettagli dell’operazione
Fulvio Sarzana

Xtream, la ‘marachella’ rischia di costarvi cara
Umberto Rapetto

Blitz contro la pirateria tv: chiusa Xstream Codes, carcere e multe ai clienti fino a 25mila euro

Maxi blitz della Finanza contro paytv web pirata, 700 mila utenti oscurati

Tv pirata, maxi operazione europea. La Procura: "Puniremo anche gli utenti, questo è un reato"

Pay tv pirata, sgominata piattaforma abusiva: oltre 5 milioni gli utenti 
Gli utenti della piattaforma rischiano indagine e multa fino a 25mila euro

Maxi operazione europea contro le tv pirata. Coinvolti 5 milioni di italiani
L'indagine ha coinvolto Francia, Paesi Bassi, Germania, Bulgaria e Grecia. In Italia il volume di affari si aggira a 2 milioni di euro al mese

Tv pirata online, Xtream Codes oscurata: rischio multe fino a 26mila euro per 700mila italiani

Black IPTV: oscurata la tv pirata di Xtream Codes
Un'operazione di portata europea ha consentito di oscurare il network Xtream Codes e la relativa IPTV pirata con cui accedere a film e partite.
/



.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Amazon, «Il nuovo algoritmo mostra prima i prodotti più profittevoli per l’azienda»
di Enrico Forzinetti
Secondo il «Wall Street Journal», l’azienda favorisce i prodotti con cui guadagna di più facendoli apparire per primi nelle ricerche

Privacy, smart tv e assistenti vocali sotto accusa: «Registrano e inviano dati sensibili»
Lo sostengono due studi indipendenti: le registrazioni delle attività degli utenti anche a dispositivi spenti.
I big del settore fanno quadrato


--[ SOCIAL NETWORK ]--

TripAdvisor contro le recensioni false: "Bloccato un milione di giudizi spazzatura, ma la battaglia continua"
La piattaforma diffonde il suo primo rapporto sulla trasparenza delle review: 66 milioni i contributi proposti nel 2018 dagli utenti, bocciati il 4,7% ma solo il 2,1% era palesemente falso. Oltre 30mila attività penalizzate per aver provato a truccare i propri profili
di SIMONE COSIMI

Ecco come Trip Advisor combatte il fenomeno delle recensioni false
MARCO TONELLI

TripAdvisor, oltre 2 recensioni su 100 inviate al sito sono false
Lo dicono i dati ufficiali della piattaforma, che afferma di averne bloccato il 73 per cento prima della pubblicazione

Facebook: "Migliaia di app sospese per la privacy"
L'annuncio sul blog ufficiale: la sospensione stabilita perché le società terze "non avevano fornito le informazioni richieste" e altre ragioni. La revisione è scattata nel 2018 dopo lo scandalo Cambridge Analytica

Facebook ha bloccato decine di migliaia di app nelle indagini dopo il caso Cambridge Analytica
In una nota ufficiale, Menlo Park dichiara tutto ciò che sta facendo per proteggere i dati degli utenti, tra blocchi, investigazioni e azioni legali

Facebook svela la sua Corte di Appello: "40 membri decideranno su libertà di parola"
L'Oversight Board avrà impatto enorme sulle nostre vite e la politica

Facebook, Zuckerberg lancia una commissione indipendente per decidere sui post rimossi
Avrà tra gli 11 e i 40 membri, che all’inizio saranno stipendiati dal social network

Facebook: sarà un Consiglio di Sorveglianza indipendente a vagliare i ricorsi di chi è stato espulso
40 esperti indipendenti comporranno il Consiglio di Sorveglianza di Facebook per vagliare le proteste di chi è stato espulso dal social a causa di violazioni del regolamento. Le loro decisioni saranno vincolanti, inizieranno a lavorare nel 2020.

"Il lavoro del moderatore di Facebook ha effetti devastanti sulla psiche"
L'inchiesta del Guardian

La lotta di Facebook all'odio e all'estremismo
Facebook ridefinisce la policy per la lotta a hate speech, terrorismo ed estremismo: le novità interessano anche la community di Instagram.
https://www.punto-informatico.it/facebook-lotta-odio-estremismo/

In 4 anni Facebook ha raccolto 2 miliardi di dollari con le donazioni
Oltre 45 milioni di persone in tutto il mondo hanno scelto di sostenere una buona causa utilizzando il social network di Mark Zuckerberg. Anche in Italia, dove tra gli enti più attivi c’è la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo

Instagram, giro di vite agli influencer
Instagram e Facebook introducono un cambiamento nelle policy: introdotti filtri per i post che promuovono diete miracolose e prodotti di bellezza.

WhatsApp, la funzione "elimina per tutti" non cancella davvero su iPhone
Un ricercatore scopre la falla: nelle chat di gruppo, e per chi ha impostato il download automatico dei contenuti multimediali, foto e video vengono salvati nella galleria fotografica. Con buona pace del mittente
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, «Elimina per tutti» non funziona con l’iPhone
di Davide Urietti
Gli smartphone salvano automaticamente i file ricevuti: foto e video vengono conservati nella galleria e diventa impossibile cancellarli

Twitter ora permette di nascondere i commenti. E fa un altro repulisti: stop a 10 mila account
Quelli sgraditi potranno essere oscurati dal flusso della discussione. Dopo una sperimentazione in Canada, è adesso la volta di Stati Uniti e Giappone, possibili tappe intermedie verso un'espansione globale. E intanto il microblog sospende migliaia di account specializzati in disinformazione politica


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Digital tax, intesa bipartisan per attuare la legge italiana: ecco le sfide e il quadro
E' maturata una intesa M5S-PD per arrivare ai decreti attuativi della legge per tassare le multinazionali del web, in vista dell'appuntamento della Legge di Bilancio. Ma si guarda ancora alle diverse iniziative di altri Paesi europei, alcuni dei quali corrono avanti. Ecco il quadro
di ALESSANDRO LONGO

Clima, sfida verde di Bezos: “Amazon entro il 2040 sarà a emissioni zero”
Il magnate: «Per gli scienziati è emergenza. Stufi di stare nel gregge». Lo scopo è di anticipare di 10 anni gli obiettivi dell’accordo di Parigi

Amazon ritorna al contante
I pacchi con Western Union
di Giuseppe Sarcina, da Washington
In arrivo 100 mila veicoli «verdi» elettrici. Bezos apre ai contanti Denaro Presto negli Stati Uniti la possibilità di pagare in contanti tramite Western Union

Amazon dichiara guerra al cambiamento climatico
Il numero uno di Amazon, Jeff Bezos, conferma l'impegno nella società in difesa dell'ambiente mettendo nero su bianco alcuni obiettivi da raggiungere.

Facebook, Zuckerberg rassicura Trump. Senatore lo attacca: "Non venderà Instagram e WhatsApp"
Il fondatore del social network ha parlato con il presidente: "Non lancerò la libra senza l'ok delle autorità". Ma sulla questione antitrust non vuole cedere

Zuckerberg incontra Trump: non venderà Instagram e Whatsapp
Il fondatore del social network ha anche rassicurato il tycoon sulla Libra: non sarà lanciata senza l’okay delle autorità. Ma non ha risposto alle preoccupazioni sull’eccessivo potere accumulato dal social network

Mark Zuckerberg a colloquio da Donald Trump
Mark Zuckerberg torna a Washington un anno e mezzo dopo il suo intervento al Congresso e incontra Donald Trump: la diplomazia prima di tutto.

Facebook condannata a risarcire con 350mila euro una società dell’hinterland milanese: copiata un’applicazione

Le banche centrali chiamano Facebook per Libra
I rappresentanti di 26 banche centrali incontrano oggi gli esponenti del progetto Libra: l'obiettivo è meglio comprendere la criptovaluta di Facebook.


--[ SICUREZZA ]--

Wolfram sotto attacco, password a rischio
Il servizio Wolfram, noto per il curioso Wolfram Alpha, è stato sotto attacco informatico e alcune password potrebbero essere state violate: i dettagli.

Allarme webcam: migliaia di modelli accessibili dagli hacker. Come difendersi
di Davide Urietti
I dispositivi si possono «bucare» facilmente da remoto: basta avere una connessione internet. Tra i Paesi coinvolti anche l’Italia

Il gestore di password LastPass aveva una falla nella sicurezza, bisogna aggiornarlo subito all’ultima versione
Una falla nella sicurezza di LastPass esponeva le credenziali degli utenti a possibili furti. Un ricercatore di Google l'ha scoperta ed è già disponibile un aggiornamento da scaricare e installare subito. Nessun criminale informatico ha fatto in tempo a sfruttarla.

LastPass, corretta una grave vulnerabilità
LastPass ha comunicato la scoperta di una grave vulnerabilità che avrebbe consentito il prelievo delle password custodite: aggiornamento distribuito.

Che succede se gli hacker prendono di mira il contatore di casa?
Umberto Rapetto

Agenzia delle Entrate: phishing tramite PEC
L'Agenzia delle Entrate raccomanda di prestare attenzione agli allegati che sembrano provenire dall'agenzia stessa: forte rischio phishing tramite PEC.

Linux: Skidmap è il nuovo malware delle crypto
Scoperto dai ricercatori di Trend Micro un malware che infetta Linux e genera criptovaluta arricchendo i responsabili dell'attacco.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Uber monitora lo smartphone degli autisti per rilevare gli incidenti
RideCheck contatta sia i driver che i rider, quando viene rilevato un evento straordinario come un arresto più prolungato del solito. Il tutto per garantire la sicurezza dei passeggeri e degli stessi guidatori

Smartwatch gli salva la vita: chiama i soccorsi mentre lui è incosciente al terreno
di Alessio Lana
Bob Burdett stava pedalando in un parco quando è caduto a terra battendo la testa. L’orologio però ha rilevato l’anomalia

Pirati dei giornali, primi indagati: “Così sono caduti in trappola”
Tre sotto inchiesta per i quotidiani messi su WhatsApp e Telegram. Anche chi li ha letti rischia multe salatissime
di GIULIANO FOSCHINI

A Lucca anche l’Intelligence sostiene la Nazionale italiana degli hacker
In ritiro dal 16 al 20 settembre, la Squadra Nazionale di Cyberdefender si è addestrata in vista dei Campionati Europei di Sicurezza Informatica, grazie al percorso formativo coordinato da tre anni dal Cini

Un algoritmo può dirci dove il mondo va in vacanza, in tempo reale, dalle foto postate sui social
Uno studio dell'università di Warwick ha usato le immagini geolocalizzate condivise pubblicamente su Flickr per capire gli spostamenti di oltre mezzo milione di utenti della piattaforma fotografica. I risultati - ottenuti a costo zero - corrispondono alle statistiche ufficiali, che normalmente hanno bisogno di mesi per essere elaborate
di ROSITA RIJTANO

Il Ceo di GoFundMe: "In Italia boom di raccolte fondi per le spese mediche"
Intervista a Rob Solomon, amministratore delegato della piattaforma che permette di raccogliere fondi per cause sociali, lanciata nel nostro paese lo scorso agosto
di ROSITA RIJTANO

Dalle lavatrici agli smartphone, quanto inquina la tecnologia
Uno studio dell’European Environmental Bureau rivela che l’impatto ambientale dei cellulari nella Ue supera quello della Lettonia. Per questo è importante tutelare il diritto di riparare elettrodomestici e gadget

Stati Uniti, causa civile contro Edward Snowden: "Il nuovo libro viola accordi di non divulgazione"

Niente processo per l'hacker etico. Il gip archivia: "È stata divulgazione responsabile"
Il Gip di Catania archivia la querela subita da un esperto informatico che aveva rivelato delle vulnerabilità di un'app smartphone, pericolose per gli utenti. Di solito questi casi finiscono in condanna, per colpa di una lacuna normativa italiana
di ALESSANDRO LONGO

Caso Epstein, il guru del software libero Richard Stallman lascia il MIT
Rassegnate le dimissioni anche dalla Free Software Foundation, da lui fondata nel 1985

Caso Epstein: Richard Stallman lascia MIT e FSF
Le dimissioni, dal CSAIL del MIT e dalla Free Software Foundation, per via della pressione conseguente ai commenti sulle vittime di Jeffrey Epstein.


--[ MOBILE ]--

Il Huawei Mate 30 monta Android, "è il nostro sistema preferito"
Il nuovo top di gamma del colosso cinese - a causa del bando imposto da Trump - monta una versione estremamente basica del sistema operativo di Google, priva della suite della casa di Mountain View, ossia di app come Gmail, Foto, YouTube e Maps. In Italia entro fine 2019

Mate 30, lo smartphone top di Huawei arriva senza le app di Google
È superpotente, tecnologicamente all’avanguardia, sfida Galaxy Note 10 di Samsung e iPhone 11 Pro di Apple, ma la guerra commerciale tra Usa e Cina ne riduce moltissimo le possibilità di successo

Huawei dopo Trump: il Mate 30 arriva senza app di Google (E c’è la nuova Tv)
di Paolo Ottolina
L’azienda cinese, bloccata dal veto statunitense, lancia i nuovi top di gamma con Android Open Source. E a sorpresa mostra il televisore Vision

Huawei, la serie Mate 30 arriverà in Italia con Android open source
Previsto il lancio entro l’anno. Le applicazioni si scaricheranno dalla AppGallery, lo store del brand cinese. Cosa sappiamo finora

Apple, dalla Dark Mode alla privacy; ecco perché scaricare iOS13
di GAIA SCORZA BARCELLONA


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Google e il super pc che fa calcoli da 10mila anni in soli 3 minuti
di Alessio Lana
L’azienda dice di aver raggiunto la «supremazia quantica». Futuri sviluppi: scoperta di nuovi materiali e sequenziamento del Dna


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Internet senza pubblicità, Mozilla e Creative Commons ci provano
Nasce Grant for the web, un fondo di 100 milioni di dollari per sostenere i creatori di contenuti online tramite pagamenti di piccola entità

Google Maps testa la navigazione in incognito, presto potremo viaggiare senza lasciare tracce
È in test con un numero ristretto di utenti Android la funzione di navigazione in incognito per Google Maps. Per attivarla basterà un clic, e non verranno tenuti in memoria percorso e destinazione del viaggio.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento