.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
La fine di un’era: dopo quasi trent’anni Jony Ive lascia Apple
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Because the people who are crazy enough to think that they can change the world, are the ones who do...
Think Different.
Perché le persone che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, sono quelle che lo fanno.
Pensa Differente.
Apple
Spot Pubblicitari - da PensieriParole.it
.: NEWS WEEK :.
Effetto Jony Ive, 27 anni di gioielli Apple
Dal laptop Powerbook allo sfortunato palmare Newton, dall'iPod che risollevò Apple alle varie generazioni di iMac all'iPad. Fino al successo con l'iPhone e l'Apple Watch. Una vita a disegnare l'innovazione
di SIMONE COSIMI
Cosa succede ad Apple dopo l’addio di Jonathan Ive
Finisce un’era e se ne apre un’altra, ancora piena di incognite. Cerchiamo di capire cosa si prospetta ora per l’azienda di Cupertino
Dall’iMac all’iPhone fino alla nuova sede: le creazioni di Jony Ive, il designer di Apple
di Enrico Forzinetti
La sua carriera a Cupertino inizia nel 1992, ma il primo successo del manager amico di Steve Jobs fu il restyling dell'iMac 5 anni più tardi
Jonathan “Jony” Ive, il papà dell'iPhone, lascia la Apple
Il designer dell'iPd, del MacBook e dell'iPod fonderà una sua azienda dopo 27 anni con la Mela
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA
La fine di un’era: dopo quasi trent’anni Jony Ive lascia Apple
Il più famoso designer industriale del mondo, responsabile del successo di prodotti come l’iMac, l’iPod, l’iPhone, darà il via a un’azienda di design indipendente. Che tra i suoi clienti avrà anche Cupertino. Tim Cook: «Il suo ruolo per la rinascita è stato fondamentale»
Jony Ive lascia Apple: è il designer che ha creato iMac, iPod e iPhone
Le sue idee hanno definito lo stile di Cupertino per oltre 20 anni. Fonderà una sua azienda, LoveFrom, Apple sarà il primo cliente
Jony Ive lascia Apple dopo 30 anni. Aprirà la sua azienda di design
di Roberto Pezzali
Jonathan Ive, il designer che ha fatto grande Apple, ha rassegnato le dimissioni
Jony Ive lascerà Apple
Di cui è stato il capo dei designer per quasi trent'anni, aiutando Steve Jobs a farla diventare quello che è oggi
Jony Ive lascia Apple, ma non del tutto
Entro l'anno il designer numero uno di Apple lascerà la mela, ma continuerà a collaborare attraverso la sua nuova avventura professionale: LoveFrom.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Nasce il Cybersecurity Act: così l’Europa si difende dai pirati digitali
Il nuovo regolamento per la sicurezza informatica è entrato in vigore, ecco cosa prevede
La Francia vuole bandire l’odio online. Ma il rischio censura è elevatissimo
MySpace spiava i messaggi privati con Overlord
Overlord è lo strumento con il quale alcuni dipendenti di MySpace avrebbero spiato i messaggi privati scambiati dagli utenti sulla piattaforma.
Compagnie telefoniche, l'attacco arriva dalla Cina
Il team Cybereason Nocturnus ha scoperto l'Operation Soft Cell, che da anni sottraeva dati sensibili dai network telefonici in tutto il mondo.
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Twitter segnalerà con un bollino i politici che infrangono le regole
Da una parte la libertà di espressione, dall’altra la necessità di difendere chi frequenta il social network da hate speeech e notizie false: trovare un equilibrio è molto difficile
Nuove regole per i politici su Twitter: oscurati i messaggi scorretti
Saranno sempre disponibili, ma dietro una finestra grigia che segnala l’infrazione. La nuova norma si applica ai politici e a tutti gli account con oltre 100 mila follower
di JAIME D'ALESSANDRO
La legge di Twitter non è uguale per tutti
Twitter introduce nuove regole per i personaggi politici: più tolleranza per le idee espresse e meno disponibilità a farsi carico della loro viralità.
Zuckerberg: Facebook ha bisogno di nuove regole, ma è compito degli Stati fissare i paletti
Il fondatore del social network: “Servono norme su sicurezza elettorale, dati, libertà d’espressione e privacy. La Russia è sempre più sofisticata nelle nuove tattiche di disinformazione. Uno spezzatino del nostro gruppo non è una buona idea”
Facebook multata in Italia per caso Cambridge Analytica: un milione di euro
Il Garante per la Privacy: “E’ finita l’era dell’anarchia sulla privacy dei social. Finora non hanno rispettato abbastanza i diritti degli utenti”
di ALESSANDRO LONGO
Cambridge Analytica e violazione della privacy, il Garante multa Facebook per un milione di euro
Attraverso un’app la società aveva avuto accesso ai profili di 57 utenti italiani e ai loro amici: 214mila persone. Ma il social network sositene che i dati non siano mai arrivati alla società inglese
Un milione di multa a Facebook per Cambridge Analytica
Il Garante per la privacy ha applicato una sanzione pari a un milione di euro per gli illeciti legati al caso dell’app che aveva avuto accesso ai dati di 87 milioni di utenti, tra cui anche italiani
Cambridge Analytica, da Garante Privacy multa a Facebook per un milione di euro
Facebook, multa da 1 milione per Cambridge Analytica
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha imposto una sanzione da 1 milione di euro a Facebook per il caso Cambridge Analytica.
Facebook aggiorna i termini di servizio e rassicura sul trattamento dei dati e sulle proprietà intellettuali
Uscire (per sempre) da Facebook? Non è così semplice
Non di rado si incontrano intoppi quando si tenta di eliminare il proprio account, anche per problemi tecnici della piattaforma, che vengono individuati dagli utenti
Il 58% delle aziende italiane ha implementato l’Internet of Things: ecco i 3 grandi benefici
Durante l’Italian Tech Week a Torino, ampio spazio dedicato all’industria 4.0. Amazon Web Services e Reply: «Adottare l’IoT aumenta i ricavi, e riduce i costi»
Bitcoin, nuova doccia fredda: crolla dopo la recente impennata
La criptovaluta ha eroso in pochi minuti molti dei recenti guadagni
Libra spinge il Bitcoin, la criptovaluta oltre 11 mila dollari
Da inizio anno ha recuperato il 170%
Bitcoin a 11 mila dollari: perché sono tornati di moda
di Gabriele Petrucciani
Tornato l’interesse sulla criptovaluta, c’è chi è pronto a scommettere su una nuova esplosione
Il mistero Libra, strano caso di valuta privata globale
di Salvatore Bragantini
Facebook lancia Libra, con grande sforzo mediatico ma scarsa chiarezza. Non si capisce se sarà più un nuovo sistema di pagamenti, o una cripto-moneta
Facebook: quintuplica l'investimento su binario in Italia. Sandberg, affrontiamo sfide di tutto il web
Formerà 100 persone. Da oggi binario F occupa occupa 900 metri quadrati e ha a disposizione nuove aree per trasferire competenze digitali
Binario F, Facebook investe in Italia per formare competenze digitali
Sheryl Sandber, direttore finanziario di Facebook, in Italia per la prima volta: “È il nostro grande investimento nel paese, vogliamo formare 100mila persone entro l’anno”
Sheryl Sandberg in Italia: «Colleghiamo il mondo come faceva Roma»
di Martina Pennisi
La numero due di Menlo Park è in Italia per il rilancio dello spazio di formazione Binario F: «Formeremo 100 mila italiani entro fine anno»
Google Pay e PayPal alleate per lo shopping online
Collegando il proprio account PayPal a Google Pay, gli utenti da oggi possono fare acquisti in tutti i negozi online che accettano come metodo di pagamento Google Pay. C'è un passaggio in meno da fare, le garanzie restano le stesse.
di Tom's Hardware per il Fatto
Apple ribatte alle accuse di Spotify: continua la guerra della musica in streaming
Solo 680 mila utenti su oltre 100 milioni avrebbero rinnovato il loro abbonamento alla piattaforma svedese usando l’acquisto in-app dallo store, sostiene l’azienda di Cupertino. Che ha inviato un promemoria alla Commissione Europea per chiarire la sua posizione
Apple: Spotify non paga le commissioni dovute
Si torna a parlare del caso Apple vs Spotify, mentre la Commissione Europea continua a indagare sulla condotta del gruppo di Cupertino.
Huawei denuncia il governo Usa per sequestro di apparecchi
Alcuni macchinari per le reti cellulari dell’azienda cinese sono bloccati da due anni in Alaska. E intanto Trump sta pensando a imporre a tutti i produttori che le apparecchiature 5G destinate agli Stati Uniti siano progettate e realizzate fuori dalla Cina
Huawei, FedEx fa causa a governo Trump: “Non possiamo controllare tutti i pacchi spediti”
Il corriere americano: “Gestiamo 15 milioni di consegne al giorno ma se facciamo un errore, potremmo essere multati 250mila dollari per ognuno”
Startup accusa Facebook: ha copiato il nostro logo per la sua criptovaluta
L'azienda si chiama Current e si occupa di servizi bancari destinati a giovani. Ha già messo in azione i suoi avvocati
La moda trascina l’e-commerce e l’Italia si organizza per sbarcare in Cina
Il comparto cresce del 15% e una startup come Yocabé, che permette ai marchi di collocarsi meglio sulle piattaforme, prepara la sua attività in Oriente
AGCOM: con Libra serviranno regole nuove
L'AGCOM chiede maggiori poteri per poter approfondire il ruolo delle grandi piattaforme, soprattutto nel momento in cui nasce una moneta come Libra.
--[ SICUREZZA ]--
Hacker spagnoli tendono una trappola per pedofili: online più di 3mila indirizzi email
In gergo si chiama “honeypot”, termine inglese per indicare il vasetto di miele. Quello creato da Team Hacking serviva a rubare le password degli appassionati di pedopornografia
Allarme ransomware in Italia: si diffonde via PEC
Una nuova minaccia ransomware sta colpendo il nostro paese: arriva nelle caselle PEC sotto forma di falsa fattura, poi blocca l'accesso ai dati.
Silex è il malware che colpisce i dispositivi IoT
Migliaia i dispositivi colpiti in poche ore, con la diffusione del malware che prosegue senza sosta: preso di mira l'ambito Internet of Things.
Cybersecurity, la prossima atomica sarà sganciata dalla Rete
Panorama è entrata in esclusiva nei laboratori di Trend Micro scoprendo come lavorano i massimi esperti di sicurezza informatica
Facebook virus, quali sono, come si riconoscono
L'ultimo è "Sei Tu" ed è rivolto a chi usa Messenger: un falso video con un messaggio che spinge gli utenti a cliccare, per infettarsi con un malware
https://mytech.panorama.it/social/facebook-virus-come-difendersi/
Quando a vincere è l'hacker: in Florida una città paga 600 mila dollari per i dati rubati
di Enrico Forzinetti
Riviera Beach ha ceduto al ricatto dopo che da tre settimane l'amministrazione è sotto scacco di hacker entrati nella rete cittadina
Cyberattacco alla Nasa: gli hacker hanno usato un mini pc da 35 dollari
Il pirata informatico è riuscito a rubare circa 500 megabyte di dati, inclusi due file della missione Mars Science Laboratory, che gestisce il rover Curiosity su Marte: tutto usando un piccolissimo ed economico Raspberry Pi
Attacco hacker alla Nasa: usato un mini-computer da 35 dollari
I criminali hanno usato un Pc delle dimensioni di una carta di credito usato per insegnare la programmazione ai bambini. Rubati 500 megabyte di dati sulla missione su Marte e sul regolamento internazionale di traffico d’armi
La rete della NASA è stata violata con un mini computer da 35 dollari
--[ DIGITAL LIFE ]--
DeepNude, l’evoluzione del “revenge porn” nell’app che spoglia(va) le donne
Rimosso dal suo creatore un software che grazie all’uso dell’intelligenza artificiale poteva “spogliare” qualsiasi donna partendo da un’immagine, creando fotografie condivisibili sui social network o sulle app di messaggistica
Autobus e metrò, ora Google Maps sa pure quante possibilità abbiamo di sederci
Google ha annunciato che con Maps potremo sapere se e quanto è in ritardo l’autobus (o la metropolitana) che stiamo aspettando. E soprattutto quanto è affollato
Google Maps: in arrivo le informazioni sui ritardi dei mezzi pubblici
Studio: così i siti d'incontri rischiano di alimentare la violenza contro le donne
La ricerca italiana è stata svolta su una finta piattaforma di dating. Per gli studiosi c'è il rischio che alimenti il fenomeno della violenza sulle donne
Dipendenza da internet e social, nasce il primo servizio di disintossicazione in Italia. Ecco tutte le malattie e i rimedi
Le malattie da rete sono sempre più diffuse. C'è la paura di rimanere senza connessione mobile, quella di essere tagliati fuori dalle reti social, oppure la tendenza a stare tutta la notte in chat. Il 60% degli italiani usa lo smartphone a letto e il 23% dice di sentirsi dipendente
Il guru del digitale Jaron Lanier: «Internet ha reso tutti immaturi»
di Alessia Rastelli
«Aggiorniamo il capitalismo, i dati che cediamo vanno pagati». L’informatico e saggista sarà il 30 giugno a Spoleto, invitato dalla Fondazione Carla Fendi, in occasione del Festival dei 2 Mondi
Revenge porn, un metodo per restituire l'oblio a Tiziana Cantone
L'avvocato che rappresenta la madre della ragazza morta suicida nel 2016 ha illustrato l'azione legale che permetterà di bloccare i contenuti pirata. Il grimaldello giuridico è una legge statunitense. Individuata la società americana che gestisce i server su cui viene depositato il materiale sottratto alle chat private
La lezione di Mister Spotify: l’Europa può ancora avere un ruolo forte nell’hi tech
La ricetta di Daniel Ek all’Italian Tech Week. Elkann: incoraggiamo i giovani talenti
di BENIAMINO PAGLIARO
Gates: «Il mio più grande errore? Non aver sconfitto Android»
di Enrico Forzinetti
Il fondatore di Microsoft ha ammesso che avrebbe voluto realizzare il sistema operativo per smartphone più utilizzato al mondo
Bill Gates rimpiange di non aver insistito con gli smartphone
Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, confessa di rimpiangere l'aver lasciato che Android diventasse l'antagonista di iOS, quando Microsoft aveva tutte le carte in regola per sfondare nel mercato smartphone. Non c'è spazio per un terzo sistema operativo per smartphone.
Sempre piegati sul telefono: stanno spuntando «corna» sotto il cranio dei teenager?
di Michela Rovelli
Una ricerca di un’università australiana ha collegato lo sviluppo di queste protuberanze nel cranio dei più giovani all’abuso del telefono
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
L’inventore del formato USB: “Non lo volevamo così complicato”
Ajay Bhatt era a capo del team di sviluppo che ha messo a punto uno standard adottato in tutto il mondo
Perché il connettore USB non è sempre stato reversibile? L’ha svelato uno degli inventori
Ajay Bhatt, che ha collaborato in Intel alla creazione dell’interfaccia USB, spiega perché quando fu creato il connettore USB non era reversibile, e per anni abbiamo dovuto prestare attenzione al verso in cui lo inserivamo.
di Tom's Hardware per il Fatto
Perché le prime USB non erano reversibili?
Ajay Bhatt, computer architect di Intel che ha contribuito alla creazione dello standard USB, spiega perché i primi connettori non erano reversibili.
È disponibile un nuovo microcomputer Raspberry Pi
Il micro-PC a basso costo arriva alla quarta generazione: il processore è tre volte più potente e arriva il supporto al 4K e al doppio schermo. Prezzo e dimensioni invece rimangono mini
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Chiariglione, “padre” dell’Mp3: “Ecco il mio standard per l’intelligenza artificiale”
L’Nnc, questo il suo nome, permetterà di comprimere e trasferire algoritmi complessi facendo dei nostri smartphone dei super computer
di JAIME D'ALESSANDRO
Google, come cancellare in automatico i propri dati
Google consente di importare la cancellazione automatica dei dati di geolocalizzazione e attività sulle app: è possibile scegliere tra 3 e 18 mesi.
Huawei: non c'è una data per il sistema operativo Ark
Il presidente Ken Hu, A Shanghai per partecipare al Mobile World congress, ha detto che Huawei "ha sempre sostenuto e continuerà a sostenere Android" ma ha anche ribadito che "se non potrà continuare a usarlo dovrà cercare soluzioni alternative"
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento