.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
La Cina spia gli smartphone dei turisti che entrano nello Xinjiang
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Non voglio combattere nessuno con nessuna arma; io non devo combattere per i miei diritti, i miei diritti devono venire da me.”
BOB MARLEY
https://www.frasicelebri.it/argomento/diritti%20umani/
.: NEWS WEEK :.
Cina, polizia installa segretamente app-spia sui cellulari dei turisti
Sugli smartphone delle persone che entrano nella regione cinese dello Xinjiang, attraverso il Kirghizistan, le autorità inseriscono dei software capaci di controllare tutte le comunicazioni effettuate con l'apparecchio, ed ottenere informazioni riservate
La Cina spia gli smartphone dei turisti che entrano nello Xinjiang
Le guardie di frontiera installano un’app spia negli smartphone di coloro che varcano il confine
Cina, la polizia di frontiera installa app spia sui cellulari dei turisti
La polizia di confine nella regione dello Xinjiang, rivela il Guardian, starebbe installando il software che monitora messaggi, email e contatti, sui telefoni dei turisti stranieri
Inchiesta Guardian, polizia cinese installa app spia sui telefoni dei turisti
In questo modo Pechino riesce ad estrapolare i dati personali degli utenti
Estate in Cina? Pechino ti spia
La Cina ha segretamente installato spyware su alcuni telefoni Android dei turisti in aree di intensi controlli sulle minoranze etniche
Cina: un'applicazione spia chi visita lo Xinjiang
L'app è installata negli smartphone dei turisti che visitano la regione cinese dello Xinjiang arrivando dal Kirghizistan: gravi rischi per la privacy.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Amazon conserva le trascrizioni delle registrazioni di Alexa a tempo indeterminato
Lo ha rivelato il colosso di Seattle in una lettera di risposta all’interrogazione del senatore dem Chris Coons
App TikTok sotto indagine nel Regno Unito per violazione della legge sulla protezione dei dati dei minorenni
Usando foto profilo generate dalle intelligenze artificiali, le spie possono controllarci sui social network
Grazie alle attuali tecnologie, è possibile creare delle finte identità virtuali con il minimo sforzo e ampie probabilità di riuscita. Il primo passo, per eludere i più basilari controlli, è quello di utilizzare fotografie del profilo che non siano ritrovabili sul web
Privacy e Agcom, le nomine e i dubbi: mai così tanto potere
di Milena Gabanelli e Simona Ravizza
Alcuni candidati indicati dal governo hanno difeso i Big Tech su cui ora dovranno prendere decisioni e all’authority delle comunicazioni selezioni senza bandi
Facebook, il down svela come l'intelligenza artificiale analizza tutte le foto postate sui social
Durante il blackout social di ieri in tanti hanno visto comparire sulle proprie bacheche dei box grigi accompagnati da brevi descrizioni al posto delle immagini. Una tecnologia che Menlo Park usa dal 2016 per aiutare i non vedenti
di ROSITA RIJTANO
Facebook, Instagram e Whatsapp down: segnalazioni dall'Italia agli Usa
Problemi con il caricamento delle Storie e dei post sul social blu, a partire dalle 16 circa
WhatsApp down in tutto il mondo: problemi anche su Facebook, Instagram e Messenger
Gli utenti lamentano di non poter ricevere e inviare audio, e altri file multimediali, sulla chat di Menlo Park: ma si segnalano anche altre difficoltà
Facebook in blackout per ore All’origine forse un controllo andato storto: cos’è successo
di Luca Figini
Anche Instagram e WhatsApp down. Su Facebook spuntano i tag dell’intelligenza artificiale per categorizzare le nostre foto
WhatsApp, Instagram e Facebook down: problemi in tutta Europa
Malfunzionamenti sono stati registrati dagli utenti sull’app di messaggistica e sui due social network
Facebook, Whatsapp e Instagram down in Europa
Migliaia di segnalazioni
WhatsApp, Instagram e Facebook, perché hanno smesso di funzionare
Disagi pesanti nei servizi multimediali della galassia di Mark Zuckerberg. Le possibili cause
WhatsApp, Instagram e Facebook down in Italia
WhatsApp, Instagram e Facebook non funzionano in Italia e non solo: il problema sembra affliggere la corretta visualizzazione delle immagini.
Facebook e YouTube contro le bufale: stop alle 'cure miracolose'
Dal social e dal portale video nuovi algoritmi e l'intervento "umano" per fermare questo tipo di propaganda
Notifiche, download e spunte WhatsApp, guida per la privacy
di Luca Figini
Ecco qualche dritta per settare l’app di messaggistica. Quali impostazioni controllare (e dove) per tutelare la propria privacy
Wikipedia lancia 'sciopero social': "Stop il 4-5 luglio per un sistema più libero"
L'idea del cofondatore Larry Sanger per l'indipendenza digitale e contro il monopolio dei big della Silicon Valley
Come cambia l’algoritmo di LinkedIn
La piattaforma social ha iniziato a favorire la pubblicazione di contenuti basati sugli interessi professionali particolari e da pochi giorni, il cambio di passo è ufficiale
Su FaceTime ci si guarderà sempre negli occhi
La nuova funzionalità dovrebbe essere disponibile nella nuova beta di iOS13, che arriverà la settimana prossima
Novità sull’app Facetime: si potrà correggere la direzione dello sguardo quando chiami
di Enrico Forzinetti
La funzione nella terza versione beta del sistema operativo iOS 13 per iPhone
Amazon spegne 25 candeline: ha cambiato le abitudini della società moderna
Il colosso di Jeff Bezos nacque il 5 luglio 1994, col nome di Cadabra: ecco la filosofia dell’azienda tra successi, fallimenti e controversie
1994-2019 Amazon compie 25 anni: tutto iniziò da uno «squallido» ufficio
di Corinna De Cesare, Davide Urietti, Maria Elena Zanini
Dal primo nome (che non è Amazon) al numero di dipendenti in Italia: 25 curiosità della storia del colosso dell’ecommerce
Huawei, Samsung e Apple: segreti e bilanci in Italia delle «big three»
di Mario Gerevini
La verifica fiscale e la lettera di Open Fiber a Huawei. Stipendi tagliati nel consiglio di Samsung. E dal cda Apple si è appena dimesso il top manager Usa
Antitrust: ecco le sfide dell'economia digitale
L'Antitrust ha fatto un resoconto delle attività del 2018 e ha lanciato il monito: occorre monitorare ambiti quali Big Data e trasformazione digitale.
Cuba vuole una criptovaluta per schivare l'embargo americano
Dopo il Petro venezuelano e l’esperimento iraniano anche l’isola tenta di recuperare risorse e alleggerire il lungo “bloqueo” attraverso una moneta digitale. Ma le difficoltà non mancano
di SIMONE COSIMI
Web tax sparita dai radar, un altro possibile buco da coprire nel bilancio
La Manovra l'aveva disegnata, poi il progetto s'è arenato in attesa di un'azione coordinata in Europa. Il gettito previsto era di 150 milioni quest'anno e 600 milioni nel 2020
G20, Trump: «Huawei potrà riacquistare forniture negli Usa»
La decisione del presidente americano annunciata a margine dell’incontro con il suo omologo cinese
Trump apre a Huawei: la tregua è vicina
Donald Trump apre a Huawei parlando al G20 di Osaka: ancora qualche giorno e poi ci potrebbe essere una svolta nei rapporti tra USA e l'azienda cinese.
Vodafone, multa da 580 mila euro: "Non rispettata la promessa di evitare rincari e il diritto di recesso gratuito"
L'Agcom sanziona la società in merito ai rincari che hanno colpito milioni di utenti l'anno scorso e per i quali riscontra alcune scorrettezza in merito al diritto di recesso gratuito e a una completa e chiara informativa. La sanzione arriva dopo alcune analoghe che hanno colpito Tim, Wind 3 e Fastweb
di ALESSANDRO LONGO
Cybersecurity: Italia, le linee guida per gli OSE
Definite e pubblicate le linee guida che i 465 Operatori di Servizi Essenziali del paese individuati saranno chiamati a rispettare.
Ricatto hacker alla Bonfiglioli: «2,4 milioni per i vostri dati»
di Francesco Rosano
Decine di migliaia di file resi inaccessibili in poche ore, stabilimenti industriali rallentati e una richiesta di riscatto in Bitcoin per un valore di 2,4 milioni
Sign In with Apple: dubbi su sicurezza e privacy
La OpenID Foundation avvisa Apple di potenziali rischi scovati nel sistema Sign In with Apple presentato nelle scorse settimane alla WWDC 2019.
I signori dell'odio online: ecco chi sono i politici che alimentano l'intolleranza
Un'analisi condotta da Amnesty International Italia prima delle elezioni europee rivela che i candidati leghisti hanno condiviso i post più commentati con insulti, offese e minacce
di ROSITA RIJTANO
Nuovi iPhone, notch e ‘bump’ sul retro: critiche al design
«Ecco perché Ive ha lasciato»
di Enrico Forzinetti
Secondo il WSJ il designer da anni si scontrava con l’azienda per il poco interesse sul design dei prodotti. Tim Cook smentisce la ricostruzione
Tim Cook sulle ragioni dell'addio di Jony Ive
Il CEO di Cupertino non ci sta e replica in modo duro alle supposizioni della stampa americana: nessun attrito con Jony Ive, nonostante l'addio.
Maxi operazione contro le finte assicurazioni online: chiusi 222 siti, 74 indagati
Inchiesta da Milano. Le truffe con l'abuso dei loghi delle compagnie più note
La pagina Facebook di Salvini banna i commenti che contengono parole come "49 milioni" o "Siri"
Ma se si scrive "48 +1 milioni" non si finisce nella blacklist
di MONICA RUBINO
Nelle dirette FB di Salvini bloccate le parole ‘49 milioni’, ‘Siri’ e ‘Legnano’
di Chiara Severgnini
Chi prova a commentare le dirette del ministro con parole o espressioni che richiamano gli scandali che hanno coinvolto la Lega viene bloccato da un filtro
Salvini banna commenti Facebook che includono ’49 milioni’. Ma trucco c’è
La madre gli toglie il computer e lui si lancia dal quinto piano
di Elisa Sola
È accaduto a Mirafiori: il ragazzo ricoverato in gravissime condizioni. Una vicina: «Stava sempre al computer, per questo litigavano sempre»
--[ MOBILE ]--
Sempre più app sui telefoni, spesi 40 miliardi in sei mesi
Compra di più chi ha iPhone e iPad. Videogiochi re degli incassi
L'Australia denuncia: "Samsung mente sulla resistenza all'acqua dei suoi smartphone"
La casa Sudcoreana accusata dalla Commissione australiana per la concorrenza e i consumatori per avere mentito sul waterproof, in particolare del Galaxy S7
Nella sede marsigliese di Wiko, dove nascono gli smartphone dal design europeo
La compagnia franco-cinese di telefoni low cost sembra un'azienda come tante. Ma una particolarità la rende unica: è la sola ad avere la propria principale base creativa in Europa. Nella sede francese, dove lavorano 200 persone, vengono ideati i prodotti e le campagne di marketing
di ROSITA RIJTANO
Quarant'anni di Walkman: la rivoluzione della musica 'portatile'
Se non lo avessero inventato, oggi forse non esisterebbero i servizi streaming. "Diventerà la colonna sonora della nostra vita", disse la Sony che lo lanciò nel 1979. Così quella macchinetta con le cuffie ci fece camminare ballando
di ERNESTO ASSANTE
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento