.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
La mappa dell'odio online: radiografia dell'intolleranza in Italia
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Sono indifferente alla distruzione della razza umana, non me ne importa niente. Se spazzassero via tutta l'umanità non si perderebbe niente.”
CHARLES BUKOWSKI
https://www.frasicelebri.it/argomento/odio/
.: NEWS WEEK :.
La mappa dell'odio online: radiografia dell'intolleranza in Italia
Presentata la quarta edizione del Vox-Osservatorio italiano sui diritti. L'anailsi dei tweet: presi di mira migranti, musulmani ed ebrei
Aumenta l’odio per ebrei e migranti sul web: la mappa dell’intolleranza di un’Italia incattivita
Presentato Palazzo Marino il rapporto di “Vox” che analizza il linguaggio sul web. Silvia Brena: «Pesante sul linguaggio l’impatto della politica»
Cresce l’odio social contro migranti ed ebrei: boom a Roma e Milano
La quarta edizione del rapporto stilato da «Vox-Osservatorio italiano sui diritti» presentato lunedì a Palazzo Marino. I tweet contro gli immigrati sono aumentati del 15 per cento. Cresce l’intolleranza anche nei confronti degli ebrei
Mappa dell’odio sui social: migranti, ebrei e donne i più colpiti
di SIMONA SIRIANNI
La classifica dell'odio online, crescono i tweet violenti contro le donne
Gli italiani non sono mai stati così intolleranti online
di Simone Fontana
La mappa pubblicata dall'Osservatorio Vox descrive un paese incattivito, leggermente meno omofobo ma più razzista e antisemita. E la responsabilità, nel bene o nel male, è della politica
Milano e Roma, le città dell'odio: record di tweet al veleno contro migranti e donne
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Facebook ancora nei guai. "Zuckerberg sapeva dei problemi di privacy"
Lo rivela il Wall Street Journal in base ad alcune mail a riprova che il ceo del social blu era a conoscenza delle pratiche ''controverse'' sul trattamento dei dati sensibili degli utenti
Il Wsj: Mark Zuckerberg sapeva dei problemi di privacy di Facebook
Il Ceo avrebbe cercato un accordo con la Federal Trade Commission americana per evitare di ledere l’immagine del social network, che ora rischia 5 miliardi di dollari di multa. E commenta: “Non abbiamo violato nessuna legge”
Liga multata per 250 mila euro: l'app ufficiale viola la privacy. Usata per "scovare" i pirati
di Gaetano Mero
Multa di 250mila euro alla Liga: usava il microfono dell'app per scovare le partite pirata
L'agenzia della protezione dei dati spagnola (AEPD) ha sanzionato la massima serie calcistica del paese per non avere informato correttamente gli utenti della propria app ufficiale riguardo al modo in cui vengono impiegati il microfono e il gps dopo il download. La Liga farà ricorso
di ROSITA RIJTANO
La Lega Calcio spagnola usava un’app per beccare i pirati
LaLiga spagnola, i tifosi e l'app antipirateria
L'app ufficiale del campionato spagnolo sfrutta microfono e geolocalizzazione degli smartphone per combattere la pirateria nei locali.
https://www.punto-informatico.it/laliga-spagnola-tifosi-app-antipirateria/
Dai 500 a pochi dollari: ecco quanto valgono i dati sanitari in vendita nel dark web
Una ricerca pubblicata dalla società di sicurezza informatica Carbon Black mostra quanto sia facile il furto e la compravendita di informazioni sulla nostra salute e quanto ci guadagnano i criminali che le trafugano
di ROSITA RIJTANO
Facebook ti paga per sapere come usi lo smartphone
"Study from Facebook", assicura il social blu, rispetta la privacy: "non raccoglie informazioni su credenziali e password, né dà accesso ai messaggi o ai siti web visitati". Per le ricerche di mercato reclutati solo maggiorenni
Facebook lancia l’app che pagherà gli utenti per la condivisione dei dati
Una nuova app di Facebook consentirà agli utenti di vendere dati relativi alle proprie abitudini d'uso dello smartphone. L'azienda non ha specificato l'ammontare dei compensi, solo l'elenco delle informazioni che preleverà, che è lungo e piuttosto invasivo.
di Tom's Hardware per il Fatto
Facebook Study pagherà per i nostri dati
Un compenso in cambio delle informazioni sull'utilizzo delle app: Facebook annuncia l'arrivo del programma Study, inizialmente solo per USA e India.
Instagram in tilt. "Se chiudesse ogni giorno alle 18, saremmo tutti costretti a incontrarci e parlarci nella vita reale"
Gli sfoghi degli utenti del social photo su Twitter durante il blocco di ieri che ha interessato migliaia di utenti. E ieri sospensione temporanea in alcuni paesi anche del PlayStation Newtork
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Arriva in Italia la carta di credito per le criptovalute
Coinbase, uno dei più noti exchange di monete virtuali al mondo, ha lanciato in Europa la sua Card, una Visa con cui si può pagare nei negozi attingendo al proprio cripto-portfolio online
Vince la lobby degli smartphone. Rinvio per la radio digitale sui cellulari
I dispositivi capaci di ricevere il Dab+ saranno in vendita soltanto nel 2021. Vittoria dei produttori di telefonini, che avranno più tempo per mettere sul mercato i nuovi modelli. La norma con il posticipo viene inserita, a sorpresa, nel decreto Sblocca cantieri. Restano invariate le scadenze per gli apparecchi domestici
di ALDO FONTANAROSA
Amazon batte tutti (anche Google e Apple): è il marchio che vale di più al mondo
di Enrico Forzinetti
Secondo il rapporto dell'agenzia Kantar, la società ha avuto una crescita vertiginosa nell'ultimo anno, arrivando a 315 miliardi. Apple è seconda seguita da Mountain View
Amazon è il brand che vale di più al mondo
Il colosso dell'e-commerce e dell'ecosistema cloud è ora il brand di maggior valore al mondo: scalzati Apple e Google dalle prime due posizioni.
G20, accordo per tassare i giganti hi-tech: norme entro il 2020
L'idea è di tassare al livello globale Google & Co. in relazione ai luoghi dove si generano i ricavi, anche nel caso non sia presente una sede legale
Google guadagna 4,7 miliardi di dollari dalle news, editori Usa sul piede di guerra
È quanto ricavato dal gigante californiano nel 2018. Di poco inferiore ai 5,1 miliardi di dollari di ricavi pubblicitari realizzati dall’intera industria dei media americani
I partner di Facebook per la criptovaluta Libra
PayPal, Uber, Visa e MasterCard tra i partner di Facebook per il debutto della criptovaluta Libra: l'annuncio già la prossima settimana.
Vodafone Down, risolti i problemi alla rete. "Domani regaliamo internet senza limiti"
Le segnalazioni sui social, da Nord a Sud, soprattutto su internet. L'azienda: "Problemi risolti, domani internet illimitato gratis"
Vodafone, risolti i problemi alla rete fissa e cellulare
Disagi durati 2 ore
Segnalati malfunzionamenti alla rete cellulare e domestica. Le scuse di Vodafone: per i clienti oggi Internet gratis
Vodafone down, problemi di rete in tutta Italia. La compagnia telefonica: “Disservizio risolto”
#vodafonedown, giornata nera per l'operatore
Gravi problemi su tutta la rete nazionale di Vodafone: in molti sono rimasti senza connessione, sia su linea fissa sia su network mobile.
I Radiohead gabbano gli hacker: in beneficenza le 18 ore di registrazioni inedite rubate
La musica trafugata dall'archvio minidisc di Thom Yorke e che risale alla fine degli anni Novanta pubblicata su Bandcamp. Il ricavato andrà al nuovo movimento ambientalista Extinction Rebellion
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA
I Radiohead beffano gli hacker e mettono online 18 ore di musica da “OK Computer”
Ignoti hanno rubato l’archivio in minidisk di Thom Yorke e chiesto un riscatto per non diffonderlo. Ma la band inglese lo ha pubblicato su Bandcamp; rimarrà online per 18 giorni e il ricavato della vendita andrà al movimento ambientalista Extinction Rebellion
Radiohead, ‘hackerano’ loro musica inedita e chiedono riscatto: la band la pubblica
di Barbara Visentin
La band di Thom Yorke ha reso disponibile il materiale dalle session di «Ok Computer» come raccolta fondi per il cambiamento climatico
I Radiohead "umiliano" un hacker che li ricattava
Nessuno provi a ricattare i Radiohead. Anche perché rimarrebbe a bocca asciutta. La band, infatti, non pagherebbe un euro.
I Radiohead mettono online su Bandcamp gli inediti (rubati) di «OK Computer»
I Radiohead pubblicano musica inedita online per beffare chi li ha ricattati
di Paolo Armelli
Dopo che degli hacker avevano sottratto ore e ore di registrazione dai tempi di Ok Computer, la band inglese ha deciso di diffonderle online con un obiettivo benefico
I Radiohead e il leak del materiale di OK Computer
Rubati 18 minidisc con materiale inedito risalente all'epoca di OK Computer: i Radiohead, anziché pagare il riscatto, pubblicano online il materiale.
Italia bersagliata da virus informatici e messaggi di pirati che sfruttano i servizi Google
CBP: esposte le immagini di chi viaggia negli USA
L'autorità statunitense che protegge le frontiere del paese conferma la violazione: esposte le immagini di chi ha viaggiato da e verso gli USA.
La fiducia (a metà) degli italiani nella tecnologia
Ricerca condotta da YouGov per VMware. Un esempio: il 72% ritiene che le nuove tecnologie influenzino in modo concreto la vita di tutti i giorni, ma solo il 30% preferirebbe che fosse un robot ad effettuare un intervento chirurgico invasivo piuttosto che un medico reale. E il 60% afferma che dovrebbero essere le aziende e i governi a guidare i consumatori verso una maggiore comprensione
di CLAUDIO GERINO
Google Maps contro i tassisti furbetti: segnala quando il percorso è troppo lungo
La funzione al momento solo in India. Le notifiche ti avvisano se c'è una deviazione del percorso di almeno 500 mt
E3 2019. La grande fiera dei videogame apre allo streaming
A Los Angeles l’appuntamento annuale più importante per i giochi elettronici. Mentre si lavora sulle console di prossima generazione, da Project Scarlet a PlayStation 5, si punta sul cloud: da Project xCloud di Microsoft a Stadia di Google. Pochi però i giochi nuovi, assente ogni forma di originalità e Sony quest’anno ha deciso di non partecipare
di FRANCESCO FOSSETTI
ItaliaGuerraBot 2020, la guerra civile virtuale (e automatica) che spopola su Facebook
di Chiara Severgnini
Una pagina Facebook inscena un conflitto tra le province italiane orchestrato da un algoritmo automatico. E così conquistati oltre 100mila seguaci
MonsterMatch, l'app di dating che svela tutto il marcio degli appuntamenti online
Un videogame creato grazie al finanziamento di Mozilla fa luce sul funzionamento del filtraggio collaborativo: la tecnologia dietro Tinder&Co, così come le raccomandazioni di Amazon, Netflix, YouTube e Spotify
di ROSITA RIJTANO
Finte recensioni, i retroscena di un inganno. Quanto costano e come riconoscerle
Orientano le nostre scelte, sono decisive per molti acquisti, però manipolarle resta semplicissimo. Basta un investimento anche minimo
--[ MOBILE ]--
Ecco gli smartphone Huawei che riceveranno lo stesso gli aggiornamenti di Google
Nonostante le incertezze sul futuro dei rapporti tra il produttore cinese e l’azienda di Mountain View dopo il bando voluto dall’amministrazione Trump, vari dispositivi avranno comunque accesso al prossimo aggiornamento di Android
Huawei lavora a un suo sistema operativo da 7 anni. Xiaomi e Oppo lo testano
Tutto cominciò nel 2012. In una villa di Shenzhen, dove ha la sua sede Huawei, un ristretto gruppo di manager e tecnici, tra i quali il fondatore Ren Zhengfei, si riunì per diversi giorni con l'obiettivo di valutare lo sviluppo di un proprio sistema operativo che facesse concorrenza ad Android. E alcuni produttori di smartphone cinesi lo starebbero già provando
Addio Android: Oppo, Vivo e Xiaomi testano il sistema operativo di Huawei
Secondo il quotidiano cinese Global Times, i maggiori produttori di smartphone della Repubblica Popolare potrebbero adottare il software sviluppato a Shenzhen in alternativa a quello di Google. E rompere così il duopolio Android iOS
Della vita notturna dei nostri smartphone sappiamo poco o niente. Ecco come difendersi
Il nuovo sistema operativo di Microsoft avrà aggiornamenti senza interruzioni
Con un post sul blog ufficiale, Il vicepresidente della divisione consumer e computer sales Nick Parker ha tratteggiato le caratteristiche del nuovo OS
Software Microsoft troppo costosi, il CERN passa all’open source
Arriva la versione Premium di Firefox a pagamento
Entro l'anno la versione Premium del browser Firefox, proposto da Mozilla a pagamento: la notizia dal CEO della software house, Chris Beard.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento