Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 23 giugno 2019

Newsletter N.26 A.17 del 24 giugno 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Libra, arriva la criptovaluta globale di Facebook









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Le invisibili monete faran trionfare molti spenditori di quelle.
LEONARDO DA VINCI
https://aforismi.meglio.it/frasi-monete.htm


















.: NEWS WEEK :.

La moneta virtuale di Facebook renderà superflue le banche

La Libra è allucinazione collettiva
Da secoli il denaro fa discutere per il suo ruolo nell'economia e nella società, ma con la Libra si potrà tornare a metterne in discussione l'essenza.

Tutti applaudono la moneta di Zuckerberg. Ma parlare di privacy e riciclaggio?

I legislatori Usa chiedono che Facebook blocchi lo sviluppo delle criptovaluta Libra
Tra le perplessità avanzate dalla commissione Servizi finanziari alla Camera americana, c’è il rispetto della privacy e la mancanza di adeguate protezioni finanziarie per investitori, consumatori ed economia. Il social network si dichiara disposto a fornire chiarimenti

Libra, truffe e traffici illeciti: perché la criptovaluta di Facebook fa paura a Usa ed Europa

Libra e le reazioni della politica, anche in Italia
Le prime reazioni della politica, anche in Italia, all'annuncio di Libra: la criptovaluta di Facebook e partner farà parecchio discutere.

Facebook lancia la criptovaluta Libra
Tra i partner anche Vodafone e Iliad

Facebook e Libra, la global coin digitale che cambia la storia
di Antonino Caffo
Il social network ha svelato tutti i dettagli della criptovaluta con cui comprare beni e servizi sulle piattaforme di Mark Zuckderberg

Facebook lancia Libra, moneta digitale per 2 miliardi di persone
di Antonino Caffo, Corinna De Cesare, Martina Pennisi
Il progetto coinvolge Mastercard, Visa, Vodafone e altre 25 società. Facebook partecipa con una società e una app ad hoc. Si parte nel 2020

Libra, arriva la criptovaluta globale di Facebook
Basata sulla Blockchain (ma privata), sarà gestita da una Fondazione. L’ambizione di Zuckerberg è creare una nuova moneta elettronica facile da usare e disponibile in tutto il mondo

Facebook svela Libra, criptovaluta globale dalle grandi ambizioni
La nuova moneta planetaria sarà lanciata nella prima metà del prossimo anno. Gestita dalla Libra Association, che raduna i 28 partner iniziali del social e ha sede a Ginevra, permetterà di pagare e di trasferire denaro su Messenger, WhatsApp, Facebook oltre a Uber, Vodafone, eBay e Iliad
di JAIME D'ALESSANDRO

Libra, ecco come funziona la moneta di Facebook
Dagli asset reali in garanzia ai borsellini digitali prima sulle chat del gruppo e poi su tutti i servizi dei partner, l’identikit della nuova valuta di Menlo Park. Che di virtuale avrà ben poco
SIMONE COSIMI

Facebook Libra, come funziona, dove si usa
Facebook ha svelato la sua moneta digitale che verrà lanciata nel 2020 e permetterà di scambiarsi valute via chat e di acquistare prodotti e servizi

Facebook riaccende i riflettori sul Bitcoin: la criptovaluta sopra 9 mila dollari
I piani del social network di lanciare la propria divisa virtuale hanno messo in fermento il settore

Libra, la criprovaluta di Facebook: cosa è. Zuckerberg punta a 1,7 miliardi di persone senza banca

Facebook "stampa" la sua moneta. Sarà Libra e partirà nel 2020
Concorrente del Bitcoin e di Ethereum
di Filippo Caleri

Occhio all’operazione libra
La valuta digitale di Facebook ha prospettive interessanti, ma attenzione allo spin

Libra, arriva la criptovaluta globale di Facebook
https://www.ilsecoloxix.it/high-tech/2019/06/18/news/libra-arriva-la-criptovaluta-globale-di-facebook-1.34113022

Zuckerberg svela Libra la moneta digitale per 2 milioni di persone
Facebook lancia la prima criptovaluta di massa: "Permetterà di inviare e ricevere denaro via smartphone"
Francesca Bernasconi

Ecco Libra, criptovaluta di Facebook: garantita da asset reali
di Pierangelo Soldavini

Libra: la criptovaluta di Facebook è ufficiale
La criptovaluta di Facebook è ufficiale: si chiama Libra e farà il suo debutto nel corso del 2020, nelle applicazioni del gruppo e non solo.

Libra sarà una stablecoin, quale il suo valore?
Libra, la moneta virtuale annunciata da Facebook e partner, sarà una stablecoin: il suo valore rimarrà fisso e non sarà soggetto a volatilità.

I 28 membri fondatori della Libra Association
Tutti i membri della Libra Association, che insieme alla sussidiaria Calibra di Facebook daranno vita entro il prossimo anno alla criptovaluta.

Libra, 9 cose da sapere sulla criptovaluta di Facebook
di Eugenio Spagnuolo
Facebook ha svelato la sua criptovaluta. Entrerà in funzione l'anno prossimo e... Ecco tutto quel che sappiamo.

Il valore di Bitcoin di nuovo sopra i 9000 dollari
Il valore della criptovaluta per eccellenza, Bitcoin, torna al di sopra dei 9000 dollari: non accadeva da oltre un anno, dal maggio 2018.

Criptovalute: solo l’8% degli italiani sa come funzionano, la fiducia scarseggia




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Deliveroo, aperta istruttoria del Garante della Privacy: Gdf nella sede di Milano
La società di consegne a domicilio parla di "richieste sono di routine" da parte dell'authority, ma l'associazione dei rider fa sapere che a loro è stato chiesto di collaborare ma di non "divulgare informazioni che potessero ledere gli interessi e l’immagine della società"
di Luigi Franco

L’app della Liga spiava gli utenti per individuare lo streaming illegale delle partite di calcio
Dal garante spagnolo della privacy una sanzione di 250 mila euro

Microsoft ha cancellato il suo database per il riconoscimento facciale
MS Celeb conteneva più di 10 milioni di immagini di volti, appartenenti ad almeno 100 mila persone: la maggior parte di esse sono personaggi pubblici


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Scompare la posizione esatta dai tweet. "È poco usata"
Ma è ancora possibile condividere le proprie coordinate nelle foto

Facebook fa dietrofront e toglie la censura alla copertina di uno storico album dei Led Zeppelin
I sistemi di controllo del social avevano bloccato il disegno di House of the Holy perché violava le politiche della tutela sui minori. L'opera raffigurava dei bambini nudi che scalano il Selciato del Gigante, noto sito naturalistico in Irlanda del Nord

Perché Elon Musk ha annunciato l'addio a Twitter (e non ha mai eliminato l’account)
di Enrico Forzinetti
La provocazione dell'imprenditore visionario è arrivata dopo un weekend di polemiche su un'immagine postata senza credits. Prosegue così il rapporto controverso tra il social e Musk

YouTube si accorda con Universal: avremo vecchi video musicali in HD
Saranno rimasterizzati circa un migliaio tra "alcuni dei video musicali più iconici di tutti i tempi". Dai Kiss a Lady Gaga

YouTube sotto indagine in Usa per i video per bambini
La Federal Trade Commission è intervenuta dopo numerose denunce da parte di gruppi di consumatori e associazioni per la difesa della privacy. E la piattaforma di video online potrebbe spostare tutti i contenuti per i minori su YouTube Kids

Youtube pensa di escludere i bimbi (perché la Ftc sta indagando)
di Martina Pennisi
La Federal Trade Commission sta verificando se il colosso californiano rispetti gli under 13. Google potrebbe ricorrere a modifiche strutturali

YouTube mette l’accento sulla tutela dei minorenni. Si prepara a far traslocare gli “under” su YouTube Kids?


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Apple contro i nuovi dazi di Trump: "Ridurranno il nostro contributo all'economia Usa"
La nota della società: "Così viene colpita la nostra competitività globale"

Apple chiede a Trump di non imporre altri dazi sulle importazioni dalla Cina
In una lettera al rappresentante commerciale degli Stati Uniti, l’azienda di Cupertino ha spiegato che le nuove misure ventilate dal presiden

USA-Cina: Apple e la produzione dei dispositivi
Le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Pechino potrebbero spingere la mela morsicata a spostare la produzione dei propri device fuori dalla Cina.

Il piano B di Apple: un iPhone sempre meno cinese
La "Mela" vuole produrre device che non abbiano al suo interno componenti cinesi. E per questo sta valutando concretamente l'ipotesi di delocalizzare la produzione in Messico, India, Vietnam, Malesia e Indonesia
di CLAUDIO GERINO

Huawei: previsto calo tra il 40 e il 60 per cento delle vendite all'estero
di Alessio Lana
A causa del bando voluto da Donald Trump, il colosso cinese potrebbe perdere il suo secondo posto tra i produttori globali di smartphone

Huawei, il bando di Trump abbatte del 40% le vendite di smartphone e i ricavi
Il fondatore e Ceo del gruppo cinese ha stimato in 30 miliardi di dollari di minori incassi l’impatto quest’anno e del 2020 sulle attività del gruppo. E la ragione la guerra commerciale tra Usa e Repubblica Popolare

Huawei: il ban USA costerà 30 miliardi di dollari
Il co-fondatore e CEO di Huawei ammette che le conseguenze del ban statunitense si stanno dimostrando più pesanti rispetto a quanto preventivato.

La startup Young Platform in un anno ha raggiunto la valutazione di 8,5 milioni
A novembre il lancio del nuovo exchange di criptovalute che permette di acquistare e vendere asset digitali in modo sicuro, facile e veloce


--[ SICUREZZA ]--

Suspicious Site Reporter è la nuova estensione del browser Chrome che protegge dal phishing
È disponibile a tutti l'estensione gratuita per il browser Chrome che smaschera i siti sosia. Serve per non cadere vittime di truffe online come il phishing, fa tutto da sola e dà le informazioni che servono. È da installare.

Truffe, crimini e ricatti: “Sulla Rete nessuno è al sicuro”
Nel libro “#Cybercrime. Attacchi globali, conseguenze locali” le storie di sabotaggi internazionali, hacker, ospedali in tilt e criminali digitali. L’intervista all’autrice Carola Frediani

Akamai e le sfide della cybersicurezza
Dalle nuove forme di attacchi DDoS fino ai computer quantistici: la battaglia contro i pirati informatici è destinata a non avere mai fine

Vecchie versioni di Windows a rischio di vulnerabilità, c’è un nuovo WannaCry in circolazione

Phishing ai clienti di Netflix Irlanda. Se arrivano in Italia non cascate nel tranello

Mac: il malware che inietta i risultati di Bing
Non si tratta di una passione per il motore di ricerca di Microsoft, ma di un semplice caso

Cellebrite: possiamo sbloccare ogni tipo di iPhone
La startup israeliana, nota nel settore della cybersicurezza per le sue soluzioni d’intrusione informatica destinate alle forze dell’ordine, sostiene di aver trovato il modo di accedere a qualsiasi modello di smartphone Apple senza pin o password

L'azienda sblocca smartphone annuncia: "Riusciamo a entrare in tutti gli iPhone"
La compagnia israeliana ha crackato il cellulare dell'attentatore di San Bernardino
di ROSITA RIJTANO

Bella Thorne ricattata da hacker pubblica foto hard
L'attrice e cantante ha reagito alla richiesta di soldi pubblicando sul suo profilo le immagini rubate. Il fidanzato Benji: "Sono orgoglioso di lei, è una vittima e ha fatto bene a ribellarsi"

Ricattata da un hacker, Bella Thorne pubblica le sue foto hot rubate
L’attuale fidanzato Benjamin Mascolo: «Sono molto orgoglioso di lei»


--[ DIGITAL LIFE ]--

CatchApp: uscire dai social network per incontrarsi in un locale davanti a un drink
Dopo l’esperienza di DropTo, che puntava sulla Realtà Aumentata per portare gli utenti a scoprire luoghi reali, l’app cambia ma non cambia l’obiettivo: trasformare le connessioni digitali in incontri reali

Vendevano prodotti non disponibili: siti fermati
L’Antitrust ha fermato due siti che vendevano prodotti in realtà non disponibili, lucrando sulla difficoltà di portare avanti un diritto di recesso.

La denuncia del Wsj: «11 milioni di negozi falsi su Google Maps»
Il Wall Street Journal ha sollevato il problema: sono in crescita i negozi e i liberi professionisti che segnalano attività inesistenti. Da Google ribattono: «Eliminati tre milioni»

Catania, una madre si rivolge alla polizia postale. Scoperto maxi giro di pedopornografia on line
Fra i 51 sotto inchiesta, 30 sono minorenni. L'indagine, in tutta Italia, partita dall'esame di due chat sul telefonino di un ragazzino
di NATALE BRUNO

Pedopornografia online: maxi blitz in tutta Italia, 51 indagati; 30 sono minori
Immagini e i video erano scambiati su gruppi Whatsapp

Pedopornografia, 51 indagati tra cui 30 minorenni: foto erotiche su Whatsapp
Indagini dopo denuncia di una mamma

Porno online, rimandata la legge britannica per verificare l'età degli utenti
di Enrico Forzinetti
Sarebbe entrata in vigore nel paese il 15 luglio. Il governo britannico non ha però notificato le novità alla Commissione europea, facendo venir meno le basi legali del provvedimento. Le associazioni avevano protestato contro i rischi per la privacy online

Dalla Nasa, alle fake news, alla libertà di informare. Torna il Web Marketing Festival con Saviano e Mimmo Lucano
Da oggi a sabato al Pala Congressi di Rimini l'evento dedicato a innovazione sociale e tecnologica, sostenibilità, startup, robotica, fake news, imprenditorialità e comunicazione. Tra gli ospiti lo scrittore, l'ex sindaco di Riace e Federica Angeli

Smartphone e minori, il rischio è di passare dalla prevenzione all’ossessione

Sempre piegati sul telefono: stanno spuntando «corna» sotto il cranio dei teenager?
di Michela Rovelli
Una ricerca di un’università australiana ha collegato lo sviluppo di queste protuberanze nel cranio dei più giovani all’abuso del telefono

Malati di smartphone: le strategie per staccarsi dal telefono
La guida pratica studiata dall’Università di Bologna. Che ha analizzato quasi mille testimonianze

Tim Cook: le aziende hi tech si assumano la responsabilità del caos che hanno creato
“Oggi l’industria tecnologica è più conosciuta per qualcosa che è meno nobile dell’innovazione: ovvero per il ritenere che si possano rivendicare i meriti senza accettare la gli obblighi”, dice il Ceo di Apple agli studenti di Stanford

Google mostrerà la fonte dei testi delle canzoni
L'azienda ribadisce: "Noi non rubiamo, abbiamo dei fornitori esterni".

Genius.com accusa Google: ci copia i testi delle canzoni
Il sito sostiene di avere le prove: nei testi ha usato apostrofi dritti e curvi con un’alternanza precisa, in modo da lasciare una traccia. L’azienda di Mountain View si difende: rispettiamo il copyright


--[ MOBILE ]--

Google lancia gli sms 2.0, così sfida iMessage di Apple
Nuovi messaggi in arrivo sugli smartphone Android. Per adesso in Francia e Gran Bretagna. il nuovo protocollo  - chiamato Rich Communication Services, Rcs - consente ai vecchi messaggini di farsi multimediali

Google lancia gli Rcs, la versione evoluta dei messaggi Sms
Non ancora adottati dagli operatori telefonici, i cosiddetti «Sms+» saranno introdotti sugli smartphone Android in Francia e Regno Unito, in quella che potrebbe rappresentare una sfida ad iMessage di Apple

Google pronta a lanciare l’evoluzione degli Sms: come funziona la Chat RCS
di Michela Rovelli
Il nuovo protocollo permette di rendere «multimediali» gli Sms, proprio come le app di messaggistica o iMessage. Ma manca qualcosa

Prima Samsung, poi Huawei: va in scena il flop dei "fold"
Il progetto degli smartphone foldable fa sempre pià rima con problemi hardware e rinvii nemmeno tanto a sorpresa. Non resta che attendere
di CLAUDIO GERINO

Schermo più grande vuol dire migliore qualità? No, è uno dei falsi miti tecnologici
di Antonino Caffo
Ed è vero che senza Gps non si può tracciare uno smartphone? Assolutamente no: le idee errate che ancora abbiamo sull’hi-tech


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

WhatsApp: foto e video spediti al contatto sbagliato? Un aggiornamento potrebbe aiutare a evitarlo

Il nuovo sistema operativo di Microsoft avrà aggiornamenti senza interruzioni
Con un post sul blog ufficiale, Il vicepresidente della divisione consumer e computer sales Nick Parker ha tratteggiato le caratteristiche del nuovo OS

Il Cern lascia Microsoft, ha scelto di usare un software "aperto"
La decisione per ragioni economiche. Il colosso di Redmond, infatti, ha deciso di revocare lo status di istituzione accademica che consentiva uno sconto sui costi delle licenze. Il nuovo contratto avrebbe previsto un somma da corrispondere per ogni utente, che avrebbe fatto moltiplicare notevolmente i costi per l'uso del sistema operativo Windows




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento