Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 9 giugno 2019

Newsletter N.24 A.17 del 10 giugno 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Apple, Google, Amazon e Facebook sotto inchiesta, crollano a Wall Street


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Una volta che abbiamo consegnato in nostri sensi e i nostri sistemi nervosi alle manipolazioni di coloro che cercano di trarre profitti prendendo in affitto i nostri occhi, le orecchie e i nervi, in realtà non abbiamo più diritti. Cedere occhi, orecchie e nervi a interessi commerciali è come consegnare il linguaggio comune a un'azienda privata o dare in monopolio a una società l'atmosfera terrestre."
Marshall McLuhan sociologo canadese 1918 - 1980
https://le-citazioni.it/argomenti/monopolio/




.: NEWS WEEK :.

Il Congresso Usa avvia un'indagine antitrust sui colossi della Silicon Valley
La commissione Giustizia della Camera statunitense, composta da membri bipartisan, ha annunciato l'apertura di un'indagine sulla "concorrenza nel mercato digitale" che interesserà i big della Silicon Valley

Il Congresso Usa apre indagine sui big della Silicon Valley: violata la concorrenza
Secondo le autorità di controllo americane “un piccolo numero di piattaforme dominanti e non regolamentate ha un potere straordinario nel commercio, nella comunicazione e nelle informazioni online”. Sotto accusa soprattutto Google e Facebook

Tim Cook: “Apple non è un monopolio”
In un’intervista alla CBS, il numero uno di Cupertino si è detto fortemente contrario alla proposta di scorporo dei big tech fatta dalla candidata democratica alle presidenziali del 2020, Elizabeth Warren

Apple, Google, Amazon e Facebook sotto inchiesta, crollano a Wall Street
Sulla prima due potrebbe aprire una indagine l'autorità Antitrust, sulle altre tre è in azione la Federal Trade Commission. Gli investitori temono che sia l'inizio di una procedura che potrebbe portare a uno spezzatino delle attività dei tre colossi tecnologici
di LUCA PAGNI

Apple, Fb, Google e Amazon: i big tech nel mirino delle autorità Usa
di Giuliana Ferraino
La Federal Trade Commission ha dato il via libera per indagare su Amazon e Facebook, il dipartimento della Giustizia su Google e Apple. Cali a Wall Street

Concorrenza, Facebook e Google verso indagine negli Usa per sospette violazioni delle norme antitrust
Secondo indiscrezioni la Federal Trade Commission si appresta a indagare sulle pratiche per la concorrenza del gruppo fondato da Mark Zuckerberg mentre il Dipartimento di Giustizia ha messo nel mirino le pratiche di Google relative alla ricerca sul web
di F. Q. 

Google, Apple, Amazon e Facebook sotto inchiesta: crollano a Wall Street
Voci riguardanti inchieste per i collosi del Tech. A Wall Street crollano Google, Amazon e Facebook. Male anche Apple: meno 2.65% sul Nasdaq

Nel mirino delle autorità Usa, crollano Google, Facebook, Amazon e Apple
Gli Stati Uniti alzano il tiro sui giganti dell'hi-tech e si preparano ad avviare una raffica di indagini
By Carlo Renda

Inchiesta su Apple, Google, Amazon e Facebook: crollo a Wall Street

Indagine antitrust senza precedenti contro Apple, Google, Facebook e Amazon




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Visto Usa, ora è obbligatorio indicare i profili dei social network
Il provvedimento, avviato nello scorso biennio, è ora previsto per richiedere quasi tutti i tipi di visto. Rimane esclusa l'autorizzazione elettronica Esta per le trasferte di breve durata
di SIMONE COSIMI

Usa, per avere il visto ora bisogna dichiarare i social usati e gli account 
di Enrico Forzinetti
Le nuove regole interesseranno oltre 14,5 milioni di persone che fanno richiesta del visto per poter entrare nel paese, anche per lavoro o studio

Usa, ecco chi deve dichiarare gli account social per avere il visto
di Martina Pennisi
Da venerdì 31 maggio, chiunque compili un modulo Ds-160, Ds-260 e Ds-156 per viaggiare o trasferirsi negli Stati Uniti deve comunicare i profili usati online negli ultimi cinque anni Le nuove regole per oltre 14,5 milioni

Il visto per gli Usa? Solo se fornisci account social, mail e telefoni
Entra in vigore la misura proposta un anno di fa dal Dipartimento di Stato. Non si applica ai Paesi per i quali non è richisto un visto, tra i quali l'Italia

Chiedi un visto per gli Stati Uniti? Scattano i controlli su social network ed email
di Gabriele Porro
Nuove regole per chi fa richiesta di un visto turistico o di lavoro per gli Usa. Saranno richieste informazioni sui social network, sulla posta elettronica e sui numeri di cellulare

La Russia vuole controllare foto, video e messaggi degli utenti di Tinder
L’app di dating è stata inclusa in un registro speciale, controllato dal Roskomnadzor, ed è obbligata a sottostare alle richieste di servizi segreti e forze di polizia

Da medium di libertà alla sorveglianza di massa, il web ha tradito la sua missione?
di Arturo Di Corinto

Privacy online, svegliamoci prima che il potere sulle nostre vite finisca nelle mani di pochi

Privacy e concorrenza, adesso è Amazon il nuovo grande indiziato
di Davide Casati e Martina Pennisi
Dopo Google e Facebook, a entrare nel mirino di Garanti e Antitrust è il colosso di Jeff Bezos


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Social network, li usiamo per ficcare il naso. E le storie sono ormai una febbre: 1 su 3 le preferisce ai post
Terza edizione per la ricerca su italiani e piattaforme sociali firmata da Blogmeter: gli influencer ci piacciono perché "simpatici e spontanei" ma funziona anche la pubblicità cucita su misura
di SIMONE COSIMI

Italiani e social network: il 90 per cento usa Facebook, Youtube e Whatsapp
di Martina Pennisi
I dati di Blogmeter sul rapporto con le piattaforme Web. Il 90 per cento usa Facebook, Youtube e Whatsapp

Youtube vieta i video negazionisti e neo-nazisti
La stretta del colosso ai filmati che promuovono o glorificano l’ideologia nazista e quelli che alimentano teorie del complotto

La lotta di YouTube contro l'incitamento all'odio
Via i contenuti riconducibili a razzismo, discriminazione e ogni forma di propaganda dell'odio: YouTube prende posizione per debellare la piaga.

YouTube vieta le dirette video ai minori di 13 anni, a meno che non siano affiancati da un adulto


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Huawei nella lista nera Usa, Facebook non preinstallerà le sue app sui telefoni
Questa mossa del social di Mark Zuckerberg arriva dopo l'iscrizione di Huawei nella lista nera del commercio americano, che prevede il divieto per l'azienda cinese di comprare beni e servizi dalle aziende statunitensi. Ma riguarderà solo i dispositivi che in futuro arriveranno sul mercato statunitense. E comunque le app si potranno installare

Gli smartphone Huawei non arriveranno più con le app di Facebook preinstallate
Anche Melo Park si adegua al bando imposto da Trump e impedirà che Whatsapp, Instagram, Messenger e Facebook siano fornite fin dall’origine sui prodotti della'zienda cinese. Ma si potranno comunque scaricare dal Play Store

Huawei, anche Facebook si sfila: le sue app non saranno più installate sui telefoni
di Enrico Forzinetti
Non solo il social, anche Instagram e WhatsApp. Che saranno comunque scaricabili in un secondo momento dallo store

Facebook: un bloatware in meno sui device Huawei
Facebook, Instagram e WhatsApp non saranno più pre-caricate sui futuri smartphone Huawei: una serie di bloatware in meno, scaricabili manualmente.

Putin si schiera con Huawei, ma dal Regno Unito l’allarme: sul 5G standard di sicurezza scadenti
Le azioni contro la compagnia cinese «sono un tentativo di spingerla fuori dal mercato globale», ha detto il presidente russo. E intanto il National Cyber Security Center britannico boccia le apparecchiature made in Shenzen

Huawei e 5G: il no degli USA, il sì della Russia
Se gli Stati Uniti hanno sbattuto la porta in faccia a Huawei per quanto concerne l'allestimento delle reti 5G, l'accoglienza in Russia è ben diversa.

Google: il bando di Trump contro Huawei mette a rischio la sicurezza nazionale
La tesi di Mountain View: se l’azienda di Shenzhen non potrà avere gli aggiornamenti di Android, svilupperà una sua versione modificata del sistema operativo, che renderà gli smartphone meno sicuri e più suscettibili di essere hackerati

Google a Trump: il ban di Huawei minaccia gli USA
Anche Google interviene sulla questione USA-Huawei: il mancato supporto per Android potrebbe tradursi in un rischio per la sicurezza nazionale.

Facebook avrà il suo bitcoin? Tutti gli indizi
Entro fine mese ne sapremo di più intorno a GlobalCoin, la moneta digitale di Facebook, che verrà poi lanciata il prossimo anno nei paesi in via di sviluppo

Subito la criptovaluta GlobalCoin di Facebook?
L'annuncio della criptovaluta di Facebook, forse GlobalCoin, potrebbe avvenire già entro la fine del mese: il social network accelera i tempi.

Facebook vicino al lancio della criptovaluta per pagare su Whatsapp: cosa sappiamo
di Enrico Forzinetti
Il social si sta muovendo anche sul fronte della regolamentazione in vista del lancio del suo GlobalCoin previsto per il 2020

Perché i banner che inseguono gli utenti sul web sono sopravvalutati
Uno studio accademico riscrive anni di convinzioni sui cookies
di BENIAMINO PAGLIARO

Facebook, Zuckerberg supera il confronto con gli azionisti: bocciata la separazione dei suoi ruoli

Zuckerberg schiva l’attacco degli azionisti e si salva (per ora) da solo
di Martina Pennisi
Nel corso dell’assemblea annuale degli azionisti del colosso di Menlo Park c’erano sul tavolo otto proposte per ridimensionare il ruolo del fondatore


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Fake news, come combattere le teorie del complotto? Per esempio, non gettando benzina sul fuoco

Il caso del commento diffamatorio contro la leader dei Verdi dice molto sul ruolo di Facebook

Vodafone dà il via al 5G, l’Internet super veloce partirà in 5 città
S’inizia da Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli

5G in Italia? Ci siamo, grazie a Vodafone
Accese ben cinque città: Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli e da luglio al via con i servizi di roaming in Italia, Spagna, Germania e Gran Bretagna

Vodafone accende il 5G in Italia: costi e città
Vodafone porta il 5G in Italia all'utenza consumer e a quella business: tutto sulle prime città coperte, gli smartphone compatibili e i costi del 5G.

Internet veloce, molti comuni ancora a secco: la fibra c'è, gli operatori no
Nonostante il maxi piano finanziato con soldi pubblici attraverso Open Fiber in centinaia di piccoli centri già cablati la banda ultralarga ancora non è accessibile perché le compagnie non hanno fatto la loro parte
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Anonimato su smartphone: ora Tor ha la sua app per Android
Facilmente accessibile anche all’utente medio, il Tor Browser è basato su Mozilla Firefox. Tra i suoi utenti preferiti, giornalisti, attivisti e chi ha a cuore la propria privacy sul web

Rapporto Clusit su cybercrimine: “Sorveglianza di massa e furto di segreti industriali. E' l’anno peggiore di sempre”.
L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica ha rilasciato i dati relativi al 2018. Gli attacchi con impatto significativo sono aumentati del 38% con una media di 129 al mese. Crescono le minacce alle istituzioni e i furti di dati strategici. Ma cresce anche la sorveglianza di massa sugli utenti a scopi commerciali 
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ DIGITAL LIFE ]--

Tetris oggi festeggia 35 anni. Lunga vita al primo puzzle game!

Tetris compie 35 anni, un classico senza tempo
Il puzzlegame per eccellenza spegne questa settimana le sue prime 35 candeline: l'occasione perfetta per celebrare il fascino immortale di Tetris.

Too Good To Go, l’app che propone il cibo invenduto: “Si risparmia e si aiuta l’ambiente, per i Millennials è un vanto”

Google, dipendente si dimette per 'ritorsioni': aveva denunciato discriminazioni
Nuovi mal di pancia a Mountain View. Claire Stapleton lascia dopo avere partecipato al walkout di novembre scorso: insieme a una decina di colleghi aveva alzato la voce contro le molestie sessuali

I fratelli (milanesi) informatici che «sbancano» il concorso di Apple
di Paolo Ottolina
Cesare ed Edoardo De Cal hanno vinto per cinque volte di fila la Scholarship messa in palio da Apple. E sono volati in California

Il Caos dell'informazione online
Ne "Il caos dell'informazione", Antonio Martusciello lancia l'allarme sulla confusione nei flussi informativi, utile a favorire la disinformazione.


--[ MOBILE ]--

iTunes va in pensione: Apple stacca la spina e lo sostituisce con tre app
In un certo senso, iTunes si fa in tre: un'app per la musica, una per la tv e una per i podcast

iTunes addio: storia, gloria e declino di un software che ha cambiato la musica
Il ruolo decisivo nel passaggio dai supporti fisici ai bit. Poi il cambio di scenario con lo streaming. Ora Apple stacca la spina (ma sui pc resterà)


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Prodotti rigenerati e ricondizionati: i problemi più comuni
L’associazione di consumatori Unc ha analizzato le tante segnalazioni che arrivano ai propri sportelli sull’acquisto di elettrodomestici o dispositivi elettronici di seconda mano
di FEDERICO FORMICA

Teletrasporto di informazioni tra atomi. Per computer quantistici ancora più potenti
I ricercatori Usa sono riusciti a trasferire informazioni tra ioni berillio, mantenendoli a una distanza di 340 millesimi di millimetro l'uno dall'altro


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Firefox blocca il tracciamento di terze parti per tutelare meglio la privacy degli utenti

Wwdc 2019. Apple svela le novità, dalla tv al dark mode: l'evoluzione di iOS
A San Josè il keynote che dà il via alla conferenza degli sviluppatori di Cupertino. Arriva il dark mode per risparmiare energia e riposare gli occhi. Così cambia l'ecosistema della Mela
dal nostro inviato TIZIANO TONIUTTI

Tutte le novità di Apple dalla WWDC: iOS 13, iPadOS, Catalina e Mac Pro
Nel Keynote inaugurale della Conferenza Mondiale del Sviluppatori, l’azienda di Cupertino ha svelato le nuove versioni dei sistemi operativi di tutti i suoi prodotti e mostrato in anteprima l’atteso computer per il mercato professionale

Al via la WWDC: domani Apple svela i nuovi sistemi operativi per Mac, iPhone, Watch e Tv
Ecco le ultime indiscrezioni, dal Project Marzipan al nuovo software che renderà lo smartwatch più indipendente dell’iPhone. E quest’anno segnerà la fine di iTunes per come lo conosciamo

Addio iTunes, arriva iOS 13 Su quali iPhone si può installare
di Paolo Ottolina, inviato a San Josè
Tanti gli annunci Apple alla conferenza degli sviluppatori in California. Arriva il sistema operativo per i tablet iPadOS

WWDC, cosa annuncerà Apple? iOS 13, Dark Mode, addio iTunes
di Paolo Ottolina, inviato a San Jose
Alla convention per gli sviluppatori attese le novità per i sistemi operativi iOS, macOs, watchOS e tvOs

WWDC 2019: quali novità in arrivo da Apple?
Un riassunto delle indiscrezioni che anticipano la WWDC 2019 in scena la prossima settimana: le novità in arrivo per macOS e iOS di Apple.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento