.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
L'Oms aggiorna l'elenco delle malattie, compresa la dipendenza videogame
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Sono rimasto per qualche ora senza connessione internet e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa. Dicono di essere la mia famiglia.
(Anonimo)
https://aforisticamente.com/2017/05/16/frasi-citazioni-aforismi-sulla-dipendenza/
.: NEWS WEEK :.
L'Oms aggiorna l'elenco delle malattie, compresa la dipendenza videogame
La conferma arriva da Ginevra: il gaming disorder rientrerà nel nuovo testo con definizioni e codici per oltre 55 mila malattie e condizioni patologiche. In vigore dal 2022
La dipendenza dai videogame è da ora ufficialmente una malattia
L’Organizzazione mondiale della Sanità include il “Gaming Disorder” nella nuova International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems
La dipendenza dai videogiochi è ufficialmente una malattia
di Fabrizia Malgieri
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito il gaming disorder nell'International Statistical Classification of Diseases and Related
Gaming disorder, l’allarme dipendenza da videogiochi: “Bambini o ragazzi che arrivano a gesti di violenza”. Ecco alcuni casi estremi
di Maurizio Di Fazio
La dipendenza da videogame, nuova malattia dell'era digitale
Oms conferma: «La dipendenza da videogame inserita nella lista delle malattie»
Dipendenza da videogiochi? È una malattia. Ora lo dice anche l'Oms
Luciano Moia
Il "gaming disorder" è una malattia che può causare gravi problemi. E il neuropsichiatra Benzoni spiega ai genitori come devono attrezzarsi
Gaming disorder è ufficialmente una malattia
OMS, i videogiochi sono un problema per la salute
L'Organizzazione Mondiale per la Sanità ha adottato nuove linee guida per gli standard nella salute: i videogiochi diventano oggetto di attenzione.
https://www.punto-informatico.it/oms-videogiochi-salute/
Smartphone: i cinque consigli per evitare che diventi una dipendenza
L’85% degli adolescenti usa quotidianamente il telefonino, il 53% anche a scuola. E in media si perdono sei ore e mezza di sonno a settimana a causa degli smartphone. Un Position Statement presentato al congresso italiano di Pediatria aiuta i genitori a evitare che il telefono si trasformi in dipendenza
di SIMONE VALESINI
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Come Gmail registra tutti i nostri acquisti (e non lo sappiamo)
di Federico Cella
La posta di Google tiene traccia di tutto quello che compriamo: ecco dove trovare la vostra lista
Telemarketing, dal Garante Privacy ok al reset dei consensi per il registro anti-telefonate
L’Autorità ha fornito il parere richiesto dal ministero dello Sviluppo Economico con una serie di indicazioni per rendere il nuovo strumento più efficace e semplice da utilizzare
di FEDERICO FORMICA
Direttiva Copyright, tocca alla Corte di Giustizia
La Polonia porta la Direttiva Copyright presso la Corte di Giustizia Europea, denunciando i filtri che rischiano di diventare censura preventiva.
Google, il vicepresidente Walker: «Rispettiamo la privacy dando più controllo agli utenti»
di Martina Pennisi
Il responsabile degli affari globali parla per la prima volta con una testata italiana: «Nel giro di 5 anni passeremo dall’aiutare le persone a trovare informazioni al diventare un supporto per loro, nel quotidiano»
Privacy, brevetto Amazon per far ascoltare gli Echo senza dire la parola Alexa
Gli altoparlanti digitali potrebbero ricevere gli ordini anche prima di sentire il comando di attivazione. Il comando "Alexa" si potrebbe pronunciare anche in mezzo o al termine della frase come in una conversazione naturale. Ma vuol dire che verremo ascoltati anche senza avviare lo smart speaker
“Nel riconoscimento facciale il rischio della sorveglianza di massa. Ma è la stupidità umana la più pericolosa"
Microsoft ha smesso di vendere certe tecnologie legate all’intelligenza artificiale a governi autoritari e dentro Amazon in molti vorrebbero fare la stessa cosa. Abbiamo quindi chiesto a due esperti: Tomaso Poggio del Mit e Giorgio Metta dell’Iit cosa ne pensano. "Bisogna stare attenti, ma le Ai per l'Italia potrebbero essere la salvezza"
di JAIME D'ALESSANDRO
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Ecco Social Creative Awards, il nuovo premio per i migliori post sui social media
Una giuria di esperti sceglierà ogni giorno le migliori creatività pubblicate su Facebook e Instagram: possono iscriversi le agenzie di comunicazione di tutto il mondo
Meno tempo su Facebook, di più su Instagram
Gli utenti d'oltreoceano trascorrono meno tempo su Facebook rispetto al passato e di più su Instagram, mentre Snapchat rimane stabile.
Su Facebook per acquistare i biglietti del cinema, anche in Italia
Disponibile in Italia Film, una nuova funzionalità della sua piattaforma dedicata a tutti gli amanti del cinema per rendere - nelle intenzioni del network di Zuckerberg - questa passione ancora più social
di CLAUDIO GERINO
Ecco Facebook Film, per sapere quali sono le pellicole in programmazione nei cinema vicini
Il nuovo strumento di ricerca permetterà anche di connettersi al sito del cinema scelto per acquistare il biglietto online
Tutti al cinema con Facebook Film
Facebook Film apre in Italia mettendo gli utenti in contatto con le pellicole e con le sale cinematografiche, facilitando l'acquisto del biglietto.
Google nel mirino della giustizia Usa: in arrivo indagine Antitrust
L'indiscrezione del Wall Street Journal: il dipartimento di giustizia al lavoro su possibili pratiche commerciali scorrette da parte del colosso di Mountain View
La torinese Ovolab acquista Anobii, il social dei libri
Piovanelli: «Vogliamo rimetterlo a nuovo, riconquistare gli utenti perduti negli anni e creare assieme una nuova community che coinvolga anche gli autori, i piccoli editori e le librerie indipendenti»
Caso Spotify, Apple difende il suo Store: "Abbiamo incoraggiato la concorrenza"
Cupertino risponde sulle accuse di limitazione alla concorrenza: grazie al negozio online, i beni digitali hanno fruttato agli sviluppatori 120 miliardi di dollari di entrate
Marijuana e criptovalute, Google Play mette nel mirino le app del suo store
Quelle per la vendita della cannabis ora non dovranno vendere più "in-app" ma portare a un sito esterno. Altrimenti saranno fuori. Rimossi direttamente, invece, i falsi portafogli di moneta virtuale che, secondo i ricercatori Eset, venivano usati per rubare le credenziali di accesso ai wallet di monete virtuali
Satya Nadella, ceo di Microsoft: "La digitalizzazione è ovunque. E tutti devono abbracciarla"
Alla Bocconi di Milano l’amministratore delegato della multinazionale americana presenta l’accordo con Poste Italiane raccontando la sua visione sul presente e sul prossimo futuro. “Più tecnologia nelle scuole e nelle università italiane. Il vostro futuro è nell’innovazione”
di JAIME D'ALESSANDRO
Satya Nadella parla a Milano: «Il mondo sarà un computer»
di Federico Cella
Il discorso alla Bocconi del Ceo dell’azienda di Redmond ai manager italiani: «Vogliamo accompagnarvi nel digitale»
L'intervento di Satya Nadella al MIS di Milano
Il numero uno Microsoft a Milano per l'Innovation Summit: la visione di Nadella, oltre Windows e il mondo PC, verso cloud e intelligenza artificiale.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Amazon «ruba» il dominio .amazon all’Amazzonia
di Alessio Lana
Dopo sette anni di proteste, l'azienda potrà finalmente usarlo ma quattro presidenti sudamericani non ci stanno
Flipboard sotto attacco: password rubate da hacker
L'aggregatore di notizie con oltre 150 milioni di utenti al mese ha subito un'intrusione informatica. Esposte migliaia di password. L'azienda: "Cambiatela"
Gli hacker hanno attaccato Flipboard
I pirati informatici hanno violato i database della piattaforma: a rischio password e nomi utente
Flipboard: server violati, cambiare la password
Violati i server Flipboard per oltre nove mesi: non ancora identificati i responsabili dell'attacco che hanno messo le mani sui dati degli utenti.
I dipendenti di Grindr hanno avuto accesso per mesi ai dati degli utenti
Windows: un milione di PC a rischio con BlueKeep
La vulnerabilità BlueKeep resa nota da Microsoft mette a rischio circa un milione di PC: disponibili le patch per le vecchie edizioni di Windows.
Un leak per chi usa le applicazioni di dating
Scoperto online un enorme database contenente le informazioni appartenenti a circa 42,5 milioni di utenti delle applicazioni di dating.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Cresce la paura di fake news e cyberbullismo, ma c'è anche chi si rassegna
Il sondaggio Swg-Parole Ostili: in 2 anni la percentuale è salita del 13%. Aumenta il senso di insicurezza e vulnerabilità in Rete. Il 68% dichiara di essersi rassegnato alla violenza verbale online, considerandola il nuovo modo di comunicare
L'app per la fertilità? Dietro c'è un gruppo antiabortista
Secondo un’indagine del Guardian Femm App, che monitora il ciclo mestruale per avere o evitare una gravidanza, è finanziata da privati che si oppongono ad aborto e controllo delle nascite. La replica: "Siamo un’organizzazione impegnata a espandere la ricerca e la conoscenza sulla salute riproduttiva delle donne nel mondo"
di DEBORAH AMERI
Cuba, la svolta digitale del regime: wifi libero
La rivoluzione informatica non si può fermare. Dal 29 luglio via libera alla gestione privata di Internet
di DANIELE MASTROGIACOMO
Ecco perché durante il Ramadan Google e Facebook fanno affari d’oro
di Andrea Federica de Cesco
Durante il mese sacro per i musulmani il tempo trascorso sulle piattaforme web aumenta parecchio, soprattutto perché i fedeli hanno molti più momenti di inattività rispetto al solito. E gli inserzionisti ne traggono un enorme vantaggio
Laptop con i sei virus più pericolosi venduto come opera d'arte per 1,3 milioni di dollari
Asta online negli Usa per "La persistenza del caos" dell'artista cinese Guo O Dong
Notebook infestato dai sei virus più pericolosi della storia battuto all’asta per 1,34 milioni di dollari
1,3 milioni per un vecchio netbook con sei malware
L'opera si chiama The Persistence of Chaos: creata dall'artista Guo O Dong è stata venduta all'asta da per un valore pari a 1,345 milioni di dollari.
--[ MOBILE ]--
Smartphone in calo: -2,7% nel primo trimestre, Huawei supera Apple
I dati Gartner sulle vendite registrano la flessione. Usa e Cina i paesi dove si vendono più device. Samsung in testa. Sorpasso cinese: Huawei seconda, seguita da Apple. In Italia calo del 38,2% (Idealo.it)
di CLAUDIO GERINO
Il servizio di confronto prezzi Idealo registra la brusca frenata delle vendite smartphone Huawei
L’inflessione negativa del colosso di Shenzhen, dovuta ai recenti fatti di cronaca, si porta dietro anche gli altri marchi cinesi: crescono solo OnePlus e OPPO
L’azienda che ha creato TikTok ora vuole lanciare il suo primo smartphone
di Andrea Federica de Cesco
Un cellulare con le proprie app pre-installate permetterebbe all'azienda cinese ByteDance di ampliare il numero degli utenti di TikTok
Huawei può usare di nuovo le schede SD nei suoi smartphone
I consorzi che regolano gli standard delle schede di memoria, del wi-fi, del Bluetooth e dei semiconduttori, che la settimana scorsa avevano sospeso i rapporti con Huawei, ora cambiano rotta e riabilitano il gigante cinese
Huawei perde l’autorizzazione a installare lettori di schede SD sui suoi smartphone
A seguito del decreto presidenziale del 20 maggio scorso, Huawei è stata rimossa dalla SD Association e ha perso l'autorizzazione a installare lettori per schede SD nei suoi prodotti. È anche temporaneamente sospesa dalla Wi-Fi Alliance. Ecco cosa succede all'atto pratico sugli smartphone.
di Tom's Hardware per il Fatto
Caso Huawei, il nuovo telefono Honor 20 sparisce dal sito italiano
di Luca Figini
Sullo Store del secondo marchio Huawei «esaurito» il nuovo modello. Gli smartphone cinesi non sono più presenti nemmeno sul ufficiale di Android
L'intelligenza artificiale batte l'uomo anche al videogame
Dopo averlo sconfitto a poker e scacchi, il software lo supera anche ai videogiochi. Merito di Google DeepMind, un sistema che è capace di imparare da solo, conoscendo esclusivamente le regole di base e giocando contro sé stesso fino a diventare un campione
Anche su Google Maps arrivano le segnalazioni degli autovelox
Le postazioni fisse vengono inserite nell'app direttamente da “Big G” mentre quelle mobili possono essere segnalate dagli utenti
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento