Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 26 maggio 2019

Newsletter N.22 A.17 del 27 maggio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Huawei – Google, guerra su Android. 


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“La libertà di commercio non è un principio è un espediente.”
BENJAMIN DISRAELI
https://www.frasicelebri.it/argomento/commercio/
















.: NEWS WEEK :.

Huawei, la Casa Bianca fa un passo indietro: sospese le restrizioni fino ad agosto
Il gigante cinese era già sulla lista nera. Ma, a sorpresa, Washington ha allungato i tempi dell'applicazione del blocco
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI

Google vs Huawei. È iniziata la guerra fredda della tecnologia e le sue conseguenze sono controintuitive
Siamo cresciuti con una rete Internet, e l’eccezione cinese della rete censurata. Diventeremo grandi in un mondo con più Internet, divise, e con la mano pubblica che stringe in un pugno le aziende private
di BENIAMINO PAGLIARO

Niente panico, app e Play Store funzionano. I veri nodi Google-Huawei sono per il futuro
Nessun problema per installazioni e aggiornamenti sugli ultimi modelli del colosso cinese. Big G conferma sicurezza e Play Store sui dispositivi già venduti e in stock. Rimane da capire il destino di nuovi prodotti con Android 10, alias Q
di SIMONE COSIMI

Schiaffo di Google a Huawei, la replica: "Continueremo a dare aggiornamenti e servizi sicuri"
Dopo aver annunciato la sospensione della fornitura degli aggiornamenti di Android, Mountain View sta "valutando le ripercussioni". Ma la Cina fa sapere che "sosterrà" le sue società nel ricorso "ad armi legali a difesa dei loro diritti legittimi"

Google taglia i ponti con Huawei: stop agli aggiornamenti Android per i cellulari dell'azienda cinese
Applicazioni e servizi diventati ormai indispensabili per gli utenti occidentali, come Gmail e Play Store, il negozio digitale di Big G, scomparirebbero dai successivi prodotti firmati dall'azienda cinese. Ma l'azienda chiarische: i dispositivi funzioneranno
di ROSITA RIJTANO

Huawei e Honor: cosa cambia per gli utenti dopo la rottura con Google
Il produttore cinese è finito della lista nera di Trump: non ci sono ancora conseguenze dirette per smartphone e tablet già in commercio, ma rimane l’incertezza sugli aggiornamenti e sui dispositivi che saranno lanciati in futuro

Google si adegua al blocco di Trump: “Niente forniture alla cinese Huawei”
Ora il gigante dovrà sviluppare un suo software. Ma senza Android rischia un crollo delle vendite

Google toglie Android a Huawei, ecco cosa succederà adesso
Il governo americano ha inserito il colosso cinese nell’elenco di società con cui è possibile negoziare solo con il via libera dalle autorità. La rassicurazione di Mountain View: «Accesso ad app e sicurezza restano garantiti»

Huawei senza Android e non solo: i componenti «made in Usa» dentro un solo telefono
di Antonino Caffo
Non c’è solo Google tra le compagnie che potrebbero bloccare la collaborazione con l’azienda cinese: ecco cosa c’è in un P30 Pro

Huawei: «Google? Usa come Pinocchio» 
«Terre rare», arma cinese contro Trump
di Giuseppe Sarcina, ,Guido Santevecchi, Fabio Savelli e Martina Pennisi
Catherine Chen, vicepresidente di Huawei: «Washington si rifiuta di discutere»

Google e il ritiro delle licenze Android a Huawei: tutto quello che c’è da sapere
di Martina Pennisi
Il colosso di Mountain View si sta «conformando all’ordine» del governo americano e potrebbe condizionare il mercato degli smartphone

Google toglie Android a Huawei: gli smartphone cinesi azzoppati 
di Paolo Ottolina
La mossa riguarderebbe anche l’Europa: gli smartphone dell’azienda cinese sarebbero limitati in maniera decisiva. L'intero business sarebbe a rischio

Huawei e Google cercano insieme una soluzione per Android, aziende USA a rischio di ingenti perdite

Google rompe con Huawei dopo veto di Trump. Cina: “Sosterremo azioni legali”

Aggiornamenti Android: cosa cambia ora

Smartphone Huawei: gli scenari possibili per gli aggiornamenti di Android, l’accessibilità del Play Store e altro

Huawei: per chi ha già uno smartphone Android non cambia nulla, servizi e aggiornamenti saranno regolari

Cosa vuol dire avere uno smartphone Huawei senza Google
di Umberto Rapetto

Google "taglia" Android a Huawei. Cosa accadrà agli utenti

Huawei perde Google, la Silicon Valley chiamata alle armi: guerra per la supremazia tecnologica

Ecco cosa succede dopo lo schiaffo di Google a Huawei
di Nicoletta Cottone

Guerra Google-Huawei, ecco cosa cambia nei nostri cellulari

Huawei senza Google è un simbolo della nuova Guerra fredda
La compagnia cinese giudicata dagli Stati Uniti un pericolo per la sicurezza nazionale. Così due mondi tecnologici si stanno allontanando l'uno dall'altro
di Eugenio Cau

Huawei, le strategie per uscire dal "caso Google"
La casa cinese spera sempre in una ricomposizione con gli Stati Uniti ma lavora alla creazione di un "ecosistema proprietario"

Huawei – Google, guerra su Android. Cosa succede a chi ha uno smartphone cinese
Le cose da sapere dopo l’annuncio della possibile revoca della licenza al colosso dei telefonini

Huawei-Honor: supporto e aggiornamenti garantiti
I dispositivi Huawei e Honor basati sul sistema operativo Android continueranno a essere aggiornati, almeno quelli già in circolazione.

Huawei-Android: perché la decisione di Google?
Sempre più probabile il prossimo addio di Huawei all'ecosistema Android e il debutto di un sistema operativo proprietario per i dispositivi mobile.

Huawei: stop alla fornitura anche dall'Europa?
Anche i fornitori hardware europei di Huawei sembrano considerare l'ipotesi di interrompere le collaborazioni attive con la società cinese.

Gli USA concedono altri 90 giorni a Huawei
Huawei potrà contare su altri 90 giorni per distribuire gli aggiornamenti dei dispositivi Android e per riorganizzare il proprio business.

Il ban degli Stati Uniti, il futuro di Huawei
La decisione di includere Huawei nella Entity List degli Stati Uniti avrà inevitabilmente ripercussioni sul business del gruppo cinese.

Huawei ha già pronta l'alternativa ad Android?
Non è da escludere l'arrivo di un nuovo sistema operativo, diverso da Android, per i prossimi dispositivi mobile a marchio Huawei.

Il Codacons interviene sul caso Huawei-Google
L'associazione che si batte per la difesa dei consumatori minaccia una class action legata all'impossibilità di aggiornare i dispositivi Huawei.

Microsoft, ARM e gli operatori telefonici: la grande fuga da Huawei
Dopo Google anche altre grandi aziende tecnologiche, non solo americane, hanno deciso di sospendere i rapporti commerciali con il gigante di Shenzhen in attesa di nuovi sviluppi sul bando imposto da Trump

Huawei, altri guai: dai listini iniziano a sparire pc e telefoni
di Paolo Ottolina
Altra tegola: la britannica Arm pronta allo stop, le sue licenze alla base di tutti i processori usati su smartphone e tablet (anche sui Kirin prodotti da Huawei). In Europa a rischio il nuovo Honor20Pro, negli Usa Microsoft taglia i Matebook

ARM sospende la collaborazione con Huawei
Anche la britannica ARM sembra aver interrotto la propria collaborazione con Huawei, in seguito al ban imposto nei giorni scorsi alle realtà USA.

Huawei: il lancio del nuovo sistema operativo in autunno
Il colosso cinese corre ai ripari dopo lo stop di Google su Android

Vodafone ed Ee: “Stop a vendita Huawei”
Dalla Cina: ‘Lanceremo sistema operativo’

Huawei conferma l'esistenza di un OS post-Android
Prima conferma da parte di Huawei sullo sviluppo di un proprio sistema operativo mobile: sarà il sostituto di Android dopo il ban degli Stati Uniti.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Privacy, se lo Stato italiano regala i nostri dati alle aziende
di Federico Cella
A un anno dall’entrata in vigore del Gdpr molti siti istituzionali consentono a 54 aziende di advertising di ottenere informazioni sui cittadini

Blocco totale di Wikipedia in Cina
Accesso negato all’enciclopedia online in tutte le lingue mentre il governo di Pechino rafforza il controllo e la censura su Internet

Privacy, brevetto Amazon per far ascoltare gli Echo senza dire la parola Alexa
Gli altoparlanti digitali potrebbero ricevere gli ordini anche prima di sentire il comando di attivazione. Il comando "Alexa" si potrebbe pronunciare anche in mezzo o al termine della frase come in una conversazione naturale. Ma vuol dire che verremo ascoltati anche senza avviare lo smart speaker

Dati, sicurezza e privacy, ecco le sette regole europee dell’Intelligenza artificiale
di Giulia Cimpanelli
Sono 52 i partecipanti alla redazione delle linee guida dell’Ue sull’implementazione dell’etica dell’Ai. E c’è anche un’italiana, Francesca Rossi

"Facebook e Google manipolarono le norme Ue contro le fake news"
Lo rivelano alcune testimonianze di persone coinvolte nel dossier, raccolte dai giornalisti di Investigate Europe e pubblicate oggi da openDemocracy. Il big "avevano alleati potenti al tavolo" dove si scrivevano le regole. Ma il social in blu: "Travisata intenzionalmente una discussione tecnica"

Google tiene il conto di tutte le tue spese: ecco come vedere l’archivio dello shopping online
Basta che le ricevute arrivino su un indirizzo Gmail e in una pagina dedicata sono elencati tutti gli acquisti, a partire dal 2012. Per cancellare le tracce bisogna eliminare le email una per una

Le foto di milioni di persone sono state usate a loro insaputa per addestrare una IA
Ever è un servizio di cloud storage che vende anche servizi di riconoscimento facciale, ma fino a poco tempo fa questo importante dettaglio era nascosto all’utenza


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Mark Zuckerberg: “Dividere Facebook ci darebbe meno forza per combattere violenza e odio online”
Il Ceo del social network annuncia nuovi sforzi contro gli account falsi, racconta cosa è stato fatto finora contro l’hate speech e rigetta la richiesta di una separazione della sua azienda: “La nostra non è una posizione dominante”

Elezioni europee, meno fake news condivise su Facebook e Twitter
Secondo l'Oxford Internet Institute meno del 4% delle notizie su Twitter sono spazzatura, su Facebook sempre più utenti interagiscono con i media tradizionali ma le bufale possono ancora attecchire

Facebook: “Chiusi miliardi di account fasulli. Ma sull’odio online dobbiamo ancora migliorare”
Mark Zuckerberg rende pubblici i risultati del terzo rapporto sugli interventi dei moderatori e dell’intelligenza artificiale del social network. Sulle immagini proibite ormai l'azione è chirurgica e immediata, molto meno sul linguaggio scritto 
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook, più di tre miliardi di account falsi rimossi
di Martina Pennisi
L’amministratore delegato di Menlo Park presenta i dati relativi alle rimozioni dei contenuti. E rispedisce al mittente le proposte di dividere la società

Facebook: “In 6 mesi 110mila richieste da governi per ottenere dati degli utenti”
Intanto chiusi 2,2 miliardi di profili fake

Oltre due miliardi di account fake via da Facebook
Account fake, hate speech e contenuti in violazione delle policy: in un report l'impegno di Facebook per mantenere pulito il social network.

E se essere connessi solo con persone che la pensano come noi fosse una cosa buona?
Un nuovo studio prova a smontare le teorie più nota sulla polarizzazione politica causata dai social network

Europee, sono 77 le pagine rimosse da Facebook prima del voto
di Martina Pennisi, Chiara Severgnini
L’Ong Avaaz fa il punto sugli interventi del social network in seguito alle sue oltre 500 segnalazioni


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook spinge per farsi la sua moneta virtuale: contatti con piattaforme di trading
Secondo il Ft il social network avrebbe parlato anche con la Gemini fondata dai fratelli Winklevoss, nemici giurati di Zuckerberg

Facebook lancerà la sua criptovaluta l'anno prossimo. Si chiamerà "GlobalCoin"
Si susseguono le indiscrezioni - l'ultima della Bbc - su questa moneta virtuale che consentirà di varare un sistema di pagamenti digitale, con cui si potranno fare acquisti e scambi anche sui suoi servizi WhatsApp e Messenger, in una dozzina di paesi, a partire dall'inizio del 2020. Sarà anche legata al dollaro, e quindi niente volatilità

Criptovaluta, Facebook chiama gli odiati gemelli Winklevoss
di Corinna De Cesare
Zuckerberg sta stringendo partnership con istituzioni bancarie e non. Avviata collaborazione con la startup fondata dai gemelli che lo accusarono di aver rubato l’idea di Facebook (e poi furono liquidati con 65 milioni di dollari)

GlobalCoin, la criptovaluta di Facebook nel 2020
Meno di un anno al debutto di GlobalCoin, la criptovaluta di Facebook: indiscrezioni parlano di un esordio ad inizio 2020, in una dozzina di paesi.

Amazon, più lavori e più vinci: un videogame per motivare i dipendenti
I titoli installati nella workstation in alcuni centri di smistamento trasformano le azioni completate dai lavoratori in performance all'interno di sfide digitali e di produttività con i colleghi
di SIMONE COSIMI

Amazon, gli azionisti in rivolta contro Rekognition, il sistema di riconoscimento facciale
di Enrico Forzinetti
Le proposte: si propone una moratoria contro la vendita del software di riconoscimento facciale ad agenzie governative e polizia. O si punta a realizzare uno studio per capire come lo strumento violi i diritti delle persone


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Fake news, ‘report della Commissione Ue viziato da pressioni di multinazionali web’

Tim, Vodafone e Wind Tre aumentano il costo delle tariffe: quali sono e cosa fare
di Luca Figini
Una piccola guida sulle novità tariffarie degli operatori telefonici e su come esercitare i propri diritti


--[ SICUREZZA ]--

Snapchat, utenti spiati dai dipendenti grazie all'accesso ai dati
Lo rivelano fonti ed email ottenute da Motherboard che per la prima volta portano alla luce SnapLion: uno strumento utilizzato all'interno della compagnia per accedere alle informazioni dei clienti
di ROSITA RIJTANO

Snapchat, fuga di dati interna: dipendenti hanno spiato le informazioni degli utenti

SnapLion, un tool per spiare gli utenti Snapchat
Ex dipendenti riferiscono di possibili abusi di uno strumento interno per l'accesso alle informazioni riservate degli utenti Snapchat.

I dati Instagram di 49 milioni di influencer diffusi online
di Enrico Forzinetti
I dati provengono dal database di una società di Mumbai che paga influencer per sponsorizzazioni, privo di protezione. Dopo la diffusione della notizia le informazioni non sono più disponibili online

Instagram, esposti i dati di milioni di influencer
Indirizzi email e numeri di telefono appartenenti a decine di milioni di influencer Instagram finiscono in un database accessibile da chiunque.

Hacker di Anonymous pubblicano 70 mila mail di iscritti alla Lega e al blog di Salvini

Google archivia in chiaro le password G Suite da oltre 10 anni

Le password degli utenti G Suite salvate in chiaro
Il problema è legato a un bug rimasto nascosto fin dal lontano 2005: le analisi condotte da Google non hanno rilevato abusi o compromissioni.

Svelato un problema di sicurezza di Windows 10, il rimedio non c’è ancora

Guerra di dossier: l’ombra degli 007 sul software spia usato dalle Procure italiane

Software spia, due arresti: hanno violato l’archivio delle procure
di Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini
L’indagine condotta dalla polizia postale ha portato alla cattura di due indagati che avrebbero captato informazioni segrete

Si avvicinano le elezioni europee, occhio agli hacker russi
Manca poco al voto europeo e in giro ci sono già due campagne di hacker vicini alla Russia, che mirano ai computer dei politici


--[ DIGITAL LIFE ]--

Google offre ordinazioni a domicilio da Maps e ricerche
Se si passa dal motore di ricerca o su maps e il ristorante è coperto da una delle società di food delivery, comparirà il tasto "Ordina online". Da qui, il sistema non cambia: è molto simile a quello che si troverebbe nelle singole applicazioni. Per ora negli Usa

Sexting, i ragazzi tra i 13 e i 18 anni lo hanno fatto almeno una volta
Secondo una ricerca di Skuola.net per la Polizia di Stato, il 15% denuncia di aver subìto la condivisione con terzi, senza consenso. Nel 49% dei casi accade "per scherzo"

Gli Usa incriminano Assange, 17 capi d’accusa
Il fondatore di Wikileaks si trova attualmente a Londra, dove è stato arrestato il mese scorso dopo quasi 7 anni di asilo nell’ambasciata dell’Ecuador

Alexa, Siri e le altre: basta sessismo, l'Onu chiede parità di genere per assistenti vocali
Sotto accusa le differenze di genere nella tecnologia, specchio di uno squilibrio: "troppe poche donne nel settore", sottolinea l'Unesco che chiede un cambio di rotta ad Apple, Google e Amazon. E spunta la voce artificiale neutra: si chiama "Q"

"Uccidi il giornalista", è polemica sul gioco per smartphone
Una delle missioni proposte dal videogioco Sniper 3D Assassin, disponibile gratuitamente per smartphone Android, iOS e Windows anche in Italia, è diventato un caso negli Stati Uniti

Selfie killer, 259 vittime nel mondo in sei anni
Il rapporto Eurispes riprende uno studio indiano. La percentuale più alta fra i 20 e i 29 anni

Rischiare la vita per un selfie: in tutto il mondo in sei anni 259 morti
In Italia le vittime del «killfie» più recenti sono i due amici morti in autostrada a Modena


--[ MOBILE ]--

Nel Regno unito Apple avviserà gli utenti se rallenta il loro iPhone
Dopo che un anno fa l’azienda aveva ammesso di rallentare i telefoni con la batteria più usurata per farli funzionare più a lungo. Ora le autorità britanniche hanno ottenuto che gli utenti siano avvertiti se un aggiornamento riduce le prestazioni del loro smartphone

Bombardati dalle notifiche 
La guida per zittire (ogni tanto) lo smartphone
di Luca Figini
Lo tocchiamo 2600 volte al giorno: ecco le regole per evitare di essere sopraffatti dalle notifiche e tornare a un uso meno intensivo


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

L'arrivo del 5G mette a rischio le previsioni meteo, salto indietro di 40 anni
Esperti americani ed europei preoccupati. La colpa è delle frequenze sovrapposte

Amazon, lo smartwatch leggerà le nostre emozioni. E suggerirà cosa comprare
Il 'negozio del mondo' avrebbe in cantiere un progetto per un dispositivo intelligente da polso, nome in codice Dylan, in grado di cogliere lo stato d'animo dell'utente dalla voce
di SIMONE COSIMI

Amazon: un wearable che legge emozioni umane
Amazon potrebbe trasformare in realtà un accessorio in grado di riconoscere le emozioni di chi lo indossa: potremmo essere confortati da un wearable.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

WhatsApp, dal 2020 le pubblicità invaderanno gli aggiornamenti di stato
di Antonino Caffo
Pronta per il prossimo anno l'integrazione degli annunci tra le «storie» dei contatti: prova generale per un approdo nel mezzo delle chat?

Whatsapp, è lei l'app più scaricata nei primi tre mesi del 2019
Tra gennaio e marzo è stata installata infatti 223 milioni di volte. Al secondo posto c'è Messenger, con 209 milioni di download




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento