Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 30 settembre 2018

Newsletter N.40 A.16 del 01 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Nuovo smacco per Facebook, disconnessi in 90 milioni per attacco hacker
E Chang Chi-yuan, hacker taiwanese, minaccia: cancellerò la pagina Facebook di Zuckerberg


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Internet è una pippa planetaria, un collettore delle frustrazioni di milioni di persone.
BRUNO GAMBAROTTA
https://aforismi.meglio.it/frasi-internet.htm



















.: NEWS WEEK :.

Chang Chi-yuan
Attacco a Facebook, il giorno dopo: “Per precauzione cambiate subito la password”
Parlano gli esperti informatici dopo la falla nel social che ha messo in pericolo circa 90 milioni di account. Intanto Zuckerberg avverte FBI e le autorità per Privacy
di ARTURO DI CORINTO

Attacco a Facebook, l'azienda spiega: "Colpa di tre vulnerabilità"
Nel mirino degli hacker i token, le chiavi di accesso sia a Facebook che alle app ad esso collegate. Con il rischio concreto che chi attacca possa sostituirsi all'utente

«Cambiare password su FB? Come allacciare le cinture se precipiti» 
di Marta Serafini 
Christopher Wylie, l’ex di Cambridge Analytica che svelò le manipolazioni ospite del Wired Nextfest: «L’Italia è vulnerabile»

Nuovo smacco per Facebook, disconnessi in 90 milioni per attacco hacker
Una falla avrebbe esposto 50 milioni di utenti. Altri 40 milioni scollegati per precauzione. "Abbiamo risolto il problema", ha scritto Mark Zuckerberg. "Ma non sappiamo ancora se gli account sono stati utilizzati in modo improprio". Il bug era nella funzione 'Anteprima del profilo'. Di recente un hacker taiwanese, Chang Chi-yuan, aveva annunciato di poter violare il social network
di JAIME D'ALESSANDRO

Se oggi avete dovuto rimettere la password su Facebook, ecco il perché
Dei pirati informatici hanno sfruttato una vulnerabilità nel social network per rubare delle chiavi di accesso. Rischio di violazione per 50 milioni di utenti

Facebook, hacker all’attacco: 50 milioni di utenti coinvolti, anche in Italia
di Martina Pennisi
Gli utenti colpiti costretti a rimettere la password sul social

Facebook, 50 milioni di account violati
A rischio i dati personali degli utenti

Facebook, scoperta una grave vulnerabilità
Facebook segnala di aver scoperto una grave vulnerabilità che ha esposto almeno 90 milioni di utenti: account disattivati, si approfondisce l'exploit.

Falla nella sicurezza di Facebook: "Problemi per 90 milioni di account"
Gli account colpiti sono stati costretti a cambiare tutte le loro password. "Hackerati 50 milioni di profili. 40 milioni a rischio"
Giovanna Stella 

Facebook, attacco hacker: colpiti account di 50 milioni di utenti

Facebook: «Siamo stati attaccati», colpiti 90 milioni di account

Falla nella sicurezza di Facebook: 90 milioni di account costretti a disconnettersi
"Prendiamo questa situazione estremamente sul serio", ha scritto il gruppo in un comunicato

Facebook violato, colpiti fino a 50 milioni di utenti
Quasi 50 milioni di account Facebook sono stati colpiti da un attacco hacker, le azioni della società sono scese del 3% dopo la diffusione della notizia

Hacker taiwanese minaccia Zuckerberg: "Pronto a cancellare la sua pagina Facebook"
Chang Chi-yuan, un esperto di falle di sicurezza ha annunciato per domenica un clamoroso, ma forse millantato, attacco all'identità digitale del fondatore
di SIMONE COSIMI

La promessa dell’hacker: “Cancellerò la pagina Facebook di Zuckerberg”
Domenica, alle ore 12, la diretta Facebook dell’operazione. Chang Chi-yuan non è nuovo a rivendicazioni, che però sono difficili da verificare

Hacker sfida Zuckerberg: "Cancello il tuo profilo Facebook"
Un hacker taiwanese mette nel mirino Mark Zuckerberg: "Cancellerò il suo profilo social". E lancia l'evento in diretta streaming
Luca Romano

Hacker minaccia: "Cancellerò l'account Facebook di Zuckerberg in diretta"
di Matteo Servadio

Hacker minaccia: cancellerò la pagina Facebook di Zuckerberg
di Alessandro Crea

L'account FB di Zuckerberg eliminato in diretta
Domenica l'account Facebook di Mark Zuckerberg verrà cancellato, in live streaming sulla piattaforma: la minaccia di Chang Chi-yuan.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Fake news, codice Ue di autoregolamentazione per le piattaforme digitali
Chiusura di falsi siti, controllo dei bot, limitazione delle risorse finanziare per i siti dedicati alla disinformazione. Aderiscono Google e Facebook. La commissaria Gabriel: "Tappa importante"

I social network presentano alla Ue un codice di condotta per combattere le fake news
Da Twitter, Facebook, Google e Mozilla una serie di pratiche da seguire per combattere la disinformazione online, sulla scia degli impegni presi lo scorso maggio a Bruxelles

La lotta contro le fake news passa dall'autoregolamentazione di Google e Facebook
Sollecitato dalla Ue, il Codice di condotta sottoscritto dai big del Web e da numerose piattaforme di pubblicità

Un Codice di Condotta contro le fake news
Un Codice di Condotta per la lotta alla disinformazione a cui hanno già aderito tra gli altri anche Facebook, Google, Twitter e Mozilla.

Internet Europa: codice di comportamento contro la Fake News
di Valerio Porcu

Facebook: l'advertising cerca il tuo profilo ombra
Email e numeri di telefono tra le informazioni sulle quali Facebook basa il posizionamento delle inserzioni, anche senza un'esplicita autorizzazione.

WhatsApp ha venduto i nostri dati a Facebook
Uno dei fondatori della chat più famosa al mondo ha confidato come è sceso a compromessi con Zuckerberg. Un magnate che non guarda in faccia a nessuno

La privacy del cittadino: tutela dei propri dati personali nella vita quotidiana e nell’accesso al web. L’esperto risponde

Privacy, più di un milione i dati violati nei primi quattro mesi di Gdpr
Sono state 305 le notificazioni inviate al Garante italiano per la privacy dall’entrata in vigore della normativa europea. Ma c’è il rischio che molti non segnalino i data breach

Trump prepara un’ordinanza per controllare Google? 
Secondo il Washington Post, il presidente starebbe avviando un’indagine federale sulla gestione dei contenuti da parte del motore di ricerca. La Casa Bianca smentisce


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Ex moderatrice denuncia Facebook: "Filtriamo contenuti scioccanti, traumatizzata a vita"
L'accusa: flusso di post raccapriccianti senza un'assistenza mentale adeguata. E il suo avvocato pensa a una class action
di SIMONE COSIMI

Moderatrice di contenuti fa causa a Facebook: «Traumatizzata, filtro post tossici»
di Enrico Forzinetti
Selena Scola ha lavorato come contractor per nove mesi: ora sostiene di aver sviluppato una sindrome post traumatica da stress. E non è l’unico caso

Moderatore contro Facebook: siamo troppo esposti
Una Content Moderator di Facebook denuncia il gruppo perché non offre tutela né assistenza per lavoratori continuamente esposti a contenuti violenti.

Systrom e Krieger
Facebook, i cofondatori di Instagram lasciano la società di Zuckerberg
Kevin Systrom e Mike Krieger avevano venduto la loro azienda nel 2012 per 1 miliardo di dollari

“Poca autonomia da Facebook”. I fondatori di Instagram se ne vanno

Systrom e Krieger, i due fondatori di Instagram, lasciano Facebook
di Marina Pennisi
Non saranno più amministratore delegato e direttore tecnico del colosso di condivisione di immagini, di proprietà di Fb

Arriva Portal, l'assistente smart di Facebook
Dopo il fallimentare esperimento con lo smartphone, il social network pronto a lanciare un rivale di Amazon Echo Show per vedere video e videochattare in gruppo in modo fluido
di SIMONE COSIMI

Twitter: un bug potrebbe avere esposto i messaggi privati
Scoperta una vulnerabilità che potrebbe aver inviato le comunicazioni agli sviluppatori sbagliati. Attiva per oltre un anno, è stata risolta e gli utenti coinvolti saranno contattati dal social
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

In Svizzera la prima banca delle criptovalute
La società Seba Crypto, con sede nella città svizzera di Zugo, vuol creare il primo istituto bancario al mondo attivo nell'ambito delle criptovalute.

Antitrust contro TicketOne: "Non fa vendere i biglietti dei concerti ai concorrenti, prezzi alti"
Il Garante apre un'istruttoria contro il colosso degli eventi dal vivo: il sospetto è di accordi privilegiati con i promoter dei live. Ispezioni in tutta Italia in collaborazione con la Guardia di Finanza
di ALDO FONTANAROSA

Biglietti concerti: istruttoria AGCM su TicketOne
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di TicketOne per presunto abuso di posizione dominante.

Uber paga 125 milioni per il furto dei dati negli Usa
Nel 2016 erano state trafugate informazioni su guidatori e passeggeri, ma la società l'aveva tenuto nascosto per un anno pagando anzi 100mila euro per distruggerle

Uber paga 148 milioni di dollari di multa in Usa per furto dati
La massiccia violazione è avvenuta nel 2016, ma è stata nascosta dall’azienda per un anno

Qualcomm accusa Apple: "Ruba segreti e li passa a Intel"
La società punta il dito contro il colosso di Cupertino: avrebbe sottratto informazioni confidenziali inviate poi al produttore di microprocessori

Apple accusata da Qualcomm: “Ha rubato i nostri segreti per favorire Intel”
Le due aziende sono già coinvolte in una disputa legale iniziata nel 2017

Qualcomm, Apple, Intel: il triangolo no
Qualcomm contro Apple: la mela morsicata avrebbe sottratto informazioni confidenziali e segreti commerciali per aiutare il concorrente Intel.

Instagram sfida Amazon sullo shopping: dalle storie si potranno acquistare prodotti
Il social network prova ad insidiare il colosso dell'e-commerce sfruttando la visibilità dei marchi sponsorizzati da foto e video

Apple assegna un punteggio agli utenti
Le nuove regole servono a evitare le frodi negli acquisti su iTunes

Amazon vuole aprire 3mila supermercati senza casse e cassieri
L’azienda di Jeff Bezos cerca di conquistare una posizione di primato nel business offline dei supermercati grazie alla tecnologia innovativa di Amazon Go

Amazon vuole aprire 3.000 supermercati senza casse in 3 anni: inizia una nuova era per lo shopping?
di Michela Rovelli
Dopo l’apertura dei primi Store a Seattle e Chicago, dove gli utenti pagano la spesa semplicemente oltrepassando la porta d’uscita. Significherebbe addio code alle casse ma anche un totale cambiamento dell’esperienza di acquisto offline

Negli Stati uniti arrivano le prime assicurazioni sulla vita calcolate con i dati degli smartwatch
I clienti di John Hancock, compagnia di assicurazioni statunitense, ottengono sconti sui premi se raggiungono gli obiettivi di allenamento o acquistano alimenti più salutari


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Perché Di Maio ha detto che finalmente l’Italia è entrata nell’era della blockchain
Il ministro del lavoro e vice premier ha annunciato l’adesione dell’Italia alla Blockchain Partnership Initiative. Ecco cos’è

Due Internet: una cinese, l'altra americana
Figura di importanza centrale nella crescita di Google, Eric Schmidt prevede una biforcazione dell'attuale Rete globale entro i prossimi 15 anni.


--[ SICUREZZA ]--

Il cybercrime ci costa ogni anno come quattro stazioni spaziali

Chiavette Usb veicolo di virus, 1 su 10 è un cryptominer
Trasferisce sul computer un programma che genera monet virtuali all'insaputa dell'utente, consumando molte risorse del suo dispositivo
https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/09/29/news/chiavette_usb_veicolo_di_virus_1_su_10_e_un_cryptominer_-207707907/

Internet, nasce il centro toscano sulla cybersecurity
Servirà a difendere le strutture informatiche della Pubblica amministrazione e dell Piccole e medie imprese. Il via il 13 ottobre nel corso del festival di Pisa

Password su Android a rischio: la scoperta dei ricercatori italiani
di Ruggiero Corcella
Una vulnerabilità che permette di ingannare gli utenti e inviare le credenziali scoperta da ricercatori dell’Università di Genova e di Eurecom Francia

Cybertech Europe, Roma diventa la capitale della sicurezza informatica
Al via la conferenza fra le più significative di cyber tecnologie fuori dagli Stati Uniti. Fra finanza, trasporti, servizi pubblici, difesa, ricerca & sviluppo, produzione, telecomunicazioni, salute e governo

Mail con iban ritoccato: truffe per oltre 1 mln ad aziende e utenti
L'inganno del 'Business email compromise' (B.e.c.) riguarda finora centinaia di utenti italiani dall'inizio del 2018, tra cui grandi imprese nostrane truffate per centinaia di migliaia di euro

Con Firefox Monitor ora puoi sapere se i tuoi dati personali sono stati rubati
Una nuova piattaforma di Mozilla consente di verificare se gli account collegati al proprio indirizzo email siano stati compromessi e in quale misura. E ti permette anche di ricevere allarmi in tempo reale
di SIMONE COSIMI

Password rubata? Firefox Monitor ti avvisa
Il sito Firefox Monitor lanciato da Mozilla permette di conoscere se gli account collegati al proprio indirizzo email sono stati compromessi.

Documenti segreti dell’Onu liberamente consultabili sul web a causa di un errore di configurazione
Un ricercatore di sicurezza informatica ha scoperto che alcune piattaforme usate tra i dipendenti erano liberamente accessibili e rimandavano a documenti riservati


--[ DIGITAL LIFE ]--

Sorpresa, 8 anziani su 10 a tutto social: sono inseparabili dallo smartphone
I risultati della ricerca "Smart ageing. La tecnologia non ha età" sul rapporto che gli over 55 di diversi Paesi del mondo hanno con la tecnologia. Interpellate 6.000 persone in Italia, Australia, Francia, Germania e Stati Uniti

WikiLeaks: Julian Assange passa il testimone
Julian Assange abbandona ufficialmente la direzione di WikiLeaks, in conseguenza al suo isolamento forzato: gli succede Kristinn Hrafnsson.

Liti e malintesi, perché va detto basta alle chat dei genitori
Sono spesso al centro di discussioni e qui pro quo. Il parere dell'esperto: "La comunicazione mediata non è mai la soluzione più giusta". I consigli per salvarsi e tornare nel mondo reale
di VALERIA PINI

La nuova famiglia? "Connessi anche a letto. E continua a comandare l'uomo"
Presentato oggi il 1° Rapporto Auditel-Censis su "Convivenze, relazioni e stili di vita". Aumentano le convivenze per ragioni economiche, e il 17,6% dei bambini fino a 10 anni ha già il cellulare
di PAOLO G. BRERA

Italiani disconnessi, senza Rete (fissa o mobile) il 18 per cento delle famiglie
di Martina Pennisi
Secondo il rapporto Auditel-Censis su convivenze, relazioni e stili di vita, 4,3 milioni di connazionali sono sprovvisti di collegamento al Web

Famiglie fragili, tutta colpa degli smartphone?
L'analisi Auditel-Censis fotografa il rapporto tra le famiglie e la tecnologia, ma si avventura pericolosamente in giudizi quantomeno opinabili.

Il 17,8% delle famiglie italiane è sconnesso per scelta?
di Dario D'Elia

Rapporto Auditel-Censis, scattata la fotografia della società italiana

Google festeggia ancora i suoi primi vent'anni
La data di fondazione della compagnia è il 4 settembre, ma la compagnia per tradizione festeggia il 27. Dai primi passi al dominio del web. Miglioramenti alle ricerche per i prossimi 20 anni

Stasera Google festeggia i suoi primi vent’anni
Il nome, i flop: 20 curiosità
di Enrico Forzinetti, Michela Rovelli
La conferenza (con sorprese) a San Francisco per festeggiare il compleanno e ricordare la fondazione nel settembre del 1998

Buon Compleanno Google
20 anni di ricerche che hanno cambiato il Web

20 anni di Google
BigG taglia il traguardo dei 20 anni e si auto-celebra con un doodle, un video che a sua volta ripercorre alcuni eventi importanti

E' morto il Nobel Kao, padre delle fibre ottiche


--[ MOBILE ]--

10 anni di Android, il sistema operativo che ha reso lo smartphone accessibile a tutti
La prima versione di Android è stata presentata il 23 settembre 2008, mentre il 22 ottobre dello stesso anno arrivava sul mercato il primo telefono cellulare con il sistema operativo Google, ovvero HTC Dream. Oggi la creatura dell'azienda di Mountain View è installata su oltre l'85% degli smartphone venduti ogni anno.
di Tom's Hardware per il Fatto

Dieci anni di Android: era il settembre 2008
23 settembre 2008: con l'annuncio di HTC Dream (T-Mobile G1) faceva il suo debutto anche la prima versione del sistema operativo Android.

Android, 10 anni da protagonista: qual è il prossimo passo?
di Saverio Alloggio 

Gli smartphone stanno scomparendo
Tra tecnologie indossabili e intelligenze sparse ovunque in casa, l’utilizzo dei cellulari è sempre più a rischio. Scopriamo perché


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Conoscete la storia della chiavetta Usb? È nata quasi per caso (e presto morirà)
di Massimiliano Del Barba
Il suo inventore è israeliano, si chiama Dov Moran ed è diventato miliardario vendendo il suo brevetto a un’azienda californiana


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

"L'Ai per salvare vite umane": Microsoft lancia un programma da 40 milioni di dollari
Strumenti, algoritmi e soluzioni di intelligenza artificiale per prevenire disastri ambientali e aiutare enti e associazione umanitarie nella gestione delle emergenze




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento