.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Un microchip per spiare Apple e Amazon. Gli Usa contro Pechino: ruba i nostri segreti
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Ente per la Sicurezza Nazionale.
Ah... siete quelli che sento respirare ogni volta che alzo il telefono?
No! Quella è l'FBI. Noi curiamo la sorveglianza interna.
Ah certo, voi vi limitate a sfasciare governi e ad installare dittature.
No! Quella è la CIA. Noi proteggiamo le comunicazioni del governo, decifriamo i codici degli altri. Noi siamo buoni Martin.
I Signori della truffa, 1992
https://www.mymovies.it/film/1992/isignoridellatruffa/frasi/
.: NEWS WEEK :.
Scandalo chip spia: crollano in Borsa Lenovo e altri brand cinesi
Ripercussioni dopo le rivelazioni di Bloomberg sui chip realizzati in Cina per colossi Usa quali Amazon e Apple
Spionaggio, ecco come i Paesi si rubano i segreti industriali, e come gli Usa hanno provato a fermarli
Nel mirino fornitori cinesi accusati di aver inserito microchip spia in trenta aziende Usa In Borsa crollano Lenovo e i partner asiatici di Apple
"La Cina spia Apple e Amazon con un chip". Ma i big tech negano
Bloomberg: "Infiltrate 30 aziende". La replica: "Non ci risulta"
Un microchip per spiare Apple e Amazon. Gli Usa contro Pechino: ruba i nostri segreti
Bloomberg rivela le interferenze dell’intelligence cinese. Ma Le aziende negano
Chip-spia cinesi all'interno dei server di Apple, Amazon e di altre società
L'inchiesta di Bloomberg: microdispositivi nelle schede madri per infiltrarsi nelle società tecnologiche e rubare segreti commerciali. Le aziende negano
di Antonella De Gregorio
Cinesi spiano i big americani. Nel mirino Amazon ed Apple
Secondo le rivelazioni del settimanale di Bloomberg, l’intelligence americana sarebbe a conoscenza dell’attacco informatico ai colossi americani dal 2015. Microchip sarebbero stati inseriti nelle schede madri prodotte da un’azienda cinese e poi utilizzate dalle grandi società americane, permettendo così agli hacker di accedere ai server
Federico Garau
Un microchip per spiare Apple e Amazon. Gli Usa contro Pechino: ruba i nostri segreti
paolo mastrolilli
Cina, BusinessWeek: «Chip per spiare Apple e Amazon»
Microspie nei chip dei server, ecco come la Cina spia le aziende tecnologiche Usa
L’inchiesta di Businessweek porta alla luce una scoperta fatta dall’intelligence Usa già nel 2015. Lo strapotere cinese non conosce limiti?
di Giuditta Mosca
Così gli hacker cinesi hanno spiato Apple e Amazon (e non solo)
Bloomberg ha sganciato la bomba: decine di compagnie e agenzie governative sono state spiate tramite chip modificati da Pechino
The Big Hack: la Cina attacca gli USA con un chip
Anche Apple e Amazon tra le grandi aziende hi-tech americane soggette a un attacco hardware senza precedenti messo a segno dalla Cina.
Chip cinese: la smentita di Apple e Amazon nel dettaglio
di Valerio Porcu
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Rinviata la "libertà di modem", consumatori e aziende contro Agcom
L'Autorità Garante delle Comunicazioni ha rinviato a fine anno - salvo ulteriori possibili deroghe ad hoc - il diritto degli utenti a usare un proprio modem per l'accesso a internet (senza più essere obbligati a quello fornito dall'operatore telefonico). Proteste delle associazioni dei consumatori e Free Modem Association
di ALESSANDRO LONGO
Stallman: “Non basta limitare l’uso dei dati, bisogna impedire che vengano raccolti”
Al Dipartimento d’Informatica di Torino, il padre del free software parla di dati, trasparenza, sorveglianza, pinguini e GNU
Neutralità della rete, cosa sta succedendo in California
Lo stato simbolo della Silicon Valley si schiera contro l'abolizione della net neutrality con una propria legge. Che la Fcc sfiducia
Egitto, denuncia molestie sessuali su Facebook: condannata a due anni
È la moglie del consulente legale della famiglia Regeni
Google, battaglia interna sul motore di ricerca per la Cina
Il progetto Dragonfly fa discutere: un ingegnere si dimette e invia una lettera alla Commissione per il commercio, la scienza e i trasporti del Senato americano
Google-Cina: la Casa Bianca contro Dragonfly
Il vicepresidente USA, Mike Pence, si schiera contro il progetto Dragonfly di Google che mira a lanciare un motore di ricerca censurato in Cina.
Google aggiunge nelle ricerche i crediti alle immagini
Indicherà nei risultati il nome di chi scatta e di chi ha i diritti delle foto
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Perlego, arriva lo 'Spotify dei libri' per rendere democratica l'istruzione universitaria
Fondata da due ex studenti della Bocconi, la nuova web app di servizi in streaming si concentra sul mondo accademico. Con un abbonamento mensile si ha accesso a un catalogo di oltre 200mila pubblicazioni – manuali, dispense, saggi, testi d'approfondimento – in formato eBook. Consultabili da pc e tablet (presto anche da smartphone). I vantaggi sono per tutti gli attori in gioco: gli studenti risparmiano, gli autori vedono tutelati i loro diritti, gli editori possono aumentare i propri profitti
di MARCELLO GELARDINI
Facebook, ti sei cancellato ma ci hai ripensato? Ora hai 30 giorni di tempo
Il social network estende il periodo di sospensione, quando l'account è congelato ma non eliminato, per tornare sui propri passi: raddoppio da 14 giorni a un mese
di SIMONE COSIMI
Eliminare l’account Facebook? Non è così semplice
Più di un iscritto ha incontrato seri problemi prima di dire addio al social network per colpa di un bug della piattaforma che ora sarebbe risolto
Falla nella sicurezza, Facebook rischia una maximulta
Secondo il Gdpr potrebbe dover pagare fino a 1,6 miliardi di dollari, il 4% del fatturato del 2017. Sempre che si dimostri la gravità della violazione che ha coinvolto 90 milioni di utenti
di SIMONE COSIMI
Attacco a Facebook, Zuckerberg rischia 1,6 miliardi di dollari di multa dall’Europa
L’autorità irlandese per la protezione dei dati indaga sull’attacco hacker a Facebook
Dei cinquanta milioni di utenti coinvolti, il dieci per cento si trova in Europa. Intanto il social network rassicura: i dati non sono stati utilizzati per accedere ad applicazioni esterne
Facebook rassicura: "Nessuna intrusione nelle app di terze parti dopo la falla"
Continua l’investigazione del colosso dopo la compromissione dei “token” d’accesso che ha coinvolto 90 milioni di utenti in tutto il mondo. Al momento non sembrerebbe aver coinvolto i servizi collegati col Facebook Login
di SIMONE COSIMI
La falla nella sicurezza di Facebook ha colpito 5 milioni di cittadini europei
Lo ha dichiarato la commissaria europea per la Giustizia, Vera Jourova, sottolineando che la dimensione dell'azienda "rende molto difficile la gestione, ma devono farlo dal momento che raccolgono i dati e guadagnano molto denaro usando le nostre vite private come merce"
Facebook, sono cinque milioni gli europei coinvolti nell’attacco hacker: ecco cosa rischia
di Martina Pennisi
Il social network potrebbe essere multato per una cifra superiore al miliardo di dollari, secondo quanto previsto dal regolamento europeo per la privacy
Facebook fornisce numeri di telefono e informazioni nascoste agli inserzionisti
Una nuova ricerca svela come chi fa pubblicità abbia accesso a dati che gli iscritti non sanno neanche di aver fornito
Arriva la pubblicità su Whatsapp, ma non nelle chat. La partenza prevista nel 2019
Il country director: "L'instant messaging è la nuova frontiera per fare business"
Whatsapp, preparatevi alla pubblicità. Per ora solo nelle ‘storie’
di Emanuele Villa
WhatsApp, arriva la pubblicità. All’inizio sarà discreta e parziale, in futuro si vedrà
Spotify, 10 anni di musica: la rivoluzione in streaming
Nel mondo ha 180 milioni utenti, 83 pagano un abbonamento
EIT: la rete europea dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico
Un’organizzazione capace di creare una rete di start up, scale up e aziende tech.Tra gli obiettivi, anche quello di favorire la nascita di un’industria digitale nel continente
L’accusa di eBay: «Amazon usa le nostre chat per rubarci venditori»
di Enrico Forzinetti
eBay ha denunciato il fatto che diverse decine di rappresentanti di Amazon hanno contattato venditori indipendenti per convincerli a proporre i loro prodotti anche sul portale dell'azienda di Jeff Bezos
Gli ebook come i libri di carta: l’Ue dà il via libera al taglio dell’Iva
Addio aliquota al 15%: potrà essere portata al 5% e in alcuni casi anche a zero. Il risultato sancito dall’Ecofin chiude un percorso voluto dall’Italia e dall’allora ministro Franceschini
Ok all'Iva al 4% per gli ebook. Una battaglia italiana, una vittoria per tutti
Google darà a Apple nove miliardi di dollari per stare su dispositivi della Mela
È la "tassa" che Mountain View paga per rendere il suo motore di ricerca predefinito su iOS. Lo rivela Goldman Sachs che aggiunge: nel 2019 cifra salirà a 12 miliardi
Google sborserà 12 miliardi di dollari per restare sull’iPhone
L’azienda di Mountain View pagherà una cifra esorbitante ai concorrenti di Apple affinché il suo motore di ricerca rimanga la prima scelta sui dispositivi della Mela anche nel 2019
Google: cifre astronomiche per essere su iPhone
Google è il motore di ricerca predefinito su Safari per iOS, ma la sua posizione non è certamente offerta gratuitamente da parte di Apple.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Streaming legale e pirateria vanno a braccetto?
La crescita di piattaforme dedicate allo streaming come Netflix o Prime Video ha riportato in auge la pirateria: può sembrare un paradosso, ma è così.
Chiamata capestro ai clienti Vodafone e Fastweb: "Avete un guasto? Passate a Tim". Si muove il Garante
L'AgCom non accerta, per il momento, una responsabilità diretta dell'ex monopolista. Ma apre ai suoi danni un procedimento sanzionatorio. Sospetti sugli agenti esterni che attivano nuovi contratti. Maggiori controlli su questi procacciatori
di ALDO FONTANAROSA
Piacentini: “Nemmeno Steve Jobs risolverebbe problemi Agenzia per il Digitale”
L’ex commissario straordinario all’Agid: «Mi sono stati conferiti tanti e tali compiti che sarebbe complicato per chiunque. E ora torno a Seattle ma non ad Amazon»
TV e streaming: nuove regole dall'Europa
Il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha approvato la revisione della normativa riguardante servizi audiovisivi e piattaforme online.
Scuola: un alunno su 3 frequenta una classe digitale. Ma il Sud resta indietro
Secondo un sondaggio di Skuola.net su 8.500 di scuole medie e superiori aumentano gli istituti che adottano device per la didattica. Netto divario tra il Nord e il resto d'Italia
Scuole senza fibra ottica: lo spreco dei fondi pubblici
La maggioranza delle scuole è coperta dalla fibra, grazie ai fondi pubblici del piano banda ultra, ma solo il 15 per cento di loro l'ha attivata, secondo un recente studio Utility Line Italia. L'esperto: "E' mancata organizzazione tra le istituzioni competenti"
di ALESSANDRO LONGO
“Dalla Russia attacco informatico contro l’Agenzia per la proibizione delle armi chimiche”
Olanda e Regno Unito accusano i servizi segreti. «No comment» dall’Svr
Olanda: espulse quattro cyber-spie russe
Scacco del controspionaggio olandese agli 007 del Cremlino, che tentava di hackerare il sistema informatico dell’Opac impegnato caso Skripal
di Guido Olimpio
Olanda: “Gli 007 russi hanno tentato di hackerare sistema informatico dell’Opac”
Olanda, 4 hacker russi espulsi. "Volevano sabotare l'Agenzia per le armi chimiche"
L'Occidente sferra un'offensiva globale contro l'intelligence militare russa: "D'ora in poi riveleremo tutti i dettagli delle loro attività". E il dipartimento di Giustizia americano ha indagato sette funzionari del Gru per frode informatica e riciclaggio di denaro
di LUCA BOLOGNINI
Apple, trovata una vulnerabilità nel sistema di gestione di Mac e apparecchi iOS per le aziende
Ricercatori scoprono un modo per rubare le password WiFi e addirittura infiltrare un computer hacker all’interno della rete aziendale. Apple: non è un problema dei nostri software
Cyberwar, Londra accusa 007 di Mosca di fare una campagna mondiale di attacchi informatici
Il ministro degli Esteri britannico, Jeremy Hunt, accusa l'intelligence di Mosca di essere responsabile di hackeraggi informatici "indiscriminati" contro "istituzioni politiche, aziende, media e entità sportive" di tutto il mondo
di ALBERTO CUSTODERO
Attacco a Facebook, come attivare l’autenticazione a due fattori per proteggersi meglio
Falla nell’app del congresso, i numeri di telefono dei politici «tories» vanno sui social
dal corrispondente Luigi Ippolito
Esponenti politici conservatori, tra cui Boris Johnson, bersagliati da telefonate. Ma anche esposti a rischi più seri. Il partito rischia una multa fino a 2 milioni di sterline
I porti nel mirino dei pirati digitali: sotto attacco Spagna e California
Tre assalti in tre mesi, l’ultimo a quello di San Diego. Chiesto un riscatto in Bitcoin
--[ DIGITAL LIFE ]--
La Russia pagava Hacker per influenzare i teenager inglesi
Le rivelazioni del quotidiano «The Times»: un gruppo di ricercatori ha smascherato un’enorme rete di «fake news» via internet, indirizzate ai giovani inglesi (e non solo)
In Lituania multa per chi attraversa la strada mentre guarda lo smartphone
di Cecilia Mussi
La legge prevede sanzioni fino a 40 euro se si utilizzano dispositivi elettronici
Strickland: con il premio Nobel conquista Wikipedia. Era stata rifiutata
A maggio la scienziata canadese, docente di Fisica e Astronomia all'Università di Waterloo, non rispettava i requisiti previsti dalla libera enciclopedia. Subito dopo l’annuncio del riconoscimento dell'Accademia di Svezia è apparsa online
di MARIA LUISA PRETE
Giovani e breakdancer, ecco la nazionale italiana di hacker che ci difenderà nella guerra informatica
Hanno tra i 17 e i 23 anni e tra il 14 e il 17 ottobre parteciperà ai campionati europei di sicurezza informatica a Londra, dove sfideranno 16 team del Vecchio continente
di ROSITA RIJTANO
Nel ritiro della Nazionale hacker italiana, dove ci si allena a combattere il cybercrimine
Sono dodici, tra 17e 23 anni, e parteciperanno ai Campionati europei di sicurezza informatica a Londra dal 14 al 17 ottobre. Dovranno dimostrare di essere i più bravi, per velocità e competenze, nel proteggere o infiltrare un sistema informatico
Cybersecurity Challenge, chi sono e da dove vengono gli hacker che rappresenteranno l’Italia a Londra
Il team al momento è in ritiro a Lucca per sviluppare nuove abilità. Tra un paio di settimane saranno nella capitale britannica per sfidare le squadre degli altri paesi. Ecco chi sono i migliori giovani hacker d'Italia
di Tom's Hardware per il Fatto
Fortnite come una droga? L'esperto: "Bisogna saper riconoscere il vero disagio"
L'effetto del videogame da milioni di dowload paragonato negli Usa a quelli dell'eroina. Alberto Rossetti, psicoterapeuta esperto in dipendenze giovanili dalle nuove tecnologie, invita a non demonizzare il gioco: "Il gaming può rappresentare un rifugio da altre turbolenze, che vanno individuate per curare i sintomi"
di SIMONE COSIMI
Cosa ci distingue dai computer? Basta una parola. Anzi, una parolaccia
Dal Mit un test di Turing 'minimo' sviluppato per stabilire dalla scelta di una sola parola se si ha a che fare con un uomo o una Ai. Alla prova dei fatti, il termine più efficace stupisce
di SIMONE VALESINI
--[ MOBILE ]--
Smartphone, quali sono i modelli più radioattivi?
di Michela Rovelli
Livelli alti tra i marchi cinesi, Samsung vince per punteggi più bassi. Come si misura la quantità di onde assorbite dal nostro corpo, i rischi e i consigli
La tastiera virtuale Swiftkey da oggi traduce i messaggi in 60 lingue
L’ultimo aggiornamento della versione Android della tastiera alternativa porta con sé le traduzioni automatiche di Microsoft Translator, sia per i messaggi in uscita che per quelli in entrata
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
WiFi 4, WiFi 5 e WiFi 6: nuovi nomi e nuove icone
Prende il via con il Wifi 6 un nuovo modo di battezzare le connessioni WiFi per ottenerne una maggior chiarezza nei confronti degli utenti.
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Microsoft apre alle app di Android, le avremo su Windows 10
Nuovo punto di contatto con il sistema operativo di Google per mobile si chiama "Your Phone". Arriva assieme all'aggiornamento dell’apprezzato Launcher di Redmond per l’os di Big G
Berners Lee lancia Solid: la piattaforma per mettere al sicuro i dati
Sviluppata con il Mit e open source, serve a immagazzinare tutte le nostre informazioni personali. Così l'utente ne avrà il pieno controllo
Solid: Tim Berners-Lee ha una nuova idea di Web
Tim Berners-Lee rivendica la necessità di ripensare il Web per come lo intendiamo oggi poiché non riflette più i progetti iniziali: nasce così Solid.
IL PAPÀ DEL WEB LANCIA SOLID, UNA PIATTAFORMA ALTERNATIVA PER LA PROTEZIONE DEI DATI
di Gianmichele Laino
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento