Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 2 settembre 2018

Newsletter N.36 A.16 del 03 settembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Trump accusa anche Google: «È truccato, su di me solo fake news»


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Donald Trump
[Giustificando il fatto di aver diffuso una notizia falsa] Non lo so. Cosa dovrei saperne? Quello che so è quello che trovo su internet.
Now, I don't know. What do I know about it? All I know is what's on the Internet.
(da un'intervista televisiva condotta da Chuck Todd, Meet the Press, NBC, 13 marzo 2016)
https://it.wikiquote.org/wiki/Donald_Trump






.: NEWS WEEK :.

Donald Trump
Usa, nuovo attacco di Trump a Google, Facebook e Twitter: "Fate attenzione"
Il presidente americano avverte: "Non possono fare quello che fanno alla gente, sono in acque pericolose"

Donald Trump dice che Google è truccato ma forse non sa come funziona
Il motore di ricerca nega da sempre ogni pregiudizio. Il dibattito sulla presunta scorrettezza procede da anni senza sostanziali novità

Trump: «Google truccato, favorisce le storie negative su di me»
Il presidente americano attacca: solo notizie negative su di lui da siti di sinistra. Risponde la società: «Non classifichiamo mai i risultati per manipolare il sentimenti politico»

Trump contro Google
“Motore di ricerca truccato su di me solo fake news”

Trump accusa anche Google: «È truccato, su di me solo fake news»

Trump attacca Google: «E’ truccato». La risposta da Mountain View: «Non siamo politicizzati»

Trump contro Google: "È truccato, su di me solo notizie cattive"
Secondo il presidente Usa, il motore di ricerca mostrerebbe risultati dei media di sinistra, che danno sul suo conto solo notizie cattive
Francesca Bernasconi

Donald Trump contro il motore di ricerca Google: "È truccato e pericoloso"
Due tweet del presidente americano contro i risultati delle ricerche su "Trump news" che mostrano "solo notizie dei media fake news"
di Giuditta Mosca

Trump contro Google: “È truccato”
Secondo Trump, cercando il suo nome Google restituisce solo “fake news” della stampa di sinistra, sopprimendo le fonti di destra

Google difende le SERP dagli attacchi di Trump
Google si difende dagli attacchi di Donald Trump: le SERP non sono in alcun modo manipolate e servono semplicemente gli interessi degli utenti.

Trump: Google è di sinistra, lo dicono le SERP
Donald Trump accusa Google di essere di sinistra poiché tende a porre in evidenza soprattutto le testate che parlano male della sua presidenza.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Bloomberg: "Accordo segreto tra Google e Mastercard per scambiarsi i dati sui clienti"
Sarebbero state tracciate oltre due miliardi di operazioni di consumatori americani

Google sorveglia gli acquisti con Mastercard
Il colosso di Mountain View ha avuto accesso ai dati delle transazioni (registrate negli Stati Uniti) con le carte di credito e di debito

L’intesa segreta tra Google e Mastercard per tracciare gli acquisti offline degli americani
di Martina Pennisi
A svelare l’accordo relativo agli Stati Uniti Bloomberg. L’analisi delle transazioni offline con carte di credito e debito da parte di Mountain View era nota dal 2017

Bloomberg: ‘Accordo Google-Mastercard per tracciare clienti’. La replica: 'Falso'

Bloomberg accusa: "Accordo Google-Mastercard per scambiarsi dati sui clienti"
Se l’intesa fosse vera, milioni di possessori Mastercard sarebbero stati tracciati a propria insaputa
Franco Grilli 

Accordo segreto Google-Mastercard per tracciare i dati dei clienti. La risposta da Mountain view: «Falso»

Bloomberg. «Intesa segreta fra Google e Mastercard per scambiarsi i dati sui clienti»

Google usa in segreto i dati Mastercard per sapere cosa compriamo offline
Collaborazione fra Google e Mastercard per dimostrare una correlazione tra pubbliciità online e acquisti. L’esperimento è avvenuto solo negli Stati Uniti

Intesa segreta tra Google e Mastercard per tracciare i clienti. ma il gigante di Mountain View smentisce
Lo riporta l'agenzia Bloomberg. Monitorate le vendite al dettaglio di due miliardi di consumatori

Google e Mastercard, accordo per tracciare gli utenti
di Alessandro Crea

Accordo segreto tra Google e Mastercard per monitorate le vendite di 2 miliardi di consumatori

Giornalismo e Copyright, con Google nel mirino
La riforma europea del copyright è il luogo giusto per rinegoziare i rapporti tra editori e Web? La lettera di un reporter di guerra riapre il caso.

L’Ue non vuole un'altra Cambridge Analytica: multe ai partiti che usano i dati per le elezioni
Allo studio un provvedimento da approvare prima delle elezioni del prossimo maggio
di SIMONE COSIMI


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Watch, la tv di Facebook arriva in Italia
di JAIME D'ALESSANDRO

Watch, la TV di Facebook, disponibile anche in Italia
Zuckerberg apre la piattaforma di video in streaming a tutto il mondo. Serie TV, documentari, sport: tutto gratuito

Facebook Watch, la tv di Mark Zuckerberg arriva in tutto il mondo
di Martina Pennisi
La televisione del social network è disponibile anche in Italia. Il programma per guadagnare con i video, invece, arriverà entro l'anno

Facebook Watch: cos’è e come funziona
Alla scoperta della nuova piattaforma con cui Zuckerberg mette online serie e contenuti in esclusiva, per spaventare Netflix e Amazon

Facebook Watch arriva in Italia: cosa vedremo sulla Tv di Zuckerberg
Video, serie Tv, ma anche sport e notizie: perché la nuova costola del social - ora attiva anche in Italia - spaventa Netflix (e la Tv tradizionale)

Facebook Watch: tutto ruota attorno ai video
Facebook Watch è il nuovo raccoglitore di video che consentirà di monetizzare le proprie creazioni con Pause Pubblicitarie: è sfida a YouTube.

Facebook censura una foto dell'Olocausto. Poi si scusa
Pubblicata dal Centro Anna Frank di New York, l'immagine accompagnava i dati di uno studio sulla Shoah e gli Stati Uniti: per il social violava la policy sul nudo. Dopo due giorni la marcia indietro e la ricomparsa del post
di SIMONE COSIMI

Facebook ti suggerirà le amicizie leggendo i commenti dei post
In test in Usa. Questa nuova funzione si propone di avvicinare gli utenti che condividono passioni simili
di SIMONE COSIMI

Ecco come Facebook vuole farci stringere nuove amicizie con gli sconosciuti
di Enrico Forzinetti
Il social sta testando negli Usa una funzionalità per mettere in evidenza nei commenti dei post informazioni che altri utenti condividono con noi. Ma questo avviene solo per i dati resi pubblici sul proprio profilo

Myanmar, Facebook rimuove account e pagine dei militari accusati di genocidio
La decisione dopo il report degli ispettori delle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani a danno dei Rohingya. Il social: "Vogliamo evitare che usino la piattaforma per alimentare ancora tensioni etniche e religiose"

Facebook: ecco come è diventata l’agenzia viaggi dei trafficanti di migranti
Secondo la National Crime Agency britannica, il social network non fa abbastanza per arginare il problema

Twitter, sospesi altri 486 account “manipolatori”
Dopo le "pulizie" della scorsa settimana il social, che ha ormai cambiato approccio sulla propaganda politica così come su altre questioni, torna a chiudere centinaia di account sospetti
di SIMONE COSIMI

Anche Youtube ora monitora il tempo che passi a guardare video

Un anno di ThisCrush, il sito per i messaggi anonimi che piace ai ragazzi e spaventa i genitori
Lanciato nel 2016, è diventato popolare lo scorso autunno quando gli adolescenti hanno cominciato ad associare la piattaforma ai loro profili Instagram. Il consiglio della Polizia postale: "Inutili i divieti, l'educazione è l'unico modo di evitare gli abusi"
di ROSITA RIJTANO


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Bitcoin, produrli ormai consuma più energia di uno Stato
In poco più di un anno il fabbisogno è raddoppiato. Un ricercatore di Princeton in audizione davanti al Senato Usa: "L'1 per cento dell'elettricità mondiale viene oggi usata per creare moneta virtuale"

Criptomonete: quanta elettricità consumano?
Quanta elettricità serve per minare le principali criptovalute? Complessivamente, quanto i consumi di un paese come l'Olanda, con stime in crescita.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Salviamo il giornalismo di qualità: Google e Facebook devono pagarci i diritti
L'appello di centinaia di inviati e corrispondenti europei in vista del voto al Parlamento Europeo
di SAMMY KETZ

DAZN: lo streaming è un problema da risolvere
Continuano le polemiche su DAZN per lo streaming della Serie A: un problema che Perform deve risolvere prima del termine del mese gratuito.


--[ SICUREZZA ]--

E gli hacker nostrani prendono il controllo di una rete criminale
Un informatico italiano si introfula nell'email e smonta la botnet che rubava credenziali digitali anche in Italia
di ARTURO DI CORINTO

''iPhone X a 1 euro'', non cliccate: è una truffa. Sono falsi articoli per rubare i dati agli utenti
Hanno la grafica e il layout di Repubblica.it e altri siti copiati e utilizzati con scopi malevoli
di SIMONE COSIMI


--[ DIGITAL LIFE ]--

Vent'anni di Google, così il motore di ricerca è diventato Big G
Creato nel 1995 da due studenti di Stanford, Larry Page e Sergey Brin oggi la pagina più utilizzata per il "search" dei contenuti online e non solo. Negli ultimi tempi il gigante di Mountain View ha dilagato nei settori più disparati dell'Ict

Al via in Giappone le olimpiadi internazionali di informatica
Quattro i giovani italiani che parteciperanno alla competizione

Silicon Valley, la nuova dottrina che vuole colonizzare il mondo
di Luigi Ripamonti
Il filosofo Éric Sadin nel saggio «La silicolonizzazione del mondo» (Einaudi) paragona il web a un sistema totalitario che indirizza i nostri desideri

"Così ho eliminato Salvini dalla mia vita digitale"
Un giovane scrittore trentino ha usato l'estensione anti spoiler di Google Chrome come filtro per oscurare post e contenuti che riguardano il ministro degli Interni: "Ero esasperato dai suoi messaggi di odio e non mi andava più di litigare con amici e familiari. Ora la mia vita online è più serena"
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO

Chi è Tommaso Debenedetti, il falsario che inganna media e politici
Ha cominciato a inventare notizie nel 2000 e da allora ha pubblicato dialoghi immaginari con scrittori come Philip Roth e Josè Saramago. E creato diversi profili social falsi, come quello della ministra della Cultura greca da cui è partita la bufala sulla morte di Costa Gavras, smentita dal regista stesso

"È la competizione sociale che spinge le donne a scattarsi selfie sexy"
Fa discutere la ricerca di un team di studiosi australiani pubblicata su Pnas: "Il gap di genere non c'entra, la condivisione sui social di pose ammiccanti è un mezzo di scalata economica ed è maggiore nei Paesi in cui è forte il divario tra poveri e ricchi". La ricercatrice italiana non è d'accordo: "Così si gettano alle ortiche decenni di studi femministi"
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO

Hacker russi, in prigione l’agente Usa che ha divulgato i report segreti
Reality Winner è stata condannata a cinque anni di galera per aver informato i media del coinvolgimento di Mosca nelle elezioni del 2016

Francia, telefono fisso addio. Orange smantellerà la rete entro i prossimi 4 anni
Dal 2023 si passerà soltanto dal box di Internet se si vuole mantenere la linea di casa. Ma si temono le resistenze dei "nostalgici della spina"

Cosa succede quando su Twitter incontri uno sciame di troll organizzati
Bastano pochi messaggi per ritrovarsi in mezzo a una rissa da bar virtuale in cui l’unico modo per vincere è non partecipare

L'altra faccia di Instagram, foto hot scambiate tra i minori in cambio di buoni online
di Leonard Berberi
Usati i messaggi privati della piattaforma social


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

I nuovi processori Intel vi convinceranno a cambiare il PC portatile
O almeno così si augura l’azienda di Santa Clara, che per i nuovi chip Core U e Y di ottava generazione punta sulla Wi-Fi superveloce e sull’efficienza energetica. Debutteranno presto sui notebook di Asus, Acer, Dell e altri partner


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Intelligenza artificiale, ora è una priorità anche per il Pentagono
Il Segretario alla Difesa Jim Mattis, spinge l’amministrazione Trump a stabilire un'agenda sulle Ai. Teme che la Cina possa superare gli Stati Uniti nello sviluppo delle reti neurali 
di JAIME D'ALESSANDRO




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento