Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 9 settembre 2018

Newsletter N.37 A.16 del 10 settembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Vent’anni di Google, 10 anni di Chrome


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Alcuni dicono che Google è Dio. Altri dicono che Google è Satana. Ma se pensano che Google sia troppo potente, si ricordino che con i motori di ricerca, a differenza di altre società, basta un solo clic per passare a un altro motore di ricerca.
(Sergey Brin)
https://www.scuolissima.com/2015/08/frasi-su-google.html






.: NEWS WEEK :.

Google, vent'anni di ricerche che hanno cambiato il web 
Nasceva il 4 settembre 1998. Ha conquistato il mondo non senza qualche flop e alcuni scivoloni fiscali
di JAIME D'ALESSANDRO

20 anni di Google: così un motore di ricerca ci ha cambiato la vita
Il 4 settembre 1998, in un garage di Menlo Park, Sergey Brin e Larry Page fondavano la società che avrebbe rivoluzionato il web e sarebbe diventata il sito più visitato del mondo. Ma non solo

Google ha 20 anni: così ha cambiato (per sempre) le vite di tutti
di Massimo Gaggi
Larry Page e Sergey Brin fondarono la società il 4 settembre 1998: tutto iniziò in un garage con due ragazzi geniali dagli intenti filantropici

Il motto segreto, il server fatto di Lego: 20 curiosità sui primi 20 anni di Google
di Enrico Forzinetti, Michela Rovelli
Il 4 settembre del 1998 due giovani studenti di Stanford fondarono un'azienda per portare avanti l'idea di un nuovo motore di ricerca

Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo compie 20 anni tra progressi tecnologici e polemiche

Google ha compiuto 20 anni: ecco cosa abbiamo cercato in tutto questo tempo
Un ventennio di evoluzione web, tra Crazy Fog e la tragedia di Rigopiano. I termini più ricercati

Vent'anni di Google, ma il compleanno è rinviato
Il gruppo di Mountain View spegne oggi le sue prime venti candeline: da progetto studentesco a colosso del mondo online (e non solo) in due decenni.

Google compie 20 anni. Ecco le 5 app che ancora non conosci
Non c'è solo Maps, Calendar o Gmail. Tra le numerose applicazioni del colosso tech ci sono altri prodotti più o meno utili anche se poco noti

20 cose che forse non sapete su Google che oggi compie 20 anni
Il 4 settembre 1998, Larry Page e Sergey Brin fondano Google Inc. È il compleanno della società. Un compleanno speciale. Storia breve del motore di ricerca che forse più di ogni altra innovazione digitale ci ha cambiato la vita
di PAOLO FIORE 

Vent’anni di Google
Larry Page e Sergey Brin si sono incontrati quasi per caso e hanno cambiato il mondo. La loro è una storia che fa riflettere
di Giuditta Mosca

Chrome cambia pelle: più scorciatoie e meno spigoli
Il browser compie 10 anni: addio angoli, nella versione 69 è tutto smussato e rotondo con molta personalizzazione e massima integrazione degli strumenti di Big G
di SIMONE COSIMI

Ecco Chrome 69, l’ultima versione del browser di Google che compie 10 anni
Ha esordito nel 2008 e adesso porta con sé numerose novità, soprattutto più veloce, più sicuro e ancora di più senza Flash

Chrome spegne 10 candeline: la storia del browser di Google, il più usato al mondo
di Enrico Forzinetti
La prima versione del browser è stata rilasciata a settembre del 2008. In un decennio molte novità l'hanno reso il re indiscusso tra gli utenti

Chrome compie 10 anni e si rifà il look: tutte le novità
di Matteo Servadio 

Google Chrome compie 10 anni
Al suo debutto era disponibile solo per sistemi operativi Microsoft, oggi è un punto di riferimento per gli sviluppatori. Il domani è ancora da scrivere
di Giuditta Mosca

Dieci anni di Google Chrome
Chrome spegne le sue prime dieci candeline: il browser, lanciato da Google all'inizio del settembre 2008, oggi identifica un intero ecosistema.

Chrome ha 10 anni, Google festeggia con un nuovo look
di Alessandro Crea




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Copyright: nove italiani su dieci pensano che i giganti del Web debbano pagare per i contenuti che usano
Secondo un’indagine europea, da noi l’89 per cento dei cittadini concorda sul fatto che i colossi della Silicon Valley corrispondano agli autori il giusto se usano il loro lavoro

Direttiva sul Copyright, favorevole il 90% degli italiani
Il dato emerge da un’indagine “Copyright & US Tech Giants” che ha analizzato l’opinione dei cittadini di otto Paesi europei in vista del voto del 12 settembre. Un plebiscito contro l’eccessivo potere dei grandi giganti del web

Riforma del copyright: chi è pro, chi è contro
Pro e contro la riforma europea del copyright: l'avvicinarsi dell'inizio del nuovo dibattito genera endorsement e la battaglia si fa serrata.

Google si piega al Cremlino e cancella i video dell'opposizione
La denuncia arriva da un collaboratore di Navalnyj

Ecco come usare 1.1.1.1, i DNS che rispettano la privacy
Cloudflare ha lanciato un nuovo servizio di risoluzione degli indirizzi IP gratuito e sicuro, con prestazioni superiori rispetto alle soluzioni di Google e Cisco. Vi spieghiamo come impostarlo anche senza essere esperti

Gdpr in Gazzetta ufficiale, inizia la nuova era della privacy
di ALESSANDRO LONGO

Google e Mastercard, quali sono i rischi dell’accordo segreto

La Five Eyes invoca una backdoor per i dispositivi
L'alleanza formata da Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito e Nuova Zelanda chiede alle tech companies l'inclusione di una backdoor nei device.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

I dirigenti di Facebook e Twitter in audizione al Congresso: "Più trasparenza, lavoriamo insieme"
Dorsey ammette: "Impreparati e male equipaggiati di fronte alle manipolazioni". Sandberg, braccio destro di Zuckerberg: aperti a regolamentazioni purché siano giuste

Facebook e Twitter al Congresso USA, Google no
Facebook e Twitter non hanno mancato l'appuntamento con il Congresso degli Stati Uniti, mentre Google non ha presenziato all'incontro di Washington.

Fuga da Facebook, sempre più utenti cancellano la app
Sono soprattutto i giovanissimi a prendersi lunghe pause dal social network e, a volte, ad abbandonarlo del tutto

L'Associazione Coscioni: "Facebook vieta la promozione al nostro congresso"
Poi il network fa dietrofront: sarà approvata
di ROSITA RIJTANO

Coscioni, Facebook censura la locandina
Poi le scuse: “Errore, rispetta la policy”

La sfida di Facebook: messaggi trasmessi attraverso la pelle
La tecnologia tattile, messa a punto dai ricercatori dell Purdue University, consente di associare suoni e parole a vibrazioni sull'avambraccio dell'utente
di MARIA LUISA PRETE

Svezia, chiuso l'esperimento di Twitter partecipato: l'account non sarà più gestito dai cittadini
Lanciato sette anni fa, è stato affidato a 365 persone che hanno pubblicato ciò che volevano. Ha collezionato 200mila tweet, 119mila nuovi follower ma anche alcuni passi falsi. "I social network sono cambiati, è il momento di pensare ad altro"
di SIMONE COSIMI

Twitter testa i thread in stile Facebook e lo status online degli utenti
Un paio di esperimenti, rilanciati direttamente dal gruppo, potrebbero cambiare volto al social: da una parte la concatenazione delle risposte a un intervento, dall'altra l'indicazione di quando un account è attivo
di SIMONE COSIMI

YouTube paga le sue star?
Secondo Bloomberg gli youtuber più famosi riceverebbero compensi per utilizzare le nuove funzionalità da offrire agli utenti, dalle sottoscrizioni alle chat a pagamento

WhatsApp cambia il rapporto tra scuola e genitori
I gruppi WhatsApp di genitori cambiano i flussi di comunicazione con la scuola e sbilanciano i rapporti di forza tra corpo docenti, alunni e famiglie.

Instagram lancia un sito per i genitori in cui insegna i segreti dell'app e come parlare con i figli
Fra i suggerimenti un decalogo per avviare una conversazione sul tema con domande come "Se hai più account, cosa condividi su ciascuno di essi?"
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Lascia il fondatore di Alibaba, la società di e-commerce da 420 miliardi di dollari
Il presidente esecutivo Jack Ma si dedicherà ad attività filantropiche.
È l'uomo più ricco del Paese

Jack Ma lascia Alibaba: «Voglio morire in spiaggia, non in ufficio»
di Guido Santevecchi
Il gigante del commercio elettronico è valutato 420 miliardi di dollari. La notizia dell’addio anticipata dal New York Times

Via libera dall'Europa, Apple può comprare Shazam
Chiariti i dubbi sul mercato della musica in streaming

Apple-Shazam, semaforo verde dall'Europa
La Commissione Europea si è espressa con parere favorevole in merito all'acquisizione del servizio Shazam da parte del gruppo di Cupertino.

Amazon arriva a mille miliardi di capitalizzazione
Il titolo raggiunge il 'numero magico' già conquistato da Apple

Amazon raggiunge Apple a Wall Street, il titolo supera i mille miliardi di dollari

Anche Amazon nel club dei mille miliardi
La creatura di Jeff Bezos è la seconda azienda al mondo, dopo Apple, a raggiungere il traguardo dei mille miliardi di capitalizzazione.

Amazon entra nel «club» delle azioni da mille dollari
di Marco Valsania

Airbnb compie 10 anni, Italia tra le mete più gettonate
Sessanta milioni di viaggiatori hanno scelto case proposte dalla piattaforma. E 3,7 milioni hanno scelto il nostro Paese mettendo giudizi positivi: 4,7 su 5 punti.

Boom di richieste per responsabili della protezione dati
Federprivacy con il contributo di Ferrero e Bnp Paribas ha deciso di avviare corsi di specializzazione per quelli che saranno nuovi professionisti del futuro e messo in palio cinque borse di studio. L'obbligo imposto dal Regolamento Ue di introdurre in azienda un responsabile di settore, ha infatti aumentato la richiesta di queste figure da parte delle aziende.
di BARBARA ARDU'

Yolt, un’unica app per tutti i conti bancari
Nel Regno Unito ha raggiunto 300 mila utenti in un anno. Da oggi disponibile per il pubblico italiano la versione sperimentale

Bitcoin e le altre: così crollano le criptovalute
Il valore è passato da 7.400 a 6.300 dollari in un giorno. Perdite simili per le altre. Le profezie della bolla cominciano ad avverarsi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Google immagina un'Internet senza URL
Il sistema Uniform Resource Locator non risponde alle attuali esigenze del mondo online, per questo il gruppo di Mountain View lo vuol rivoluzionare.

Ripa (Open Fiber): «Internet, fra 5 anni andrete tutti a mille»
di Alessandra Puato
Guida l’azienda di Stato che deve portare la banda ultralarga in tutta l’ Italia. «Entro il 2023 fibra a un giga in 19 milioni di case». Mano tesa a Tim

Dazn raddoppia gli utenti e la velocità di caricamento dello streaming
Primo bilancio per la piattaforma digitale: lavoriamo per migliorare ancora


--[ SICUREZZA ]--

Rogue0 "buca" ancora Rousseau, il Garante avvia le verifiche. Una fonte: "I dati pubblicati dal pirata sono autentici"
Si profilano nuovi guai per la piattaforma dopo che il nuovo attacco hacker al sistema operativo del M5S ha dimostrato che gli interventi per metterla in sicurezza non sono bastati. L'ex dipendente: "Ecco cosa può essere successo"
di ROSITA RIJTANO

Nuovo attacco hacker a Rousseau: online alcuni nomi di donatori
L'autore è ancora una volta Rogue0, il pirata informatico che lo scorso anno ha ha 'bucato' il sistema operativo dei cinquestelle

Attacco hacker alla piattaforma Rousseau, indaga la polizia postale di Milano

L’hacker di Rousseau: “La piattaforma è vulnerabile, chiunque potrebbe entrare”
Il pirata informatico denuncia le falle del sistema per il voto online dei Cinque Stelle. Il Garante della Privacy: faremo le valutazioni

Nuovo hackeraggio alla piattaforma Rousseau alla vigilia del voto in rete del M5S
L’hacker era in possesso dei dati di accesso dell’amministratore della piattaforma e in un tweet ha rivelato i nomi, cognomi, indirizzi mail e importo delle donazioni di alcuni donatori

L’hacker di Rousseau pubblica i cellulari, gli indirizzi e le mail di Di Maio e Toninelli
di Martina Pennisi
Nuovo tweet del pirata informatico: pubblicati indirizzi mail e cellulari dei ministri del Lavoro, Infrastrutture e Giustizia

Rousseau, hacker: “Bucata di nuovo la sicurezza della piattaforma M5s”
Il Garante della privacy avvia verifiche

Rousseau e gli hacker. La sicurezza informatica in Italia è una chiacchiera

Rousseau di nuovo sotto attacco: ancora R0gue_0
La piattaforma del M5S di nuovo sotto attacco, a poco più di un anno di distanza dalla prima violazione: ancora una vota l'hack a opera di R0gue_0.

Così l’hacker di Kim ha scatenato la prima cyberguerra mondiale
di Guido Santevecchi
Secondo l’Fbi (che gli dà la caccia), l’hacker di Pyongyang ha danneggiato l’economia mondiale e fatto ritirare un film della Sony su Kim Jong-un

A scuola di sicurezza, due hacker russi prendono di mira i bancomat
Ribattezzati “Silence” per il loro modo discreto e paziente di lavorare, si sono impossessati di 700 mila euro in un anno

British Airways: hacker rubano i dati di 380mila carte di credito
L'attacco, secondo la compagnia, sarebbe durato due settimane. Ora i "problemi" sarebbero stati risolti. In campo anche la National Crime Agency che si occupa dei casi più gravi e pericolosi

Attacco a mSpy: quando la spia viene spiata
Informazioni e dati personali trafugati e pubblicati per due milioni di utenti che hanno scelto di affidarsi alle funzionalità del software mSpy.

Google, vulnerabilità nelle porte della sua sede
Grave problema scovato nel sistema che gestisce le porte nelle sedi Google: sotto accusa la tecnologia sviluppata e fornita da Software House.

Grave vulnerabilità per Android, si salva solo Pie
Scoperto da Nightwatch Cybersecurity un comportamento che interessa tutte le versioni del sistema operativo, tranne la più recente Pie.

Google, sicurezza made in China: dubbi leciti?
Le Google Titan Security Key sono prodotte in Cina e non in esclusiva da Google, quindi secondo alcuni esperti hanno in sé un fattore di rischio.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Wikileaks, giallo sulla scomparsa del socio di Assange: la polizia norvegese indaga
Kamphuis è stato visto l'ultima volta ad agosto

Wikileaks, scompare in Norvegia il socio di Assange. La polizia apre un’indagine

La misteriosa scomparsa del co-fondatore di Wilikeas
Arjen Kamphuis è scomparso in Norvegia, dove aveva dato per l'ultima volta sue notizie il 20 agosto

Bufala antisemita con la grafica di Repubblica contro il debunker David Puente
Profili Twitter pubblicano e diffondono una notizia falsa sul cacciatore di bufale: "Sono gli stessi che hanno preso di mira Burioni, mi danno dell'ebreo come se fosse un'offesa". Repubblica annuncia denunce contro i responsabili
di ROSITA RIJTANO

Twitter: ban definitivo per Alex Jones e Infowars
Il controverso conduttore statunitense messo al bando anche da Twitter: Alex Jones e le sue teorie del complotto via dalla piattaforma.

E tu, sei 'instagrammabile'? Ora il social è diventato verbo
Nel nuovo dizionario Merriam-Webster inseriti anche 'to retweet' e 'bingeable'
di SIMONE COSIMI

Google utilizza l’intelligenza artificiale per combattere la pedofilia online
Si tratta di una tecnologia in grado di individuare i contenuti anche quando non sono stati precedentemente identificati

Scotland Yard contro Facebook per la morte di Lucy, 13 anni
di Luigi Ippolito, da Londra
Il social invitato a fornire la password che potrebbe essere la chiave per risolvere il delitto ma «non collabora»

Il Giappone sperimenta il voto via blockchain
Il test a Tsukuba, dove la tecnologia usata per gestire le criptovalute sarà utilizzata per validare consultazioni pubbliche su progetti di natura sociale. Ma non tutto è andato per il verso giusto
di SIMONE COSIMI

La proposta nel Regno Unito: un mese detox dai social
La Royal Society of Public Health ha avviato la campagna "Scroll Free September" per "disintossicarsi" dall'abitudine compulsiva di controllare le notifiche sullo smartphone

Un mese senza social network, nel Regno Unito parte una campagna per il detox digitale
Al via “Scroll Free September”: la Royal Society of Public Heath incoraggia a partecipare per sensibilizzare gli inglesi sugli impatti negativi della costante presenza online

La sfida di Scroll Free September: «Riuscite a stare senza social per un mese?»
L’associazione britannica Royal Society for Public Health ha lanciato una sfida per aiutare le persone a ritrovare la gioia di stare offline

La guerra dei 'beauty influencer': "Fino a 85mila dollari per denigrare un concorrente"
Polemiche dopo la videodenuncia di una popolare blogger sul sistema e sulle tariffe dei colleghi
di ROSARIA AMATO

Adolescenti e i (tanti) rischi dei social media: 8 consigli alla portata di tutti i genitori
di Laura Cuppini
Ogni occasione può essere buona per mettere a fuoco il problema dell’eccessivo utilizzo di tablet e smartphone e avviare un dialogo costruttivo


--[ MOBILE ]--

I prezzi degli smartphone e il potere del marchio
L’iPhone X ha mostrato è ancora possibile alzare il prezzo medio di vendita e aumentare i profitti. Tuttavia non tutti sono disposti a spendere oltre mille euro per un telefono e non tutti i marchi possono permettersi di far pagare così tanto i propri prodotti

Samsung punta sugli smartphone di fascia media
Le nuove tecnologie e funzionalità saranno disponibili prima sui modelli della serie Galaxy A e poi in quelli della serie Galaxy S e Note


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Ai, i bot sviluppano pregiudizi anche da soli
Un esperimento del Mit e dell’università di Cardiff ha dimostrato che non solo le intelligenze artificiali possono acquisire i “bias” dei programmatori ma anche svilupparne in autonomia, in contrasto l’una all’altra
di SIMONE COSIMI

"So leggere i tuoi pensieri". I computer alla prova con la teoria della mente
Le intelligenze artificiali sono in grado di attribuire credenze ad altri soggetti e di mettersi nei loro panni? Uno studio americano ha messo alla prova le più avanzate, scoprendo che falliscono nel test, ma non di molto
di SIMONE VALESINI


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Con Firefox, addio ai software che tracciano la nostra attività online
Il browser bloccherà i web tracker: programmi e applicazioni che forniscono informazioni sui siti web visitati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento