Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 26 agosto 2018

Newsletter N.35 A.16 del 27 agosto 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Allarme Microsoft: «Democrazie del mondo sotto attacco hacker»


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Noam Chomsky
La democrazia ha bisogno della dissoluzione del potere privato. Finché esiste il potere privato nel sistema economico è una barzelletta parlare di democrazia. Non si può nemmeno parlare di democrazia, se non c'è un controllo democratico dell'industria, del commercio, delle banche, di tutto.
NOAM CHOMSKY
https://aforismi.meglio.it/frasi-democrazia.htm












.: NEWS WEEK :.

Brad Smith
Microsoft, sventati negli Usa altri attacchi hacker legati alla Russia: "Democrazie sotto attacco". Mosca smentisce
L'annuncio dell'azienda di software a poche settimane dalle elezioni di medio termine: obiettivo siti internet di gruppi conservatori americani ostili al Cremlino. Coinvolti anche gli ex candidati presidenziali McCain e Romney. Il presidente dell'azienda: "Internet è diventato un modo per alcuni governi di rubare e manomettere i sistemi di voto"

Allarme Microsoft: «Democrazie del mondo sotto attacco hacker»
Il gruppo russo ATP28 avrebbe creato versioni di siti istituzionali Usa per violare gli account degli utenti: «Internet è diventato un modo per alcuni governi per manomettere i sistemi di voto»

Microsoft sostiene che gli hacker minacciano la democrazia. Ma è davvero così?

Elezioni midterm Usa: gli hacker erano pronti
Microsoft chiude indirizzi fake parte di una campagna di phishing contro Senato e organizzazioni conservatrici. Proprio in vista del 6 novembre

Microsoft: “Democrazie sotto attacco di hacker stranieri” 
Brad Smith, presidente della società fondata da Bill Gates: "Cybercriminali legati alla Russia puntavano gruppi politici Usa". Il Cremlino nega e replica: "Non capiamo quali prove abbiano"

"Tutte le democrazie sotto attacco informatico"
Lo scrive in un post il presidente di Microsoft, Brad Smith. La compagnia ha annunciato di aver scoperto hacker legati al governo russo che puntavano a gruppi politici Usa
By Huffington Post

Presidente Microsoft: "Democrazie sotto attacco di hacker stranieri"

IL PRESIDENTE DI MICROSOFT: «LE DEMOCRAZIE DI TUTTO IL MONDO SONO SOTTO ATTACCO DI HACKER»




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Quanto spiano quegli oggetti smart: ormai sanno tutto di noi
Dai bambolotti ai sex toys 2.0, dai mini robot alle tv smart: un monitoraggio costante di cui sappiamo poco o nulla
di ROSITA RIJTANO

Gli effetti del Gdpr: i siti informazione europei hanno ridotto l'uso dei cookie
Nel complesso, il numero di "biscottini" di terze parti presenti sui siti di informazione è sceso del 22%, con un calo significativo per i cookie pubblicitari e di marketing (meno 14%) e dei social media (meno 9%)

Prima webradio di donne saudite ma il Principe la blocca
di Farid Adly e Marta Serafini
Diritti e violenza di genere. Un gruppo di attiviste cerca di dare vita a un dibattito. E di aggirare il blocco


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Contrasti sulla privacy, Facebook rimuove un’app dallo Store di Apple
Onavo Protect viola le nuove norme sulla tutela dei dati volute da Tim Cook, cosi l’azienda di Zuckerberg la elimina spontaneamente per evitare lo scontro diretto con la Mela

Facebook cancella i post e li segnala come spam: ecco cosa sta succedendo
In Rete utenti da tutto il mondo segnalano la rimozione di contenuti di varia natura e argomento. Ma si possono ripristinare facilmente

Ecco perché oggi Facebook ha cancellato i tuoi post e li ha segnalati come spam
Non si tratta di censura: per il social network, la causa del malfunzionamento è in un “errore dei sistemi automatici” di rilevazione

Facebook, l’ex capo della sicurezza Stamos: “È troppo tardi per proteggere le elezioni 2018”
I social e Microsoft hanno sospeso account fasulli in vista del voto di medio termine, ma secondo l'ex braccio destro di Mark Zuckerberg le soluzioni sono altre. Lo spiega in un intervento apparso su Lawfare, in cui accusa la "risposta sclerotica" di Obama, Trump e del Congresso dopo i fatti di Cambridge Analytica e ridimensiona in parte il ruolo di Menlo Park
di SIMONE COSIMI

Elezioni Usa, Facebook cancella 652 profili fake: "Campagna di disinformazione da Russia e Iran"
Diffondevano contenuti politici in vista del voto di midterm

Facebook rimuove 652 profili fake legati a Russia e Iran
Il social network ha bloccato centinaia di pagine legate ad una campagna di disinformazione dall’Iran e dalla Russia

Stop di Fb e Twitter a 900 account: “Manipolazione elezioni Usa di midterm”

Fake news, Facebook contrattacca: "Nessun indice di credibilità per i nostri utenti"
Il social contesta l’articolo del Washington Post. Il criterio c'è ma riguarda solo chi segnala fake news
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook vota la credibilità degli utenti? 
La cura rischia di essere peggiore del male
Il social di Zuckerberg si difende: non è un rating reputazionale. Ma il recente passato autorizza dubbi
di GUIDO SCORZA

Fake news, Facebook dà i voti agli utenti per misurarne la credibilità
Il social assegna un punteggio da 0 a 1 per riflettere la loro credibilità e reputazione. Secondo il Washington Post, che ne ha dato notizia, questo meccanismo si inserisce nella lotta contro le fake news e contro le entità social dalle cattive intenzioni. Sulla falsariga della serie "Black Mirror", anche se nella realtà gli utenti non sanno nulla

Facebook giudica gli utenti per la loro affidabilità
Il voto è utilizzato per contrastare la pratica del false reporting: segnalare notizie vere come false

Facebook sta assegnando un punteggio all’attendibilità degli utenti
Per provare a combattere la disinformazione, il social network valuta gli iscritti in una scala da zero a uno in base alla loro capacità di riconoscere cosa è vero e cosa non lo è
di Martina Pennisi

Facebook, le raccolte fondi funzionano: in un anno più di 300 milioni di dollari
Lo strumento è disponibile da agosto 2017

Twitter, l'hashtag compie 11 anni: ne usiamo 125 milioni al giorno
L'idea venne a Chris Messina, avvocato ed evangelista tecnologico. In Italia #m5s, #roma e #pd sono i più usati nell'ultimo anno

L’hashtag compie 11 anni, ecco i più usati del 2018 su Twitter
Adottato nel 2007 come convenzione per raggruppare le discussioni sul social network, oggi è un simbolo trasversale e universalmente riconosciuto per etichettare un messaggio o un post su base tematica


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Netflix contro Apple: gli abbonamenti non si pagheranno più su iTunes
La compagnia di streaming tv sta dirottando le sottoscrizioni dal negozio della Mela alla sua piattaforma. La fase di test è iniziata in 33 Paesi, tra cui l’Italia

Netflix, Fortnite, Spotify contro la «tassa» di Apple e Google
di Enrico Forzinetti
La piattaforma di streaming, il videogioco, l’app musicale: tutti contro le percentuali trattenute sui ricavi generati tramite gli store


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Cosa c'è dietro ai problemi di Dazn. E perché è difficile una soluzione in tempi brevi


--[ SICUREZZA ]--

Google sospende oltre 50 account legati al governo iraniano
Anche il colosso di Mountain View interviene dopo Facebook e Twitter con un'operazione "pulizia" in vista delle prossime elezioni di medio termine negli Stati Uniti

Google blocca 39 canali YouTube collegati all’Iran
Secondo l’azienda di Mountain View, “erano impegnati in una campagna di disinformazione”

Con un fax si può bucare una rete aziendale
I ricercatori di Check Point Software hanno scoperto una falla nell’ormai datato protocollo di comunicazione che permette di prendere il controllo di una stampante multifunzione e del network a cui è connessa

L’Ue ai giganti del tech, via post violenti entro un’ora
di Simone Disegni
Bruxelles prepara il giro di vite contro il terrorismo in rete, ma nel mirino ci sono anche la pedopornografia e le violazioni dei diritti d’autore. I contenuti non adeguati saranno rimossi in meno tempo


--[ DIGITAL LIFE ]--

Cyber-bullismo: 10 consigli per genitori e figli
Cosa fare (e cosa no) per evitare di diventare un bersaglio online: i consigli di Kaspersky Lab

Steve Jobs: parla Lisa, figlia “rinnegata”: “Mio padre in bilico tra umano e disumano”

Sette anni di Tim Cook Ceo di Apple: com’è cambiata la Mela dopo Steve Jobs
Dal 24 agosto 2011, quando fu nominato amministratore delegato, l’azienda di Cupertino ha introdotto pochi prodotti veramente nuovi, a parte l’Apple Watch. Ma ha triplicato il suo valore in Borsa senza rinnegare se stessa

Giochi e app, le donne spendono di più per acquistare funzioni aggiuntive
di SIMONE COSIMI
Un'indagine di Liftoff svela che le utenti hanno il 79% di propensione in più a comprare contenuti nei mobile game. In generale, conquistare utenti su iOS è più difficile che su Android anche se poi i primi spendono di più

Twitter, Dorsey: "Guardiamo a sinistra, ma sul social non facciamo censure"
Il cofondatore e Ceo: "Non siamo arbitri della verità, sospendiamo chi viola le condizioni d'uso della piattaforma". E sui cambiamenti in arrivo: "Dobbiamo tornare a essere una rete di interessi"
di SIMONE COSIMI

Ogni mese nel mondo vengono persi o rubati circa 23mila dispositivi Android
I dati della app antifurto contenuta nella soluzione Kaspersky Internet Security for Android che viene lanciata in media 1,5 volte al minuto

Apple rimuove le app di scommesse dal suo store in Cina dopo le accuse di Pechino


--[ MOBILE ]--

Gli smartphone Android inviano dati a Google 10 volte di più rispetto agli iPhone
di Enrico Forzinetti
I risultati in una ricerca sulla quantità di informazioni inviate a Mountain View e Cupertino. Ma la questione della geolocalizzazione è un problema aperto da tempo


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Un computer super potente grazie ai diamanti
Ricerca guidata dall'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Cnr di Milano. Il calcolatore quantistico è in grado di eseguire operazioni ultraveloci con tantissime variabili e garantisce performance migliori per l'imaging medico

Ecco come i diamanti fanno crescere le performance dei computer
Un gruppo di ricerca internazionale nel quale è coinvolta anche l'Italia ha realizzato un dispositivo che sfrutta il prezioso minerale

Smart speaker, Google lancerà il suo maggiordomo con display entro l'anno
Mountain View si prepara a fare concorrenza a Echo Show di Amazon, mantenendo il prezzo basso e moltiplicando le possibilità del suo Assistente virtuale
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

"Aloha", Facebook torna a testare il riconoscimento vocale
Dopo il pensionamento di M, mai decollato, al social manca una piattaforma di assistenza come Siri, Alexa o Cortana. L'indizio tra i codici delle app destinate a Android in cui compare una nuova funzionalità di dettatura
di SIMONE COSIMI

WhatsApp per Android cancellerà video e foto più vecchi di un anno
Grazie a un nuovo accordo con Google i backup delle chat non peseranno più nel conteggio dello spazio usato su Drive. I messaggi e i contenuti più vecchi di un anno, però, verranno eliminati. Ecco come fare per evitare che accada




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento