Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 luglio 2018

Newsletter N.31 A.16 del 30 luglio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook crolla in Borsa. E un azionista gli fa causa
“Vecchi” social in crisi: dopo Facebook giù Twitter


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog


::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Consacrare Google, Facebook, Twitter e altre aziende del genere come «servizi di pubblica utilità sociale» e trattarle sul piano normativo come monopoli naturali significa renderle effettivamente tali,
mettendole definitivamente al riparo da ogni potenziale concorrente.
Jeremy Rifkin, La società a costo marginale zero, 2014
https://www.aforismario.net/2016/04/frasi-social-network.html







.: NEWS WEEK :.

Facebook, azionista fa causa dopo crollo da 120 miliardi
A depositare il ricorso presso il tribunale distrettuale di Manhattan un azionista che ha messo sotto accusa il management

Prima azione legale di un’azionista contro Facebook dopo il crollo in borsa
Il tonfo risale a giovedì quando i titoli hanno bruciato 120 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. A depositare il ricorso presso il tribunale distrettuale di Manhattan è stato l’azionista James Kacouris

Il crollo in Borsa di Facebook, prima causa contro l’azienda
L’azione legale avviata da James Kacouris che ipotizza comunicazioni fuorvianti sui dati economici del colosso social

Facebook crolla in Borsa. E un azionista gli fa causa 
James Kacouris si è rivolto al Tribunale per "comunicazioni fuorvianti"
di Costanza Cerasi

Facebook, l’azionista fa causa per il tonfo in Borsa da 120 miliardi

Facebook crolla in Borsa, deludono conti e stime. Calano gli utenti in Europa
di Luca Salvioli

Facebook, crollo del titolo in Borsa. 
A Wall Street -19%, persi 120 miliardi Mark Zuckerberg lo dice da mesi: Facebook rallenterà nel corso del 2018. Ma il tentativo di ridimensionare le aspettative dei mercati non è servito. Le ragioni di un crollo improvviso, dal fatturato all'imprevisto calo degli utenti

Il più grande crollo di sempre per un’azienda a Wall Street
Facebook ha perso il 19 per cento del suo valore in un solo giorno: perché e cosa rischia

Facebook crolla in Borsa Pesa il conto della privacy
La crescita frena e in Europa iniziano a calare gli utenti: il network non piace più ai giovani

Facebook, scandalo dati fa crollare conti e titolo in borsa
di Alessandro Crea

Gli scandali frenano Facebook e il titolo brucia 120 miliardi in un giorno
I problemi sulla privacy e le polemiche su Cambridge Analytica iniziano a penalizzare il network di Zuckerberg che in una seduta perde 20 miliardi: frenano gli utenti in Europa, si appiattisce la crescita altrove e il gruppo vede nero per tutto l'anno e le azioni perdono fino al 20% a Wall Street.

Facebook, il crollo più grande della storia Bruciati 120 miliardi
di Giuliana Ferraino 
Il titolo ha perso il 24% e poi di nuovo il 18% alla riapertura dei mercati. Calano gli utenti giornalieri ma i ricavi sono saliti su base annua del 42%

Facebook crolla in borsa: il futuro spaventa
Facebook crolla di oltre il 20% in borsa dopo una trimestrale che non ha saputo confermare le stime e da cui emergono difficoltà anche per il futuro.

“Vecchi” social in crisi: dopo Facebook giù Twitter
Il titolo dell’«uccellino» arriva a perdere in borsa il 20 per cento

Twitter, 1 mln di utenti in meno: crollo in Borsa
di Michela Rovelli
Si contano 335 milioni di iscritti, meno rispetto all’inizio dell’anno. I conti nella trimestrale tengono ma all’apertura dei mercati di Wall Street il titolo perde fino al 14 per cento. Twitter capitola il giorno dopo il grande crollo di Facebook

Twitter perde utenti, il titolo cade in Borsa
Twitter crolla in borsa a seguito di previsioni grigie relativamente al numero di utenti attivi che vivono il social network: -15% a poco dall'apertura.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La Russia anti fake news nasconde la censura
Il partito di Putin propone una legge contro le bufale con cui potrebbe condannare il libero pensiero online e sui social network

Francia: un liceo vuole tracciare gli alunni con il Bluetooth, proteste degli studenti
L'annuncio di una scuola privata di Parigi. L’indignazione per la proposta ha preso subito piede: in 3500 hanno firmato una petizione contro il piano, che dovrebbe essere implementato a partire da settembre
di SILVIA MARTELLI

Gli aerei privati e i controlli: ‘Buco nella rete della sicurezza Ue’
di Maria Maggiore - Investigate Europe
Grazie a una direttiva dell’Unione europea, i dati dei passeggeri finiranno per ragioni di sicurezza in un database cui hanno accesso le forze dell’ordine europee. Ma i jet privati sono stati esclusi


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook rallenta, gli utenti non crescono più
In Europa si registra un calo. Menlo Park tiene però grazie al traino di Instagram, Whatsapp e Messenger: in totale 2,5 miliardi di persone hanno usato a giugno almeno una delle app del gruppo
di SIMONE COSIMI

La Cina apre e chiude le porte a Facebook: ritirata la licenza per la filiale
E' durato poco il permesso di Pechino per l'apertura di una controllata del social network. Il gruppo di Menlo Park intendeva aprire un hub per l'innovazione nella nazione asiatica dove la piattaforma resta bloccata
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI

I social network perdono credibilità: “L’87% degli italiani non si fida più”

"Facebook censura Rubens". I nudi d'arte oscurati dal social
L'ironia dell'ente turistico delle Fiandre: "Per il network il barocco è indecente"
di SIMONE COSIMI

Twitter continua a bloccare gli account di chi si era iscritto da under 13
Nel frattempo prosegue la purga: nell’ultimo trimestre nel mirino 143mila applicazioni sospette che diffondevano spam e contenuti poco utili
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Bitcoin, ora arriva la gift card in criptovaluta (o quasi)
Grazie all'accordo con la startup britannica WeGift la piattaforma Coinbase tenta di ridurre le distanze fra i borsellini digitali e l'uso concreto nei negozi oppure online. Si comincia dall'Italia
di SIMONE COSIMI

A Google gli investimenti si fanno con un algoritmo
Secondo Axios, le scelte di Google Ventures sono state guidate da un procedimento di calcolo chiamato The Machine

Il gigante cinese dell’e-commerce JD.com sfiderà Amazon in Europa
Richard Liu, capo del gruppo concorrente di Alibaba, ha svelato i piani per l’espansione della sua azienda nel Vecchio Continente. La piattaforma arriverà prima in Germania, Francia e Regno Unito per poi aprire anche ad altri paesi

Le aziende agricole diventano il supermercato del futuro con Youfarmer
Sulla piattaforma di Co-Farming nata nel gennaio 2018 ognuno può richiedere un terreno per farsi il suo orto personalizzato


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Di Maio: “Nel digitale l’Italia è indietro per scelte politiche sbagliate”
Il ministro del Lavoro e Sviluppo economico: “Siamo in coda a tutte le classifiche europee, ma la blockchain è un’occasione per risalire la classifica”

Le TLC guidano la trasformazione digitale del paese
Rapporto Asstel 2018: crescono le reti a banda ultra-larga e aumentano i volumi di traffico dati, tanto per il fisso quanto per il mobile

Facebook al lavoro su satelliti per portare Internet in tutto il mondo
di Enrico Forzinetti
L'azienda sta sviluppando le tecnologie per dare vita a una connessione satellitare che raggiunga anche le zone più disagiate. Il primo satellite, conosciuto con il nome di Athena, dovrebbe arrivare già il prossimo anno.

Facebook, internet viaggerà su satellite
http://www.punto-informatico.it/facebook-internet-viaggera-su-satellite/

Facebook: un satellite per raggiungere tutti!


--[ SICUREZZA ]--

Così gli hacker russi sono entrati nella rete elettrica Usa
Varie intrusioni hanno permesso ai criminali di prendere il controllo delle griglie lungo il paese. Nessun blackout almeno fino ad ora

Lo smartphone non ti ascolta, ma le app spiano il tuo schermo
CARLO LAVALLE
Una ricerca della Northeastern University sconfessa le teorie complottiste sui cellulari che registrano di nascosto le nostre conversazioni private ma porta alla luce altre attività delle app in grado di mettere a rischio la privacy

Dalla sextorsion alle criptovalute: le truffe online a cui fare attenzione
di Enrico Forzinetti
Una buona parte dei ricatti in Rete è a sfondo sessuale, ma i rischi quando si naviga si possono anche nascondere dietro link e pop up sospetti o siti di ecommerce fasulli

«Paga o sveliamo i video di te che guardi i porno»: in tutta Italia la scia di ricatti per mail
di Fiorenza Sarzanini
Spedite in tutta Italia a imprenditori e figure istituzionali. L’appello di Nunzia Ciardi, direttrice della Polizia Postale: denunciate subito e non pagate la somma richiesta

Gmail, rischio phishing con la funzionalità "confidenziale"
Chi non controllerà le mail a scadenza direttamente dalla piattaforma dovrà cliccare su un link: secondo molti esperti nulla di più facile che si scateni un'ondata di notifiche fasulle
di SIMONE COSIMI

Cyber sicurezza, Cisco avverte: “Aggiornate spesso le password”
La Stampa ha intervistato Craig Williams, capo di Talos, la speciale divisione del colosso americano: “L’internet of things è un disastro: è difficile mantenere al sicuro tutti i dispositivi connessi”


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il riconoscimento facciale di Amazon scambia parlamentari per criminali
American Civil Liberties Union ha condotto l'esperimento per convincere proprio il Congresso: il sistema Rekognition ha scambiato 28 suoi membri per malviventi

Il sistema di sorveglianza Amazon Rekognition confonde i parlamentari con i criminali
Ha associato, sbagliando, 28 deputati e senatori statunitensi con persone immortalate nelle foto segnaletiche della polizia

Amazon, riconoscimento facciale scambia 28 politici per criminali
di Enrico Forzinetti
Un test dell'associazione per i diritti civili Aclu ha fatto emergere che il software ha associato 28 parlamentari americani a foto segnaletiche di persone con problemi con la giustizia. Un nuovo caso su Amazon Rekognition

Tumore: il dr Watson sbaglia la terapia. L'uomo è meglio del supercomputer
Secondo un'inchiesta del magazine Stat, le letture del computer sviluppato da Ibm non hanno ancora dato i frutti sperati. Fra le altre debolezze il fatto di aver imparato "il mestiere" da un numero ristretto di medici, basandosi sulla loro esperienza individuale anziché su linee guida e raccomandazioni riconosciute a livello più ampio
di ELENA DUSI

Jess Wade paladina delle scienziate: sue 270 pagine di Wikipedia in un anno sulle donne studiose
Una storia esemplare contro il gender gap. L'accademica britannica ha condiviso le 'imprese' di donne formidabili per fare in modo che le giovani ragazze prendano in considerazione la carriera scientifica
di FRANCESCO MEROLA

40 anni di Space Invaders
Uno dei titoli che hanno reso i videogiochi un fenomeno mondiale, un difetto trasformato in pregio e l’avanguardia culturale di un movimento che ha reso alieni fatti di pixel famosi quanto i Beatles

Meno ore al lavoro ma senza social network. ''Più tempo libero rende felici e produttivi"
La ricetta sperimentata da un'azienda bavarese per la ricerca di lavoro online: 30 ore invece di 40 per i dipendenti ai quali però vengono vietati cellulari, email e internet a uso personale. Social e pausa pranzo sacrificati in nome del tempo libero
di ROBERTO BRUNELLI

"L'82 per cento degli italiani non sa riconoscere una bufala sul web"
Siamo iperconnessi, abbiamo poca fiducia nei social, ma non crediamo che le fake news danneggino la democrazia: è il ritratto che emerge dal secondo rapporto Infosfera realizzato dall'università Suor Orsola Benincasa

Intelligenza artificiale, petizione degli scienziati contro i robot killer
Oltre 2mila ricercatori hanno sottoscritto l'appello ai governi. Tra i firmatari anche Elon Musk e i fondatori di Google Deep Mind

Non è Grindr, è il desiderio a essere razzista
Negli Stati uniti c’è chi ha annunciato una class action contro l’app di incontri gay sostenendo di essere rifiutato per la sua origine asiatica. Ma amore e sesso sono sempre selettivi, come abbiamo sperimentato andando alla ricerca di Ronaldo


--[ MOBILE ]--

Ecco le applicazioni che non potremo più scaricare su Android
Dai servizi per minare le criptovalute alle app per l’acquisto di prodotti pericolosi: tutti i contenuti esclusi dalle nuove policy del Play Store

Google Play butta fuori app di armi e minatori
Google aggiunge nuove regole al proprio store per applicazioni Google Play: maggiori tutele per i minori e messa al bando di mining e armi.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Addio agli aggiornamenti a sorpresa di Windows; il sistema capirà da solo quando installarli senza dare fastidio
LORENZO LONGHITANO
Una soluzione basata sul machine learning apprenderà le abitudini di utilizzo del PC per avviare gli aggiornamenti solo quando non c’è rischio che il dispositivo serva al proprietario

Google sta lavorando a Fuchsia, il successore di Android
Secondo Bloomberg, si tratterà di un sistema operativo universale, disponibile per tutti i dispositivi del colosso di Mountain View

Google, Facebook e Microsoft: il nuovo (ambizioso) piano per rendere i nostri dati «portabili»
di Michela Rovelli
Il Data Transfer Project prevede di creare un nuovo modo per spostare le nostre informazioni personali da una piattaforma a un’altra in modo più veloce e funzionale




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento