Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 5 agosto 2018

Newsletter N.32 A.16 del 06 agosto 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Banda larga, via libera dell'Agcom: utenti liberi di utilizzare qualsiasi modem


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Stefano Rodotà
"L’apertura verso un diritto a Internet rafforza indirettamente, ma in modo evidente, il principio di neutralità della rete e la considerazione della conoscenza in rete come bene comune, al quale deve essere sempre possibile l’accesso."
Stefano Rodotà, Il mondo nella rete
https://le-citazioni.it/argomenti/internet/












.: NEWS WEEK :.

modemlibero.it
Banda larga, via libera dell'Agcom: utenti liberi di utilizzare qualsiasi modem
La delibera dell'autorità impedisce agli operatori di imporre propri apparecchi al momento della stipula del contratto. Fino a quattro mesi di tempo per adeguarsi
di ALESSANDRO LONGO

Ora siamo liberi di scegliere il modem con cui connetterci a Internet
La delibera dell’Agcom incontra il Regolamento dell’Unione europea relativo all’accesso a una Internet aperta e libera: gli operatori di rete non potranno più imporre il proprio dispositivo

Modem libero, tutti i punti della delibera dell’Agcom (che tutela anche chi lo sta ancora pagando)
di Roberto Pezzali
L’autorità ha rilasciato una delibera completa, che impedisce d’ora in poi agli operatori di fare offerte solo con il modem obbligatorio e tutela anche chi sta ancora pagando

Vittoria del Modem Libero: AGCOM libera gli utenti dal modem “imposto” dagli operatori
di Emanuele Villa

L'AGCOM ha deciso: libertà di modem per tutti
Modem libero per tutti: la decisione AGCOM vieta ai provider di imporre l'uso di un terminale proprietario e offre agli utenti libertà di scelta.

"Modem libero" è ufficiale, pubblicata la delibera AGCOM
di Alessandro Crea 

Il modem libero diventa la regola: arriva la delibera Agcom

Abbonamenti internet, anche in Italia il modem diventa libero
I consumatori potranno scegliere il router che preferiscono per collegarsi alla rete. Le compagnie telefoniche non potranno imporre il loro né chiedere soldi in più o rifiutarsi di effettuare la connessione




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Ecco perché la blockchain non è compatibile con la GDPR
La struttura decentralizzata della tecnologia renderebbe più difficile l’eliminazione delle informazioni personali: per modificarle bisognerebbe operare su tutta la catena, proprio perché i vari blocchi sono interconnessi fra loro

Mozilla accusa: Google rallenta YouTube sui browser Firefox e Edge
La piattaforma di streaming video soffre di tempi di caricamento dilatati sui software creati dagli avversari di Google: e secondo l’accusa, sarebbe una strategia per favorire Chrome

USA, primi passi per una legge sulla privacy
Anche gli Stati Uniti potrebbero presto approvare una normativa federale sulla privacy: la pressione della GDPR è la vittoria dell'Europa sul tema.

Google: la Cina, le ricerche online e la censura
Spuntano nuove indiscrezioni sul progetto Dragonfly, un motore di ricerca organizzato da Google per soddisfare le imposizioni del governo cinese.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Social, Tv e macchina da soldi: Instagram è il nuovo Facebook?
di Michela Rovelli
Storia di un social acquisito da Mark Zuckerberg e che si è rivelato uno dei migliori investimenti

Facebook, ora puoi contare quante ore passi sui social
Novità nelle impostazioni. E' possibile attivare anche un timer per lo stop

Ecco come monitorare il tempo che passiamo su Facebook e Instagram, grazie a nuovi strumenti
Ora, sui due social network di Mark Zuckerberg sarà possibile rendersi conto di quanto usiamo le due app, impostando limiti e disattivando ogni notifica in un clic

Network russo di profili fake su Facebook
Quel network russo di profili fake che inquieta la politica italiana: ecco tutti i dati sui troll gestiti da San Pietroburgo
Sedicimila tweet in italiano e 143 finti profili con un bassissimo numero di follower sono finiti nel mirino dell'Fbi. Il primo obiettivo era screditare il governo Renzi. Su Mattarella 35 tweet ma su cerimonie di inaugurazione e sulla visita a Mosca
di MARIANNA BRUSCHI, GIULIANO FOSCHINI E FABIO TONACCI

Smantellata rete di account falsi su Facebook per influenzare le elezioni Usa
È stata individuata dal social stesso in collaborazione con l'Fbi. Nel mirino il voto di midterm a novembre. Il social: "Nessuna prova che ci sia la Russia dietro"

Facebook scopre una rete di account per influenzare le elezioni di midterm Usa

Così Facebook è diventato diffusore della propaganda politica (tossica)
Il social network ha chiuso decine di pagine e profili che creavano contenuti fasulli in vista delle elezioni di midterm Usa

Nuovi tentativi (russi) di influenzare le elezioni Usa: Fb rimuove 32 pagine
di Martina Pennisi
Menlo Park è intervenuto su comportamenti «non autentici e coordinati». Secondo la stampa americana è probabilmente coinvolto il Cremlino

Facebook testa un bottone per far retrocedere i commenti incivili
Appaiono due frecce, una verso l’alto e una verso il basso. Cliccando la prima si dà un voto positivo al commento e se ne aumenta la visibilità; cliccando la seconda si dà un voto negativo, contribuendo a nasconderlo sotto tutti gli altri

Musical.ly non c'è più: tutti su Tik Tok
Il colosso cinese proprietario delle due app ha deciso di fondere le piattaforme di videosharing

Musical.ly si fonde con Tik Tok e diventa un colosso da 600 milioni di utenti
ByteDance, colosso cinese delle app mobile, unisce i suoi due prodotti di punta per l’intrattenimento giovanile


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Titolo Apple Nasdaq
Apple supera per la prima volta i mille miliardi di capitalizzazione
È la prima società al mondo a raggiungere questa valutazione
di LUCA PAGNI

Apple sfonda i 1000 miliardi di capitalizzazione in Borsa
È l’azienda più grande del Pianeta. Decisiva la trimestrale e il consolidamento dell’iPhone

Apple da record: vale mille miliardi, la prima al mondo
di Michela Rovelli
Dopo una trimestrale perfetta, la società di Cupertino raggiunge la cifra da record, battendo sul tempo la seconda in classifica Amazon

Apple vale 1000 miliardi: la mela dalle uova d'oro
Apple è la prima azienda tecnologica a superare il bilione di dollari di valore: una milestone importante al termine di una lunga cavalcata.

Huawei supera Apple nel mercato smartphone
La società cinese sale al secondo posto nella classifica dei principali venditori e scalza il colosso di Cupertino. In testa Samsung
di SIMONE COSIMI

Huawei supera Apple e diventa il secondo produttore di smartphone al mondo
Grazie al P20 Pro e a un marketing aggressivo, Huawei ha commercializzato 54 milioni di smartphone nell’ultimo trimestre, in crescita di oltre il 40 per cento rispetto allo scorso anno. E ora minaccia il primato di Samsung

Il circuito Bancomat si allarga a siti internet e cellulari per i pagamenti digitali
Alleanza dell'ex consorzio con 37 milioni di clienti e la Sia, per sbarcare nei moderni servizi di pagamento tramite il servizio Jiffy. Da settembre con una app e senza i codici chi ha la carta Pagobancomat potrà pagare online e scambiare denaro in tempo reale
di ANDREA GRECO

Acquisti online e multe si pagheranno anche con il Bancomat
di Alessandra Puato
Firmata l’intesa con Sia: coinvolge 440 banche e 37 milioni di utenti. Si potrà usare la carta di debito per l’ecommerce in alternativa a quella di credito

Europa, l'estate del mercato unico digitale
Il mercato unico digitale europeo inizierà a farsi notare questa estate: molti cittadini si porteranno in valigia i propri GB e i propri abbonamenti.

Agcom diffida Amazon
Amazon gestisce un servizio postale non autorizzato: multa di 300mila euro dall’Agcom
Secondo l’Autorità per le Comunicazioni, il gruppo svolge in proprio o tramite società collegate anche attività quali logistica, consegna pacchi e gestione dei centri di recapito. E per queste è necessaria un’autorizzazione specifica

Amazon fa il «postino» senza permesso: multa da 300 mila euro
Senza l’autorizzazione della legge, il colosso di ecommerce svolge attività di consegna in Italia. La somma è la più alta consentita per questa causa

Amazon, 300mila euro di multa dall’Agcom: ‘Fa attività postale senza autorizzazione’

AGCOM: Amazon non può fare attività postale
AGCOM sanziona Amazon poiché ritiene irregolare l'attività svolta organizzando vettori di consegna: oltre la logistica, serve l'autorizzazione.

AGCOM diffida due società di Amazon
L’AGCOM (Autorità per le garanzie delle Comunicazioni) ha diffidato due società appartenti ad Amazon per regolarizzare la posizione di operatori postali
da  Davide Moro


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La mappa aggiornata della banda larga italiana
AGCOM ha aggiornato la Broadband Map con dati del 15 giugno, portando online un più alto grado di dettaglio per capire la copertura sul territorio.

Telemarketing aggressivo, multa a Vodafone da 800mila euro
Le ispezioni avevano fatto emergere che in meno di due anni milioni di persone erano state contattate attraverso telefonate o sms senza il loro consenso. I consumatori: "Bene, ora i prefissi unici per distinguere la pubblicità"


--[ SICUREZZA ]--

Presidente della Repubblica Italiana Mattarella
Chi sono i troll, i moderni minotauri che influenzano l'opinione pubblica

“Attacchi troll” contro Mattarella, la procura di Roma aprirà un fascicolo: indagherà l’antiterrorismo

Attacco troll a Mattarella, la Procura di Roma apre un'indagine
L'inchiesta sarà affidata al pool di magistrati che si occupa dell'antiterrorismo

Mattarella e l’attacco sui social: con 400 profili twitter provenienti da unica fonte
di Fiorenza Sarzanini 
Denunce in Procura per «alto tradimento». Nel mirino 400 profili Twitter, tutti riconducibili a un’unica origine

Le manovre dei russi sul web e l’attacco coordinato a Mattarella. In 400 per l’attacco sull’impeachment
Almeno una ventina di account su Twitter «coinvolti» dalla propaganda dei troll di Mosca

La notte dell’allarme al Quirinale
In 400 per l’attacco sull’impeachment
I profili, riconducibili a un’unica fonte, sono stati creati in pochi minuti alle due del mattino

Internet banking, tre false app sul Play Store rubano i dati delle carte di credito
Individuate da Eset e già rimosse, devono aver coinvolto centinaia se non migliaia di clienti. I consigli per proteggersi
di SIMONE COSIMI


--[ DIGITAL LIFE ]--

Hate speech, l'Agcom avvia l'iter per un regolamento contro l'istigazione all'odio
Il provvedimento sarà pronto entro 90 giorni. L'obiettivo contrastare la discriminazione basata su etnia, sesso, religione e nazionalità nella rappresentazione mediatica: sia nei programma di informazione che di intrattenimento

In Francia da settembre stop all'uso dei cellulari a scuola
Il Senato ha dato il via libera al provvedimento, una promessa elettorale del presidente Emmanuel Macron. La nuova legge, in vigore da settembre, impedisce l’uso di telefonini, tablet e altri dispositivi connessi dalle materne fino ai licei
di ETTORE LIVINI

Usa, stop alla diffusione online delle istruzioni per creare armi con stampanti in 3D
Bloccato il via libero a un soffio dalla diffusione degli schemi per la realizzazione della "pistola fantasma" di plastica da parte di una società texana

Basta la parola: l’Interpol riconosce le persone dalla voce
Parte Siip, il database mondiale capace di identificare chi viene intercettato dalle forze dell’ordine e individuarne genere, età, lingua e dialetto


--[ MOBILE ]--

Il tocco della dita sullo smartphone racconta chi siamo
Una ricerca australiana mostra che è possibile tracciare il profilo degli utenti attraverso semplici gesti che fanno tutti: "Può essere un modo furtivo per seguirci e trasmettere dati a terze parti e alla pubblicità"
di MARIA FRANCESCA FORTUNATO


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Whatsapp chiamate di gruppo
WhatsApp, ecco le videochiamate di gruppo
La chat consente ora conversazioni video fino a quattro partecipanti in contemporanea. Ecco come lanciarle
di SIMONE COSIMI

WhatsApp attiva le videochiamate di gruppo su iPhone e Android
L’app di messaggistica ha annunciato oggi che la nuova funzionalità è stata ufficialmente attivata e arriverà su tutti gli smartphone nel corso dei prossimi giorni. Ecco come funziona

Sentire (e vedere) fino a 4 amici: su WhatsApp arrivano le videochiamate di gruppo
Le chiamate video ora supportano in contemporanea fino a quattro utenti collegati. La funzionalità annunciata sul blog ufficiale

WhatsApp, chiamate e videochiamate di gruppo
WhatsApp introduce la possibilità di chiamare e videochiamare in gruppo, fino ad un massimo di quattro partecipanti: disponibile su Android e iOS.

Videochiamata di gruppo Whatsapp , ecco come fare

WhatsApp, in arrivo la pubblicità nelle chat
Facebook sta da tempo studiando come guadagnare dall’app di messaggistica. Le aziende che hanno aperto un profilo business potranno cercare nuovi clienti tramite banner a pagamento

WhatsApp Business API, anche a pagamento
WhatsApp Business API consente di creare un servizio di assistenza gratuito per le prime 24 ore: in seguito ogni singolo invio è a pagamento.

WhatsApp a pagamento: Zuckerberg guadagnerà dalle aziende
Ecco l’ultima idea di Menlo Park per monetizzare con l’app di messaggistica: da 1 a 9 centesimi di dollaro per ogni messaggio inviato dalle imprese ai clienti

L’app di Gmail permetterà presto di programmare l’invio dei messaggi
Dopo ben 14 anni dall’attivazione del servizio è in arrivo una funzione tra le più richieste dagli utenti, che con tutta probabilità sarà disponibile anche nell’interfaccia web

Chrome adesso segnala come “non sicuri” tutti i siti senza https
Aggiornamento alla versione 68 per il browser di Google: più sicurezza anche contro i "redirect" malevoli e il malware Spectre, oltre che una spinta all'implementazione del protocollo sicuro
di SIMONE COSIMI

Windows 10, riavvio automatico del pc? Il machine learning per trovare il momento giusto
Il nuovo sistema operativo di Microsoft apprenderà le abitudini degli utenti così da non avviare il 'software update' nei momenti meno adatti
di FRANCESCO MEROLA

L’intelligenza artificiale di Google Docs corregge anche gli errori di grammatica
Oltre a segnalare gli sbagli e offrire suggerimenti, aiuta l’utente a strutturare i testi in maniera corretta

Nuovo colpo al Bitcoin: Google vieta le app per il mining delle criptovalute
Il Play Store si allinea alla decisione di Apple di qualche mese fa: le applicazioni usate per produrre monete virtuali saranno rimosse perché possono rallentare il telefono e ridurre la durata della batteria




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento