.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Wikipedia Italia si blocca contro la direttiva Ue sul diritto d'autore
Riforma del copyright, respinto il testo: voto rinviato con bocciatura dei filtri automatici e compenso per i link
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Il modello sociale europeo, nelle sue versioni più riuscite, è tuttora ineguagliato. È il migliore, di gran lunga. E non solo in base a criteri etici, o valori politici, ma anche per la sua efficienza economica. Sono gli altri a dover imparare da noi.”
FEDERICO RAMPINI
https://www.frasicelebri.it/argomento/europa/
.: NEWS WEEK :.
Copyright, l'Ue boccia filtri automatici e compenso per i link: la riforma punto per punto
Al Parlamento europeo 318 voti a favore e 278 contrari ai controversi articoli 11 e 13 della proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
di ROSITA RIJTANO
Riforma Copyright Ue, Strasburgo contro l'avvio dei negoziati. Voto rinviato a settembre
Di Maio: "Evitato il bavaglio". Il Pd: "Falso, la direttiva colpisce chi non tutela il diritto d'autore"
dal nostro corrispondente ALBERTO D'ARGENIO
Copyright, l'Ue boccia filtri automatici e compenso per i link: la riforma punto per punto
Al Parlamento europeo 318 voti a favore e 278 contrari ai controversi articoli 11 e 13 della proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
di ROSITA RIJTANO
Riforma del copyright, respinto il testo: voto rinviato
di Andrea Federica de Cesco, Michela Rovelli, Daniele Manca
Critiche e appelli per la riforma che porta le piattaforme online che ospitano contenuti creativi a rispettarne il copyright
Parlamento Ue vota contro la riforma del copyright. Gruppo S&D denuncia
‘Tanti eurodeputati minacciati di morte’
Copyright: la riforma è bocciata, testo rinviato a settembre
La riforma europea del copyright è stata bocciata dal Parlamento Europeo ed il testo sarà pertanto riesaminato a settembre: una vittoria per l'Italia, in prima fila sia con il Governo che con Wikipedia.
Wikipedia Italia si blocca contro la direttiva Ue sul diritto d'autore
La protesta contro la nuova direttiva europea. Sul sito si legge: "Se proclamata limiterà la libertà di internet". Gli articoli maggiormente contestati dai wikipediani italiani riguardano l'introduzione della Linktax (licenza preventiva rilasciata dal detentore dei diritti per ogni link) e l'obbligo di filtro automatico contro le violazioni
di DAVIDE MICHIELIN
Wikipedia oscurata in Italia contro la direttiva europea sul diritto d’autore
ANDREA NEPORI
L’enciclopedia libera ha bloccato volontariamente l’accesso a tutte le sue pagine per protestare contro le nuove regole sul copyright che l’Europarlamento voterà il 5 luglio
Wikipedia Italia oscurata per protesta contro la legge sul copyright
di Valerio Berra
Dalla mattina del 3 luglio nessuna pagina in italiano della più grande enciclopedia online è raggiungibile
Wikipedia contro la legge sul copyright, perché solo in Italia
Il Parlamento europeo vota la direttiva copyright. Cosa può fare l'Italia per opporsi
I Kaziri del copyright. La nostra libertà online appesa a una questione di soldi
Quattro punti irrinunciabili perché la prossima proposta sul copyright sia seria
Copyright, il diritto d’autore deve essere ripensato. Ma senza togliere libertà alla Rete
Wikipedia non chiuderà ma la riforma Ue del copyright è pensata male e scritta peggio
Riforma del copyright, Parlamento Ue si spacca: solo M5s è compatto sul no
Wikipedia oscurata per protesta contro direttiva copyright. Ue: “Non la tocca”
Wikipedia si blocca. E tutta Europa le dà ragione
Perché Wikipedia contesta la nuova direttiva sul copyright
La popolare enciclopedia online si oscura per protestare contro la proposta di riforma della legge sul diritto d’autore. Ecco spiegati i motivi
Europa, riforma del copyright: cosa prevede
Fa discutere la direttiva: da una parte i colossi del digitale tipo YouTube e Facebook, dall'altra gli editori europei. Ecco gli articoli controversi
Riforma del Copyright: la parola al Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo è chiamato in giornata ad esprimersi a proposito della riforma del copyright: forti le proteste da tutta Europa, Italia in testa, al fine di arrivare ad un rinvio dell'approvazione.
Wikipedia Italia scompare per non sparire
Wikipedia Italia ha adottato la più radicale delle soluzioni per alzare la protesta contro la riforma europea del copyright: tutte le pagine sono state nascoste dietro un comunicato che chiama all'azione contro il voto del 5 luglio.
#saveyourinternet, Wikipedia scende in campo
Wikipedia scende in campo contro la riforma del copyright in Europa: un banner sull'enciclopedia libera spiega perché sia necessario chiedere al Parlamento Europeo una pausa di riflessione sul tema.
Perché Wikipedia è oscurata
C’è tutta Wikipedia bloccata
In Italia e per protesta, contro le nuove e controverse regole sul copyright su cui sta discutendo l’Unione Europea
Wikipedia Italia “oscurata” per protesta contro la direttiva Ue sul copyright
Wikipedia oscurata in tutta Italia per protesta, ecco perché
Wikipedia Italia oscurata: la direttiva Ue sul copyright minaccia la libertà
L'enciclopedia libera si autocensura per protesta
Wikipedia sciopera per il copyright. Il Parlamento Ue: «Non sarete toccati»
di Alberto Magnani
Il principio di responsabilità di Wikipedia
L’enciclopedia asseconda il maoismo digitale di Di Maio sul copyright Ue
Wikipedia in sciopero per il web gratis
Domani il voto al Parlamento Ue sul copyright. L'enciclopedia si oscura per protesta
Wikipedia Italia è oscurata per protesta contro la legge sul copyright
Il 5 luglio il Parlamento europeo deciderà se approvare la direttiva sul copyright
Francesca Bernasconi
Copyright, Ue: "Wikipedia non è toccata dalle nuove regole"
Wikipedia e le enciclopedie online escluse dalle nuove regole Ue sul copyright in discussione
Aurora Vigne
La protesta di Wikipedia non tutela l’informazione
di Generoso Picone
Perché le pagine di Wikipedia in Italia sono oscurate?
Le decisioni del Parlamento europeo del 5 luglio in merito alla direttiva sul copyright minacciano la libertà di rete e l’esistenza stessa di Wikipedia: per questo la comunità italiana fa appello al voto dei deputati e blocca il servizio
Wikipedia oscurata, direttive UE su copyright liberticide
di Alessandro Crea
Wikipedia Italia si blocca contro direttiva Ue
Wikipedia Italia si blocca per protestare contro la direttiva sul copyright che verrà votata il prossimo 5 luglio dal Parlamento europeo in seduta plenaria
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Ue, pressing dei giganti del web per superare il copyright
di Ivo Caizzi
È partito lo scontro sulla nuova normativa Ue sul diritto d’autore in rete, che punta a far pagare le multinazionali Usa del digitale, come Amazon, Google e Facebook, per l’utilizzazione dei contenuti di giornali, foto, video, musica
--[ SOCIAL NETWORK ]--
5 cent al giorno per utente: così l’Uganda tassa Facebook e WhatsApp
di Enrico Forzinetti
Da inizio luglio nel Paese è prevista una social media tax pari a 5 centesimi di dollaro al giorno. Misura contestata da utenti e compagnie telefoniche, ma difesa del presidente che accusa i cittadini di usarli per raccontare menzogne
Facebook è un editore? In pubblico no, in tribunale sì
Nel corso di un'udienza negli Stati Uniti la società, per bocca dei legali, non esita a definirsi "editoriale" e a scomodare il Primo emendamento per giustificare il blocco dell'accesso ai dati degli utenti nel 2015
di SIMONE COSIMI
Scandalo dati,l’Fbi indaga su Facebook e Zuckerberg
di Massimo Gaggi
Facebook ha ammesso di aver ricevuto sul caso Cambridge Analytica richieste di informazioni da Fbi e Sec, l’autorità americana di Borsa
Facebook, tempo di pulizie: chiudono l'app per teen To Be Honest, Hello e Moves
Il social di tanto in tanto manda in pensione alcuni programmi. Ma il caso più eclatante è l’app anonima acquistata appena otto mesi fa e dedicata agli adolescenti
di SIMONE COSIMI
Arriverà il cartello "Non disturbare": Facebook e Instagram possono andare in pausa
L'ansia da disintossicazione si estende: dopo le novità annunciate da Apple e Android, che lanceranno nuovi strumenti, anche le app cominciano a mettere il freno
di SIMONE COSIMI
Instagram e Facebook testano la funzione Non disturbare
I big del web lanciano l’allarme sull’uso eccessivo di dispositivi e app
Instagram e Facebook stanno testando su alcuni utenti una nuova funzionalità Non disturbare, che permetterà di disattivare per un periodo le notifiche, ha riferito la testata TechCrunch.
Facebook aggiorna l'algoritmo: "Da oggi in Italia le notizie affidabili avranno priorità"
Dopo il sondaggio su un campione di utenti, il social attiva il filtro per selezionare fonti e i media più attendibili. In bacheca compariranno prima i contenuti giudicati positvamente dai partecipanti
di FRANCESCO MEROLA
Facebook: accordi con 52 big per condividere dati
La privacy continua a dare filo da torcere al social network, da mesi sotto osservazione dopo lo scandalo Cambridge Analytica. Da un nuovo documento di 747 pagine redatto da Menlo Park emergono nuovi dettagli sullo scambio di informazioni sensibili degli iscritti
Perché le notizie false su WhatsApp stanno diventando un problema serio
In alcuni Paesi, è il caso dell’india, le fake news che circolano sulle chat alimentano psicosi che sfociano in episodi di violenza collettiva
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Zuckerberg diventa il 3° uomo più ricco al mondo: ora il podio è tutto hitech
Il fondatore di Facebook scavalca Buffet e conquista la terza posizione, annuncia Bloomberg: la classifica dei paperoni è comandata dall'hitech
Chi è l'inventore dei Bitcoin? Satoshi Nakamoto rivela la sua identità. Forse
E-commerce: perché i negozi online italiani vendono così poco all’estero?
di Maria Rosa Pavia
Molti esercizi commerciali su Internet non offrono un'alternativa linguistica né la possibilità di pagare in una moneta differente dall'euro
Ft: «Oggi Amazon pratica prezzi bassi, che cosa farà in futuro?»
di Marco Sabella
L’acquisto di PillPack per 1 miliardo di dollari nella distribuzione farmaceutica ha fatto perdere 14 miliardi al settore. Terra bruciata dove arriva
Tariffe a 28 giorni, l'Agcom impone il rimborso
Entro il 31 dicembre 2018, Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti
di ALESSANDRO LONGO
AGCOM: gli operatori restituiscano i giorni sottratti al mese
Improvvisamente le bollette passarono da una cadenza mensile ad una a 28 giorni: l'AGCOM impone ora agli operatori di restituire non tanto il denaro, quanto i giorni di servizio sottratti in precedenza.
--[ SICUREZZA ]--
Bufera su Google, gli sviluppatori di app terze possono leggere la tua email. Ecco come difendersi
Gli impiegati di diverse compagnie che offrono questi servizi hanno ammesso al Wsj di leggere i messaggi per migliorare i propri servizi. Big G conferma e suggerisce di visitare la pagina "Controllo sicurezza"
di ROSITA RIJTANO
Gli sviluppatori di app possono leggere la posta degli utenti di Gmail
MARCO TONELLI
Nonostante sia necessario il consenso da parte dell’utente, le informazioni visualizzate e le modalità del trattamento delle stesse, non sono espresse in maniera molto chiara
Chi può leggere la tua email? Le app che hanno accesso alla posta di Gmail
di Enrico Forzinetti
Google aveva promesso di non scansionare più i contenuti delle email: il Wall Street Journal ha però rivelato come a farlo siano servizi a cui si è dato l’accesso
Google: fidatevi di Gmail
Gmail è sicura, i contenuti delle email non sono accessibili e gli utenti possono dormire sonni tranquilli: Google respinge le accuse del Wall STreet Journal secondo cui le email sarebbero accessibili da sviluppatori terzi.
Cryptojacking, perché il tuo Pc potrebbe estrarre Bitcoin senza che tu lo sappia
di Enrico Forzinetti
I casi di cryptojacking stanno aumentando: attraverso malware o soltanto visitando alcuni siti è possibile che la potenza di calcolo dei dispositivi e la vostra elettricità siano sfruttati per minare monete virtuali
--[ DIGITAL LIFE ]--
Nuove linee guida contro il 'revenge porn' in Inghilterra
Il Sentencing Council ha dato nuove istruzioni ai tribunali inglesi e gallesi contro le persone che diffondono media di natura intima e sessuale per vendicarsi. Entreranno in vigore dal primo ottobre
Bufale e linciaggi, in India i falsi allarmi in chat sono un caso di Stato. E il governo chiede aiuto a WhatsApp
Una ventina di morti in neanche tre mesi da una parte all'altra del Paese: la folla aizzata da messaggi e video su presunte gang di rapitori e trafficanti di organi. Il ministero della Tecnologia accusa la chat, chiedendo azioni immediate
di SIMONE COSIMI
Perché le notizie false su WhatsApp stanno diventando un problema serio
In alcuni Paesi, è il caso dell’india, le fake news che circolano sulle chat alimentano psicosi che sfociano in episodi di violenza collettiva
Kim Dotcom verso l’estradizione negli Usa: rischia decenni di carcere
Giovedì la Corte d’Appello della Nuova Zelanda ha confermato precedenti sentenze giudiziarie secondo cui il fondatore di Megaupload può essere consegnato alle autorità degli Usa
Avete fatto una tesi o un dottorato in privacy o tecnologia? C’è un’occasione per voi
Il Centro Studi Privacy di Roma premierà il miglior lavoro sul tema. C'è tempo fino al 15 luglio per presentare la domanda
L'Italia ha il suo Laboratorio nazionale di Intelligenza artificiale
La struttura può contare sull'adesione una quarantina di università e 600 ricercatori. Metterà in rete il meglio delle competenze italiane. Farà ricerca, formazione e collaborerà con le industrie
Lunghe attese alla fermata dell'autobus? Un algoritmo ci salverà
Il fenomeno, conosciuto come "bus bunching" potrebbe essere risolto monitorando i percorsi e dando istruzioni in tempo reale ai conducenti
di MARIA LUISA PRETE
Detox day, disintossicarsi dallo smartphone per vivere meglio
Una giornata per spegnere il cellulare e riconnettersi alla vita reale. Ma l'esperto avvisa: "Depurarsi è fuorviante, serve educarsi ed educare a un utilizzo consapevole e sano"
di MARIA LUISA PRETE
--[ MOBILE ]--
Samsung, un bug del rullino spedisce foto a caso ai contatti
Il problema segnalato negli Stati Uniti, forse per un aggiornamento dei protocolli di messaggistica di T-Mobile: immagini lanciate alla rubrica senza lasciare tracce
di SIMONE COSIMI
Un bug negli smartphone Samsung invia le foto del rullino a contatti casuali
Il colosso sudcoreano ha confermato di stare investigando il problema
Facebook e Samsung: quando un bug sbeffeggia la privacy
A volte c'è dolo, a volte è mero errore, ma le conseguenze potrebbero essere gravi comunque: così Facebook e Samsung hanno messo a rischio la privacy di molti utenti a causa di un bug nei propri sistemi.
Smartphone e tablet sveleranno alla polizia chi si distrae al volante
di Alessio Ribaudo
Da Torino a Pordenone, previsto il sequestro in caso di incidente. Il problema della distrazione al volante prima causa di incidenti
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Non solo un motore di ricerca: Mappe, Mail (e tanta privacy)
Le armi di Qwant per battere Google
di Michela Rovelli
La startup francese, nata nel 2013, sta ampliando i suoi servizi. Ma nessun dato condiviso verrà tracciato. Anzi, se vogliamo li potremo portare con noi
WhatsApp, gli amministratori potranno zittire i gruppi
Una nuova funzionalità consentirà a chi gestisce le conversazioni di ammutolire i partecipanti, trasformando in sostanza il gruppo in una lista broadcast
di SIMONE COSIMI
Su WhatsApp è possibile mettere a tacere i membri dei gruppi
La novità è disponibile nell’ultimo aggiornamento dell’applicazione
WhatsApp, nuova funzione per i Gruppi: tutti leggono ma solo chi crea può scrivere
di Valerio Berra
Se si vuole, l’amministratore potrà decidere di essere il solo a poter inviare messaggi. Una opzione presente sul rivale Telegram
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento