.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Amazon compra farmacia online, settore crolla
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Immagina se gli alberi fornissero wifi gratuito: li pianteremmo ovunque come pazzi. E' un peccato che essi forniscano solo l'ossigeno che respiriamo.
ANONIMO
https://aforismi.meglio.it/frasi-internet.htm
.: NEWS WEEK :.
Amazon consegnerà anche le medicine: inizia la guerra alle farmacie
Il gruppo guidato da Jeff Bezos ha rilevato Pillpack, una azienda Usa specializzata nella consegna a domicilio di medicinali. Crollano in Borsa i competitor come Walgreens e Cvs
Amazon entra in farmacia, compra PillPack per un miliardo di dollari
Con Amazon ora i farmaci arrivano a casa nelle giuste dosi (con PillPack)
di Maria Elena Zanini
Jeff Bezos ha annunciato di aver acquisito per un miliardo di dollari PillPack, che consegna farmaci a domicilio. I colossi della distribuzione crollano in Borsa
Ciclone Amazon sulla sanità: compra farmacia online, crollano i titoli delle catene di negozi
Amazon compra farmacia online, settore crolla
di Alberto Battaglia
Amazon irrompe nel settore dei medicinali, è attacco alle farmacie
Il gruppo guidato da Jeff Bezos annuncia l’acquisizione di PillPack, rivenditore online di farmaci. Giù i titoli delle principali catene Usa
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Casa smart e abusi domestici, un problema per le aziende e il legislatore
CAROLINA MILANESI
Le tecnologie per la domotica vengono usate sempre più spesso nei casi di abusi domestici. E le leggi devono adeguarsi
Il Gdpr europeo fa scuola: in California passa il Privacy Act
di Enrico Forzinetti
È il primo Stato americano ad approvare una legislazione così stringente che obbliga le grandi aziende tech della Silicon Valley a dichiarare quali dati collezionano e se li cedono a terze parti
Riforma Ue copyright, cinque fake-news da sfatare nel dibattito tra pro e contro
Europa, riforma del copyright: cosa prevede
Fa discutere la direttiva: da una parte i colossi del digitale tipo YouTube e Facebook, dall'altra gli editori europei. Ecco gli articoli controversi
Messaggi, email, studi «amici»: così Google corteggia i deputati Ue
di Ivo Caizzi, inviato a Bruxelles
I lobbisti del gigante americano al lavoro a Bruxelles per condizionare la nuova normativa sul copyright
Ogni scorciatoia sul diritto d'autore mette a rischio la nostra democrazia
Riforma copyright, perché le scorciatoie dell’Ue mettono a rischio la democrazia
Pechino dice sì a Internet libero: ma solo nelle "Hawaii cinesi"
L’ultimo tentativo dell’Hainan per attirare i turisti stranieri è uno strappo a una delle regole più rigide della Cina: la grande muraglia digitale che circonda e censura la sua Rete. Le autorità dell’isola tropicale hanno annunciato che creeranno delle “zone di raccolta” in cui i visitatori internazionali avranno libero accesso a tutti i siti e le applicazioni di solito bloccati nel Paese
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI
Per tracciare gli utenti serve un mandato: perché la sentenza USA è storica
La Corte Suprema ha deciso: per seguire gli spostamenti degli utenti sospetti è necessaria un'autorizzazione. Cosa cambia per gli utenti
Un’app Facebook ha esposto i dati di 120 milioni di utenti
NameTests permette di svolgere quiz di vario genere, ma raccoglie anche informazioni personali. La vulnerabilità è stata scoperta da un ricercatore
Facebook, non è finita: c’è una nuova Cambridge Analytica
I quiz di NameTests hanno raccolto le informazioni di 120 milioni di iscritti, conservandole online su un sito accessibile a tutti
Così possiamo vedere chi compra la pubblicità su Facebook (non i nostri politici, a parte una )
di Martina Pennisi
Il nuovo strumento del social network permette di vedere le sponsorizzazioni delle singole pagine e le eventuali modifiche al nome
Facebook, nuova funzione silenzia parole chiave dalla bacheca per 30 giorni
Il social network conferma una feature che può nascondere dei post se si selezionano parole chiavi. Così si potranno evitare spoiler
Facebook: nessun utente Ue coinvolto nello scandalo Cambridge Analytica
Lo ha reso noto Steve Satterfield, direttore privacy e pubblicità del social network, nel corso di una nuova audizione al Parlamento europeo sul caso
In cinque anni Instagram raggiungerà 2 miliardi di utenti
Dal 2012 il social network di immagini ha centuplicato il suo valore: ora vale 100 miliardi di dollari
L’affare del secolo di Facebook si chiama Instagram: è costata un miliardo di dollari e oggi ne vale cento
L’acquisto, voluto da Zuckerberg, è strategico perché il social delle foto piace ai giovani e cresce più velocemente della casa madre: in cinque anni raggiungerà i due miliardi di utenti, poco meno di quelli oggi attivi su Facebook
Su Snapchat sbarcano i videogiochi
LORENZO LONGHITANO
I titoli si giocheranno dall’interno dell’app e a partire da questo autunno, ma sulla natura e sul numero delle esperienze messe a disposizione ancora non si sa nulla
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Andiamo a comandare anche Linux: il colosso cinese Tencent entra nel CdA della Linux Foundation
Aumentano gli investimenti di Pechino su tecnologie open mentre Trump stoppa le acquisizioni cinesi delle aziende hi-tech americane
Apple e Samsung si accordano dopo sette anni di guerra dei brevetti
Le due compagnie sono arrivate al patteggiamento
Samsung e Apple, è pace sui brevetti
Apple e Samsung cancellano tutte le pendenze legali in corso in relazione alle reciproche violazioni di brevetto: ignote le condizioni a cui avviene la firma che termina una battaglia legale durata sette anni.
Amazon, Alibaba ed eBay, accordo Ue per ritirare acquisti non sicuri
di Redazione Tecnologia
I tre big dell’ecommerce, con in più Rakuten, hanno siglato un’intesa sulla semplice segnalazione e rapida rimozione di oggetti e alimenti pericolosi
Apple lancia la sfida a Netflix
Il colosso di Cupertino sta preparando decine di film, serie tv e spettacoli. Ma dove li potremo vedere?
Il bitcoin crolla ai minimi del 2018 a 5.800 dollari
Continuano le strette regolatorie: le ultime sono arrivate dal Giappone
Microsoft supera Google per valore di mercato
L’azienda di Satya Nadella è ora al terzo posto tra le società hi tech quotate, dietro Apple e Amazon
Se anche la stampante è a pericolo hacker
Due chiacchiere con Tino Canegrati, AD di HP Italia, per scoprire che l’innovazione è anche proteggere quello a cui teniamo di più
Anonymous "oscura" sito Consiglio regionale
Si tratta di un'operazione di "defacing": attacco in contemporanea a portali con poche protezioni
"Gli attacchi informatici crescono in qualità, per difenderci dobbiamo investire sui giovani"
L'analisi sulla situazione dal prefetto Pansa, direttore del Dis, alla premiazione degli hacker di Cyberchallenge. E il suo vice, Baldoni: "Presto le ispezioni per verificare se i sistemi informatici degli operatori di servizi essenziali - come sanità, energia, trasporti, banche, e dei fornitori di servizi digitali - sono tenuti a regola d'arte"
di FABIO TONACCI
WiFi: cos'è il WPA3 (e quali sono le differenze con il WPA2)
Come funziona, quanto è sicuro, quali saranno i primi prodotti compatibili: tutto sul nuovo sistema di autenticazione per le connessioni senza fili
Se la batteria dello smartphone viene usata per spiarti
Una simulazione dimostra che, manomettendo il dispositivo, gli hacker possono carpire le nostre password e tracciare i nostri dati. L'esperto: "L'attacco potrebbe riguardare solo obiettivi mirati"
di MARIA LUISA PRETE
La Nsa usa otto edifici di AT&T per spiare le comunicazioni
Lo ha rivelato The Intercept, sulla base di nuovi documenti dell'archivio Snowden, e interviste con ex dipendenti AT&T. Sono a New York, Atlanta, Chicago, Dallas, Los Angeles, San Francisco, Seattle e Washington, DC. E farebbero parte di un programma di sorveglianza della Nsa noto come Fairview, iniziato già nel 1985
--[ DIGITAL LIFE ]--
Detox day, disintossicarsi dallo smartphone per vivere meglio
Una giornata per spegnere il cellulare e riconnettersi alla vita reale. Ma l'esperto avvisa: "Depurarsi è fuorviante, serve educarsi ed educare a un utilizzo consapevole e sano"
di MARIA LUISA PRETE
Ruspadana, una ruspa contro i migranti: il gioco indigna i social. Gli autori: "E' satira"
Dopo decine di segnalazioni, a cominciare dal tweet di Frankie hi-nrg mc, l'applicazione per iPhone "adatta ai bambini dai 9 anni in su" eliminata dall'Apple Store per violazione delle linee guida. I programmatori: "Un gioco per sottolineare le storture di ciò che sta accadendo nella realtà"
di ROSITA RIJTANO
Le battaglie (perse) dei signori dell'hi-tech contro il presidente Trump
di Cecilia Mussi
Dal travel ban ai visti per lavoratori stranieri, i big della tecnologia non sono riusciti a far sentire la propria voce contro il Presidente
Tim Cook: le persone stanno troppo tempo su iPhone
Le considerazioni del CEO di Apple dalla conferenza di Fortune a San Francisco: "Penso sia diventato chiaro a tutti che alcuni di noi spendano troppo tempo sui nostri dispositivi"
Tim Cook: «Le persone stanno troppo tempo sull’iPhone»
«Se passi tutto il tempo sul telefono, vuol dire che stai spendendo troppo tempo al cellulare»
Cook: “Tanti passano troppo tempo sugli smartphone
Pensiamo a come aiutarli”
Troppo tempo sugli smartphone: perché Tim Cook non è un ipocrita
Il numero uno di Apple fa ammenda sull’uso eccessivo della tecnologia. Ma non è solo un discorso di facciata
Generazione internet dipendente: siamo iperconnessi, ma pochi si fidano dei social
Rapporto Ag/Censis sulla vita digitale in Italia. Il 69,6% del campione non si fida della gestione dei dati da parte dei network e dei motori di ricerca. Il 76,8% degli intervistati favorevole all'obbligo del documento di identità per iscriversi ai social
di SERENA RIFORMATO
--[ MOBILE ]--
Gli smartphone non bastano più: Google mette gli occhi sugli utenti dei telefoni cellulari
La casa di Mountain View ha investito 22 milioni di dollari in KaiOS, sistema operativo per cellulari non smart che presto integrerà le app e i servizi Google
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Google WiFi, il router del colosso del Web arriva in Italia
Presentato nel 2016, viene lanciato solo ora da noi. Permette di collegare tutta casa ad un'unica rete con più punti di accesso. Ma esce mentre il mercato è in pesante calo
Router Google WiFi, Internet senza fili in ogni angolo della casa
Arriva in Italia il sistema di Mountain View che porta una connessione stabile e sicura anche su vaste superfici e in ambienti difficili, grazie alla tecnologia Mesh. Semplice da configurare, è versatile e sicuro, per gli adulti e per i bambini
Google Wifi sbarca in Italia
Un piccolo cilindro made in Google si candida a ridisegnare il modo di coprire l'abitazione con il segnale Wifi: Google Wifi è disponibile in Italia e consente di creare una rete mesh tra le proprie mura domestiche.
Molto più piccolo di un chicco di riso: realizzato il micro-computer
Lungo 0,3 millimentri per lato, è stato progettato come sensore di precisione per la temperatura. Ma perde tutti i dati quando resta senza corrente
Usa vs Cina: la guerra delle Intelligenze Artificiali è appena cominciata
Dietro il veto a Huawei, ZTE e Kaspersky si nasconde una strategia che mira a costruire una tecnologia nazionalista con cui governare il mondo
Intelligenza artificiale, la Cina sarà superpotenza entro il 2030
L'analisi del Politecnico di Zurigo. L'ascesa dei cinesi in questo settore è a buon punto, se si considera che ha superato gli Usa per numero di pubblicazioni e che le maggiori aziende cinesi che stanno investendo nell'intelligenza artificiale hanno sedi nella Silicon Valley
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento