Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 3 gennaio 2021

Newsletter N.01 A.19 del 04 gennaio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Ho mobile, dati dei clienti in vendita sul Dark web: l’operatore «non ha evidenze di accessi ai propri sistemi»


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: NEWS WEEK :.

Un anonimo su Twitter afferma di avere i dati di utenti della low cost di Vodafone. Che “non ha evidenze di accessi massivi ai propri sistemi informatici”. Tuttavia un piccolo campione di dati sembra corretto

di Martina Pennisi
Il commento dell’azienda del gruppo Vodafone alle indiscrezioni su un presunto furto dei dati di 2,5 milioni di clienti

L'archivio sembra contenere informazioni personali per circa 2,5 milioni di clienti: c'è il rischio che i dati possano essere impiegati in raggiri.

La compagnia ha smentito che ci sia stato un attacco informatico, ma diversi utenti hanno segnalato di aver effettivamente subito il furto

Pur non essendo ancora verificata e mancando una comunicazione ufficiale da parte dell'operatore italiano, la notizia potrebbe avere ripercussioni molto serie per gli utenti di ho.mobile
di Rosario Grasso

By Fabio Alberti
Ho. Mobile scatta l’allarme per 2,5 milioni di utenti della compagnia italiana. Se dovesse essere confermato si tratterebbe di un danno di proporzioni enormi per la compagnia e i suoi clienti.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Sulla tutela dei dati degli iscritti indaga già la Comunità europea. E lo scorso anno il social network ha dovuto pagare una multa da 5,7 milioni di dollari in Usa

Sono diverse le violazioni rilevate dal Garante Privacy, che ora avvia un procedimento formale: il social network è molto popolare tra i più giovani.

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha predisposto una pagina apposita per la segnalazione di ogni eventuale data breach.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Se Twitter copia da Instagram le funzioni lanciate da Snapchat, significa che qualcosa sta andando per il verso sbagliato

Il social network chiederà ai follower di @POTUS e @WhiteHouse se vogliono continuare a seguire i profili, quando Biden si insedierà: nel 2017, col presidente attuale e Obama, non era successo

Se Facebook non può più analizzare le comunicazioni private su Messenger, non potrà nemmeno andare in cerca di abusi sui minori: l'UE cerchi la soluzione.

di Alessio Lana
Dai sondaggi all'interno delle chat ai nickname dei contatti, ecco cosa non potremo più fare e per quale motivo



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Dario d'ELia
L’azienda cinese ha ammesso di essere stata costretta a cedere la sussidiaria a causa delle pressioni nel settore. Si parla di 15 miliardi

Le autorità finanziarie cinesi puntano a limitare il potere del Jeff Bezos del Dragone. Ennesimo giro di vite sul fronte regolamentazione. E potrebbe non essere ancora finita

Il social network ha beneficiato di un regime di favore a Dublino. Adesso però il Fisco statunitense vuole che paghi le imposte in patria



--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea non porterà a una nuova introduzione del roaming per telefonate e connettività: le telco rassicurano.

Samsung è il primo produttore a disabilitare la funzionalità per adeguarsi a una norma alquanto bizzarra

di Alessandro Vinci
Tra pochi giorni anche i cellulari saranno soggetti all’obbligo di munirsi della tecnologia DAB+ per la ricezione della radio digitale


--[ SICUREZZA ]--

di Alessio Lana
Dopo gli attacchi a Ho Mobile e al sito Snai ecco un aiuto pere capire meglio come proteggere i propri dati sensibili


Attraverso il proprio profilo Facebook Agente Lisa, la Polizia di Stato ha lanciato l'allarme: attenzione a un SMS che circola in questo periodo, chiedendovi di cliccare su un link per ricevere fantomatici regali Amazon per i clienti Prime, in realtà si tratta di un messaggio di phishing, ovvero di una truffa volta a sottrarvi dati personali e numero di carta di credito.

di Alessandro Vinci
Le pagine web sono state irraggiungibili da domenica mattina, ma la società rassicura gli utenti. Non è tuttavia ancora chiaro quando i servizi torneranno regolarmente fruibili

Un gruppo di criminali informatici che sta dietro molti attacchi ransomware, chiamato Pay2Key, avrebbe recentemente colpito anche una società di progettazione di chip AI israeliana acquisita da Intel circa un anno fa, sottraendo almeno 53 GB di dati riservati, che ora minaccia di rendere pubblici se il colosso di Santa Clara non pagherà un riscatto.

Tre VPN per l'anonimizzazione delle attività svolte online sono stati chiusi e posti sotto sequestro: erano armi nelle mani dei cybercriminali.

Obiettivo della Ransomware Task Force è formulare un approccio efficace e condiviso da tutte le parti interessate da un problema ormai globale.

Scoperta un'operazione con base nel Golfo Persico, ma organizzata in modo da coinvolgere anche infrastrutture in Europa e in Italia.

I colossi del mondo online e tecnologico si schierano al fianco di Facebook nella battaglia legale contro lo sviluppatore degli spyware per WhatsApp.


--[ DIGITAL LIFE ]--

I Carabinieri del NAS hanno oscurato ben 102 siti che vendevano farmaci anti-covid fuori da qualsiasi controllo medico, spesso proponendo anche medicinali con gravi controindicazioni o addirittura vietati nell'Unione europea.

di Giusi Fasano
Quarantacinque anni, da volontaria è diventata presidente di Wikimedia Italia: «Siamo un team di 328 persone, il sapere è la nostra missione»

Nel dicembre 2019 erano solo 5,4 milioni. Da luglio oltre 200mila domande a settimana, con un picco (702mila) in quella settimana successiva alla partenza del meccanismo di rimborso del 10% delle spese fatte con carta. Entro il 28 febbraio tutte le amministrazioni dovrebbero integrare Spid come unico sistema di identificazione per l'accesso. Per ora sono pronte in 5.696, tra cui alcuni "soggetti aggregatori"

Cresciuto a colpi di bonus, SPID tocca ora quota 15 milioni di identità digitali rilasciate: il sistema impiegato da sempre più cittadini.

Sono pochissimi gli articoli fasulli che sfuggono ai controlli di Wikipedia. Ma ci sono: nel 2020 ne sono stati eliminati ben 27. E alcuni erano online da più di 14 anni

Il caso della giovane Shelby Church, fra Cpm, Rpm e pubblicità pagate profumatamente: ecco come ha trasformato un passatempo in un lavoro

Le transazioni delle compravendite e le caratteristiche delle carte vengono registrate sulla rete Ethereum


--[ MOBILE ]--

di Alessandro Vinci
Coinvolti i modelli equipaggiati con versioni precedenti a iOS 9 (2015) e Android 4.0.3 (2011). Ancora ignota però la data dello «switch off»



--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Federico Cella
Il presidente Lenovo, Gianfranco Lanci, parla del nuovo anno. E dell’eredità del 2020 che peserà nei rapporti con il lavoro e la scuola: «A casa 1-2 giorni alla settimana»


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La più famosa delle app di videoconferenza si prepara così ad affrontare il calo di utilizzatori previsto col ritorno in ufficio




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento