.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Il Garante della privacy blocca TikTok: "Deve accertare l'età degli utenti"
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
Intervista al membro del garante per la protezione dei dati personali, relatore del provvedimento, che risponde ai dubbi del pubblico
DOPO LA MORTE DELLA BAMBINA DI PALERMO
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto il blocco per gli account del social “per i quali non sia stata accertata con sicurezza l'età anagrafica”. TikTok: “Privacy è priorità, al lavoro per tutelare utenti”
di Alessandro Longo
La piattaforma di condivisione video non potrà usare i dati degli utenti dei quali non sia accertata l’età. Ma per ora l’app funziona regolarmente
Ancora non è chiaro come TikTok reagirà alla sospensione intimata dal Garante, ma è chiaro da dove arrivi la decisione: restano molte questioni aperte.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
L'Antitrust europea ha punito grandi brand del mondo dei videogiochi per aver aperto l'accesso ai giochi a singole nazioni invece che a tutta l'UE.
Stop alla pubblicità sui social. Amnesty International: “Rischio censura di stato”
Il governo di Nuova Delhi ha chiesto a Facebook di ripensarci e di non imporre la nuova policy sulla privacy agli utenti dell'applicazione.
dalla nostra inviata Anna Lombardi
Uno studio della George Washington University ha dimostrato che il 78% delle 92 persone già sotto indagine ha usato come strumento di riferimento le app di messaggistica dei social
E un organismo indipendente deciderà sul bando di Trump dal social network
Record di download di app e piattaforme che si proclamano paladini di libertà di espressione e privacy
La decisione di un tribunale di Seattle: non è in gioco la libertà di espressione, il social network istiga alla violenza
Il Ceo di Apple sulla piattaforma social vicina a Trump: "Non vedo punti di contatto tra diritto di opinione e capacità di provocare violenza"
di Alessio Lana
di Vincenzo Nigro
Il social ha bloccato @khamenei_site su cui era comparso un fotomontaggio del presidente americano sovrastato dall'ombra di un drone. Il testo recitava "La vendetta è inevitabile, l'assassino di Soleimani e colui che ha ordinato l'omicidio devono sopportare la punizione”. L'ex capo della Casa Bianca il 3 gennaio 2019 aveva dato l'ok all'uccisione del generale iraniano a Bagdad con un missile
di Monica Ricci Sargentini
Ma rimangono attivi tutti gli altri profili dell'ayatollah compreso quello principale in cui si augura la distruzione di Israele. Nonostante le richieste del governo ebraico il social non ha mai cancellato quei commenti
Nel mirino post su donne uigure non più 'macchine per bambini'
di Alessandro Vinci
L'intesa con l'Alleanza della stampa generalista transalpina permetterà alle pubblicazioni di accedere a "News Showcase", il nuovo programma lanciato dal colosso di Mountain View
Pace fatta con gli editori francesi: l’azienda di Mountain View pagherà per usare gli snippets delle notizie. Ma col governo di Canberra è scontro: “Se passano le nuove leggi spegneremo il motore di ricerca”
Intesa tra il gruppo di Mountain View e l'associazione APIG che rappresenta circa 300 editori francesi: riguarda anche l'iniziativa News Showcase.
Nel caso in cui il Parlamento australiano approvasse una nuova legge per obbligare le piattaforme Internet a pagare editori e giornali per i contenuti giornalistici
Non una minaccia, ma un'ipotesi concreta: il peggior scenario possibile non è da escludere nel braccio di ferro tra l'Australia e Google.
La deputata Ilaria Fontana: “Un'opportunità di economia circolare preziosa per l'ambiente e per l'occupazione, che le risorse in arrivo dalla Ue devono incentivare il più possibile”
di Alessandro Longo
Infratel pubblica i primi dati sull'avanzamento del bonus che include banda ultra larga, un computer o un tablet. Impegnato in due mesi un quarto delle risorse totali disponibili (200 milioni). Pierani (Altroconsumo): "Nella fase due del contributo permettere agli utenti libero acquisto del dispositivo"
di Fabrizia Malgieri
Dopo anni di indagini, arriva la sentenza della Commissione Europea con una multa da 7,8 milioni di euro
L'Authority di Stoccolma ha fatto riferimento alle preoccupazioni delle forze armate del paese
Tra gli altri, coinvolta Intel: non potrà fornire i suoi chip all’azienda di Shenzhen
La società è controllata al 51% da Cdp e al 49% da Chili: investimenti per 19 milioni. I primi contenuti arriveranno (forse) nei prossimi mesi. E c'è un esempio da non seguire
Il ban definitivo e permanente dalla piattaforma ha subito diminuito la quantità di notizie false circolanti online in merito alle elezioni.
Linux sotto attacco in tutto il mondo, anche in Italia: un malware sfrutta tre vulnerabilità e crea una botnet per installare coinminer.
La Polizia Postale ha comunicato che alcuni malintenzionati cercano di rubare l'account di WhatsApp, chiedendo il codice a sei cifre della registrazione.
Allarme Cert-Agid per il malware Alien: mira ai conti correnti
Un malware Android travestito da Immuni e siti creati ad hoc per diffonderlo: attenti a dove si scarica l'app, quella autentica è su Play Store.
di Redazione Tecnologia
Un errore, assicura Facebook: «Abbiamo ricevuto una segnalazione per violazione della proprietà intellettuale». Il creatore Palmaroli: «Tutto a posto»
Son bastate due ore di oscuramento della pagina Facebook Le migliori frasi di Osho per rilanciare troppo frenetici timori di censura.
I tecnici del nuovo Presidente USA hanno nascosto un messaggio all’interno del sito della Casa Bianca, aggiornato ieri, per invitare programmatori ed esperti di tecnologia a lavorare per il team digitale dell’amministrazione
Sono sempre di più le aziende che decidono di eliminare i caricabatterie dalle confezioni dei futuri smartphone: dopo Apple si aggiungono infatti anche Samsung e Xiaomi.
DM me è un'interessante app in via di sviluppo, che consente di gestire da un'unica postazione tutte le nostre app social e i nostri contatti. La versione beta è già disponibile sul Google Play Store, con supporto a WhatsApp, Telegram, Signal e SMS, ma presto arriverà anche Facebook Messenger
Presentata la ricerca dell'Osservatorio del Politecnico di Milano: dopo l’entusiasmo dei primi anni, nel 2020 crescono le applicazioni pratiche: + 59% rispetto al 2019
L'ultima versione del browser Google Chrome integra una nuova funzione in grado di valutare l'affidabilità e la "robustezza" delle nostre password.
Creato da Gabriel Weinberg (Mit), ha raggiunto 100 milioni di richieste in un giorno. Siamo ancora distanti dai livelli del colosso di Mountain View ma il traffico in un anno è raddoppiato. Ecco come funziona l’alternativa alla Silicon Valley
di Jaime D'Alessandro
Cresce il motore creato da Gabriel Weinberg come alternativa a Google per tutelare la privacy degli utenti
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento