Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 17 gennaio 2021

Newsletter N.03 A.19 del 18 gennaio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Privacy, WhatsApp rinvia di tre mesi l’aggiornamento dei termini di servizio
Il Garante bacchetta la piattaforma: "Informativa poco chiara"
Le chat oltre WhatsApp: cresce l'interesse per Telegram e Signal


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Jaime D'Alessandro
Dopo la levata di scudi contro la condivisione di dati fra il servizio di chat e Facebook a fini commerciali, la compagnia di Mark Zuckerberg sposta la data del cambiamento dei termini. “Inviteremo i nostri utenti a rivedere l'informativa prima del 15 maggio”

Dopo le polemiche, la piattaforma di messaggistica prova a fare chiarezza: “Non aumenta la nostra capacità di condividere le informazioni con Facebook”. E le novità arriveranno a maggio e non più a febbraio

.: GARANTE PRIVACY :.

di Jaime D'Alessandro
L’autorità italiana lancia l’allarme sui cambi dei termini d’uso previsti l’8 febbraio, in particolare riguardo alla condivisione dei dati con Facebook, e porta la questione davanti allo European Data Protection Board. "L'aggiornamento non influisce in alcun modo sulla privacy dei messaggi scambiati con amici o familiari" risponde l'azienda

“Dai nuovi termini di servizio non è possibile per gli utenti evincere quali siano le modifiche introdotte”

di Martina Pennisi
Dall’8 febbraio bisognerà accettare i nuovi termini d’uso


Il Garante Privacy si è espresso contro la nuova informativa privacy di WhatsApp: le modifiche non sono chiare, serve maggior trasparenza.

Meglio tardi che mai: con un nuovo intervento WhatsApp comunica finalmente in modo trasparente cosa cambia nei nuovi termini di servizio.

.: LE ALTERNATIVE :.


Il presidente turco e quello brasiliano lanciano ciascuno il proprio canale sull’app di messaggistica

“Abbiamo superato anche le nostre proiezioni più ottimistiche", dice il responsabile tecnico della piattaforma di chat, che ha registrato un numero record di ativazioni dopo gli aggiornamenti di WhatsApp sulla privacy

di Tiziano Toniutti
Boom di scaricamenti per l'alternativa all'applicazione di Facebook, la più cercata insieme a Telegram. Ecco perché piace e come si usa

Dopo l’aggiornamento dei termini d’uso dell’app di messaggistica molti cercano alternative più rispettose della privacy, ma senza cancellare i propri account. E Telegram ha 25 milioni di nuovi iscritti in 72 ore

La piattaforma di chat no-profit e attenta alla privacy sta vivendo un momento di gloria

Complice un tweet del Ceo di Tesla, in pochi giorni la piattaforma è balzata in vetta alle classifiche degli store digitali (ma la distanza dal servizio di Menlo Park resta abissale). Cresce anche Telegram

di Davide Urietti
In seguito all’aggiornamento delle condizioni di uso di WhatsApp, è cresciuto l’utilizzo di Signal: l’app - consigliata da Elon Musk - è considerata più sicura e trasparente




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Dopo l’uscita di Londra dall’Unione Europea potrebbero non valere più le norme della Gdpr. E per trovare un’alternativa bisogna investire in tempo e denaro 

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha dato il via libera al call center di Immuni: il servizio, al netto della sua utilità, è approvato.

di Irene Soave
Il premier polacco Morawiecki su Facebook dopo il blocco del profilo Twitter di Trump: «Non consentiamo alla censura». Il ministero della Giustizia sta ultimando la bozza di una legge


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Diffusa la registrazione in cui Jack Dorsey spiega ai suoi dipendenti perché ha rimosso il presidente degli Stati Uniti dalla piattaforma e quali sono le prossime mosse

Jack Dorsey riflette sullo stop al profilo del presidente uscente attraverso una serie di tweet: "Un divieto è un nostro fallimento nel promuovere una conversazione". Anche Snapchat contro il leader Usa: "L'abbiamo bandito a vita"

Jack Dorsey: “Per noi è un fallimento”. Intanto anche Snapchat blocca il presidente uscente


Il presidente Usa è stato cacciato dai principali social network, ma ha ancora un paio di profili per far sentire la sua voce. E magari sbarcherà su TikTok

La solidarietà di Salvini. Il profilo social del quotidiano risulta "temporaneamente limitato" perché "ha eseguito delle attività sospette".

Il social network “limita temporaneamente” le attività del giornale italiano. Intanto l’assessora veneta all’istruzione Elena Donazzan si vede bloccati i profili social dopo aver cantato “Faccetta Nera” alla radio

L’account Twitter del quotidiano Libero è stato «temporaneamente limitato» perché «ha eseguito delle attività sospette»


Disabilitati pure i commenti sotto i video del presidente uscente. E il bando potrebbe essere prolungato



di Jaime D'Alessandro
Non sarà più possibile vedere i video dei profili di chi ha meno di 16 anni se non si è nella cerchia degli amici. “Vogliamo che rimanga una piattaforma sicura” fa sapere la compagnia cinese. La mossa fa parte di una autoregolamentazione sempre più stretta messa in pratica da tutti i social network

Il social network dei mini video rivede le impostazioni della privacy per proteggere i minori

di Massimo Basile
L'esponente democratica accusa Zuckerberg: "Sapeva della disinformazione che girava sul suo social network e non ha fatto niente per fermarla". Già nel 2019 la parlamentare aveva duramente criticato le sue politiche sul controllo dei messaggi in rete

di Alessandro Vinci

Verranno sostituiti dal tasto “Segui” nell’ambito di una revisione completa delle Pagine

di Alessandro Vinci
Il social network semplifica l’esperienza di navigazione e incentiva la ricezione di aggiornamenti anche da parte di figure poco gradite. Ma non è l’unica novità

Ancora in fase beta, è una piattaforma solo audio che permette di chiacchierare in stanze tematiche e che sta attirando centinaia di celebrità

Una copia di Twitter in rapidissima crescita e che ambisce a creare una Silicon Valley alternativa

Il colosso di Seattle ospitava il social su Amazon Web Services. Alle 9 di lunedì 11 ha sospeso il servizio

Il social network di destra ha chiesto a un giudice federale di ordinare il ripristino della piattaforma, dopo che AWS l’ha messa offline in seguito alle violenze di Capitol Hill

L'esclusione dal servizio di Amazon potrebbe rivelarsi fatale per il social che nell'ultimo periodo aveva attratto gran parte del popolo trumpiano.

Il social network è offline, Amazon lo ha escluso dalla fornitura del servizio da parte di AWS: ora Parler passa al contrattacco e denuncia il gruppo.

di Eleonora Fraschini
Che fine hanno fatto le piattaforme che non hanno tenuto il passo? In alcuni Paesi i social subiscono la censura , in altri si prendono la rivincita



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Due report di Targa Telematics e N26 raccontano l’impatto della zona rossa sulle abitudini degli italiani

Il presidente uscente aggiunge altre nove aziende delle Repubblica Popolare alla blacklist: non potranno ricevere investimenti dagli Stati Uniti

Mountain View: "Abbiamo lavorato con le autorità di regolamentazione globali per un approccio che salvaguardi le aspettative dei consumatori in materia di privacy"

Via libera definitivo alla stretta di mano: dopo oltre un anno si completa l'acquisizione di Fitbit da parte di Google, un affare da 2,1 miliardi.

L'autorità antitrust del Regno Unito ha avviato un'indagine per verificare se il blocco dei cookie di terze parti in Chrome danneggi la concorrenza.

Il presidente italiano del colosso cinese delle tlc: “Il Recovery Fund è l’occasione per porre fine al digital divide tra il nostro Paese e il resto d’Europa”


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Luigi Ferrarella
L’inchiesta sulla truffa Wind: codificato come caricare i costi per servizi non richiesti

di Saverio Alloggio
Il decreto Sblocca Cantieri ha portato con sé questa sorpresa per il mondo smartphone. I produttori si sono già adeguati

All'inizio del 2020 erano quasi 5 milioni gli iscritti al Sistema Pubblico di Identità Digitale  

La ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione: “È il momento di superare problemi che ci portiamo dietro da anni”


--[ SICUREZZA ]--

Secondo la previsione di Avira il 2021 sarà l'anno degli stalkerware: in cosa consiste questo tipo di minaccia informatica e come proteggersi.

Un'operazione internazionale di Polizia coordinata dall'Interpol è riuscita a oscurare DarkMarket, il più grande mercato Internet illegale del mondo, che ospitava attività illegali per centinaia di migliaia di euro.

A dieci giorni dal primo allarme, la casa editrice informa gli utenti: “Cambiate la password”. Ma la didattica a distanza continua 

di Alessandro Longo
Ho comunica di avere attuato, per la prima volta in Italia, un rimedio innovativo contro il rischio di truffe basate con i dati rubati nelle scorse settimane. Ha cambiato il codice seriale delle sim in automatico a tutti gli utenti coinvolti. I codici rubati sono quindi ora inutilizzabili


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Arturo di Corinto
Creatività, cooperazione e condivisione, l’enciclopedia libera e gratuita nata il 15 gennaio del 2001 è l’incarnazione meglio riuscita delle ambizioni dei creatori di Internet e del World Wide Web

di Michela Rovelli, Gianluca Mercuri, Eleonora Fraschini
Nata il 15 gennaio del 2001, oggi Wikipedia è riconosciuta come un portale per l’informazione di qualità, grazie al lavoro di 280mila volontari.


Venti anni fa nacque Wikipedia: chi lo avrebbe mai detto, venti anni fa, che sarebbe diventata quel che è oggi?

Facebook ha denunciato l'azienda che aveva sviluppato quattro estensioni per Chrome, utilizzate per raccogliere i dati social degli utenti.

di Conchita Sannino
Nunzia Ciardi è alla guida della polizia postale, ovvero pedo-pornografia, truffe informatiche, haters, darkweb: "Con il lockdown i reati su internet sono schizzati alle stelle" 

Come quando Microsoft ha cercato di comprare Nintendo e in risposta alla sua proposta ha ricevuto risate così forti dai giapponesi che i suoi manager sono dovuti scappare dalla riunione.

La chiave elettronica per l’accesso prevede la possibilità di nove tentativi, al decimo blocca per sempre l’accesso al conto

Un programmatore ha dimenticato la password dietro cui cela 7002 Bitcoin, ed il suo non è un caso isolato: il 20% dei Bitcoin è inaccessibile.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che un semplice comando può portare al blocco del disco rigido. È sufficiente aprire la cartella con il file in cui è nascosto


di Tiziano Toniutti
Dal 12 gennaio 2021 il programma smetterà definitivamente di funzionare. Ma è stato una colonna portante dell'evoluzione di internet




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento