.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::IN EVIDENZA::
TRACCIAMENTO DEI CONTATTI E DEMOCRAZIA: LETTERA APERTA AI DECISORI
::NEWS WEEK::
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l’idea s’ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci s’è attaccata un’altra idea, l’idea del venefizio e del malefizio
(Alessandro Manzoni, Promessi sposi, capitolo XXXI, descrivendo l’epidemia di peste)
https://aforisticamente.com/2020/02/24/frasi-citazioni-e-aforismi-su-epidemia/
.: IN EVIDENZA :.
TRACCIAMENTO DEI CONTATTI E DEMOCRAZIA: LETTERA APERTA AI DECISORI
.: NEWS WEEK :.
Tre cose che sappiamo dell’app Immuni
Dopo l’ultima conferenza stampa di Arcuri pare chiaro che i dati dell’app per il contact tracing saranno anonimi, conservati sullo smartphone, e quando necessario trasferiti su un cloud italiano. Ma quale?
Coronavirus, Di Maio non sembra aver capito come funziona l'app Immuni
L'ex leader M5s non sembra aver compreso come funzionerà l'app Immuni. A SkyTg24 ha detto che "serve a permettere a un cittadino di avere una segnalazione nel caso in cui stia per entrare a contatto con un positivo". Ovviamente non è così
Coronavirus, app Immuni: quello che si sa (finora) su scelta, funzionamento, sicurezza e privacy dell’applicazione per il contact tracing
Chi costruirà l'applicazione per il contact tracing nella Fase 2? Come dovrà farlo? Come è stata scelta? Sarà obbligatorio usarla? E potranno farlo anche i minorenni? Ecco una serie di domande e risposte sull'app Immuni che verrà sviluppata da Bending Spoons
Coronavirus. “Dell’app Immuni si sa troppo poco. Meglio la soluzione svizzera”
Giuseppe Persiano, professore di informatica all’Università di Salerno, è fra i 300 accademici che hanno firmato la lettera aperta dove si chiede di fare attenzione alla privacy. E spiega perché la poca trasparenza del consorzio Pepp-Pt al quale aderisce Bending Spoons è un pessimo segnale
di JAIME D'ALESSANDRO
Coronavirus, lettera aperta di 300 scienziati: “Attenzione alla raccolta dati delle app anti pandemia”
L’hanno firmata in tutto il mondo, ma la maggior parte lavora in Europa. Le raccomandazioni ricordano le linee guida già pubblicate dalla Commissione Eu, eppure si teme che la scelta sbagliata possa portare ad un sistema di sorveglianza. Il sospetto nasce dall’abbandono del progetto Dp-3T che invece avrebbe evitato il rischio
di JAIME D'ALESSANDRO
Luca Ferrari (Bending Spoons): «Su Immuni nessun guadagno, fiducia e privacy sono fondamentali»
di Federico Fubini e Martina Pennisi
Parla l’amministratore delegato della software house scelta dal ministero dell’Innovazione per sviluppare l’app di tracciamento dei contatti per contrastare la diffusione del coronavirus
Coronavirus, il ministero dell’Innovazione: “La app avrà codice sorgente open source. Non richiederà il numero né accesso a rubrica”
Il ministero dell'Innovazione prova a chiarire almeno alcuni dei tanti punti ancora non noti sulla privacy e la sicurezza dell'applicazione Immuni, scelta per la Fase 2 della lotta al coronavirus: "Smetterà di funzionare a fine pandemia e tutti i dati verranno distrutti". Resta ancora da comprendere quale sarà l'approccio della app, se "centralizzato" o "decentralizzato"
Coronavirus, app Immuni: tutti gli aspetti da chiarire e perché la scelta della tecnologia che verrà usata è cruciale per privacy e sicurezza
Si continua a discutere della app cruciale per la gestione della Fase 2. Approccio "centralizzato" o "decentralizzato", ruolo di Apple e Google e le richieste di una parte del mondo scientifico: ecco dieci domande e risposte per provare a orientarsi nel dibattito di questi giorni
Immuni, le cose per me poco chiare sull’app scelta dal governo per tracciare i contagi
Andrea Lisi
Coronavirus, il ministero fa un po' di chiarezza sulla App "Immuni": "Sarà open source e non conserverà i dati"
I dubbi e le polemiche sulla poca trasparenza. Tanti ancora i dettagli che vanno chiariti, iniziando dal sistema di raccolta dati
di JAIME D'ALESSANDRO
Immuni sarà open source: parola del ministero
Dettagli molto importanti sull'app Immuni sono stati rilasciati in queste ore: sarà open source, garantirà l'anonimato, ecco come funziona.
Arcuri: l'app Immuni è necessaria per la fase 2
La Protezione Civile cerca un messaggio di unità nazionale per incoraggiare all'adozione di Immuni: l'app sarà fondamentale nella fase 2.
Ecco perché l'app Immuni non può farcela
L'app Immuni nasce senza quel necessario tessuto di unità necessario per stimolarne l'installazione sul 60% dei dispositivi a livello nazionale.
Polemiche sulla privacy della app: salta la regola della «quasi» obbligatorietà
di Lorenzo Salvia
Non ci sarà nessuna limitazione per chi non scarica l’applicazione che traccia i contatti. Allo studio incentivi per spingere a partecipare, come il filo diretto con il medico
App "Immuni", Pd e Forza Italia in sintonia: "Su tracciamenti serve una legge votata dal Parlamento"
Preoccupazioni condivise in maniera trasversale sui temi della libertà e della privacy
Domande e risposte sull’app Immuni (e il grosso problema con Apple e Google)
di Martina Pennisi ed Elena Tebano
Cosa sappiamo dell’applicazione scelta dal ministero dell’Innovazione e perché rischia di non funzionare su iOs e Android
L’app Immuni non sarà obbligatoria, ma resta il nodo della raccolta dei dati
I chiarimenti del premier Conte, del commissario Arcuri e del ministero dell’Innovazione sull’applicazione di tracciamento dei contatti
App Immuni, Salvini critico «La libertà non è in vendita»
Lega e FdI d’accordo con Pd e Forza Italia: serve una legge
di Cesare Zapperi
La app che traccia i movimenti e i dubbi sulla privacy
Coronavirus, il Pd con Lega-Fi-Fdi sull’app Immuni: “Serve discutere in Parlamento del tracciamento di massa”
L'app Immuni sarà "volontaria". Ma se non la scarichi sono guai
Il commissario Arcuri: adesione libera e niente braccialetti elettronici. Ma poi dice: l'alternativa è la privazione della libertà
Immuni, non la scarichi? Allora non ti muovi
Chi ha scelto l'app Immuni (non la task force)
Non è stata la task force per la valutazione e l'adozione di tecnologie data driven a scegliere Immuni: la scelta è stata in capo a due ministeri.
Coronavirus, Google e Apple. "Ecco come aiuteremo le app per il contact tracing"
I due colossi appoggiano il modello decentralizzato per la raccolta dati, scelto in Italia come in Belgio e Svizzera e puntano a garantire la privacy. Ma le app vere e proprie saranno sviluppate dalle autorità competenti e spetterà a loro decidere come procedere
di JAIME D'ALESSANDRO
Apple e Google aggiornano le specifiche per le app di tracciamento del Coronavirus
I due giganti del tech hanno apportato modifiche importanti all’interfaccia di programmazione che arriverà la settimana prossima su iOS e Android e sarà usata dalle autorità per sviluppare app di contact tracing basate sul Bluetooth LE, come l’italiana “Immuni”
Coronavirus, Facebook: "Ecco la mappa di chi presenta i sintomi". E mercoledì arriva in Italia
Dopo due settimane dalla presentazione per gli Stati Uniti, l'Università del Maryland realizza una carta geografica interattiva con i risultati di un sondaggio su larga scala. "Serve a decidere quando e dove riaprire dopo la quarantena", spiegano dal social network che ora prepara il lancio mondiale. Ma non è l'unica iniziativa del genere. In campo, oltre a Google e Apple, anche Microsoft
di JAIME D'ALESSANDRO
Il nuovo progetto dei creatori di Instagram: il sito per monitorare il tasso di contagio
di Enrico Forzinetti
Con Rt.live Kevin Systrom e Mike Krieger offrono uno strumento per conoscere in tempo reale in ogni Stato americano il valore di R0, indice del grado di contagiosità del virus
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Coronavirus, anche Twitter contro i cospirazionisti: banditi i tweet che collegano Covid e 5G
Il social di Jack Dorsey aggiorna le sue norme, niente più post che legano l'epidemia alle torri delle reti di ultima generazione. "Portano a danneggiamenti e disordini"
Coronavirus, Youtube fermerà i video che contraddicono l'Oms
L'annuncio dell'ad Susan Wojcicki: stop ai contenuti privi di fondamento scientifico. Un esempio? "C'è gente che consiglia di prendere la vitamina c o la curcuma perché ti cureranno. Contenuti come questi saranno giudicati una violazione della nostra policy"
Coronavirus, in Italia il blocco ha penalizzato i comuni più poveri e le periferie
Zuckerberg: “I dati di Facebook ci aiuteranno a combattere la pandemia”. Intanto uno studio italiano mostra l’effetto del lockdown sulle attività produttive
Messenger Rooms, Facebook all'attacco di Zoom e delle videochat
Presentato dallo stesso Mark Zuckerberg il nuovo servizio, lanciato anche in Italia. Stanze virtuali da 50 persone e la possibilità di accedere, a breve, da tutti i social network del miliardario americano
di JAIME D'ALESSANDRO
Facebook presenta Messenger Rooms: videochiamate fino a 50 persone con effetti in realtà aumentata
A un anno dall’annuncio, nasce la piattaforma unica per la messaggistica social
Messenger Rooms, Facebook punta sulle videochiamate di gruppo (e sfida Zoom)
di Martina Pennisi
Facebook – Zuckerberg lancia un nuovo servizio di videochiamata e altri “potenziamenti da lockdown”
Facebook lancia l'app per videogame in streaming
Fb come Twitch. Disponibile per Android, permetterà sessioni live
Facebook sfida Twitch e YouTube: la nuova app per lo streaming dei videogiochi
di Alessio Lana
Facebook sfida Twitch e YouTube e trasforma Giochi in un’app per il live streaming
La sezione Giochi di Facebook, dedicata ai live streaming di videogiochi, diventerà oggi un’app, inizialmente disponibile su Android e in seguito anche su iOS. Il social network di Mark Zuckerberg lancia dunque ufficialmente la sfida a Twitch e YouTube.
Coronavirus, TikTok dona 5 milioni di euro a infermieri e protezione civile
L’app cinese popolare fra i giovanissimi intende così supportare gli operatori sanitari che hanno aiutato le persone colpite dal virus e ora hanno bisogno di cure mediche o terapia intensiva, ma anche di sostegno economico
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Covid 19, i dati di Apple e Google sugli spostamenti in Europa: da gennaio mobilità quasi azzerata in Italia e Spagna
Lo studio dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica sugli spostamenti degli abitanti dopo l'introduzione delle misure di restrizione. In Usa e Regno Unito meno marcato il calo della mobilità
di GIAMPAOLO GALLI, RAFFAELA PALOMBA e FEDERICA PAUDICE*
Amazon ci invita a comprare meno: boom ecommerce insostenibile
di Fabio Savelli
Il colosso Usa ha cambiato l’interfaccia per scoraggiare chi aggiunge prodotti al carrello. Ha tagliato la pubblicità su Google
Facebook investe 5,7 miliardi in India: telefonia e commercio elettronico
Il social network di Mark Zuckerberg compra il 9,99 per cento di Jio (operatore di telecomunicazioni). Obiettivo è trasformare WhatsApp in un'applicazione per fare acquisti via Internet. La società orientale ha un'alleanza commerciale con la nostra Tim
di ALDO FONTANAROSA
Coronavirus, è il momento dello smart working ma lavorare da casa ora costa di più
Stampanti, computer e accessori informatici fanno registrare aumenti fino al 250%. Non tutti i lavoratori che possono operare da casa hanno strumenti forniti da aziende o dall’amministrazione pubblica. Per i professionisti, ad esempio, l’acquisto di strumenti di lavoro nell’emergenza Covid-19 è costato cifre superiori a quelle precedenti l’emergenza sanitaria
di CLAUDIO GERINO
Australia: Google e Facebook pagheranno per le news
Canberra imporre codice di condotta sulle piattaforme digitali. Sarà il primo governo a imporre un regime legale, che include penalità finanziarie
Australia: Google e Facebook paghino gli editori
In Australia si lavora a un codice di condotta per regolamentare il rapporto di Google, Facebook e altre realtà simili con gli editori locali.
Boom della spesa online (+178%): tutto quello che non funziona ancora nell’ecommerce
di Fabio Savelli
La domanda è cresciuta di 3-4 volte. E’ un canale in perdita per gli operatori a meno di avere uno scontrino alto. Prende piede l’alleanza con le app di consegna. Amazon in Deliveroo
Libra cambia piani: la moneta virtuale di Facebook si aggancerà alle singole valute
di Enrico Forzinetti
Archiviato il progetto di creare un sistema finanziario parallelo: si punta ora ufficialmente a una rete per i pagamenti, basata sul concetto di stablecoin, che possa funzionare nei diversi paesi
Il progetto Libra è fortemente ridimensionato
Nessuna rivoluzione in vista: Libra sarà un sistema per la gestione dei pagamenti, anche se le idee legate alle stablecoin non sono state abbandonate.
Google, la carta di debito fisica che trasforma l’azienda in una fintech
di Alessio Lana
Dopo la Card di Apple anche il colosso delle ricerche online punta a espandere il suo sistema di pagamento Pay
Google al lavoro sulla propria carta di debito
Anche Google avrà la sua carta di debito: le prime immagini della tessera sono trapelate nel fine settimana sui siti della stampa d'oltreoceano.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Arriva negli store "Io", una sola app per i servizi della Pubblica amministrazione
Consente di comunicare con le amministrazioni e pagare tributi direttamente dallo smartphone. E' ancora nella versione sperimentale ma è scaricabile e si può cominciare a scoprire
Arriva finalmente l’app Io: la pubblica amministrazione sarà a portata di smartphone
Dopo due anni di lavoro, la versione beta dell’applicazione si può scaricare dagli store per iPhone e Android. Ma servizi disponibili e comuni coperti sono ancora pochissimi
IO, l’app che rivoluziona il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione
di Davide Urietti
Con IO, il cittadino avrà a disposizione tutti i servizi pubblici in un’unica applicazione: sarà possibile pagare una multa o la mensa scolastica, iscrivere i figli a scuola
Un nuovo messaggio di testo blocca l’iPhone (e c’è anche la bandierina italiana)
di Alessio Lana
Simile ai bug del passato, basta ricevere la notifica del messaggio per bloccare il sistema e mandare in crash anche iPad, Mac e Apple Watch
Apple, trovata una falla in iPhone e iPad: utenti a rischio per anni
Scoperta una vulnerabilità nell'app di posta Mail. Cupertino fa sapere che una "patch" è in arrivo
Apple: falla in iPhone e iPad, utenti a rischio per anni
Una società di sicurezza informatica trova una vulnerabilità in Mail. A breve un aggiornamento del sistema operativo per risolvere il problema
Scoperta falla di sicurezza nell’app Mail di Apple: iPhone e iPad non protetti
di Davide Urietti
La patch correttiva è stata rilasciata solo per le versioni beta di iOS e iPadOS, ma nelle prossime settimane l’aggiornamento arriverà per tutti
Apple iOS, una falla in Posta consente di rubare i dati personali degli utenti
La società di sicurezza informatica ZecOps ha scoperto un'importante vulnerabilità nel client di posta elettronica predefinito di Apple iOS, Posta. A quanto pare la falla, presente già dal 2012, consentirebbe agli hacker di rubare i dati personali degli utenti e sarebbe già stata sfruttata per rubare i dati di diverse persone. Apple è al lavoro su una patch.
Estorsioni a sfondo sessuale via mail, l'Italia fra i paesi più colpiti. Ecco come difendersi
SophosLabs e CipherTrace, monitorando milioni di mail spam, diffuse tra settembre 2019 e febbraio 2020, hanno scoperto che l'Italia è nella top 10 dei paesi più a rischio di "sextortion". Truffe che sfruttano la paura degli utenti
di DARIO D'ELIA
"Allarme cyber-attacchi, anche in Italia. Il Covid-19 è la nuova esca"
Report dell'aziennda di aerospazio e sicurezza Leonardo: nel mirino c'è l'industria farmaceutica. Inganni nascosti anche nelle false mappe della diffusione del virus e nei consigli medici
Coronavirus, Gmail bersaglio degli spammer: bloccate 240 milioni di mail al giorno
Ma non è solo mail spazzatura. La popolare posta elettronica di Google nell'ultima settimana ha dovuto fronteggiare 18 milioni di email quotidiane di malware e phishing
Videochat, Zoom ancora sotto attacco: oltre 500 mila credenziali finiscono sul dark web
Sono state messe in vendita per pochi centesimi o addirittura rilasciate gratis. La società dell'app diventata popolarissima in tempo di quarantena per coronavirus invita i suoi utenti a cambiare password
INPS: tutti i dettagli su quel che è accaduto
Ecco cosa è successo nei giorni bui del sito INPS: nelle parole della ministra Catalfo tutti i dettagli del data breach e delle soluzioni approntate.
--[ DIGITAL LIFE ]--
L’Agcom fa chiudere sette canali Telegram pirata che diffondevano illegalmente giornali e riviste
Il Garante ha aperto un’interlocuzione con la piattaforma di messaggistica che per ora si è adeguata . Ma manca ancora una normativa adeguata
Telegram non chiude: vittoria di Pirro della FIEG
La FIEG ottiene la chiusura di 7 canali Telegram sugli 8 segnalati all'AGCOM, ma non certo la paventata chiusura del social network.
Coronavirus, Bill Gates: "Se funziona il vaccino di Oxford contribuirò a pagarlo"
Il miliardario lo definisce "bene comune" in una intervista al Times, aggiungendo: "Fortunatamente nessuno di quanti ci lavorano pensa di guadagnarci"
Bill Gates: se il vaccino contro il coronavirus funziona, lo pagherò io
Intanto l’Oms lancia un’iniziativa globale per fermare la pandemia, ma Usa e Cina si tirano indietro
Coronavirus, Bill Gates pronto a finanziare la produzione del vaccino per tutto il mondo
di Chiara Severgnini
Il fondatore di Microsoft, tramite la Fondazione Bill and Melinda Gates, intende partecipare allo sforzo per produrre su larga scala il vaccino sperimentato in queste settimane a Oxford, se si rivelerà efficace
Coronavirus, tecnologia essenziale in casa per il 79% degli italiani
Principali attività social (82%) e chat con amici (75%), ma anche pagamenti digitali (55%)
Come la tecnologia in casa ci aiuta a sopportare l’isolamento per il coronavirus
Ricerca Samsung: le principali attività sono i social (82%) e le chat con amici (75%), ma anche i pagamenti digitali (55%). Tra gli elettrodomestici, il più apprezzato è l’aspirapolvere, seguito da forno e lavatrice
Coronavirus, l'illusione della grande fuga da Milano. Ecco i veri numeri degli spostamenti verso sud
Grazie ai dati della svizzera Teralytics, abbiamo analizzato i movimenti dalla Lombardia al Meridione in alcune giornate chiave. Il treno preso d’assaltato alla Stazione Centrale il 7 marzo è diventato un simbolo, ma quel giorno si mossero in 166. L’esodo in realtà era già avvenuto, soprattutto verso la Campania, che però è fra le meno colpite
di JAIME D'ALESSANDRO
Facebook, una mappa per tracciare i sintomi riportati dagli utenti
di Davide Urietti
Coronavirus, anche i biohacker lavorano a un vaccino. E una rivista scientifica ha parlato di loro
Coronavirus: in 21 giorni un'app proverà a tratteggiare le emozioni degli italiani
L'idea di un gruppo di ricercatori del dipartimento di Psicologia di Milano-Bicocca. Grazie a chi sceglierà di partecipare, si potranno progettare interventi di prevenzione e gestione dello stress psicologico legato alla situazione pandemica e alla fase post-coronavirus
Il coronavirus ha portato un boom delle app contro lo stress
Meditazione, yoga, esercizi per la mente e altro ancora: così il mondo digitale ci aiuta ad affrontare la pandemia
Gates è il bersaglio n. 1 dei cospirazionisti: sorpassa perfino la bufala Covid-5G
Studio del New York Times insieme a Zignal Labs: il fondatore di Microsoft è ormai il nuovo George Soros nella selva di complottismi e teorie strampalate sulla diffusione del coronavirus
di SIMONE COSIMI
Apple, l’aggiornamento di iOS per il contact tracing arriverà il 28 aprile
Il framework di tracciamento dei contatti sarà distribuito come aggiornamento del sistema operativo per iPhone e come update ai servizi di Google Play su Android. Ma non è detto che l’app Immuni partirà subito
Coronavirus, 2 miliardi di persone in tutto il mondo non potranno usare app per il contact tracing
Telefoni vecchi e senza Bluetooth LE sono esclusi dalla piattaforma comune che sarà sviluppata da Apple e Google
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Apple vuole cambiare il "cuore" ai computer Mac entro il 2021. Con i nuovi chip dell'iPhone
Gli ingegneri di Cupertino starebbero lavorando su tre processori per i computer della Mela basati sul chip A14 bionic destinato al prossimo iPhone. Un "motore" che dovrebbe garantire il 25 per cento di prestazioni in più dell'attuale A13
di DANIELE VULPI
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Videochiamate su WhatsApp
Aumenta fino a 8 il numero massimo di partecipanti
di Enrico Forzinetti
WhatsApp toglie il limite di quattro partecipanti per le videochiamate di gruppo
Nell'ultima versione beta disponibile sia per Android che per iOS, WhatsApp ha rimosso l'attuale limite di quattro partecipanti per le videochiamate di gruppo, portandolo a otto. Una scelta sensata nel momento in cui le videochiamate sono diventate uno strumento indispensabile delle nostre vite.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento