Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 dicembre 2019

Newsletter N.52 A.17 del 23-30 dicembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti esposti online per 2 settimane












::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

I fantastici progressi nel campo della comunicazione elettronica costituiscono il maggiore pericolo per la privacy dell’individuo.
(Earl Warren)
https://aforisticamente.com/2015/03/12/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-privacy/














.: NEWS WEEK :.

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti esposti online per 2 settimane
Sono rimasti disponibili sino a giovedì su un sito che ricondurrebbe a un'organizzazione di cybercriminali. Il social: "Crediamo che si tratti di dati molto probabilmente ottenuti prima dei cambiamenti che abbiamo apportato negli ultimi anni per proteggere meglio le informazioni delle persone"
di DANIELE VULPI

Facebook indaga su potenziale violazione dei dati di 267 milioni di utenti

«I dati di oltre 267 milioni di utenti Facebook sono stati esposti online»
La denuncia della società di sicurezza Comparitech e del ricercatore Bob Diachenk. Il social: «Stiamo esaminando il problema»

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti sono rimasti esposti in rete
Un database completamente privo di protezioni contenente i dati di 267 milioni di utenti Facebook è stato ritrovato in rete da alcuni ricercatori di sicurezza. Il database è rimasto esposto per due settimane, mentre i dati erano disponibili al download su un forum hacker.

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti esposti liberamente per due settimane

Imbarazzo per Facebook: online i dati di altri 267 milioni di utenti
La società è reduce dal pagamento di una maxi-multa per la cattiva gestione dei dati nel caso Cambridge Analytica. Ora Facebook è nella bufera per un database con indirizzi e numeri di 267 milioni di iscritti finito su un sito di hacker
Cristina Verdi

Database online disponibile liberamente per 2 settimane 
Facebook: esposti i dati di 267 milioni di utenti A scoprire l’esposizione della mole dei dati, un ricercatore. Dopo la sua segnalazione il provider ha rimosso il database. “Stiamo esaminando il problema” il commento di un portavoce di Facebook

I dati di oltre 267 milioni di utenti Facebook sono stati esposti online
di Gabriele Porro

Facebook: online i dati di 267 milioni di utenti
La informazioni appartenenti a 267 milioni di iscritti a Facebook sono finite online: nuovo maxi-leak per il social network in blu.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

"Per ogni smartphone 80 app spia, serve uno scudo digitale"
Antonello Soro, Garante dei dati personali: "Il diritto alla privacy sia riconosciuto come universale, altrimenti sul piano economico e tecnologico saremo terra di conquista
di JAIME D'ALESSANDRO

"Disinstallate subito quell'app, è una spia del governo degli Emirati Arabi Uniti"
Secondo un'inchiesta del New York Times, ToTok - applicazione di messaggistica che negli ultimi mesi ha guadagnato milioni di utenti - sarebbe uno strumento di sorveglianza diretto a tracciare ogni movimento di chi la installa sul proprio smartphone
di ROSITA RIJTANO


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook contro la riapertura della pagina Casapound: "Non vogliamo che utilizzino i nostri servizi"
Il social reclama contro l'ordinanza con cui il 12 dicembre il tribunale civile di Roma ha ordinato la riattivazione immediata della pagina dell'organizzazione di estrema destra. Che replica: Facebook non è la Costituzione, decide lo Stato
di ROSITA RIJTANO

Facebook presenta reclamo contro l’ordinanza favorevole a Casapound
“Da loro odio organizzato, hanno violato le nostre regole”. Tra le prove fornite al tribunale romano anche i comportamenti fuori dal social network

Facebook studia un proprio sistema operativo
L'obiettivo è sostituire Android per gestire gli occhiali a realtà aumentata, uno dei progetti collaterali del colosso di Menlo Park. E affrancarsi da Google

Facebook al lavoro sul proprio sistema operativo
Il social network in blu al lavoro su un sistema operativo tutto suo in collaborazione con Mark Lucovsky, ex Microsoft co-autore di Windows NT.

Facebook adesso avvisa chi visita gruppi no-vax e invita a verificare le notizie
Prima di iscriverti a questo gruppo - dice il social all'utente - scopri perché l'Oms consiglia i vaccini per ostacolare molte malattie. E lo invita a visitare il sito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità

Da Facebook e Instagram offensiva contro fake news sulla salute
I social network mettono da qualche giorno in guardia coloro che accedono a gruppi no-vax o free-vax, rimandando anche al sito dell'Oms

Facebook e Twitter, stop a rete di account pro-Trump: falsi profili con l'intelligenza artificiale
Si tratta della prima volta che viene rilevato l'impiego di questa tecnologia in modo sistematico per rendere gli account fake più realistici
di ROSITA RIJTANO

Instagram avviserà gli utenti se stanno scrivendo post offensivi
La nuova funzionalità in arrivo farà da "alert" anche per le fake news. E' stata già testa con risultati positivi negl Stati Uniti

Instagram contrasta la disinformazione con un nuovo sistema di fact-checking
Instagram sta implementando un sistema di etichettatura dei contenuti per contrastare il fenomeno della disinformazione.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook: per la Svizzera il progetto della criptovaluta Libra è fallito
Il Ministro delle Finanze elvetico: "Le banche centrali non accetteranno il paniere di valute che la sostiene"

Intesa San Paolo, arrivano i pagamenti digitali con Google Pay
La piattaforma digitale di Mountain View disponibile solo per clienti con smartphone Android

“Il governo cinese ha finanziato Huawei per 75 miliardi di dollari”
Inchiesta del Wall Street Journal: negli ultimi vent’anni l’azienda avrebbe goduto di contributi, agevolazioni e sconti per imporsi nel mercato delle telecomunicazioni. Da Shenzhen ribattono: “Nessuna preferenza” e annunciano azioni legali

L’Internet ultra veloce vale 6 miliardi all’anno
https://www.lastampa.it/tecnologia/2019/12/20/news/l-internet-ultra-veloce-vale-6-miliardi-all-anno-1.38236569

Francia, multa di 150 milioni per abuso di posizione dominante: Google pronta al ricorso
Google Ads accusata di regole "opache e difficili da capire" e applicandole "in modo sleale e casuale". L'azienda di Mountain View: "La sentenza rende più difficile protezione utenti

Francia: multa da 150M a Google per l'advertising
Arriva dall'autorità francese per la concorrenza una multa da 150 milioni di euro: sotto accusa le regole della piattaforma Google Ads.

Google licenzia un'altra dipendente attivista: si batteva per i diritti dei lavoratori
La 21enne Kathryn Spiers è solo l'ultima a essere allontanata per presunte ragioni di sicurezza. Dietro a licenziamenti e presunte ritorsioni, il lungo braccio di ferro fra i progetti del colosso, le posizioni dei lavoratori e il diritto di critica e associazione sindacale
di SIMONE COSIMI

La Turchia sanziona Google e bigG frena Android
Stop (immaginiamo temporaneo) alla collaborazione tra Google e i partner turchi: la questione ruota attorno a pratiche ritenute anticoncorrenziali.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Innovazione, Francesco Paorici nominato nuovo direttore generale di Agid
Il ministro per l'innovazione Paola Pisano ha annunciato il nuovo responsabile dell dell'Agenzia per l'Italia digitale: "Il suo è il miglior profilo fra gli oltre 150 brillanti candidati"

Innovazione: Francesco Paorici è il nuovo direttore generale di Agid
Il ministro Pisano: “L’Agenzia per l'Italia digitale dovrà essere sempre più integrata e coordinata con le attività del ministero”

Digitale, presentato il piano di innovazione. Bello, ma senza soldi sarà difficile realizzarlo
Arturo Di Corinto

Il piano per l'innovazione. La ministra Pisano: "Così l'Italia digitale nel 2025"
La ministra Pisano presenta la strategia per il rilancio. Identità digitale, domicilio digitale per tutti e l'app 'IO' per i servizi pubblici, tra gli snodi del dei prossimi anni

Tre sfide e venti azioni per l’Italia digitale: ecco il Piano 2025 del Ministro per l’Innovazione
Paola Pisano: “Proponiamo una visione comune, capace di indirizzare il Paese verso la trasformazione digitale e tecnologica attraverso digitalizzazione, innovazione e sviluppo etico e sostenibile”

2025: la strategia dell'Italia per l'innovazione
Ecco i 20 punti contenuti nel documento con cui il ministero per l'innovazione e la digitalizzazione immagina le strategie per l'innovazione in Italia.

Semplifichiamo la PA, a partire da oggi
Semplificare la PA è possibile e ogni cittadino potrà ora collaborare portando i propri consigli all'interno di una consultazione pubblica ad hoc.


--[ SICUREZZA ]--

Attenti agli sms truffa, non condividete con nessuno il codice di WhatsApp e altri servizi web
L'alert della Polizia postale sui possibilit furti d'identità che possono consumarsi via sms. E tre consigli su come difendersi

La polizia postale ai ragazzi: occhio agli sticker, possono essere pericolosi
Questo strumento per le chat rischia infatti di veicolare immagini di contenuto offensivo, violento, discriminatorio, antisemita o pedopornografico. Ed è quindi da usare con grande attenzione. I consigli ai ragazzi e ai genitori

123456 è (di nuovo) la peggiore password dell'anno
Anche per il 2019 la password peggiore è 123456: le cattive abitudini non cambiano, con buona pace dei principi legati a privacy e cybersecurity.

Zynga, data breach: 172 milioni di password rubate
Enorme data breach per Zynga: a inizio settembre sono state sottratte le password (e altre informazioni) relative a 172 milioni di account.

WhatsApp, una falla nelle chat di gruppo manda in crash l'app
Il software andava in blocco per un "messaggio distruttivo", ma problema adesso è risolto

Le chat di gruppo possono mandare in crash Whatsapp
Il bug è stato scoperto da Check Point Software. Per risolvere il problema c’è una sola soluzione: cancellare e reinstallare l’app

WhatsApp, una vulnerabilità consente di cancellare le chat di gruppo con un semplice messaggio
Alcuni ricercatori hanno scoperto una grave falla in WhatsApp, che consente di cancellare una chat di gruppo semplicemente inviando un messaggio. Facebook ha comunque già corretto la falla, per essere al sicuro vi basterà scaricare la versione 2.19.58 dell'app.

Attacco ransomware: LifeLabs ha pagato il riscatto
La canadese LifeLabs, dopo essere stata colpita da un attacco ransomware, ha deciso di mettere mano al portafogli e pagare il riscatto.

Ransomware: se non paghi pubblichiamo i tuoi file
La nuova frontiera dei ransomware: se cadi vittima di un attacco e scegli di non pagare il riscatto i tuoi file potrebbero finire in Rete.

Visa: rischio truffe nelle stazioni di servizio
Arriva dagli Stati Uniti l'allarme lanciato da Visa: le stazioni di servizio meno recenti potrebbero mettere a rischio le carte di credito.


--[ DIGITAL LIFE ]--

La Finlandia offre corsi gratuiti sull'intelligenza artificiale a tutti i cittadini Ue
Il regalo di Natale del governo finlandese, che ha assunto la presidenza del Consiglio dell’Unione europea, per diffondere i concetti di base dell'intelligenza artificiale sempre più importante nel mercato del lavoro e nella competizione globale

Via lo smartphone: i consumatori vogliono l’internet dei sensi
Il report di Ericsson sulle tendenze racconta un futuro in cui tra dieci anni il cervello sarà l’interfaccia di tecnologie capaci di integrare vista, olfatto, gusto, tatto e udito

Entro dieci anni avremo la Internet of Senses
Esperienze sensoriali in grado di far leva sulle innovazioni digitali: è quanto ci attende nel 2030 mettendo piede nell'era della Internet of Senses.

2010-2019, la tecnologia che ci ha cambiato la vita
di TIZIANO TONIUTTI
Dagli assistenti vocali alla guida autonoma, e poi tablet e dispositivi indossabili: ecco  le idee hi-tech che hanno segnato questa decade

Dieci oggetti hi-tech che hanno cambiato il decennio (secondo il «Time»)
Le tecnologie che hanno segnato il decennio che si conclude
di Berberi, Cella, Cruciani, Ottolina, Pennisi, Sideri

Il cobalto che uccide: Apple, Google, Dell, Microsoft e Tesla sotto accusa per lo sfruttamento dei minori in Congo
I familiari di 14 bambini da 6 anni in su portano in tribunale alcuni grandi dell’hi tech: nelle miniere alcuni sarebbero morti, altri avrebbero riportato gravi danni fisici


--[ MOBILE ]--

Huawei, prime app alternative ai servizi Google pronte entro fine anno
Charles Peng, CEO di Huawei e Honor India, ha dichiarato di recente all'Economic Times che le prime app sviluppate in alternativa ai servizi di Google saranno pronte già tra pochi giorni, entro la fine di dicembre.

Microsoft: col 2020 addio a Windows 7 e 10 Mobile
Il supporto al sistema operativo per smartphone cesserà il 14 gennaio, lo stesso giorno in cui scenderà la parola fine anche su Windows 7, nato nel 2009


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Apple, Google e Amazon insieme per la domotica
Un progetto comune basato su standard aperti e condivisi per far collaborare Alexa, Google Assistant e Siri

Apple, Amazon e Google insieme per la smart home
Connected Home over IP è il gruppo creato da Apple, Amazon e Google con l'obiettivo comune di definire uno standard per smart home e domotica.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google Traduttore si rifà il look, in arrivo le Flashcard per la funzione Frasi Salvate
Frasi Salvate di Google Traduttore è pronto a rifarsi il look: presto infatti arriverà la funzione Flashcard, una modalità di visualizzazione a schede che dovrebbe rendere più semplice navigare tra le frasi salvate per scegliere quella che più ci serve.

Google, le mappe coprono quasi il 100% dell'intero globo
Per Street View catturate oltre 10 milioni di miglia di immagini




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento