Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 5 gennaio 2020

Newsletter N.01 A.18 del 06 gennaio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

«Password e username allo Stato»: scoppia la polemica sulle parole della ministra M5S Pisano












::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Tutta la propaganda è bugiarda, anche quando dice la verità.
George Orwell, 1984
https://aforisticamente.com/2017/12/30/frasi-citazioni-aforismi-george-orwell/
















.: NEWS WEEK :.

Password di Stato, polemica sulla proposta Pisano: la ministra fa dietrofront
Critiche sui social alla possibilità di usare l'identità digitale della pubblica amministrazione anche sui siti privati: "Una sola password e pure di Stato?". Ma poi arriva la precisazione del ministero su Twitter: "Si riferiva alla Spid già usata da 5 milioni di italiani"

«Password e username allo Stato»: scoppia la polemica sulle parole della ministra M5S Pisano

Pisano: “Identità digitale fornita da Stato potrebbe essere usata anche per privato”. Pd: “Serve confronto”

Pisano pensa a una "password di Stato" per servizi pubblici e privati online. Gelo Pd e Iv
Madia "perplessa" chiede "un confronto urgente nel Governo". Renzi: "Lasci stare idee stile Grande Fratello". Boccia: "Solo un malinteso, il ministro ha chiarito"

Esplode la polemica su user e password di Stato, Pisano precisa: "Spid usata già da 5 milioni" 

Identità digitale, il ministro Pisano: "Password di Stato per tutti i servizi", ma poi si corregge
Le parole del ministro del M5S sono state oggetto di critiche dagli utenti in rete, spaventati da un controllo capillare della vita privata da parte delle istituzioni. E la dem Madia chiede "un confronto urgente"

La ministra dell'Innovazione vuole la password di Stato. Bufera sulla Pisano

Password di Stato per accedere ai siti o fare acquisti: è polemica, poi Pisano fa dietrofront

Paola Pisano, l'ultima sparata M5s: "Password e user dati dallo Stato". E Salvini: "Un Grande Fratello"




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Imprese digitali e privacy, svolta in California: una nuova legge restituisce agli utenti il controllo sui loro dati
Nel 2019 i grandi gruppi tech hanno dovuto riconoscere nuovi limiti al loro potere. Dal primo gennaio il California Consumer Protection Act consente di chiedere la cancellazione delle informazioni personali accumulate dalle imprese digitali e pretendere che non vengano cedute a terzi
di Stefano Feltri 

Tik Tok rivela i numeri  delle richieste di accesso ai dati: nessuna dalla Cina
di Enrico Forzinetti
Il social ha fornito le prime indicazioni: mancano però le informazioni relative al colosso asiatico dove è presente l'app gemella Douyin. In testa a questa classifica India e Usa

TikTok-Italia: 4 richieste in 6 mesi dalle autorità
ByteDance pubblica il suo primo Rapporto sulla Trasparenza, relativo al periodo gennaio-giugno 2019: solo quattro richieste dalle autorità italiane.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

L'esercito americano vieta TikTok: "Dati sensibili a rischio"
Bandita sugli smartphone forniti dal governo Usa perché considerata una cyberminaccia. Il Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti sta indagando sull'app cinese già finita al centro delle polemiche per la censura e la presunta trasmissione dei dati a Pechino

L’esercito statunitense bandisce TikTok
Washington teme un potenziale abuso delle informazioni raccolte al fine di realizzare una profilazione dei militari

TikTok, l’esercito degli Usa vieta ai militari l’utilizzo del social cinese: “È una cyberminaccia”
L'applicazione è ora sotto indagine per cercare di verificare se il governo cinese possa raccogliere i dati degli utenti dell’applicazione o esercitare un controllo sui contenuti pubblicati. Intanto la diffusione dell'app tra i giovani non si arresta: negli Stati Uniti il 60% dei 26,5 milioni di utenti attivi mensilmente ha un’età compresa tra i 16 e i 24 anni

Scomparsi migliaia di tweet, il social: "Errore tecnico, ci stiamo lavorando"
Alcuni post pubblicati su determinati profili risultano visibili ad alcuni utenti e non ad altri a causa di un problema a uno dei sistemi della piattaforma. Tra gli account interessati anche quello di Donald Trump
di ROSITA RIJTANO

Post cancellati e pagine chiuse: come funzionano gli algoritmi dei social network
Quello che sappiamo dei sistemi di moderazione dei principali social network, da Facebook a TikTok

Sharon Stone cerca l'anima gemella online ma la app la blocca pensando sia un fake
L'account dell'attrice è stato rimosso, e poi riattivato, dalla app per incontri Bumble

Sharon Stone bloccata dall'app di incontri: «Sono davvero io, non un fake»
di Irene Soave


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--


Tasse, Google riporta in Usa i profitti spostati alle Bermuda attraverso una holding olandese
Dietro la decisione si sono sia il Tax cuts and jobs act trumpiano, che ha esentato dalla tassazione gli utili riportati in patria dopo esser stati realizzati e tassati all'estero, sia la fine dei vantaggi fiscali in Irlanda, che arriva a compimento proprio nel 2020 dopo sei anni di transizione

Sulle cripto-attività ci vuole una legge italiana. Ecco il documento finale della Consob
La Commissione dopo un anno di audizioni propone la definizione dei titoli generati su stringhe digitali ("Ico"), delle piattaforme di offerta e scambio, dei portafogli per custodirli. L'intento è ridurre le truffe, ma anche non restare indietro rispetto all'Europa
di Andrea Greco

Il Garante multa Asus: "Almeno 3 riparazioni prima del rimborso"
Sanzione dell'Antitrust per 3 milioni alla società dei telefonini e dei computer. In caso di guasto dei prodotti, ha costretto i compratori a lunghe attese e a estenuanti trattative prima di restituire loro i soldi o prima di sostituire l'oggetto in garanzia. Consumatori accontentati spesso solo dopo una contestazione legale
di ALDO FONTANAROSA

Microsoft: giù 50 domini dei cracker nordcoreani
L'azienda americana ha ottenuto il controllo di 50 domini registrati al solo fine di condurre campagne di phishing nei suoi confronti.


--[ SICUREZZA ]--

Austria, cyber-attacco al ministero degli Esteri
Il portavoce del governo: «Non possiamo escludere che si tratti di un attacco mirato da parte di un altro Stato»

Austria, attacco informatico contro il ministero degli Esteri
«Individuato velocemente», è stato definito «grave». Potrebbe provenire da un Paese straniero. Esperti al lavoro

Phishing e cifratura: tra i buoni propositi per il 2020 mettiamo anche la sicurezza informatica
Secondo un’indagine realizzata da Toluna per La Stampa, meno del 18 per cento degli intervistati sarebbe in grado di identificare i diversi tipi di phishing. E con i deepfake le cybertruffe potrebbero diventare ancora più difficili da smascherare

Whatsapp, attenzione al virus di Capodanno che si nasconde nei messaggi
Adotta un vecchio trucco e invita a cliccare su un link. Non fatelo e non inoltrate il testo che avete ricevuto

Il «Virus di Capodanno» di WhatsApp: attenti al finto messaggio di auguri
di Alessio Lana

Ecco le dieci peggiori password del 2019 (da non usare anche nel 2020)
L'anno si sta per chiudere e la società di cybersicurezza SplashData ha voluto fare il punto sulle 10 peggiori password più usate del 2019, mettendo il dito in quella che è una vera e propria piaga della sicurezza.

Wyze: dati esposti per 2,4 milioni di utenti
Il produttore, specializzato in dispositivi per smart home e sorveglianza, conferma l'accaduto: le informazioni rimaste accessibili per 22 giorni.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Stickers, pedopornografici o discriminatori: il fenomeno degli adesivi violenti dilaga tra i ragazzini

Dopo Dorsey tocca a Mariah Carey: tweet razzisti per colpa di hacker
L'account ufficiale della cantante sotto attacco: pubblicati post con insulti, come già accaduto a fine agosto al fondatore di Twitter, Jack Dorsey

“Eminem ha il pene piccolo”, insulti e messaggi razzisti di Mariah Carey su Twitter. Ma è colpa di un hacker

Dal vaccino anti-tumore ai complottisti di Big Pharma, le fake news più virali del 2019
Un'analisi della Nbc mette a fuoco i 50 articoli che hanno generato oltre 12 milioni di condivisioni sui social. Tra le notizie false circolate di più durante l'anno che sta per finire quelle sui vaccini anti cancro

Vent'anni dal millennium bug, ora segnatevi una nuova data: 19 gennaio 2038
Dopo il baco del millennio, preceduto  da mesi di lavoro, la prossima falla è prevista tra 19 anni. Ma sono tante anche le sfide informatiche con cui dovremo fare i conti già il prossimo anno. Ecco quelli che allarmano di più
di ROSITA RIJTANO


--[ MOBILE ]--

Bloccati 7.500 «furbetti di Google Maps»: evitano le code (ma non le multe)
di Alessio Lana
Affidandosi alle app su smartphone, molti turisti escono dall’autostrada

Sicurezza stradale, arriva l’app per rilevare gli incidenti automaticamente
Un’idea tutta italiana: l’applicazione fa da scatola nera e allerta automaticamente l’assicurazione e i soccorritori

Come la diffusione degli smartphone ha cambiato l'idea di casa
I cellulari hanno rivoluzionato il modo in cui le famiglie vivono insieme: dalla connessione spontanea di una linea fissa alla solitudine del telefono sempre in tasca


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Xiaomi, Oppo e Vivo alleate per semplificare il trasferimento di file tra smartphone Android
Xiaomi, Oppo e Vivo, tre produttori cinesi di smartphone, si sono consorziati nella Peer-to-Peer Transmission Alliance, al fine di sviluppare una tecnologia comune di file sharing, che semplifichi il trasferimento di file tra smartphone Android di diversi produttori.

Whatsapp da oggi smette di funzionare su alcuni vecchi telefoni: ecco quali sono
di Alessio Lana
2010-2020, le app più scaricate del decennio: Facebook e WhatsApp dominano




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento