Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 8 dicembre 2019

Newsletter N.50 A.17 del 09 dicembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

L'Unione Europea indaga (ancora) su Google: sotto esame la raccolta dei dati











::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

ZYGMUNT BAUMAN
“La privacy è talvolta collegata all’anonimato, al desiderio di passare inosservati e non farsi riconoscere in pubblico. Solitamente, quando si considera «privato» qualcosa, è perché ciò ha per noi un’importanza intrinsecamente speciale, o ci tocca personalmente.”
ZYGMUNT BAUMAN
https://www.frasicelebri.it/argomento/privacy/















.: NEWS WEEK :.

Ue: Commissione, indagini su raccolta dati Google e Facebook
L'Antitrust ha inviato "questionari come parte di un'indagine preliminare nelle pratiche di dati" delle due aziende

Inchiesta preliminare della Ue su Google e Facebook per commercio dati
La Commissione europea vuole capire quali sono le implicazioni, dal punto di vista della concorrenza, dell'enorme massa di dati che questi giganti del web sono in grado di raccogliere

L'Unione Europea indaga (ancora) su Google: sotto esame la raccolta dei dati
di Sergio Donato

Dovranno dare spiegazioni all'Europa entro il 7 gennaio 
Antitrust: la Commissione europea indaga su raccolta dati di Google e Facebook
L'indagine riguarda il modo in cui vengono raccolti, usati e monetizzati i dati. I due giganti della tecnologia nel mirino anche dell'antitrust statunitense

L'Europa indaga sulla raccolta dati di Google
Nel vecchio continente l'organismo antitrust ha aperto un'indagine sulle modalità di raccolta dati attuate dal gruppo di Mountain View.

Google è ancora una volta sotto indagine in Europa
di Andrea Pitozzi
L’Antitrust europea ha aperto un'inchiesta nei confronti del motore di ricerca per possibili violazioni relative alla gestione e alla raccolta dei dati degli utenti

La Commissione UE ha avviato un’indagine preliminare su Google per la gestione dei dati




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Compri un cellulare? In Cina ora devi registrare il tuo volto
Il provvedimento fa parte della stretta di Pechino sui controlli nel cyberspazio

Riconoscimento facciale obbligatorio: in Cina cellulari e web senza privacy
di  Guido Santevecchi
Per stipulare un contratto di telefonia mobile (e per navigare) non basta più presentare la propria carta d’identità, occorre fornire la scansione del proprio viso

Cina, riconoscimento facciale obbligatorio per chi acquista una nuova SIM
Il Governo cinese ha da poco introdotto una nuova legge che obbliga chi acquista una nuova SIM mobile a sottoporsi al riconoscimento facciale, in modo che un sistema di intelligenza artificiale possa poi combinare i dati biometrici del volto, collegandoli all'identità dell'utente.

Cina: vuoi una SIM? Registriamo la tua faccia
Se si desidera acquistare una nuova SIM in Cina è ora necessario sottoporsi alla scansione del volto: servirà per il riconoscimento facciale.

Cina, riconoscimento facciale obbligatorio se compri un telefono o una sim
di Gabriele Porro
Una nuova legge cinese impone la scansione facciale al momento della sottoscrizione di un nuovo contratto di connessione o telefonia mobile.

Obbligo di avere software russo per gli smartphone, Putin lancia la "norma anti-Apple"
Il presidente firma nuova legge. L'obbligo dal primo luglio del 2020. Presi di mira anche i computer

"Trasferisce i dati in Cina", la prima class action contro TikTok
La piattaforma social cinese affronta la sua prima causa legale. Avviata da una studentessa Usa perché "l'app trasferisce i dati personali su server di Pechino, a insaputa degli utenti"

TikTok: le informazioni degli utenti in Cina?
Dagli USA la class action contro ByteDance: i dati degli utenti TikTok statunitensi sarebbero finiti su server situati nel territorio cinese.

Il governo ordina e Facebook esegue. A Singapore la libertà di parola è fake news
Guido Scorza


--[ SOCIAL NETWORK ]--


TikTok censura i disabili per proteggerli? Contro il bullismo l'app dei record rischia la discriminazione
Un rapporto di Netzpolitik.org denuncia le policy del tutto controverse della piattaforma da un miliardo di utenti anche verso autistici e Down. Che si difende: "Regole usate per proteggere e ora modificate"
di SIMONE COSIMI

TikTok ha un problema di discriminazione?
Spuntano documenti in merito a pratiche attuate dal team che gestisce l'app con l'obiettivo di nascondere i post di persone con disabilità e non solo.

Instagram ora richiede l'età: il social sente la pressione di TikTok
di Alessio Lana
Divieto di accesso ai minori di 13 anni e possibilità di limitare le interazioni. Il social fotografico strizza l'occhio ai giovani (e ai loro genitori)

Anche Whatsapp avrà il bottone per le emergenze di Facebook
Nella chat sarà possibile contattare direttamente chi offre o chiede aiuto in situazioni di emergenza, disastri ambientali, attentati o in caso di pericoli. E' l'estensione del Safety Check attivato sul social due anni fa


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Google, Page e Brin si dimettono da Alphabet. Sundar Pichai diventa amministratore delegato
I due fondatori rimarranno nel board della holding che incorpora anche Big G

Google: Pichai al posto di Page e Brin, guiderà anche Alphabet
I due fondatori hanno promesso di restare attivamente coinvolti come membri del board e azionisti

Brin e Page pensionati «d’oro» a 46 anni tra panfili e isole dei Caraibi
di Massimo Gaggi
Ma i due soci di Google non sono gli unici supermanager del web a farsi da parte prima del previsto

Google, i fondatori Page e Brin lasciano la guida di Alphabet. Al loro posto arriva Sundar Pichai

Google è grande, i suoi papà si congedano
I due fondatori di Google lasciano la guida del gruppo Alphabet, a 21 anni dalla fondazione: l'impero bigG è ora nelle mani di Sundar Pichai.

Un miliardo di dollari e Apple si sgancia dalla Cina: i modem 5G saranno Intel
La multinazionale di Cupertino ha acquisito la divisione modem della casa americana di Santa Clara, pagando la cifra record, per non dipendere più da Qualcomm e dai produttori cinesi
di CLAUDIO GERINO

L'Europa ferma le stablecoin: stop a Libra
Arriva dal Consiglio dell'Unione Europea il veto all'introduzione delle stablecoin: prima è necessario fissare regole precise, condivise ed efficaci.

Adyen, una sola piattaforma per tanti sistemi di pagamento
Tra le aziende che si servono dei servizi del colosso olandese anche marchi di moda italiani come Brunello Cucinelli e Furla

L’Antitrust americano indaga ancora su Amazon
Dopo la divisione e-commerce, è la volta di AWS, il settore cloud, da cui arriva il 60% dei profitti. Ma anche altri grandi della tecnologia sono sotto la lente dell’FTC

Il segretario di stato Usa: col 5G di Huawei l’Europa sarà spiata dai cinesi
Alla vigilia della riunione dei ministri europei delle Comunicazioni, Washington accusa l’azienda di Shenzhen di spionaggio, corruzione e repressione dei diritti umani e lascia intendere che un sì potrebbe mettere a rischio i rapporti tra Ue e Stati Uniti

Banche Big Tech: chi si fida di Google, Apple, Facebook e Amazon?
di Maria Teresa Cometto
Il conto corrente «Cache» di Google, la carta di credito di Apple, le bollette con Amazon e i trasferimenti di denaro con Facebook. L’hitech si lancia nel business del credito. Quali vantaggi e rischi per i consumatori?


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Pirateria digitale, l'appello della Fieg: "Tutela contenuti editoriali è tutela libertà di stampa"
Dopo l'articolo di Repubblica, che svela il sistema fraudolento di alcune rassegne stampa, gli editori chiedono "un deciso intervento delle autorità amministrative e giudiziarie"


--[ SICUREZZA ]--

L’FBI lancia l’allarme: attenzione alle Smart TV, possono essere impiegate per spiarci
L'FBI ha diramato un comunicato in cui mette in guardia i consumatori dai rischi legati all'uso delle Smart TV. A causa della connessione a Internet e spesso dell'integrazione di webcam e microfoni esse possono essere facile preda degli hacker, che potrebbero sfruttarle per spiarci.

Un'Italia a prova di hacker è possibile: riesce il primo test di comunicazione quantistica
Applicazioni alla crittografia su fibra ottica. Il successo di Cnr, Inrim

Phishing, nuovo attacco ai clienti di Poste. Un sms prova a carpire dati riservati
La truffa parte da un messaggio fake che sembra inviato dalla stessa società. Invita i clienti ad aggiornare i propri dati “al nuovo sistema Psd 2”, ma le banche non chiedono mai ai clienti di fornire questi dati
di FEDERICO FORMICA

Sotto attacco il 37% computer che raccoglie dati biometrici
Da impronte digitali a iride, web prima fonte di rischi

Leak: online un database con milioni di SMS
Milioni di messaggi di testo contenuti in un database lasciato in Rete sprovvisto di qualsiasi protezione, nemmeno una semplice password.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Buon compleanno PlayStation, 25 anni di giochi senza un attimo di respiro
La console per videogiochi del colosso giapponese ha rivoluzionato il mercato dei videogame. Ed è passata indenne, malgrado la concorrenza di Microsoft e Nintendo, dai videogame al mobile fino alla realtà virtuale. Il merito è di un ingegnere considerato una testa calda, Ken Kutaragi, che forzò la compagnia a puntare sui giochi elettronici
di JAIME D'ALESSANDRO

PlayStation compie 25 anni, così ha rivoluzionato i videogiochi
Era il 3 dicembre 1994 quando Sony lanciò in Giappone la sua prima console: con Cd, 3D e un marketing innovativo aprì ai videogame il mondo degli adulti. Oggi il settore vale 152 miliardi

La PlayStation compie 25 anni, grande festa in casa Sony
di Luca Figini
Il 3 dicembre 1994 è la data che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi con soluzioni tecniche senza precedenti. In Giappone il primo giorno furono venduti 100 mila pezzi Non solo PlayStation 5, tra i piani di Sony spunta anche una cartuccia

Digital Library, mettere in rete il patrimonio artistico italiano
di Enrico Forzinetti
L'obiettivo è digitalizzare le informazioni contenute in archivi, biblioteche e istituti culturali. Con la possibilità di aprire anche a quelli privati

L'84% degli under 14 si iscrive ai social con età falsa. E non ne parla con mamma e papà
Il sondaggio di Osservare Oltre (Associazione Nazionale Presidi ed eTutorweb) per il Tg3 su un campione di 7.896 studenti delle scuole medie inferiori. Nessuno dei ragazzini ha indicato l'età giusta e quelli tra i 13-14 si sono iscritti senza la supervisione dei genitori

Incollati agli smartphone: il primo e l'ultimo gesto della giornata sono per il cellulare
La fuga dei giovani: ogni anno in 100 mila vanno all'estero a cercare lavoro e fortuna

Il segreto dell'Uomo Vitruviano è nell'algoritmo della Divina proporzione
La ricostruzione dello storico dell'arte Roberto Concas in due volumi e una mostra a Cagliari. "Ci sono voluti trent'anni di studio per capire la formula nascosta nell'opera di Leonardo"

I complottisti? Persone come noi
Gli esperti della Australian National University hanno indagato a fondo il mondo dei complottisti, per cercare di tracciarne l'identikit. Il risultato: si tratta di persone piuttosto ordinarie, che usano il linguaggio e i social network in modo abbastanza indistinguibile rispetto agli altri
di SANDRO IANNACCONE

Google e YouTube hanno rimosso oltre 300 video elettorali di Trump
Eppure l'ultimo video elettorale del presidente che riporta affermazioni false sul rivale Joe Biden "non viola la politica" della piattaforma


--[ MOBILE ]--

Qualcomm e l’ecosistema del 5G
Intorno alle soluzioni hardware e software dell’azienda americana, operatori, produttori di dispositivi, fornitori di contenuti e app cominciano ad allearsi per spingere lo sviluppo delle reti cellulari di prossima generazione


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Un wi-fi da 700 chilometri per agricoltura e controllo del territorio. E' record per il Politecnico di Torino
Il sistema a basso costo e basso consumo provato fra Sardegna e Spagna. Pensato per portare una rete dati aperta e libera nelle campagne, verrà usato per raccogliere dati nella produzione di vino. Ma è già pronto un progetto per controllare lo stato del manto nevoso e per una rete di sensori sismici da piazzare su strade, ponti e zone a rischio
di JAIME D'ALESSANDRO

Creato un ricevitore radio a terahertz: è l'alba del 6G
Un team di ricercatori dell'Università giapponese di Osaka è riuscito a creare un nuovo ricevitore per le radiazioni di frequenza terahertz che consente una comunicazione dati wireless estremamente rapidi: 36 Gigabit al secondo

Dai satelliti agli elicotteri, ecco come Leonardo userà il suo nuovo super computer
Annunciata la nascita di laboratori per la ricerca e una divisione dedicata all’intelligenza artificiale. Sfrutterà il calcolatore che sarà istallato a Genova anche per l’analisi delle immagini satellitari. Ma non sarà potente come quello in construzione a Bologna
di JAIME D'ALESSANDRO

A Torino la ricerca sugli aerei, a Genova un mega-computer
In Italia cinque super-laboratori. Robot e Big Data per Leonardo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Grazie al Data Transfer Project potremo trasferire le foto da Facebook a Google (e non solo)
Chi vorrà spostare le proprie immagini dal social di Zuckerberg al servizio Photos di Big G, presto potrà farlo con uno strumento che ne semplifica il trasferimento: è il primo risultato di un’iniziativa volta a favorire la concorrenza tra i giganti tech che custodiscono i nostri dati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento