Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 settembre 2019

Newsletter N.40 A.17 del 30 settembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La Corte Ue "libera" Google: sul web niente diritto all'oblio
Garante Privacy: diritto all'oblio sul web anche per chi si riabilita











::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“L'oblio è una forma di libertà.”
KHALIL GIBRAN
https://www.frasicelebri.it/argomento/oblio/

















.: NEWS WEEK :.

Google non dovrà garantire il diritto all'oblio su scala globale
di BENIAMINO PAGLIARO

Diritto all’oblio, sorride Google: no all’obbligo di rimozione in Ue
Si è pronunciato il tribunale Ue sulla causa aperta nel 2016 tra il garante francese e il colosso: non esiste un obbligo alla rimozione dei dati personali a livello globale

Google, Corte Ue dà ragione al colosso: il diritto all’oblio non si applica a livello globale. Ma vale per tutti gli Stati membri
La decisione deriva da una controversia nata tra Google e i regolatori della privacy francese nel 2015. La Corte: "Servirebbe un'operazione a livello mondiale". Il commento di Mountain View: "È bello vedere che i giudici del Lussemburgo ha condiviso le nostre argomentazioni"

La Corte di Giustizia riscrive il diritto all'oblio
Una sentenza della Corte di Giustizia Europea rende più europeo il diritto all'oblio, limitandolo nell'estensione internazionale, ma con nuove regole.

La Corte Ue "libera" Google: sul web niente diritto all'oblio
Il motore di ricerca non sarà obbligato fuori dall'Europa a rimuovere le notizie del passato su richiesta degli utenti
Andrea Cuomo

Google e il diritto all'oblio: «Non vale fuori dall'Europa»

Ue da' ragione a Google, diritto oblio non universale
Ma vale per motori di ricerca divieto trattamento dati sensibili
http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/09/24/ue-a-googlediritto-oblio-non-universale_be35d3d8-2b8d-4703-9cf5-a2254fd4c254.html

Secondo l'Unione europea, Google non deve garantire il diritto all’oblio in tutto il mondo
di Andrea Pitozzi

Diritto all’oblio riconosciuto su Google a un cittadino totalmente riabilitato

Garante Privacy: diritto all'oblio sul web anche per chi si riabilita
Il caso di un imprenditore che ha chiesto a Google la rimozione delle informazioni che lo riguardavano su una vicenda giudiziaria del 2007 e sulla sentenza di condanna del 2010. Nelle pagine web però non vi era traccia della successiva riabilitazione che l'uomo aveva chiesto e ottenuto nel 2013




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--


"Così la censura cinese si abbatte su TikTok"
Dal Guardian le indiscrezioni sulle linee guida internet per la moderazione. Vietati contenuti a tema politico e religioso, che vengono eliminati in base a un elenco di casi esemplari da Tienanmen al Tibet. Ma la società nega: "La nostra policy è stata rivista e aggiornata"

Non parlare di Piazza Tiananmen: sei su TikTok
Un documento trapelato grazie a The Guardian racconta come funziona la censura su un social network come TikTok, soggetto attivo della censura cinese.

Le smart tv inviano i dati sensibili degli utenti
Secondo due ricerche, una realizzata dalla Northeastern University e l’altra dall’Imperial College di Londra, alcuni modelli condividono informazioni con colossi tech come Google, Facebook, Netflix, Bell o Adobe

E ora Germania e Francia vogliono controllare tutti i propri dati
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook chiude la pagina dei "Socialisti gaudenti" per dei post ironici su CasaPoun
Gli amministratori: "La nostra satira scambiata per incitamento all'odio"
di ROSITA RIJTANO

Socialisti Gaudenti come CasaPound e Forza Nuova: Facebook chiude la loro pagina. Poi la retromarcia
Le battute del collettivo di satira politica scambiate dalla piattaforma social per incitamento all’odio e sostegno a organizzazioni pericolose: «Non ci è stato dato modo di spiegare»

Pagina satirica sospesa per errore da Facebook
«Ci scusiamo»
di Chiara Severgnini
La popolare pagina di satira politica italiana è stata oscurata temporaneamente martedì. Facebook: «Errore, ci scusiamo». Gli amministratori: «Caso emblematico, fallace far decidere a un algoritmo»

Socialisti Gaudenti, quel ban che non lo era
La pagina Facebook satirica Socialisti Gaudenti è stata bloccata per alcune ore, salvo essere in seguito ripristinata: il ban era dovuto a vecchi post.

Ora anche Facebook nasconde i Like, ma resta la logica del ''Mi piace''
Dopo il test su Instagram in 7 Paesi fra cui l'Italia, quello in Australia sul social blu. Menlo Park dice di volersi occupare della salute mentale degli utenti ma non il business non cambia: si basa sempre sul pollice all'insù
di SIMONE COSIMI

Facebook senza il contatore dei “mi piace”: in Australia parte l’esperimento social
di Chiara Severgnini
La sperimentazione nel solco del test già avviato su Instagram in 6 Paesi (tra cui l'Italia)

Facebook nasconde i “like” in Australia per dare serenità agli utenti
Il numero di "like" provoca ansia a molti utenti. Per dispensare serenità Facebook ha deciso di far sparire la quantità di like sui post. L'esperimento è in corso in Australia, se funzionasse saremmo vicini a un cambiamento molto importante.

Dov'è finito il numero dei like su Facebook?
Facebook prova a nascondere il numero di like e reazioni con l'obiettivo di migliorare l'esperienza offerta: il test al via oggi in Australia.

Facebook, ridammi le mie liste!
Facebook cancella le liste intelligenti ed isola i post così catalogati in passato in uno stato tale per cui più nessuno li potrà leggere.

Facebook si lancia nella moda con Fashion++
Sarà una sorta di stylist virtuale che - grazie all'intelligenza artificiale - darà consigli di abbigliamento agli utenti. Riconoscendo i vestiti e dando suggerimenti su cosa cambiare o aggiungere

Il dating online diventa politico: ecco PTinder, per chi vota a sinistra
L'app, creata in Brasile, riflette un fenomeno che riguarda tutto l'Occidente, come dimostrato da molti studi. "Cerchiamo il partner sempre più spesso tra quelli che politicamente la pensano come noi"
di ALESSANDRO LONGO
https://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2019/09/29/news/il_dating_online_diventa_politico_ecco_ptinder_per_chi_vota_a_sinistra-237240773/?ref=RHPPBT-VT-I0-C4-P24-S1.4-T1

Dossier di Snapchat su Facebook: "Così ha tentato di schiacciarci"
Nel 2016 il social blu tentò invano di acquistare la compagnia fondata da Evan Spiegel e, successivamente, ne copiò alcune delle funzionalità di maggiore successo, dalle 'stories' ai messaggi che si cancellano. Il Wall Street Journal rivela il dossier sulle tecniche utilizzate dall'impero di Zuckerberg per sbaragliare ogni possibile avversario

Fenomeno TikTok, i segreti dell’app dei record: “Oltre il lip sync, siamo una fabbrica di talenti”
Ad agosto è stata la piattaforma più scaricata nel mondo e mentre il pubblico si allarga e l’età sale arrivano celebrità come Fiorello e Michelle Hunziker, brand e organizzazioni.  L’intervista col capo europeo
di SIMONE COSIMI

Arriva in Italia Glassdoor, la «Tripadvisor» per cercare lavoro
di Fausta Chiesa
La piattaforma è gratuita. Oltre a pubblicare le offerte di lavoro, dà informazioni sulle retribuzioni e sui colloqui attraverso recensioni anonime fatte dai dipendenti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook compra per un miliardo di dollari Ctrl-Labs, la start-up che usa la tecnologia a interfaccia neurale
Il vicepresidente del social Andrew Bosworth: "Intendiamo sviluppare un braccialetto che dia alle persone il controllo dei loro dispositivi come una naturale estensione del movimento"

“Comanderemo i dispositivi con il pensiero”. Facebook compra una start up per un miliardo
Si tratta di Ctrl-Labs. L’annuncio del vicepresidente di Menlo Park: «Potrebbe cambiare il modo con cui ci connettiamo»

Facebook compra Ctrl-Labs per usare i pc con il pensiero
L'acquisizione per un miliardo di dollari. L'annuncio di Andrew Bosworth, vicepresidente della società: «Faremo un braccialetto che dia alle persone il controllo dei dispositivi come una naturale estensione del movimento»

Facebook investe in una tecnologia che ci permetterà di controllare i computer con la mente
Facebook ha annunciato l'acquisizione di CTRL-labs, una startup che ha sviluppato un braccialetto che decodifica i segnali elettrici che vengono inviati ai muscoli della mano. L'obiettivo è di farci interagire con la tecnologia con piccoli gesti o solo con la forza del pensiero.

Acquisizione CTRL-Labs: Facebook come Neuralink?
CTRL-Labs è la nuova acquisizione di Facebook: la startup ha messo a punto un bracciale in grado di interpretare i pensieri e convertirli in comandi.

Facebook rileva la start-up che legge nella mente: tra poco non dovrà più chiederci ‘a cosa stai pensando?’
Umberto Rapetto

La PlayStation 5 consumerà meno energia: gli altri big che puntano forte sull'ambiente
Anche Amazon e Google hanno appena annunciato nuovi e più ambiziosi obiettivi. Apple e Facebook guidano il plotone dei colossi impegnati per la sostenibilità e per prodotti che impattino meno
di SIMONE COSIMI

Libra: Facebook compra Servicefriend per Calibra
Confermata l'acquisizione di Servicefriend da parte di Facebook (Calibra): sviluppa chatbot per l'assistenza nelle applicazione mediante IA.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Google aggira la legge sul copyright: “Non pagheremo i diritti agli editori”
Il gruppo contro Parigi che aveva recepito la direttiva europea: condividiamo solo i link

Il perché del no di Google agli editori francesi
Il gruppo di Mountain View prende posizione e risponde con un secco no alle richieste avanzate dagli editori in Francia a proposito degli snippet.


--[ SICUREZZA ]--

Bucate le voting machine delle Presidenziali USA
Le voting machine che saranno impiegate per le Presidenziali USA 2020 bucate da un gruppo di hacker: c'è un anno per sistemare tutto.

Premi e pacchi in arrivo: attenti ai falsi sms che si fingono Unieuro
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Nuova ondata di «phishing», ovvero comportamenti fraudolenti via Internet per carpire informazioni personali. La catena di elettronica avverte: «Il canale ufficiale dell’azienda è il solo sito web»

Una falla nella sicurezza dell’antivirus Bitdefender Antivirus Free 2020 mette a rischio milioni di utenti
Individuata una falla nella sicurezza nella versione gratuita dell'antivirus Bitdefener, uno dei più diffusi fra gli utenti consumer. La patch è già disponibile, bisogna scaricarla il prima possibile.

Apple: iOS 13 e le tastiere "terze" a rischio privacy
L'azienda di Cupertino avvisa gli utenti: alcune keyboards da scaricare hanno accesso diretto ai dati. Il problema di sicurezza sarà risolto a breve, con l'aggiornamento in arrivo entro una settimana

Instagram, violato l'account di Laura Pausini: "Regalo smartphone Apple"
Il profilo della cantante - che non sta regalando duemila iPhone XS - è stato compromesso per indurre gli utenti a seguire dei link malevoli
di ROSITA RIJTANO

Hackerato il profilo Instagram di Pausini: falsi annunci tecnologici e spam
Anche la cantante romagnola è finita nel mirino degli hacker che puntano agli account delle celebrità per le loro false promozioni


--[ DIGITAL LIFE ]--

Streaming illegali ancora attivi con il «pezzotto»: cosa sta succedendo
di Davide Urietti, Alessio Lana
Dopo l’operazione della Guardia di Finanza, alcune trasmissioni illegali che si appoggiano alla piattaforma XtreamCodes sono ancora funzionanti.

Le magie del deepfake: Renzi appare in tv e insulta tutti. Ma è un falso
A "Striscia la notizia" è andato in onda un video dove è stata usata la tecnologia di manipolazione delle immagini e dei volti. Sono già tante le vittime illustri negli Usa, compreso Trump e Zuckerberg, e non c’è un vero antidoto
di JAIME D'ALESSANDRO

Cambiamenti climatici, l'information technology può sostenere la difesa dell’ambiente
Il dimezzamento delle emissioni entro il 2030 è effettivamente realizzabile e il settore della tecnologia digitale è fondamentale per raggiungere l'obiettivo. Sia attraverso la sua capacità di ridurle direttamente, sia come fautore dell’azione per il clima
di Börje Ekholm, presidente e CEO di Ericsson

Cybertech Europe, ecco come gestire le relazioni pericolose del mondo digitale
La fiera internazionale della cybersecurity per la terza volta a Roma. Presente il gotha mondiale della sicurezza informatica, dagli strateghi di Accenture e Check Point Software alle piccole startup di settore, e un presidente applauditissimo, l'armeno Sarkissian
di ARTURO DI CORINTO

Gli italiani passano più tempo degli altri europei a scorrere il dito sullo smartphone
Circa 263 metri al giorno in media, secondo una ricerca di OnePlus. Dopo di noi, finlandesi (227) e svedesi (205). Spesso senza essere alla ricerca di qualcosa di specifico. Quando lo cercano, Facebook stravince, seguito da YouTube. Instagram preferita dai più giovani

Google e la supremazia quantistica: il giallo del documento cancellato dal web
Mountain View ha pubblicato un documento in cui annunciava di aver costruito un computer quantistico in grado di risolvere calcoli più velocemente del più potente computer oggi in commercio. Poi l'ha ritirato ma questo non è bastato a scatenere i leaks. L'esperto: "Si apre una nuova era"

TuDrink, l’app per bere bene
Due italiani mettono lanciano l’applicazione dedicata ai drink e alle degustazioni: ogni locale potrà offrire ai clienti pacchetti personalizzati

L’Australia installa telecamere con Intelligenza Artificiale per multare chi usa lo smartphone mentre guida
Il governo australiano ha installato 45 telecamere nell'area di Sydney per scovare chi usa il telefonino alla guida. Le immagini vengono esaminate dall'Intelligenza Artificiale e la multa è di 232 dollari.


--[ MOBILE ]--

Kimap, l’app made in Italy che aiuta i disabili a spostarsi: segnala i percorsi più semplici e gli ostacoli architettonici
Creata dalla start up Kinoa di Firenze ha mappato oltre 200 km di strade, piazze e marciapiedi in Italia, ma anche in Spagna, Portogallo e Inghilterra. Grazie all'uso del navigatore, è nata una comunità di utenti che organizza dei crowdmapping, ovvero eventi di mappatura partecipata
di Renato La Cara


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

È record per Windows 10: il sistema operativo è su oltre 900 milioni di dispositivi
di Enrico Forzinetti
La quota di mercato del prodotto della casa di Redmond supera il 50%. Ora l'azienda punta a quota un miliardo

Windows 10 è su 900 milioni di dispositivi
Nuovo traguardo per il sistema operativo di Redmond: ora Windows 10 è presente su 900 milioni di dispositivi sparsi in tutto il mondo.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 22 settembre 2019

Newsletter N.39 A.17 del 23 settembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Blitz europeo contro la pirateria tv, "Oscurata Xtream Codes": clienti rischiano prigione e multe fino a 25mila euro









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Meglio essere un pirata che arruolarsi in Marina.
STEVE JOBS
https://aforismi.meglio.it/frasi-pirati.htm









.: NEWS WEEK :.

Blitz europeo contro la pirateria tv, "Oscurata Xtream Codes": clienti rischiano prigione e multe fino a 25mila euro
Oltre 100 militari della Guardia di Finanza coinvolti in un'operazione che si svolge, contemporaneamente in altri 5 Paesi. "Più di 700 mila persone inibite alla piattaforma"
di ALDO FONTANAROSA

Maxi blitz della Finanza contro paytv web pirata, 700 mila utenti oscurati

Chiusa Iptv pirata: 700 mila italiani usavano il «pezzotto» Rischio multa da 25mila euro
di Redazione Tecnologia
Maxi-operazione europea contro Xstream Codes. Il sistema illecito avrebbe causato la perdita di 600mila posti di lavoro

Maxi-operazioni antipirateria in Italia. 25 arresti e 700mila "pezzotti" disattivati
di Pasquale Agizza

Iptv, fino a 25mila euro di multa e 3 anni di carcere per gli utenti
di Alessio Lana
La chiusura di Xtream Codes ha sollevato il velo su un mercato da 5 milioni di utenti e 60 milioni di euro l’anno

Iptv, la rete digitale illegale da 200 milioni di euro 
F. Fubini

Pirateria, sequestrata piattaforma abusiva Xtream Codes: clienti rischiano 25mila euro di multa

Sotto sequestro la piattaforma di tv pirata Xtream. Ecco i dettagli dell’operazione
Fulvio Sarzana

Xtream, la ‘marachella’ rischia di costarvi cara
Umberto Rapetto

Blitz contro la pirateria tv: chiusa Xstream Codes, carcere e multe ai clienti fino a 25mila euro

Maxi blitz della Finanza contro paytv web pirata, 700 mila utenti oscurati

Tv pirata, maxi operazione europea. La Procura: "Puniremo anche gli utenti, questo è un reato"

Pay tv pirata, sgominata piattaforma abusiva: oltre 5 milioni gli utenti 
Gli utenti della piattaforma rischiano indagine e multa fino a 25mila euro

Maxi operazione europea contro le tv pirata. Coinvolti 5 milioni di italiani
L'indagine ha coinvolto Francia, Paesi Bassi, Germania, Bulgaria e Grecia. In Italia il volume di affari si aggira a 2 milioni di euro al mese

Tv pirata online, Xtream Codes oscurata: rischio multe fino a 26mila euro per 700mila italiani

Black IPTV: oscurata la tv pirata di Xtream Codes
Un'operazione di portata europea ha consentito di oscurare il network Xtream Codes e la relativa IPTV pirata con cui accedere a film e partite.
/



.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Amazon, «Il nuovo algoritmo mostra prima i prodotti più profittevoli per l’azienda»
di Enrico Forzinetti
Secondo il «Wall Street Journal», l’azienda favorisce i prodotti con cui guadagna di più facendoli apparire per primi nelle ricerche

Privacy, smart tv e assistenti vocali sotto accusa: «Registrano e inviano dati sensibili»
Lo sostengono due studi indipendenti: le registrazioni delle attività degli utenti anche a dispositivi spenti.
I big del settore fanno quadrato


--[ SOCIAL NETWORK ]--

TripAdvisor contro le recensioni false: "Bloccato un milione di giudizi spazzatura, ma la battaglia continua"
La piattaforma diffonde il suo primo rapporto sulla trasparenza delle review: 66 milioni i contributi proposti nel 2018 dagli utenti, bocciati il 4,7% ma solo il 2,1% era palesemente falso. Oltre 30mila attività penalizzate per aver provato a truccare i propri profili
di SIMONE COSIMI

Ecco come Trip Advisor combatte il fenomeno delle recensioni false
MARCO TONELLI

TripAdvisor, oltre 2 recensioni su 100 inviate al sito sono false
Lo dicono i dati ufficiali della piattaforma, che afferma di averne bloccato il 73 per cento prima della pubblicazione

Facebook: "Migliaia di app sospese per la privacy"
L'annuncio sul blog ufficiale: la sospensione stabilita perché le società terze "non avevano fornito le informazioni richieste" e altre ragioni. La revisione è scattata nel 2018 dopo lo scandalo Cambridge Analytica

Facebook ha bloccato decine di migliaia di app nelle indagini dopo il caso Cambridge Analytica
In una nota ufficiale, Menlo Park dichiara tutto ciò che sta facendo per proteggere i dati degli utenti, tra blocchi, investigazioni e azioni legali

Facebook svela la sua Corte di Appello: "40 membri decideranno su libertà di parola"
L'Oversight Board avrà impatto enorme sulle nostre vite e la politica

Facebook, Zuckerberg lancia una commissione indipendente per decidere sui post rimossi
Avrà tra gli 11 e i 40 membri, che all’inizio saranno stipendiati dal social network

Facebook: sarà un Consiglio di Sorveglianza indipendente a vagliare i ricorsi di chi è stato espulso
40 esperti indipendenti comporranno il Consiglio di Sorveglianza di Facebook per vagliare le proteste di chi è stato espulso dal social a causa di violazioni del regolamento. Le loro decisioni saranno vincolanti, inizieranno a lavorare nel 2020.

"Il lavoro del moderatore di Facebook ha effetti devastanti sulla psiche"
L'inchiesta del Guardian

La lotta di Facebook all'odio e all'estremismo
Facebook ridefinisce la policy per la lotta a hate speech, terrorismo ed estremismo: le novità interessano anche la community di Instagram.
https://www.punto-informatico.it/facebook-lotta-odio-estremismo/

In 4 anni Facebook ha raccolto 2 miliardi di dollari con le donazioni
Oltre 45 milioni di persone in tutto il mondo hanno scelto di sostenere una buona causa utilizzando il social network di Mark Zuckerberg. Anche in Italia, dove tra gli enti più attivi c’è la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo

Instagram, giro di vite agli influencer
Instagram e Facebook introducono un cambiamento nelle policy: introdotti filtri per i post che promuovono diete miracolose e prodotti di bellezza.

WhatsApp, la funzione "elimina per tutti" non cancella davvero su iPhone
Un ricercatore scopre la falla: nelle chat di gruppo, e per chi ha impostato il download automatico dei contenuti multimediali, foto e video vengono salvati nella galleria fotografica. Con buona pace del mittente
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, «Elimina per tutti» non funziona con l’iPhone
di Davide Urietti
Gli smartphone salvano automaticamente i file ricevuti: foto e video vengono conservati nella galleria e diventa impossibile cancellarli

Twitter ora permette di nascondere i commenti. E fa un altro repulisti: stop a 10 mila account
Quelli sgraditi potranno essere oscurati dal flusso della discussione. Dopo una sperimentazione in Canada, è adesso la volta di Stati Uniti e Giappone, possibili tappe intermedie verso un'espansione globale. E intanto il microblog sospende migliaia di account specializzati in disinformazione politica


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Digital tax, intesa bipartisan per attuare la legge italiana: ecco le sfide e il quadro
E' maturata una intesa M5S-PD per arrivare ai decreti attuativi della legge per tassare le multinazionali del web, in vista dell'appuntamento della Legge di Bilancio. Ma si guarda ancora alle diverse iniziative di altri Paesi europei, alcuni dei quali corrono avanti. Ecco il quadro
di ALESSANDRO LONGO

Clima, sfida verde di Bezos: “Amazon entro il 2040 sarà a emissioni zero”
Il magnate: «Per gli scienziati è emergenza. Stufi di stare nel gregge». Lo scopo è di anticipare di 10 anni gli obiettivi dell’accordo di Parigi

Amazon ritorna al contante
I pacchi con Western Union
di Giuseppe Sarcina, da Washington
In arrivo 100 mila veicoli «verdi» elettrici. Bezos apre ai contanti Denaro Presto negli Stati Uniti la possibilità di pagare in contanti tramite Western Union

Amazon dichiara guerra al cambiamento climatico
Il numero uno di Amazon, Jeff Bezos, conferma l'impegno nella società in difesa dell'ambiente mettendo nero su bianco alcuni obiettivi da raggiungere.

Facebook, Zuckerberg rassicura Trump. Senatore lo attacca: "Non venderà Instagram e WhatsApp"
Il fondatore del social network ha parlato con il presidente: "Non lancerò la libra senza l'ok delle autorità". Ma sulla questione antitrust non vuole cedere

Zuckerberg incontra Trump: non venderà Instagram e Whatsapp
Il fondatore del social network ha anche rassicurato il tycoon sulla Libra: non sarà lanciata senza l’okay delle autorità. Ma non ha risposto alle preoccupazioni sull’eccessivo potere accumulato dal social network

Mark Zuckerberg a colloquio da Donald Trump
Mark Zuckerberg torna a Washington un anno e mezzo dopo il suo intervento al Congresso e incontra Donald Trump: la diplomazia prima di tutto.

Facebook condannata a risarcire con 350mila euro una società dell’hinterland milanese: copiata un’applicazione

Le banche centrali chiamano Facebook per Libra
I rappresentanti di 26 banche centrali incontrano oggi gli esponenti del progetto Libra: l'obiettivo è meglio comprendere la criptovaluta di Facebook.


--[ SICUREZZA ]--

Wolfram sotto attacco, password a rischio
Il servizio Wolfram, noto per il curioso Wolfram Alpha, è stato sotto attacco informatico e alcune password potrebbero essere state violate: i dettagli.

Allarme webcam: migliaia di modelli accessibili dagli hacker. Come difendersi
di Davide Urietti
I dispositivi si possono «bucare» facilmente da remoto: basta avere una connessione internet. Tra i Paesi coinvolti anche l’Italia

Il gestore di password LastPass aveva una falla nella sicurezza, bisogna aggiornarlo subito all’ultima versione
Una falla nella sicurezza di LastPass esponeva le credenziali degli utenti a possibili furti. Un ricercatore di Google l'ha scoperta ed è già disponibile un aggiornamento da scaricare e installare subito. Nessun criminale informatico ha fatto in tempo a sfruttarla.

LastPass, corretta una grave vulnerabilità
LastPass ha comunicato la scoperta di una grave vulnerabilità che avrebbe consentito il prelievo delle password custodite: aggiornamento distribuito.

Che succede se gli hacker prendono di mira il contatore di casa?
Umberto Rapetto

Agenzia delle Entrate: phishing tramite PEC
L'Agenzia delle Entrate raccomanda di prestare attenzione agli allegati che sembrano provenire dall'agenzia stessa: forte rischio phishing tramite PEC.

Linux: Skidmap è il nuovo malware delle crypto
Scoperto dai ricercatori di Trend Micro un malware che infetta Linux e genera criptovaluta arricchendo i responsabili dell'attacco.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Uber monitora lo smartphone degli autisti per rilevare gli incidenti
RideCheck contatta sia i driver che i rider, quando viene rilevato un evento straordinario come un arresto più prolungato del solito. Il tutto per garantire la sicurezza dei passeggeri e degli stessi guidatori

Smartwatch gli salva la vita: chiama i soccorsi mentre lui è incosciente al terreno
di Alessio Lana
Bob Burdett stava pedalando in un parco quando è caduto a terra battendo la testa. L’orologio però ha rilevato l’anomalia

Pirati dei giornali, primi indagati: “Così sono caduti in trappola”
Tre sotto inchiesta per i quotidiani messi su WhatsApp e Telegram. Anche chi li ha letti rischia multe salatissime
di GIULIANO FOSCHINI

A Lucca anche l’Intelligence sostiene la Nazionale italiana degli hacker
In ritiro dal 16 al 20 settembre, la Squadra Nazionale di Cyberdefender si è addestrata in vista dei Campionati Europei di Sicurezza Informatica, grazie al percorso formativo coordinato da tre anni dal Cini

Un algoritmo può dirci dove il mondo va in vacanza, in tempo reale, dalle foto postate sui social
Uno studio dell'università di Warwick ha usato le immagini geolocalizzate condivise pubblicamente su Flickr per capire gli spostamenti di oltre mezzo milione di utenti della piattaforma fotografica. I risultati - ottenuti a costo zero - corrispondono alle statistiche ufficiali, che normalmente hanno bisogno di mesi per essere elaborate
di ROSITA RIJTANO

Il Ceo di GoFundMe: "In Italia boom di raccolte fondi per le spese mediche"
Intervista a Rob Solomon, amministratore delegato della piattaforma che permette di raccogliere fondi per cause sociali, lanciata nel nostro paese lo scorso agosto
di ROSITA RIJTANO

Dalle lavatrici agli smartphone, quanto inquina la tecnologia
Uno studio dell’European Environmental Bureau rivela che l’impatto ambientale dei cellulari nella Ue supera quello della Lettonia. Per questo è importante tutelare il diritto di riparare elettrodomestici e gadget

Stati Uniti, causa civile contro Edward Snowden: "Il nuovo libro viola accordi di non divulgazione"

Niente processo per l'hacker etico. Il gip archivia: "È stata divulgazione responsabile"
Il Gip di Catania archivia la querela subita da un esperto informatico che aveva rivelato delle vulnerabilità di un'app smartphone, pericolose per gli utenti. Di solito questi casi finiscono in condanna, per colpa di una lacuna normativa italiana
di ALESSANDRO LONGO

Caso Epstein, il guru del software libero Richard Stallman lascia il MIT
Rassegnate le dimissioni anche dalla Free Software Foundation, da lui fondata nel 1985

Caso Epstein: Richard Stallman lascia MIT e FSF
Le dimissioni, dal CSAIL del MIT e dalla Free Software Foundation, per via della pressione conseguente ai commenti sulle vittime di Jeffrey Epstein.


--[ MOBILE ]--

Il Huawei Mate 30 monta Android, "è il nostro sistema preferito"
Il nuovo top di gamma del colosso cinese - a causa del bando imposto da Trump - monta una versione estremamente basica del sistema operativo di Google, priva della suite della casa di Mountain View, ossia di app come Gmail, Foto, YouTube e Maps. In Italia entro fine 2019

Mate 30, lo smartphone top di Huawei arriva senza le app di Google
È superpotente, tecnologicamente all’avanguardia, sfida Galaxy Note 10 di Samsung e iPhone 11 Pro di Apple, ma la guerra commerciale tra Usa e Cina ne riduce moltissimo le possibilità di successo

Huawei dopo Trump: il Mate 30 arriva senza app di Google (E c’è la nuova Tv)
di Paolo Ottolina
L’azienda cinese, bloccata dal veto statunitense, lancia i nuovi top di gamma con Android Open Source. E a sorpresa mostra il televisore Vision

Huawei, la serie Mate 30 arriverà in Italia con Android open source
Previsto il lancio entro l’anno. Le applicazioni si scaricheranno dalla AppGallery, lo store del brand cinese. Cosa sappiamo finora

Apple, dalla Dark Mode alla privacy; ecco perché scaricare iOS13
di GAIA SCORZA BARCELLONA


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Google e il super pc che fa calcoli da 10mila anni in soli 3 minuti
di Alessio Lana
L’azienda dice di aver raggiunto la «supremazia quantica». Futuri sviluppi: scoperta di nuovi materiali e sequenziamento del Dna


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Internet senza pubblicità, Mozilla e Creative Commons ci provano
Nasce Grant for the web, un fondo di 100 milioni di dollari per sostenere i creatori di contenuti online tramite pagamenti di piccola entità

Google Maps testa la navigazione in incognito, presto potremo viaggiare senza lasciare tracce
È in test con un numero ristretto di utenti Android la funzione di navigazione in incognito per Google Maps. Per attivarla basterà un clic, e non verranno tenuti in memoria percorso e destinazione del viaggio.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 15 settembre 2019

Newsletter N.38 A.17 del 16 settembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Conti online, cambia tutto. Chiavette, privacy e sicurezza: cosa c'è da sapere










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Le banche hanno provocato più danni alla religione, alla moralità, alla tranquillità, alla prosperità e anche alla ricchezza della nazione rispetto al bene che possono aver fatto finora o che mai faranno.”
JOHN ADAMS
https://www.frasicelebri.it/argomento/banche/














.: NEWS WEEK :.

Conti online, cambia tutto. Chiavette, privacy e sicurezza: cosa c'è da sapere
Le novità per i risparmiatori introdotte dalla direttiva europea su dati e pagamenti
di FEDERICO FORMICA

Nuove norme sui conti bancari online, la “chiavetta token” va in pensione
Dal 14 settembre parte la rivoluzione dei pagamenti digitali

Pagamenti online, da oggi addio al token e autenticazione rafforzata per le operazioni di home banking

Rivoluzione delle banche: 'chiavetta' va in pensione e arrivano nuove norme
Da domani, 14 settembre, entrano in vigore le nuove norme di sicurezza sui conti correnti online. Ecco cosa cambia
Francesca Bernasconi 

Banche. Psd2, dal token all'open banking: tutto quello che bisogna sapere 
Rivoluzione nel sistema: stop al token, uso di smartphone, open banking.
Entra in vigore l'ultima parte della direttiva europea dedicata ai servizi di pagamento digitali, la "Psd2"

La banca non sarà più la stessa: scatta la rivoluzione Psd2
di Michele Chicco

Conto corrente: addio alle chiavette, dal 14 obbligatori i software token. Ecco cosa cambia
Di carla tropia




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La Corte Ue boccia la legge tedesca anti Google-news. E la notizia riguarda tutti i giornali online

Una Ong cinese accusa Apple: “Alla Foxconn lavoratori temporanei e troppi straordinari per costruire i nuovi iPhone”
Alla vigilia del lancio dei nuovi modelli, China Labor Watch pubblica un report dove accusa le due aziende di aver violato diverse leggi cinesi sull’impiego. Cupertino: ci impegniamo per risolvere il problema


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Instagram, foto e storie private visibili a tutti con un semplice trucco
Lo ha scoperto Buzzfeed. Si possono recuperare anche contenuti scaduti dopo 24 ore. Il social minimizza e non ha intenzione di prendere provvedimenti: "Come scattare uno screenshot"
di ROSITA RIJTANO

Il «buco» di Instagram: sono accessibili a tutti anche le foto degli account privati
di Davide Urietti
Il sito BuzzFeed ha rivelato la tecnica utilizzata dai follower per condividere immagini e video altrimenti non raggiungibili: ecco come

Facebook chiederà agli utenti di iOS 13 e Android 10 più permessi per la geolocalizzazione
Il social network spiega in un post che le impostazioni sulla privacy dei nuovi sistemi operativi riguardano anche la sua applicazione

Facebook, nuove regole per gli utenti: focus su contenuti autentici, sicurezza e privacy
L'annuncio arriva a pochi giorni dalla chiusura dei profili social di Casapound e Forza Nuova. Monika Bickert, Vice President del colosso: "I valori che pubblichiamo ora riflettono le politiche che abbiamo sviluppato nel tempo e ciò che rappresentiamo"


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Francia, Google paga al fisco quasi un miliardo di euro per tasse arretrate e presunta frode

Google paga un miliardo per fare la pace con il fisco francese

Google chiude il conto con il Fisco francese: versa quasi 1 miliardo

Google, pace col fisco francese: pagherà 965 milioni
Il colosso di Mountain View non aveva remunerato adeguatamente la sua consociata in Francia, riducendo l’imponibile fiscale a Parigi tra il 2011 e il 2016. Dopo i rilievi del Parquet national financier su una presunta frode fiscale, ha deciso di conciliare
di Marco Valsania

Google e tasse: un miliardo di euro alla Francia
Capitolo conclusivo per una vicenda durata quattro anni: Google verserà nelle casse francesi una somma pari a circa un miliardo di euro.

La Rete dell’evasione: dai giganti del web solo 37 milioni di tasse
Airbnb, Uber, Google, Facebook, Amazon, Apple, Twitter. In Italia il gruppo di Bezos paga meno di De Longhi , il ristorante "Cracco Peck" più di Deliveroo, TripAdvisor e Just Eat insieme
di ETTORE LIVINI

Huawei potrebbe vendere brevetti, licenze e codici 5G ad un acquirente occidentale
Lo ha dichiarato all'Economist l'ad dell'azienda

La Francia non vuole la Libra: è destabilizzante
Bruno Le Maire, ministro delle Finanze francese, ha sancito la propria sentenza: Libra, la criptovaluta di Facebook, non può entrare in Europa.
https://www.punto-informatico.it/francia-libra/

AGCM, provvedimenti per un e-commerce più sicuro
L'AGCM comunica un provvedimento cautelare nei confronti di una società attiva nella vendita di arredamento online: i prodotti non erano disponibili

Conte promette un'Italia "smart nation". Ecco tutti i problemi dell'agenda digitale
Il premier ha posto come obiettivi una PA più snella con il digitale, l'innovazione delle aziende. Punti che sono critici e dove l'Italia sconta ritardi. Ecco cosa bisognerebbe fare, secondo le aziende ed esperti
di ALESSANDRO LONGO

Google, indagini in Usa: «Domina mercato di pubblicità e ricerche»
di Davide Casati e Martina Pennisi
Due giorni dopo l'apertura di un'inchiesta simile su Facebook, da parte di 8 Stati, le Procure di 48 Stati hanno annunciato l'indagine su Mountain View

La nuova indagine antitrust contro Google: le aziende tech Usa sempre più nel mirino 
di Enrico Forzinetti
Una nuova inchiesta da parte di decine di procuratori generali sulle pratiche potenzialmente anti-concorrenziali del gigante di Mountain View. Venerdì era stata la volta di Facebook: segno che l'atteggiamento dei regolatori verso i colossi della tecnologia sta cambiando

Google, 50 tra Stati e distretti Usa aprono indagine. “Domina ogni aspetto della pubblicità su Internet”


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Partite, film e serie tv trasmessi illegalmente: bloccati 114 siti internet
Operazione 'Free football' della guardia di finanza di Brescia assieme alle fiamme gialle di Roma

Pirateria su Internet, bloccati 114 siti che offrivano sport e film
I contenuti «pirata» offerti sia in modalità «streaming live» cioè in diretta, che in modalità «streaming on demand», quindi su richiesta degli interessati

Chiusi 114 siti di streaming pirata: trasmettevano partite, film e serie tv
di Alessio Lana
L’operazione «Free Football» ha ottenuto il sequestro preventivo degli indirizzi web che offrivano contenuti in diretta e on demand

Brescia, bloccati 114 siti internet pirata: offrivano illegalmente eventi sportivi, film e serie tv coperti dal diritto d’autore
Gli Internet service provider (Isp), individuati dalla Guarda di finanza di Brescia nell'ambito dell' operazione "Free Football", riportavano veri e propri palinsesti organizzati. Disponibili contenuti sia in streaming che in modalità on demand

Pirateria su internet: bloccati 114 siti che offrivano sport e film 
Offrivano, in diretta e illegalmente, eventi sportivi, nonché film e serie tv coperti dal diritto d'autore


--[ SICUREZZA ]--

Simjacker, la falla dei telefonini regina della sorveglianza silenziosa
Rivelato un buco di sicurezza nelle sim card che trasforma ogni tipo di smartphone in uno spione viaggiante. Pochi addetti ai lavori lo conoscevano dal 2011. Utilizzato da un'azienda privata in favore di alcuni governi. Potrebbe essere servito per campagne di disinformazione, frodi finanziarie, spionaggio e sabotaggio
di ARTURO DI CORINTO

Una vulnerabilità delle SIM minaccia 1 miliardo di smartphone in tutto il mondo
Un software obsoleto non più aggiornato dal 2009 è presente in circa un miliardo di schede SIM ed eSIM. Sfruttando le sue falle gli hacker potrebbero prendere il controllo di smartphone e altri dispositivi.

A bordo del camion hi-tech che ci difenderà dagli attacchi informatici
Presentato a Milano il comando tattico operativo dell'IBM su 18 ruote. Un autosnodato pronto a intervenire ovunque necessario per contrastare attacchi alle infrastrutture di una nazione e ripristinare il funzionamento di aziende e smart cities
di ARTURO DI CORINTO

Italia presa di mira da malware e ransomware, attenzione alle mail e ai programmi non aggiornati

Le frodi vocali basate sull'intelligenza artificiale, ultima frontiera del cybercrime
Gli attacchi con i falsi audio che clonano la voce di una persona a scopi truffaldini sono sempre più frequenti e colpiscono banche, assicurazioni e aziende del settore retail


--[ DIGITAL LIFE ]--

Edward Snowden a Roberto Saviano: "Lotto perché Internet torni di nuovo libero. Zuckerberg? Si pentirà"
Colloquio dello scrittore con l'attivista che ha svelato i documenti segreti Usa

L’analfabetismo digitale costa caro all’Italia. Le colpe e i rimedi
di Milena Gabanelli e Mauro Magatti
Dopo di noi solo Bulgaria, Grecia, Romania. Il 40% dei lavoratori non sa usare i comuni software

Intelligenza artificiale e supercomputer, l’accordo tra Emilia Romagna e Giappone per migliorare la qualità della vita delle persone
Sette preaccordi firmati con centri di ricerca, università e istituzioni del Paese del sol levante

Beach scanner, dalla Puglia al via il TripAdvisor delle spiagge: già censiti 1.600 lidi
Finanziata dalla Regione Puglia, è già online l'app - disponibile gratuitamente su Android e Apple store - che ha l'obiettivo di censire tutte le spiagge d'Italia, e non solo
di ANNA PURICELLA

Julian Assange, chi ha taciuto sarà corresponsabile del suo destino
Giulietto Chiesa


--[ MOBILE ]--

L'ossessione del cellulare scarico influenza la percezione spazio-tempo
Studio inglese: il fatto di mantenere il cellulare sempre carico o meno ci dice (e dice agli altri) chi siamo. Le persone che lasciano scaricare il telefono vengono viste dagli altri come sfasate rispetto alla norma sociale di restare connessi e pertanto incapaci di essere membri competenti della società


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google cambia l'algoritmo: più in alto le notizie originali. 10mila esperti "alleneranno" il motore di ricerca
Mountain View vuole dare più visibilità alle investigazioni più impegnative, agli articoli da cui un certo dibattito è partito, alle testate di qualità che sfornano scoop e vincono premi. Per farlo ha aggiornato le linee guida e messo al lavoro migliaia di "valutatori" in carne e ossa
di SIMONE COSIMI

Google aggiorna l’algoritmo: più visibilità ai contenuti originali
Le news che riportano per la prima volta informazioni inedite, i reportage e le inchieste saranno ai primi posti dei risultati delle ricerche




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 8 settembre 2019

Newsletter N.37 A.17 del 09 settembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook ha esposto milioni di numeri di telefono degli utenti, non erano protetti da password










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Nella vita l'unica cosa certa è la morte, cioè l'unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza.”
SØREN KIERKEGAARD
https://www.frasicelebri.it/argomento/sicurezza/
















.: NEWS WEEK :.

Milioni di numeri di telefono associati ad account Facebook trovati esposti online
Lo rivela in esclusiva TechCrunch, rinfocolando le polemiche sulla scarsa attenzione che il social presta alla privacy dei propri utenti. Menlo Park: "Database vecchio"
di ROSITA RIJTANO

Facebook ha esposto milioni di numeri di telefono degli utenti, non erano protetti da password
Milioni di numeri di telefono di utenti Facebook, associati ai rispettivi Facebook ID, erano memorizzati in un server online che non era protetto da password. Le informazioni sono state rimosse e secondo l'azienda sono vecchie, ma non è abbastanza per archiviare l'acceduto come un piccolo inconveniente.

Online i numeri di telefono di migliaia di utenti Facebook. L’azienda: “Informazioni vecchie e già rimosse”
I dati interessati sembrano provenire da diverse parti del mondo. Tra questi, 133 milioni di utenti statunitensi, 18 milioni di utenti del Regno Unito e 50 milioni dal Vietnam

Altri guai per Facebook: 200 milioni di numeri di telefono degli utenti finiscono online
di Gaetano Mero

Facebook, nuova falla e i numeri telefonici finiscono online
Nuovo problema di privacy per Facebook, un database contenente 419 milioni di numeri telefonici e dati sensibili è finito online
Davide Bologna

Facebook, nuova falla: pubblicati i numeri di telefono di 400milioni di utenti

Facebook, sottratti 210 mln di numeri di telefono
210 milioni di numeri di telefono sono stati sottratti da Facebook e ammassati in un database liberamente disponibile online (ora rimosso).
https://www.punto-informatico.it/facebook-database-numeri-telefono/

Facebook: 489 milioni di numeri di cellulare on-line, un altro attacco alla privacy
Nuovo problema di sicurezza per Facebook: un database non protetto da password e contenente i numeri di cellulare di milioni di utenti (anche celebrità) era disponibile in Rete a disposizione dei malintenzionati.
di Mattia Speroni

Il database da 419 mln di ID Facebook trafugato potrebbe essere nuovamente online

Milioni di numeri di telefono di utenti Facebook erano esposti in rete
Gabriele Porro
Un server non protetto online conteneva 419 milioni di numeri di telefono associati ai relativi profili di Facebook. I numeri sembrano essere stati trafugati prima del 2018




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Google vieta la pubblicità di cure mediche sperimentali o non approvate
Per evitare speculazioni e proteggere la salute di persone spesso già gravemente malate, Mountain View mette al bando gli annunci pubblicitari di cure  non ufficialmente riconosciute dalla scienza

Samsung avverte: "Aumento dei prezzi se passano le norme sulla obsolescenza"
Il Senato riprende l'esame del disegno di legge sulle tecniche che riducono il ciclo di vita di smartphone ed elettrodomestici di ALDO FONTANAROSA

Diritto alla riparazione e reperibilità dei ricambi: le norme del ddl

L'allarme di Privacy International: "Siti sulla depressione usati per profilarci"
L'organizzazione benefica del Regno Unito ha analizzato 136 pagine sulla salute mentale in Gran Bretagna, Germania e Francia scoprendo che il 76.04% di loro contiene elementi di terze parti a fini di marketing
di ROSITA RIJTANO

Nuove accuse a Google: «Crea pagine ombra su ogni utente da vendere agli inserzionisti»
di Martina Pennisi
Il motore di ricerca irlandese Brave accusa: Google associa agli utenti un profilo ombra a cui possono attingere le aziende che devono indirizzare i loro messaggi pubblicitari

"La politica commerciale di Facebook mette a rischio i gay nei paesi omofobi"
Una ricerca dell'università Carlo III di Madrid spiega che le opzioni date agli sponsor del social network permettono di profilare dati molto sensibili, come l'orientamento sessuale. E questo espone a grossi pericoli quei 4,2 milioni di utenti residenti in Paesi dove l'omosessualità è reato (punibile anche con la morte)
di ALESSANDRO LONGO


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Ora Facebook fa il gioco delle coppie: ecco Dating, per gli incontri via social
Dopo un anno di test parte dagli Usa e altri Paesi la sezione dell'app riservata a scovare potenziali partner in base a interessi ed eventi in comune. Entro il 2020 in Europa
di SIMONE COSIMI

Facebook Dating: come trovare l’anima gemella con un like
Il servizio è disponibile negli Stati Uniti e nel 2020 arriverà anche in Europa

Facebook annuncia Dating, il servizio per trovare l’anima gemella

Facebook Dating: così troveremo l'anima gemella
Facebook apre oggi il proprio servizio di dating per mettere in contatto persone in cerca dell'anima gemella: arriverà in Europa a inizio 2020.

Facebook rinuncia al riconoscimento facciale automatico: ora utenti dovranno fare opt-in
Da oggi bisognerà dire se si accetta o si rifiuta in nome della tutela della privacy

Facebook, sta arrivando il riconoscimento facciale
Facebook si prepara al rollout del riconoscimento facciale, tecnologia precedentemente bloccata poiché considerata una forzatura per la privacy.

Facebook disattiva il riconoscimento facciale automatico, chi lo vuole lo dovrà chiedere

Anche Facebook pensa a nascondere i Like. Ma è un'illusione: i Mi piace finiscono sotto al tappeto
di SIMONE COSIMI
Dopo i test di Instagram anche la piattaforma principale di Menlo Park potrebbe testare l'oscuramento del numero degli apprezzamenti, che rimarrebbe comunque visibile all'autore di un post. Perché è una falsa rivoluzione che gioca con la nostra psicologia

La svolta di Facebook: eliminare i Like per spingere gli utenti a condividere di più
Dopo la sperimentazione su Instagram, ora il conteggio di pollici in su e reazioni potrebbe sparire anche sul social network più grande del mondo. Ecco perché

Facebook pronto a togliere i «Like»: l’idea di Zuckerberg per farci postare di più
di Davide Urietti
La soluzione aiuterebbe gli utenti a condividere i contenuti senza essere ossessionati dal successo dei propri post

Ipotesi Facebook: non si conteranno più i Like
Facebook potrebbe presto nascondere il numero dei Like dei singoli post per evitare confronti ed errate percezioni sul valore dei contenuti.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Usa, maxi indagine antitrust contro Facebook
L'indagine avviata dal procuratore di New York a cui collaborano anche altri 8 stati: "Soffocata la concorrenza e messi in pericolo i dati dei consumatori". Anche Google nel mirino
di RAFFAELE RICCIARDI

Perché gli Usa portano Facebook in tribunale
Stati e distretti americani avviano una causa contro il gigante social e la sua, teorica ma non troppo, posizione dominante nel mercato digitale

Alibaba compra Kaola, la piattaforma che vende beni di lusso
Il gigante del commercio elettronico investe 2,7 miliardi di dollari, con un investimento anche nell'app musicale della società acquisita. Obiettivo è rafforzarsi nel settore dei brand esteri di pregio

Privacy, a Google multa da 170 milioni per YouTube. E ora si indaga anche in Irlanda
La sanzione negli Stati Uniti per aver violato la riservatezza dei bambini. Inchiesta a Dublino: il motore passerebbe segretamente dati degli utenti agli inserzionisti pubblicitari, scrive il Financial Times

Google, la differential privacy è open source
Google rende open-source le proprie tecnologie per la Differential Privacy, facilitando il compito di ricercatori e aziende al lavoro su dataset.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Sostenibilità e digitale nei 26 punti del Governo
Tra i 26 punti della bozza di Governo su cui M5S e PD stanno ipotizzando il Conte-bis compaiono temi del digitale e sostenibilità: li abbiamo analizzati.


--[ SICUREZZA ]--

Apple - Google, botta e risposta sulla sicurezza di iPhone
L’azienda di Cupertino conferma che gli attacchi erano stati progettati dalla Cina per colpire gli Uiguri. Ma i siti manomessi sarebbero “solo una dozzina”, e per due mesi, non due anni

La truffa di Gmail arriva sul calendario del telefono 
Ecco come proteggersi
di Redazione Online
Sono in aumento gli utenti bersagliati dal phishing che sfrutta la connessione tra i servizi e il programma di posta del motore di ricerca

Hacker rivela: informazioni personali non protette nel blog delle stelle
Le informazioni, condivise pubblicamente nell'arco di cinque diversi tweet, includono gli estremi di un account PayPal e le credenziali di accesso a una casella di posta elettronica. Enrica Sabatini (M5s): "Siamo riusciti a respingere tutte le attività di chi voleva che questo voto non andasse nella direzione giusta"

Hack5Stelle: esposti password e database del blog
Il Blog delle Stelle, punto di riferimento del M5S, vede la propria struttura e le proprie password esposti su Twitter nel giorno del voto su Rousseau.

Privacy, l'app cinese Zao diventa un caso come FaceApp
Bloccata da WeChat, dubbi su utilizzo dati personali. L'app permette di creare video in cui gli utenti possono sostituire i volti delle celebrità in scene di film, spettacoli e video musicali popolari, semplicemente caricando un selfie

In Cina la nuova mania è Zao, l'app per finire dentro un film (ma è allarme privacy)
di Davide Urietti
L'applicazione ha scalato velocemente le classifiche dello store iOS cinese, ma non sono mancate le polemiche per i problemi di privacy

L'ombra della Cina dietro gli iPhone hackerati: "Usati per monitorare gli uiguri"
L'hanno rivelato a TechCrunch delle fonti anonime, secondo cui le vulnerabilità venivano sfruttate per infettare i dispositivi della minoranza musulmana che abita la regione autonoma dello Xinjiang, e raccoglierne informazioni
di ROSITA RIJTANO

Gli hacker hanno sfruttato le vulnerabilità degli iPhone per colpire gli Uiguri
I siti web che iniettavano codice maligno avrebbero compromesso anche i sistemi operativi Android e Windows 10, utilizzati dagli obiettivi

Pirateria informatica: come liberarsi dai ransomware senza pagare il riscatto
Uno dei massimi esperti del settore ci spiega il modo migliore per affrontare questo tipo di attacco: pagare e assecondare le richieste degli estorsori digitali non è (quasi) mai una buona idea

Avast ferma con un bug una botnet internazionale
La Gendarmerie francese, in collaborazione con Avast, ha anestetizzato con un contro-virus una grande botnet internazionale finalizzata al mining.


--[ DIGITAL LIFE ]--

"iPhone XS Max a prezzi stracciati": falsi siti con il marchio di Repubblica usati per rubare i dati agli utenti
Continua l'avvelenamento, veicolato attraverso le pubblicità sui social, con pagine in cui vengono riprodotti loghi, impaginazione e firme di Repubblica per scopi malevoli: ingannare i lettori convincendoli a fantomatici acquisti o imperdibili occasioni. Tutto falso
di SIMONE COSIMI


--[ MOBILE ]--

SpotHero, l’app dei parcheggi su richiesta
La compagnia statunitense ha ottenuto 118 milioni di dollari di investimenti

Apple studia un dispositivo per ritrovare con l’iPhone gli oggetti smarriti
di Daniele Urietti
Funzionerà anche offline e si integrerà con la ridisegnata app «Trova». Tra le chicche la possibilità di sfruttare la realtà aumentata


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Zao, l’ultima frontiera del deepfake
L’app permette di inserire il proprio viso al posto dei volti di attori nelle scene di film e serie tv. Dopo l’entusiamo iniziale però, l’applicazione ha suscitato diverse perplessità per il trattamento dei dati personali degli utenti

Assistenti virtuali: qual è il migliore tra Google, Siri e Alexa? Ecco la classifica
di Davide Urietti
L'Assistente Google, secondo lo studio condotto da Loup Ventures, è il migliore nella comprensione e nelle risposta alle domande

Mozilla annuncia Firefox 69: lotta al tracking
Mozilla rilascia Firefox 69, con cui la Enhanced Tracking Protection viene attivata di default per tutti: lotta al tracking e al cryptomining.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555