Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 30 giugno 2019

Newsletter N.27 A.17 del 01 luglio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La fine di un’era: dopo quasi trent’anni Jony Ive lascia Apple










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Because the people who are crazy enough to think that they can change the world, are the ones who do...
Think Different.
Perché le persone che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, sono quelle che lo fanno.
Pensa Differente.
Apple
Spot Pubblicitari - da PensieriParole.it




.: NEWS WEEK :.

Effetto Jony Ive, 27 anni di gioielli Apple
Dal laptop Powerbook allo sfortunato palmare Newton, dall'iPod che risollevò Apple alle varie generazioni di iMac all'iPad. Fino al successo con l'iPhone e l'Apple Watch. Una vita a disegnare l'innovazione
di SIMONE COSIMI

Cosa succede ad Apple dopo l’addio di Jonathan Ive
Finisce un’era e se ne apre un’altra, ancora piena di incognite. Cerchiamo di capire cosa si prospetta ora per l’azienda di Cupertino

Dall’iMac all’iPhone fino alla nuova sede: le creazioni di Jony Ive, il designer di Apple
di Enrico Forzinetti
La sua carriera a Cupertino inizia nel 1992, ma il primo successo del manager amico di Steve Jobs fu il restyling dell'iMac 5 anni più tardi

Jonathan “Jony” Ive, il papà dell'iPhone, lascia la Apple
Il designer dell'iPd, del MacBook e dell'iPod fonderà una sua azienda dopo 27 anni con la Mela
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA

La fine di un’era: dopo quasi trent’anni Jony Ive lascia Apple
Il più famoso designer industriale del mondo, responsabile del successo di prodotti come l’iMac, l’iPod, l’iPhone, darà il via a un’azienda di design indipendente. Che tra i suoi clienti avrà anche Cupertino. Tim Cook: «Il suo ruolo per la rinascita è stato fondamentale»

Jony Ive lascia Apple: è il designer che ha creato iMac, iPod e iPhone
Le sue idee hanno definito lo stile di Cupertino per oltre 20 anni. Fonderà una sua azienda, LoveFrom, Apple sarà il primo cliente

Jony Ive lascia Apple dopo 30 anni. Aprirà la sua azienda di design
di Roberto Pezzali

Jonathan Ive, il designer che ha fatto grande Apple, ha rassegnato le dimissioni

Jony Ive lascerà Apple
Di cui è stato il capo dei designer per quasi trent'anni, aiutando Steve Jobs a farla diventare quello che è oggi

Jony Ive lascia Apple, ma non del tutto
Entro l'anno il designer numero uno di Apple lascerà la mela, ma continuerà a collaborare attraverso la sua nuova avventura professionale: LoveFrom.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Nasce il Cybersecurity Act: così l’Europa si difende dai pirati digitali
Il nuovo regolamento per la sicurezza informatica è entrato in vigore, ecco cosa prevede

La Francia vuole bandire l’odio online. Ma il rischio censura è elevatissimo

MySpace spiava i messaggi privati con Overlord
Overlord è lo strumento con il quale alcuni dipendenti di MySpace avrebbero spiato i messaggi privati scambiati dagli utenti sulla piattaforma.

Compagnie telefoniche, l'attacco arriva dalla Cina
Il team Cybereason Nocturnus ha scoperto l'Operation Soft Cell, che da anni sottraeva dati sensibili dai network telefonici in tutto il mondo.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter segnalerà con un bollino i politici che infrangono le regole
Da una parte la libertà di espressione, dall’altra la necessità di difendere chi frequenta il social network da hate speeech e notizie false: trovare un equilibrio è molto difficile

Nuove regole per i politici su Twitter: oscurati i messaggi scorretti
Saranno sempre disponibili, ma dietro una finestra grigia che segnala l’infrazione. La nuova norma si applica ai politici e a tutti gli account con oltre 100 mila follower 
di JAIME D'ALESSANDRO

La legge di Twitter non è uguale per tutti
Twitter introduce nuove regole per i personaggi politici: più tolleranza per le idee espresse e meno disponibilità a farsi carico della loro viralità.

Zuckerberg: Facebook ha bisogno di nuove regole, ma è compito degli Stati fissare i paletti
Il fondatore del social network: “Servono norme su sicurezza elettorale, dati, libertà d’espressione e privacy. La Russia è sempre più sofisticata nelle nuove tattiche di disinformazione. Uno spezzatino del nostro gruppo non è una buona idea”

Facebook multata in Italia per caso Cambridge Analytica: un milione di euro
Il Garante per la Privacy: “E’ finita l’era dell’anarchia sulla privacy dei social. Finora non hanno rispettato abbastanza i diritti degli utenti”
di ALESSANDRO LONGO

Cambridge Analytica e violazione della privacy, il Garante multa Facebook per un milione di euro
Attraverso un’app la società aveva avuto accesso ai profili di 57 utenti italiani e ai loro amici: 214mila persone. Ma il social network sositene che i dati non siano mai arrivati alla società inglese

Un milione di multa a Facebook per Cambridge Analytica
Il Garante per la privacy ha applicato una sanzione pari a un milione di euro per gli illeciti legati al caso dell’app che aveva avuto accesso ai dati di 87 milioni di utenti, tra cui anche italiani

Cambridge Analytica, da Garante Privacy multa a Facebook per un milione di euro

Facebook, multa da 1 milione per Cambridge Analytica
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha imposto una sanzione da 1 milione di euro a Facebook per il caso Cambridge Analytica.

Facebook aggiorna i termini di servizio e rassicura sul trattamento dei dati e sulle proprietà intellettuali

Uscire (per sempre) da Facebook? Non è così semplice
Non di rado si incontrano intoppi quando si tenta di eliminare il proprio account, anche per problemi tecnici della piattaforma, che vengono individuati dagli utenti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il 58% delle aziende italiane ha implementato l’Internet of Things: ecco i 3 grandi benefici
Durante l’Italian Tech Week a Torino, ampio spazio dedicato all’industria 4.0. Amazon Web Services e Reply: «Adottare l’IoT aumenta i ricavi, e riduce i costi»

Bitcoin, nuova doccia fredda: crolla dopo la recente impennata
La criptovaluta ha eroso in pochi minuti molti dei recenti guadagni

Libra spinge il Bitcoin, la criptovaluta oltre 11 mila dollari
Da inizio anno ha recuperato il 170%

Bitcoin a 11 mila dollari: perché sono tornati di moda
di Gabriele Petrucciani
Tornato l’interesse sulla criptovaluta, c’è chi è pronto a scommettere su una nuova esplosione

Il mistero Libra, strano caso di valuta privata globale
di Salvatore Bragantini
Facebook lancia Libra, con grande sforzo mediatico ma scarsa chiarezza. Non si capisce se sarà più un nuovo sistema di pagamenti, o una cripto-moneta

Facebook: quintuplica l'investimento su binario in Italia. Sandberg, affrontiamo sfide di tutto il web
Formerà 100 persone. Da oggi binario F occupa occupa 900 metri quadrati e ha a disposizione nuove aree per trasferire competenze digitali

Binario F, Facebook investe in Italia per formare competenze digitali
Sheryl Sandber, direttore finanziario di Facebook, in Italia per la prima volta: “È il nostro grande investimento nel paese, vogliamo formare 100mila persone entro l’anno”

Sheryl Sandberg in Italia: «Colleghiamo il mondo come faceva Roma» 
di Martina Pennisi
La numero due di Menlo Park è in Italia per il rilancio dello spazio di formazione Binario F: «Formeremo 100 mila italiani entro fine anno»

Google Pay e PayPal alleate per lo shopping online
Collegando il proprio account PayPal a Google Pay, gli utenti da oggi possono fare acquisti in tutti i negozi online che accettano come metodo di pagamento Google Pay. C'è un passaggio in meno da fare, le garanzie restano le stesse.
di Tom's Hardware per il Fatto

Apple ribatte alle accuse di Spotify: continua la guerra della musica in streaming
Solo 680 mila utenti su oltre 100 milioni avrebbero rinnovato il loro abbonamento alla piattaforma svedese usando l’acquisto in-app dallo store, sostiene l’azienda di Cupertino. Che ha inviato un promemoria alla Commissione Europea per chiarire la sua posizione

Apple: Spotify non paga le commissioni dovute
Si torna a parlare del caso Apple vs Spotify, mentre la Commissione Europea continua a indagare sulla condotta del gruppo di Cupertino.

Huawei denuncia il governo Usa per sequestro di apparecchi
Alcuni macchinari per le reti cellulari dell’azienda cinese sono bloccati da due anni in Alaska. E intanto Trump sta pensando a imporre a tutti i produttori che le apparecchiature 5G destinate agli Stati Uniti siano progettate e realizzate fuori dalla Cina

Huawei, FedEx fa causa a governo Trump: “Non possiamo controllare tutti i pacchi spediti”
Il corriere americano: “Gestiamo 15 milioni di consegne al giorno ma se facciamo un errore, potremmo essere multati 250mila dollari per ognuno”

Startup accusa Facebook: ha copiato il nostro logo per la sua criptovaluta
L'azienda si chiama Current e si occupa di servizi bancari destinati a giovani. Ha già messo in azione i suoi avvocati

La moda trascina l’e-commerce e l’Italia si organizza per sbarcare in Cina
Il comparto cresce del 15% e una startup come Yocabé, che permette ai marchi di collocarsi meglio sulle piattaforme, prepara la sua attività in Oriente

AGCOM: con Libra serviranno regole nuove
L'AGCOM chiede maggiori poteri per poter approfondire il ruolo delle grandi piattaforme, soprattutto nel momento in cui nasce una moneta come Libra.


--[ SICUREZZA ]--

Hacker spagnoli tendono una trappola per pedofili: online più di 3mila indirizzi email
In gergo si chiama “honeypot”, termine inglese per indicare il vasetto di miele. Quello creato da Team Hacking serviva a rubare le password degli appassionati di pedopornografia

Allarme ransomware in Italia: si diffonde via PEC
Una nuova minaccia ransomware sta colpendo il nostro paese: arriva nelle caselle PEC sotto forma di falsa fattura, poi blocca l'accesso ai dati.

Silex è il malware che colpisce i dispositivi IoT
Migliaia i dispositivi colpiti in poche ore, con la diffusione del malware che prosegue senza sosta: preso di mira l'ambito Internet of Things.

Cybersecurity, la prossima atomica sarà sganciata dalla Rete
Panorama è entrata in esclusiva nei laboratori di Trend Micro scoprendo come lavorano i massimi esperti di sicurezza informatica

Facebook virus, quali sono, come si riconoscono
L'ultimo è "Sei Tu" ed è rivolto a chi usa Messenger: un falso video con un messaggio che spinge gli utenti a cliccare, per infettarsi con un malware
https://mytech.panorama.it/social/facebook-virus-come-difendersi/

Quando a vincere è l'hacker: in Florida una città paga 600 mila dollari per i dati rubati
di Enrico Forzinetti
Riviera Beach ha ceduto al ricatto dopo che da tre settimane l'amministrazione è sotto scacco di hacker entrati nella rete cittadina

Cyberattacco alla Nasa: gli hacker hanno usato un mini pc da 35 dollari
Il pirata informatico è riuscito a rubare circa 500 megabyte di dati, inclusi due file della missione Mars Science Laboratory, che gestisce il rover Curiosity su Marte: tutto usando un piccolissimo ed economico Raspberry Pi

Attacco hacker alla Nasa: usato un mini-computer da 35 dollari
I criminali hanno usato un Pc delle dimensioni di una carta di credito usato per insegnare la programmazione ai bambini. Rubati 500 megabyte di dati sulla missione su Marte e sul regolamento internazionale di traffico d’armi

La rete della NASA è stata violata con un mini computer da 35 dollari


--[ DIGITAL LIFE ]--

DeepNude, l’evoluzione del “revenge porn” nell’app che spoglia(va) le donne
Rimosso dal suo creatore un software che grazie all’uso dell’intelligenza artificiale poteva “spogliare” qualsiasi donna partendo da un’immagine, creando fotografie condivisibili sui social network o sulle app di messaggistica

Autobus e metrò, ora Google Maps sa pure quante possibilità abbiamo di sederci
Google ha annunciato che con Maps potremo sapere se e quanto è in ritardo l’autobus (o la metropolitana) che stiamo aspettando. E soprattutto quanto è affollato

Google Maps: in arrivo le informazioni sui ritardi dei mezzi pubblici

Studio: così i siti d'incontri rischiano di alimentare la violenza contro le donne
La ricerca italiana è stata svolta su una finta piattaforma di dating. Per gli studiosi c'è il rischio che alimenti il fenomeno della violenza sulle donne

Dipendenza da internet e social, nasce il primo servizio di disintossicazione in Italia. Ecco tutte le malattie e i rimedi
Le malattie da rete sono sempre più diffuse. C'è la paura di rimanere senza connessione mobile, quella di essere tagliati fuori dalle reti social, oppure la tendenza a stare tutta la notte in chat. Il 60% degli italiani usa lo smartphone a letto e il 23% dice di sentirsi dipendente

Il guru del digitale Jaron Lanier: «Internet ha reso tutti immaturi»
di Alessia Rastelli
«Aggiorniamo il capitalismo, i dati che cediamo vanno pagati». L’informatico e saggista sarà il 30 giugno a Spoleto, invitato dalla Fondazione Carla Fendi, in occasione del Festival dei 2 Mondi

Revenge porn, un metodo per restituire l'oblio a Tiziana Cantone
L'avvocato che rappresenta la madre della ragazza morta suicida nel 2016 ha illustrato l'azione legale che permetterà di bloccare i contenuti pirata. Il grimaldello giuridico è una legge statunitense. Individuata la società americana che gestisce i server su cui viene depositato il materiale sottratto alle chat private

La lezione di Mister Spotify: l’Europa può ancora avere un ruolo forte nell’hi tech
La ricetta di Daniel Ek all’Italian Tech Week. Elkann: incoraggiamo i giovani talenti
di BENIAMINO PAGLIARO

Gates: «Il mio più grande errore? Non aver sconfitto Android»
di Enrico Forzinetti
Il fondatore di Microsoft ha ammesso che avrebbe voluto realizzare il sistema operativo per smartphone più utilizzato al mondo

Bill Gates rimpiange di non aver insistito con gli smartphone
Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, confessa di rimpiangere l'aver lasciato che Android diventasse l'antagonista di iOS, quando Microsoft aveva tutte le carte in regola per sfondare nel mercato smartphone. Non c'è spazio per un terzo sistema operativo per smartphone.

Sempre piegati sul telefono: stanno spuntando «corna» sotto il cranio dei teenager?
di Michela Rovelli
Una ricerca di un’università australiana ha collegato lo sviluppo di queste protuberanze nel cranio dei più giovani all’abuso del telefono


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

L’inventore del formato USB: “Non lo volevamo così complicato”
Ajay Bhatt era a capo del team di sviluppo che ha messo a punto uno standard adottato in tutto il mondo

Perché il connettore USB non è sempre stato reversibile? L’ha svelato uno degli inventori
Ajay Bhatt, che ha collaborato in Intel alla creazione dell’interfaccia USB, spiega perché quando fu creato il connettore USB non era reversibile, e per anni abbiamo dovuto prestare attenzione al verso in cui lo inserivamo.
di Tom's Hardware per il Fatto

Perché le prime USB non erano reversibili?
Ajay Bhatt, computer architect di Intel che ha contribuito alla creazione dello standard USB, spiega perché i primi connettori non erano reversibili.

È disponibile un nuovo microcomputer Raspberry Pi
Il micro-PC a basso costo arriva alla quarta generazione: il processore è tre volte più potente e arriva il supporto al 4K e al doppio schermo. Prezzo e dimensioni invece rimangono mini


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Chiariglione, “padre” dell’Mp3: “Ecco il mio standard per l’intelligenza artificiale”
L’Nnc, questo il suo nome, permetterà di comprimere e trasferire algoritmi complessi facendo dei nostri smartphone dei super computer
di JAIME D'ALESSANDRO

Google, come cancellare in automatico i propri dati
Google consente di importare la cancellazione automatica dei dati di geolocalizzazione e attività sulle app: è possibile scegliere tra 3 e 18 mesi.

Huawei: non c'è una data per il sistema operativo Ark
Il presidente Ken Hu, A Shanghai per partecipare al Mobile World congress, ha detto che Huawei "ha sempre sostenuto e continuerà a sostenere Android" ma ha anche ribadito che "se non potrà continuare a usarlo dovrà cercare soluzioni alternative"




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 23 giugno 2019

Newsletter N.26 A.17 del 24 giugno 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Libra, arriva la criptovaluta globale di Facebook









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Le invisibili monete faran trionfare molti spenditori di quelle.
LEONARDO DA VINCI
https://aforismi.meglio.it/frasi-monete.htm


















.: NEWS WEEK :.

La moneta virtuale di Facebook renderà superflue le banche

La Libra è allucinazione collettiva
Da secoli il denaro fa discutere per il suo ruolo nell'economia e nella società, ma con la Libra si potrà tornare a metterne in discussione l'essenza.

Tutti applaudono la moneta di Zuckerberg. Ma parlare di privacy e riciclaggio?

I legislatori Usa chiedono che Facebook blocchi lo sviluppo delle criptovaluta Libra
Tra le perplessità avanzate dalla commissione Servizi finanziari alla Camera americana, c’è il rispetto della privacy e la mancanza di adeguate protezioni finanziarie per investitori, consumatori ed economia. Il social network si dichiara disposto a fornire chiarimenti

Libra, truffe e traffici illeciti: perché la criptovaluta di Facebook fa paura a Usa ed Europa

Libra e le reazioni della politica, anche in Italia
Le prime reazioni della politica, anche in Italia, all'annuncio di Libra: la criptovaluta di Facebook e partner farà parecchio discutere.

Facebook lancia la criptovaluta Libra
Tra i partner anche Vodafone e Iliad

Facebook e Libra, la global coin digitale che cambia la storia
di Antonino Caffo
Il social network ha svelato tutti i dettagli della criptovaluta con cui comprare beni e servizi sulle piattaforme di Mark Zuckderberg

Facebook lancia Libra, moneta digitale per 2 miliardi di persone
di Antonino Caffo, Corinna De Cesare, Martina Pennisi
Il progetto coinvolge Mastercard, Visa, Vodafone e altre 25 società. Facebook partecipa con una società e una app ad hoc. Si parte nel 2020

Libra, arriva la criptovaluta globale di Facebook
Basata sulla Blockchain (ma privata), sarà gestita da una Fondazione. L’ambizione di Zuckerberg è creare una nuova moneta elettronica facile da usare e disponibile in tutto il mondo

Facebook svela Libra, criptovaluta globale dalle grandi ambizioni
La nuova moneta planetaria sarà lanciata nella prima metà del prossimo anno. Gestita dalla Libra Association, che raduna i 28 partner iniziali del social e ha sede a Ginevra, permetterà di pagare e di trasferire denaro su Messenger, WhatsApp, Facebook oltre a Uber, Vodafone, eBay e Iliad
di JAIME D'ALESSANDRO

Libra, ecco come funziona la moneta di Facebook
Dagli asset reali in garanzia ai borsellini digitali prima sulle chat del gruppo e poi su tutti i servizi dei partner, l’identikit della nuova valuta di Menlo Park. Che di virtuale avrà ben poco
SIMONE COSIMI

Facebook Libra, come funziona, dove si usa
Facebook ha svelato la sua moneta digitale che verrà lanciata nel 2020 e permetterà di scambiarsi valute via chat e di acquistare prodotti e servizi

Facebook riaccende i riflettori sul Bitcoin: la criptovaluta sopra 9 mila dollari
I piani del social network di lanciare la propria divisa virtuale hanno messo in fermento il settore

Libra, la criprovaluta di Facebook: cosa è. Zuckerberg punta a 1,7 miliardi di persone senza banca

Facebook "stampa" la sua moneta. Sarà Libra e partirà nel 2020
Concorrente del Bitcoin e di Ethereum
di Filippo Caleri

Occhio all’operazione libra
La valuta digitale di Facebook ha prospettive interessanti, ma attenzione allo spin

Libra, arriva la criptovaluta globale di Facebook
https://www.ilsecoloxix.it/high-tech/2019/06/18/news/libra-arriva-la-criptovaluta-globale-di-facebook-1.34113022

Zuckerberg svela Libra la moneta digitale per 2 milioni di persone
Facebook lancia la prima criptovaluta di massa: "Permetterà di inviare e ricevere denaro via smartphone"
Francesca Bernasconi

Ecco Libra, criptovaluta di Facebook: garantita da asset reali
di Pierangelo Soldavini

Libra: la criptovaluta di Facebook è ufficiale
La criptovaluta di Facebook è ufficiale: si chiama Libra e farà il suo debutto nel corso del 2020, nelle applicazioni del gruppo e non solo.

Libra sarà una stablecoin, quale il suo valore?
Libra, la moneta virtuale annunciata da Facebook e partner, sarà una stablecoin: il suo valore rimarrà fisso e non sarà soggetto a volatilità.

I 28 membri fondatori della Libra Association
Tutti i membri della Libra Association, che insieme alla sussidiaria Calibra di Facebook daranno vita entro il prossimo anno alla criptovaluta.

Libra, 9 cose da sapere sulla criptovaluta di Facebook
di Eugenio Spagnuolo
Facebook ha svelato la sua criptovaluta. Entrerà in funzione l'anno prossimo e... Ecco tutto quel che sappiamo.

Il valore di Bitcoin di nuovo sopra i 9000 dollari
Il valore della criptovaluta per eccellenza, Bitcoin, torna al di sopra dei 9000 dollari: non accadeva da oltre un anno, dal maggio 2018.

Criptovalute: solo l’8% degli italiani sa come funzionano, la fiducia scarseggia




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Deliveroo, aperta istruttoria del Garante della Privacy: Gdf nella sede di Milano
La società di consegne a domicilio parla di "richieste sono di routine" da parte dell'authority, ma l'associazione dei rider fa sapere che a loro è stato chiesto di collaborare ma di non "divulgare informazioni che potessero ledere gli interessi e l’immagine della società"
di Luigi Franco

L’app della Liga spiava gli utenti per individuare lo streaming illegale delle partite di calcio
Dal garante spagnolo della privacy una sanzione di 250 mila euro

Microsoft ha cancellato il suo database per il riconoscimento facciale
MS Celeb conteneva più di 10 milioni di immagini di volti, appartenenti ad almeno 100 mila persone: la maggior parte di esse sono personaggi pubblici


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Scompare la posizione esatta dai tweet. "È poco usata"
Ma è ancora possibile condividere le proprie coordinate nelle foto

Facebook fa dietrofront e toglie la censura alla copertina di uno storico album dei Led Zeppelin
I sistemi di controllo del social avevano bloccato il disegno di House of the Holy perché violava le politiche della tutela sui minori. L'opera raffigurava dei bambini nudi che scalano il Selciato del Gigante, noto sito naturalistico in Irlanda del Nord

Perché Elon Musk ha annunciato l'addio a Twitter (e non ha mai eliminato l’account)
di Enrico Forzinetti
La provocazione dell'imprenditore visionario è arrivata dopo un weekend di polemiche su un'immagine postata senza credits. Prosegue così il rapporto controverso tra il social e Musk

YouTube si accorda con Universal: avremo vecchi video musicali in HD
Saranno rimasterizzati circa un migliaio tra "alcuni dei video musicali più iconici di tutti i tempi". Dai Kiss a Lady Gaga

YouTube sotto indagine in Usa per i video per bambini
La Federal Trade Commission è intervenuta dopo numerose denunce da parte di gruppi di consumatori e associazioni per la difesa della privacy. E la piattaforma di video online potrebbe spostare tutti i contenuti per i minori su YouTube Kids

Youtube pensa di escludere i bimbi (perché la Ftc sta indagando)
di Martina Pennisi
La Federal Trade Commission sta verificando se il colosso californiano rispetti gli under 13. Google potrebbe ricorrere a modifiche strutturali

YouTube mette l’accento sulla tutela dei minorenni. Si prepara a far traslocare gli “under” su YouTube Kids?


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Apple contro i nuovi dazi di Trump: "Ridurranno il nostro contributo all'economia Usa"
La nota della società: "Così viene colpita la nostra competitività globale"

Apple chiede a Trump di non imporre altri dazi sulle importazioni dalla Cina
In una lettera al rappresentante commerciale degli Stati Uniti, l’azienda di Cupertino ha spiegato che le nuove misure ventilate dal presiden

USA-Cina: Apple e la produzione dei dispositivi
Le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Pechino potrebbero spingere la mela morsicata a spostare la produzione dei propri device fuori dalla Cina.

Il piano B di Apple: un iPhone sempre meno cinese
La "Mela" vuole produrre device che non abbiano al suo interno componenti cinesi. E per questo sta valutando concretamente l'ipotesi di delocalizzare la produzione in Messico, India, Vietnam, Malesia e Indonesia
di CLAUDIO GERINO

Huawei: previsto calo tra il 40 e il 60 per cento delle vendite all'estero
di Alessio Lana
A causa del bando voluto da Donald Trump, il colosso cinese potrebbe perdere il suo secondo posto tra i produttori globali di smartphone

Huawei, il bando di Trump abbatte del 40% le vendite di smartphone e i ricavi
Il fondatore e Ceo del gruppo cinese ha stimato in 30 miliardi di dollari di minori incassi l’impatto quest’anno e del 2020 sulle attività del gruppo. E la ragione la guerra commerciale tra Usa e Repubblica Popolare

Huawei: il ban USA costerà 30 miliardi di dollari
Il co-fondatore e CEO di Huawei ammette che le conseguenze del ban statunitense si stanno dimostrando più pesanti rispetto a quanto preventivato.

La startup Young Platform in un anno ha raggiunto la valutazione di 8,5 milioni
A novembre il lancio del nuovo exchange di criptovalute che permette di acquistare e vendere asset digitali in modo sicuro, facile e veloce


--[ SICUREZZA ]--

Suspicious Site Reporter è la nuova estensione del browser Chrome che protegge dal phishing
È disponibile a tutti l'estensione gratuita per il browser Chrome che smaschera i siti sosia. Serve per non cadere vittime di truffe online come il phishing, fa tutto da sola e dà le informazioni che servono. È da installare.

Truffe, crimini e ricatti: “Sulla Rete nessuno è al sicuro”
Nel libro “#Cybercrime. Attacchi globali, conseguenze locali” le storie di sabotaggi internazionali, hacker, ospedali in tilt e criminali digitali. L’intervista all’autrice Carola Frediani

Akamai e le sfide della cybersicurezza
Dalle nuove forme di attacchi DDoS fino ai computer quantistici: la battaglia contro i pirati informatici è destinata a non avere mai fine

Vecchie versioni di Windows a rischio di vulnerabilità, c’è un nuovo WannaCry in circolazione

Phishing ai clienti di Netflix Irlanda. Se arrivano in Italia non cascate nel tranello

Mac: il malware che inietta i risultati di Bing
Non si tratta di una passione per il motore di ricerca di Microsoft, ma di un semplice caso

Cellebrite: possiamo sbloccare ogni tipo di iPhone
La startup israeliana, nota nel settore della cybersicurezza per le sue soluzioni d’intrusione informatica destinate alle forze dell’ordine, sostiene di aver trovato il modo di accedere a qualsiasi modello di smartphone Apple senza pin o password

L'azienda sblocca smartphone annuncia: "Riusciamo a entrare in tutti gli iPhone"
La compagnia israeliana ha crackato il cellulare dell'attentatore di San Bernardino
di ROSITA RIJTANO

Bella Thorne ricattata da hacker pubblica foto hard
L'attrice e cantante ha reagito alla richiesta di soldi pubblicando sul suo profilo le immagini rubate. Il fidanzato Benji: "Sono orgoglioso di lei, è una vittima e ha fatto bene a ribellarsi"

Ricattata da un hacker, Bella Thorne pubblica le sue foto hot rubate
L’attuale fidanzato Benjamin Mascolo: «Sono molto orgoglioso di lei»


--[ DIGITAL LIFE ]--

CatchApp: uscire dai social network per incontrarsi in un locale davanti a un drink
Dopo l’esperienza di DropTo, che puntava sulla Realtà Aumentata per portare gli utenti a scoprire luoghi reali, l’app cambia ma non cambia l’obiettivo: trasformare le connessioni digitali in incontri reali

Vendevano prodotti non disponibili: siti fermati
L’Antitrust ha fermato due siti che vendevano prodotti in realtà non disponibili, lucrando sulla difficoltà di portare avanti un diritto di recesso.

La denuncia del Wsj: «11 milioni di negozi falsi su Google Maps»
Il Wall Street Journal ha sollevato il problema: sono in crescita i negozi e i liberi professionisti che segnalano attività inesistenti. Da Google ribattono: «Eliminati tre milioni»

Catania, una madre si rivolge alla polizia postale. Scoperto maxi giro di pedopornografia on line
Fra i 51 sotto inchiesta, 30 sono minorenni. L'indagine, in tutta Italia, partita dall'esame di due chat sul telefonino di un ragazzino
di NATALE BRUNO

Pedopornografia online: maxi blitz in tutta Italia, 51 indagati; 30 sono minori
Immagini e i video erano scambiati su gruppi Whatsapp

Pedopornografia, 51 indagati tra cui 30 minorenni: foto erotiche su Whatsapp
Indagini dopo denuncia di una mamma

Porno online, rimandata la legge britannica per verificare l'età degli utenti
di Enrico Forzinetti
Sarebbe entrata in vigore nel paese il 15 luglio. Il governo britannico non ha però notificato le novità alla Commissione europea, facendo venir meno le basi legali del provvedimento. Le associazioni avevano protestato contro i rischi per la privacy online

Dalla Nasa, alle fake news, alla libertà di informare. Torna il Web Marketing Festival con Saviano e Mimmo Lucano
Da oggi a sabato al Pala Congressi di Rimini l'evento dedicato a innovazione sociale e tecnologica, sostenibilità, startup, robotica, fake news, imprenditorialità e comunicazione. Tra gli ospiti lo scrittore, l'ex sindaco di Riace e Federica Angeli

Smartphone e minori, il rischio è di passare dalla prevenzione all’ossessione

Sempre piegati sul telefono: stanno spuntando «corna» sotto il cranio dei teenager?
di Michela Rovelli
Una ricerca di un’università australiana ha collegato lo sviluppo di queste protuberanze nel cranio dei più giovani all’abuso del telefono

Malati di smartphone: le strategie per staccarsi dal telefono
La guida pratica studiata dall’Università di Bologna. Che ha analizzato quasi mille testimonianze

Tim Cook: le aziende hi tech si assumano la responsabilità del caos che hanno creato
“Oggi l’industria tecnologica è più conosciuta per qualcosa che è meno nobile dell’innovazione: ovvero per il ritenere che si possano rivendicare i meriti senza accettare la gli obblighi”, dice il Ceo di Apple agli studenti di Stanford

Google mostrerà la fonte dei testi delle canzoni
L'azienda ribadisce: "Noi non rubiamo, abbiamo dei fornitori esterni".

Genius.com accusa Google: ci copia i testi delle canzoni
Il sito sostiene di avere le prove: nei testi ha usato apostrofi dritti e curvi con un’alternanza precisa, in modo da lasciare una traccia. L’azienda di Mountain View si difende: rispettiamo il copyright


--[ MOBILE ]--

Google lancia gli sms 2.0, così sfida iMessage di Apple
Nuovi messaggi in arrivo sugli smartphone Android. Per adesso in Francia e Gran Bretagna. il nuovo protocollo  - chiamato Rich Communication Services, Rcs - consente ai vecchi messaggini di farsi multimediali

Google lancia gli Rcs, la versione evoluta dei messaggi Sms
Non ancora adottati dagli operatori telefonici, i cosiddetti «Sms+» saranno introdotti sugli smartphone Android in Francia e Regno Unito, in quella che potrebbe rappresentare una sfida ad iMessage di Apple

Google pronta a lanciare l’evoluzione degli Sms: come funziona la Chat RCS
di Michela Rovelli
Il nuovo protocollo permette di rendere «multimediali» gli Sms, proprio come le app di messaggistica o iMessage. Ma manca qualcosa

Prima Samsung, poi Huawei: va in scena il flop dei "fold"
Il progetto degli smartphone foldable fa sempre pià rima con problemi hardware e rinvii nemmeno tanto a sorpresa. Non resta che attendere
di CLAUDIO GERINO

Schermo più grande vuol dire migliore qualità? No, è uno dei falsi miti tecnologici
di Antonino Caffo
Ed è vero che senza Gps non si può tracciare uno smartphone? Assolutamente no: le idee errate che ancora abbiamo sull’hi-tech


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

WhatsApp: foto e video spediti al contatto sbagliato? Un aggiornamento potrebbe aiutare a evitarlo

Il nuovo sistema operativo di Microsoft avrà aggiornamenti senza interruzioni
Con un post sul blog ufficiale, Il vicepresidente della divisione consumer e computer sales Nick Parker ha tratteggiato le caratteristiche del nuovo OS

Il Cern lascia Microsoft, ha scelto di usare un software "aperto"
La decisione per ragioni economiche. Il colosso di Redmond, infatti, ha deciso di revocare lo status di istituzione accademica che consentiva uno sconto sui costi delle licenze. Il nuovo contratto avrebbe previsto un somma da corrispondere per ogni utente, che avrebbe fatto moltiplicare notevolmente i costi per l'uso del sistema operativo Windows




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 16 giugno 2019

Newsletter N.25 A.17 del 17 giugno 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La mappa dell'odio online: radiografia dell'intolleranza in Italia


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Sono indifferente alla distruzione della razza umana, non me ne importa niente. Se spazzassero via tutta l'umanità non si perderebbe niente.”
CHARLES BUKOWSKI
https://www.frasicelebri.it/argomento/odio/













.: NEWS WEEK :.

La mappa dell'odio online: radiografia dell'intolleranza in Italia
Presentata la quarta edizione del Vox-Osservatorio italiano sui diritti. L'anailsi dei tweet: presi di mira migranti, musulmani ed ebrei

Aumenta l’odio per ebrei e migranti sul web: la mappa dell’intolleranza di un’Italia incattivita
Presentato Palazzo Marino il rapporto di “Vox” che analizza il linguaggio sul web. Silvia Brena: «Pesante sul linguaggio l’impatto della politica»

Cresce l’odio social contro migranti ed ebrei: boom a Roma e Milano
La quarta edizione del rapporto stilato da «Vox-Osservatorio italiano sui diritti» presentato lunedì a Palazzo Marino. I tweet contro gli immigrati sono aumentati del 15 per cento. Cresce l’intolleranza anche nei confronti degli ebrei

Mappa dell’odio sui social: migranti, ebrei e donne i più colpiti
di SIMONA SIRIANNI

La classifica dell'odio online, crescono i tweet violenti contro le donne

Gli italiani non sono mai stati così intolleranti online
di Simone Fontana
La mappa pubblicata dall'Osservatorio Vox descrive un paese incattivito, leggermente meno omofobo ma più razzista e antisemita. E la responsabilità, nel bene o nel male, è della politica

Milano e Roma, le città dell'odio: record di tweet al veleno contro migranti e donne




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Facebook ancora nei guai. "Zuckerberg sapeva dei problemi di privacy"
Lo rivela il Wall Street Journal in base ad alcune mail a riprova che il ceo del social blu era a conoscenza delle pratiche ''controverse'' sul trattamento dei dati sensibili degli utenti

Il Wsj: Mark Zuckerberg sapeva dei problemi di privacy di Facebook
Il Ceo avrebbe cercato un accordo con la Federal Trade Commission americana per evitare di ledere l’immagine del social network, che ora rischia 5 miliardi di dollari di multa. E commenta: “Non abbiamo violato nessuna legge”

Liga multata per 250 mila euro: l'app ufficiale viola la privacy. Usata per "scovare" i pirati
di Gaetano Mero 

Multa di 250mila euro alla Liga: usava il microfono dell'app per scovare le partite pirata
L'agenzia della protezione dei dati spagnola (AEPD) ha sanzionato la massima serie calcistica del paese per non avere informato correttamente gli utenti della propria app ufficiale riguardo al modo in cui vengono impiegati il microfono e il gps dopo il download. La Liga farà ricorso
di ROSITA RIJTANO

La Lega Calcio spagnola usava un’app per beccare i pirati

LaLiga spagnola, i tifosi e l'app antipirateria
L'app ufficiale del campionato spagnolo sfrutta microfono e geolocalizzazione degli smartphone per combattere la pirateria nei locali.
https://www.punto-informatico.it/laliga-spagnola-tifosi-app-antipirateria/

Dai 500 a pochi dollari: ecco quanto valgono i dati sanitari in vendita nel dark web
Una ricerca pubblicata dalla società di sicurezza informatica Carbon Black mostra quanto sia facile il furto e la compravendita di informazioni sulla nostra salute e quanto ci guadagnano i criminali che le trafugano
di ROSITA RIJTANO


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook ti paga per sapere come usi lo smartphone
"Study from Facebook", assicura il social blu, rispetta la privacy: "non raccoglie informazioni su credenziali e password, né dà accesso ai messaggi o ai siti web visitati". Per le ricerche di mercato reclutati solo maggiorenni

Facebook lancia l’app che pagherà gli utenti per la condivisione dei dati
Una nuova app di Facebook consentirà agli utenti di vendere dati relativi alle proprie abitudini d'uso dello smartphone. L'azienda non ha specificato l'ammontare dei compensi, solo l'elenco delle informazioni che preleverà, che è lungo e piuttosto invasivo.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook Study pagherà per i nostri dati
Un compenso in cambio delle informazioni sull'utilizzo delle app: Facebook annuncia l'arrivo del programma Study, inizialmente solo per USA e India.

Instagram in tilt. "Se chiudesse ogni giorno alle 18, saremmo tutti costretti a incontrarci e parlarci nella vita reale"
Gli sfoghi degli utenti del social photo su Twitter durante il blocco di ieri che ha interessato migliaia di utenti. E ieri sospensione temporanea in alcuni paesi anche del PlayStation Newtork


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Arriva in Italia la carta di credito per le criptovalute
Coinbase, uno dei più noti exchange di monete virtuali al mondo, ha lanciato in Europa la sua Card, una Visa con cui si può pagare nei negozi attingendo al proprio cripto-portfolio online

Vince la lobby degli smartphone. Rinvio per la radio digitale sui cellulari
I dispositivi capaci di ricevere il Dab+ saranno in vendita soltanto nel 2021. Vittoria dei produttori di telefonini, che avranno più tempo per mettere sul mercato i nuovi modelli. La norma con il posticipo viene inserita, a sorpresa, nel decreto Sblocca cantieri. Restano invariate le scadenze per gli apparecchi domestici
di ALDO FONTANAROSA

Amazon batte tutti (anche Google e Apple): è il marchio che vale di più al mondo
di Enrico Forzinetti
Secondo il rapporto dell'agenzia Kantar, la società ha avuto una crescita vertiginosa nell'ultimo anno, arrivando a 315 miliardi. Apple è seconda seguita da Mountain View

Amazon è il brand che vale di più al mondo
Il colosso dell'e-commerce e dell'ecosistema cloud è ora il brand di maggior valore al mondo: scalzati Apple e Google dalle prime due posizioni.

G20, accordo per tassare i giganti hi-tech: norme entro il 2020
L'idea è di tassare al livello globale Google & Co. in relazione ai luoghi dove si generano i ricavi, anche nel caso non sia presente una sede legale

Google guadagna 4,7 miliardi di dollari dalle news, editori Usa sul piede di guerra
È quanto ricavato dal gigante californiano nel 2018. Di poco inferiore ai 5,1 miliardi di dollari di ricavi pubblicitari realizzati dall’intera industria dei media americani

I partner di Facebook per la criptovaluta Libra
PayPal, Uber, Visa e MasterCard tra i partner di Facebook per il debutto della criptovaluta Libra: l'annuncio già la prossima settimana.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Vodafone Down, risolti i problemi alla rete. "Domani regaliamo internet senza limiti"
Le segnalazioni sui social, da Nord a Sud, soprattutto su internet. L'azienda: "Problemi risolti, domani internet illimitato gratis"

Vodafone, risolti i problemi alla rete fissa e cellulare 
Disagi durati 2 ore
Segnalati malfunzionamenti alla rete cellulare e domestica. Le scuse di Vodafone: per i clienti oggi Internet gratis

Vodafone down, problemi di rete in tutta Italia. La compagnia telefonica: “Disservizio risolto”

#vodafonedown, giornata nera per l'operatore
Gravi problemi su tutta la rete nazionale di Vodafone: in molti sono rimasti senza connessione, sia su linea fissa sia su network mobile.


--[ SICUREZZA ]--

I Radiohead gabbano gli hacker: in beneficenza le 18 ore di registrazioni inedite rubate
La musica trafugata dall'archvio minidisc di Thom Yorke e che risale alla fine degli anni Novanta pubblicata su Bandcamp. Il ricavato andrà al nuovo movimento ambientalista Extinction Rebellion
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA

I Radiohead beffano gli hacker e mettono online 18 ore di musica da “OK Computer”
Ignoti hanno rubato l’archivio in minidisk di Thom Yorke e chiesto un riscatto per non diffonderlo. Ma la band inglese lo ha pubblicato su Bandcamp; rimarrà online per 18 giorni e il ricavato della vendita andrà al movimento ambientalista Extinction Rebellion

Radiohead, ‘hackerano’ loro musica inedita e chiedono riscatto: la band la pubblica
di Barbara Visentin
La band di Thom Yorke ha reso disponibile il materiale dalle session di «Ok Computer» come raccolta fondi per il cambiamento climatico

I Radiohead "umiliano" un hacker che li ricattava
Nessuno provi a ricattare i Radiohead. Anche perché rimarrebbe a bocca asciutta. La band, infatti, non pagherebbe un euro.

I Radiohead mettono online su Bandcamp gli inediti (rubati) di «OK Computer»

I Radiohead pubblicano musica inedita online per beffare chi li ha ricattati
di Paolo Armelli
Dopo che degli hacker avevano sottratto ore e ore di registrazione dai tempi di Ok Computer, la band inglese ha deciso di diffonderle online con un obiettivo benefico

I Radiohead e il leak del materiale di OK Computer
Rubati 18 minidisc con materiale inedito risalente all'epoca di OK Computer: i Radiohead, anziché pagare il riscatto, pubblicano online il materiale.

Italia bersagliata da virus informatici e messaggi di pirati che sfruttano i servizi Google

CBP: esposte le immagini di chi viaggia negli USA
L'autorità statunitense che protegge le frontiere del paese conferma la violazione: esposte le immagini di chi ha viaggiato da e verso gli USA.


--[ DIGITAL LIFE ]--

La fiducia (a metà) degli italiani nella tecnologia
Ricerca condotta da YouGov per VMware. Un esempio: il 72% ritiene che le nuove tecnologie influenzino in modo concreto la vita di tutti i giorni, ma solo il 30% preferirebbe che fosse un robot ad effettuare un intervento chirurgico invasivo piuttosto che un medico reale. E il 60% afferma che dovrebbero essere le aziende e i governi a guidare i consumatori verso una maggiore comprensione
di CLAUDIO GERINO

Google Maps contro i tassisti furbetti: segnala quando il percorso è troppo lungo
La funzione al momento solo in India. Le notifiche ti avvisano se c'è una deviazione del percorso di almeno 500 mt

E3 2019. La grande fiera dei videogame apre allo streaming
A Los Angeles l’appuntamento annuale più importante per i giochi elettronici. Mentre si lavora sulle console di prossima generazione, da Project Scarlet a PlayStation 5, si punta sul cloud: da Project xCloud di Microsoft a Stadia di Google. Pochi però i giochi nuovi, assente ogni forma di originalità e Sony quest’anno ha deciso di non partecipare
di FRANCESCO FOSSETTI

ItaliaGuerraBot 2020, la guerra civile virtuale (e automatica) che spopola su Facebook
di Chiara Severgnini
Una pagina Facebook inscena un conflitto tra le province italiane orchestrato da un algoritmo automatico. E così conquistati oltre 100mila seguaci

MonsterMatch, l'app di dating che svela tutto il marcio degli appuntamenti online
Un videogame creato grazie al finanziamento di Mozilla fa luce sul funzionamento del filtraggio collaborativo: la tecnologia dietro Tinder&Co, così come le raccomandazioni di Amazon, Netflix, YouTube e Spotify
di ROSITA RIJTANO

Finte recensioni, i retroscena di un inganno. Quanto costano e come riconoscerle
Orientano le nostre scelte, sono decisive per molti acquisti, però manipolarle resta semplicissimo. Basta un investimento anche minimo


--[ MOBILE ]--

Ecco gli smartphone Huawei che riceveranno lo stesso gli aggiornamenti di Google
Nonostante le incertezze sul futuro dei rapporti tra il produttore cinese e l’azienda di Mountain View dopo il bando voluto dall’amministrazione Trump, vari dispositivi avranno comunque accesso al prossimo aggiornamento di Android

Huawei lavora a un suo sistema operativo da 7 anni. Xiaomi e Oppo lo testano
Tutto cominciò nel 2012. In una villa di Shenzhen, dove ha la sua sede Huawei, un ristretto gruppo di manager e tecnici, tra i quali il fondatore Ren Zhengfei, si riunì per diversi giorni con l'obiettivo di valutare lo sviluppo di un proprio sistema operativo che facesse concorrenza ad Android. E alcuni produttori di smartphone cinesi lo starebbero già provando

Addio Android: Oppo, Vivo e Xiaomi testano il sistema operativo di Huawei
Secondo il quotidiano cinese Global Times, i maggiori produttori di smartphone della Repubblica Popolare potrebbero adottare il software sviluppato a Shenzhen in alternativa a quello di Google. E rompere così il duopolio Android iOS

Della vita notturna dei nostri smartphone sappiamo poco o niente. Ecco come difendersi


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Il nuovo sistema operativo di Microsoft avrà aggiornamenti senza interruzioni
Con un post sul blog ufficiale, Il vicepresidente della divisione consumer e computer sales Nick Parker ha tratteggiato le caratteristiche del nuovo OS

Software Microsoft troppo costosi, il CERN passa all’open source

Arriva la versione Premium di Firefox a pagamento
Entro l'anno la versione Premium del browser Firefox, proposto da Mozilla a pagamento: la notizia dal CEO della software house, Chris Beard.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 9 giugno 2019

Newsletter N.24 A.17 del 10 giugno 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Apple, Google, Amazon e Facebook sotto inchiesta, crollano a Wall Street


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Una volta che abbiamo consegnato in nostri sensi e i nostri sistemi nervosi alle manipolazioni di coloro che cercano di trarre profitti prendendo in affitto i nostri occhi, le orecchie e i nervi, in realtà non abbiamo più diritti. Cedere occhi, orecchie e nervi a interessi commerciali è come consegnare il linguaggio comune a un'azienda privata o dare in monopolio a una società l'atmosfera terrestre."
Marshall McLuhan sociologo canadese 1918 - 1980
https://le-citazioni.it/argomenti/monopolio/




.: NEWS WEEK :.

Il Congresso Usa avvia un'indagine antitrust sui colossi della Silicon Valley
La commissione Giustizia della Camera statunitense, composta da membri bipartisan, ha annunciato l'apertura di un'indagine sulla "concorrenza nel mercato digitale" che interesserà i big della Silicon Valley

Il Congresso Usa apre indagine sui big della Silicon Valley: violata la concorrenza
Secondo le autorità di controllo americane “un piccolo numero di piattaforme dominanti e non regolamentate ha un potere straordinario nel commercio, nella comunicazione e nelle informazioni online”. Sotto accusa soprattutto Google e Facebook

Tim Cook: “Apple non è un monopolio”
In un’intervista alla CBS, il numero uno di Cupertino si è detto fortemente contrario alla proposta di scorporo dei big tech fatta dalla candidata democratica alle presidenziali del 2020, Elizabeth Warren

Apple, Google, Amazon e Facebook sotto inchiesta, crollano a Wall Street
Sulla prima due potrebbe aprire una indagine l'autorità Antitrust, sulle altre tre è in azione la Federal Trade Commission. Gli investitori temono che sia l'inizio di una procedura che potrebbe portare a uno spezzatino delle attività dei tre colossi tecnologici
di LUCA PAGNI

Apple, Fb, Google e Amazon: i big tech nel mirino delle autorità Usa
di Giuliana Ferraino
La Federal Trade Commission ha dato il via libera per indagare su Amazon e Facebook, il dipartimento della Giustizia su Google e Apple. Cali a Wall Street

Concorrenza, Facebook e Google verso indagine negli Usa per sospette violazioni delle norme antitrust
Secondo indiscrezioni la Federal Trade Commission si appresta a indagare sulle pratiche per la concorrenza del gruppo fondato da Mark Zuckerberg mentre il Dipartimento di Giustizia ha messo nel mirino le pratiche di Google relative alla ricerca sul web
di F. Q. 

Google, Apple, Amazon e Facebook sotto inchiesta: crollano a Wall Street
Voci riguardanti inchieste per i collosi del Tech. A Wall Street crollano Google, Amazon e Facebook. Male anche Apple: meno 2.65% sul Nasdaq

Nel mirino delle autorità Usa, crollano Google, Facebook, Amazon e Apple
Gli Stati Uniti alzano il tiro sui giganti dell'hi-tech e si preparano ad avviare una raffica di indagini
By Carlo Renda

Inchiesta su Apple, Google, Amazon e Facebook: crollo a Wall Street

Indagine antitrust senza precedenti contro Apple, Google, Facebook e Amazon




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Visto Usa, ora è obbligatorio indicare i profili dei social network
Il provvedimento, avviato nello scorso biennio, è ora previsto per richiedere quasi tutti i tipi di visto. Rimane esclusa l'autorizzazione elettronica Esta per le trasferte di breve durata
di SIMONE COSIMI

Usa, per avere il visto ora bisogna dichiarare i social usati e gli account 
di Enrico Forzinetti
Le nuove regole interesseranno oltre 14,5 milioni di persone che fanno richiesta del visto per poter entrare nel paese, anche per lavoro o studio

Usa, ecco chi deve dichiarare gli account social per avere il visto
di Martina Pennisi
Da venerdì 31 maggio, chiunque compili un modulo Ds-160, Ds-260 e Ds-156 per viaggiare o trasferirsi negli Stati Uniti deve comunicare i profili usati online negli ultimi cinque anni Le nuove regole per oltre 14,5 milioni

Il visto per gli Usa? Solo se fornisci account social, mail e telefoni
Entra in vigore la misura proposta un anno di fa dal Dipartimento di Stato. Non si applica ai Paesi per i quali non è richisto un visto, tra i quali l'Italia

Chiedi un visto per gli Stati Uniti? Scattano i controlli su social network ed email
di Gabriele Porro
Nuove regole per chi fa richiesta di un visto turistico o di lavoro per gli Usa. Saranno richieste informazioni sui social network, sulla posta elettronica e sui numeri di cellulare

La Russia vuole controllare foto, video e messaggi degli utenti di Tinder
L’app di dating è stata inclusa in un registro speciale, controllato dal Roskomnadzor, ed è obbligata a sottostare alle richieste di servizi segreti e forze di polizia

Da medium di libertà alla sorveglianza di massa, il web ha tradito la sua missione?
di Arturo Di Corinto

Privacy online, svegliamoci prima che il potere sulle nostre vite finisca nelle mani di pochi

Privacy e concorrenza, adesso è Amazon il nuovo grande indiziato
di Davide Casati e Martina Pennisi
Dopo Google e Facebook, a entrare nel mirino di Garanti e Antitrust è il colosso di Jeff Bezos


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Social network, li usiamo per ficcare il naso. E le storie sono ormai una febbre: 1 su 3 le preferisce ai post
Terza edizione per la ricerca su italiani e piattaforme sociali firmata da Blogmeter: gli influencer ci piacciono perché "simpatici e spontanei" ma funziona anche la pubblicità cucita su misura
di SIMONE COSIMI

Italiani e social network: il 90 per cento usa Facebook, Youtube e Whatsapp
di Martina Pennisi
I dati di Blogmeter sul rapporto con le piattaforme Web. Il 90 per cento usa Facebook, Youtube e Whatsapp

Youtube vieta i video negazionisti e neo-nazisti
La stretta del colosso ai filmati che promuovono o glorificano l’ideologia nazista e quelli che alimentano teorie del complotto

La lotta di YouTube contro l'incitamento all'odio
Via i contenuti riconducibili a razzismo, discriminazione e ogni forma di propaganda dell'odio: YouTube prende posizione per debellare la piaga.

YouTube vieta le dirette video ai minori di 13 anni, a meno che non siano affiancati da un adulto


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Huawei nella lista nera Usa, Facebook non preinstallerà le sue app sui telefoni
Questa mossa del social di Mark Zuckerberg arriva dopo l'iscrizione di Huawei nella lista nera del commercio americano, che prevede il divieto per l'azienda cinese di comprare beni e servizi dalle aziende statunitensi. Ma riguarderà solo i dispositivi che in futuro arriveranno sul mercato statunitense. E comunque le app si potranno installare

Gli smartphone Huawei non arriveranno più con le app di Facebook preinstallate
Anche Melo Park si adegua al bando imposto da Trump e impedirà che Whatsapp, Instagram, Messenger e Facebook siano fornite fin dall’origine sui prodotti della'zienda cinese. Ma si potranno comunque scaricare dal Play Store

Huawei, anche Facebook si sfila: le sue app non saranno più installate sui telefoni
di Enrico Forzinetti
Non solo il social, anche Instagram e WhatsApp. Che saranno comunque scaricabili in un secondo momento dallo store

Facebook: un bloatware in meno sui device Huawei
Facebook, Instagram e WhatsApp non saranno più pre-caricate sui futuri smartphone Huawei: una serie di bloatware in meno, scaricabili manualmente.

Putin si schiera con Huawei, ma dal Regno Unito l’allarme: sul 5G standard di sicurezza scadenti
Le azioni contro la compagnia cinese «sono un tentativo di spingerla fuori dal mercato globale», ha detto il presidente russo. E intanto il National Cyber Security Center britannico boccia le apparecchiature made in Shenzen

Huawei e 5G: il no degli USA, il sì della Russia
Se gli Stati Uniti hanno sbattuto la porta in faccia a Huawei per quanto concerne l'allestimento delle reti 5G, l'accoglienza in Russia è ben diversa.

Google: il bando di Trump contro Huawei mette a rischio la sicurezza nazionale
La tesi di Mountain View: se l’azienda di Shenzhen non potrà avere gli aggiornamenti di Android, svilupperà una sua versione modificata del sistema operativo, che renderà gli smartphone meno sicuri e più suscettibili di essere hackerati

Google a Trump: il ban di Huawei minaccia gli USA
Anche Google interviene sulla questione USA-Huawei: il mancato supporto per Android potrebbe tradursi in un rischio per la sicurezza nazionale.

Facebook avrà il suo bitcoin? Tutti gli indizi
Entro fine mese ne sapremo di più intorno a GlobalCoin, la moneta digitale di Facebook, che verrà poi lanciata il prossimo anno nei paesi in via di sviluppo

Subito la criptovaluta GlobalCoin di Facebook?
L'annuncio della criptovaluta di Facebook, forse GlobalCoin, potrebbe avvenire già entro la fine del mese: il social network accelera i tempi.

Facebook vicino al lancio della criptovaluta per pagare su Whatsapp: cosa sappiamo
di Enrico Forzinetti
Il social si sta muovendo anche sul fronte della regolamentazione in vista del lancio del suo GlobalCoin previsto per il 2020

Perché i banner che inseguono gli utenti sul web sono sopravvalutati
Uno studio accademico riscrive anni di convinzioni sui cookies
di BENIAMINO PAGLIARO

Facebook, Zuckerberg supera il confronto con gli azionisti: bocciata la separazione dei suoi ruoli

Zuckerberg schiva l’attacco degli azionisti e si salva (per ora) da solo
di Martina Pennisi
Nel corso dell’assemblea annuale degli azionisti del colosso di Menlo Park c’erano sul tavolo otto proposte per ridimensionare il ruolo del fondatore


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Fake news, come combattere le teorie del complotto? Per esempio, non gettando benzina sul fuoco

Il caso del commento diffamatorio contro la leader dei Verdi dice molto sul ruolo di Facebook

Vodafone dà il via al 5G, l’Internet super veloce partirà in 5 città
S’inizia da Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli

5G in Italia? Ci siamo, grazie a Vodafone
Accese ben cinque città: Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli e da luglio al via con i servizi di roaming in Italia, Spagna, Germania e Gran Bretagna

Vodafone accende il 5G in Italia: costi e città
Vodafone porta il 5G in Italia all'utenza consumer e a quella business: tutto sulle prime città coperte, gli smartphone compatibili e i costi del 5G.

Internet veloce, molti comuni ancora a secco: la fibra c'è, gli operatori no
Nonostante il maxi piano finanziato con soldi pubblici attraverso Open Fiber in centinaia di piccoli centri già cablati la banda ultralarga ancora non è accessibile perché le compagnie non hanno fatto la loro parte
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Anonimato su smartphone: ora Tor ha la sua app per Android
Facilmente accessibile anche all’utente medio, il Tor Browser è basato su Mozilla Firefox. Tra i suoi utenti preferiti, giornalisti, attivisti e chi ha a cuore la propria privacy sul web

Rapporto Clusit su cybercrimine: “Sorveglianza di massa e furto di segreti industriali. E' l’anno peggiore di sempre”.
L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica ha rilasciato i dati relativi al 2018. Gli attacchi con impatto significativo sono aumentati del 38% con una media di 129 al mese. Crescono le minacce alle istituzioni e i furti di dati strategici. Ma cresce anche la sorveglianza di massa sugli utenti a scopi commerciali 
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ DIGITAL LIFE ]--

Tetris oggi festeggia 35 anni. Lunga vita al primo puzzle game!

Tetris compie 35 anni, un classico senza tempo
Il puzzlegame per eccellenza spegne questa settimana le sue prime 35 candeline: l'occasione perfetta per celebrare il fascino immortale di Tetris.

Too Good To Go, l’app che propone il cibo invenduto: “Si risparmia e si aiuta l’ambiente, per i Millennials è un vanto”

Google, dipendente si dimette per 'ritorsioni': aveva denunciato discriminazioni
Nuovi mal di pancia a Mountain View. Claire Stapleton lascia dopo avere partecipato al walkout di novembre scorso: insieme a una decina di colleghi aveva alzato la voce contro le molestie sessuali

I fratelli (milanesi) informatici che «sbancano» il concorso di Apple
di Paolo Ottolina
Cesare ed Edoardo De Cal hanno vinto per cinque volte di fila la Scholarship messa in palio da Apple. E sono volati in California

Il Caos dell'informazione online
Ne "Il caos dell'informazione", Antonio Martusciello lancia l'allarme sulla confusione nei flussi informativi, utile a favorire la disinformazione.


--[ MOBILE ]--

iTunes va in pensione: Apple stacca la spina e lo sostituisce con tre app
In un certo senso, iTunes si fa in tre: un'app per la musica, una per la tv e una per i podcast

iTunes addio: storia, gloria e declino di un software che ha cambiato la musica
Il ruolo decisivo nel passaggio dai supporti fisici ai bit. Poi il cambio di scenario con lo streaming. Ora Apple stacca la spina (ma sui pc resterà)


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Prodotti rigenerati e ricondizionati: i problemi più comuni
L’associazione di consumatori Unc ha analizzato le tante segnalazioni che arrivano ai propri sportelli sull’acquisto di elettrodomestici o dispositivi elettronici di seconda mano
di FEDERICO FORMICA

Teletrasporto di informazioni tra atomi. Per computer quantistici ancora più potenti
I ricercatori Usa sono riusciti a trasferire informazioni tra ioni berillio, mantenendoli a una distanza di 340 millesimi di millimetro l'uno dall'altro


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Firefox blocca il tracciamento di terze parti per tutelare meglio la privacy degli utenti

Wwdc 2019. Apple svela le novità, dalla tv al dark mode: l'evoluzione di iOS
A San Josè il keynote che dà il via alla conferenza degli sviluppatori di Cupertino. Arriva il dark mode per risparmiare energia e riposare gli occhi. Così cambia l'ecosistema della Mela
dal nostro inviato TIZIANO TONIUTTI

Tutte le novità di Apple dalla WWDC: iOS 13, iPadOS, Catalina e Mac Pro
Nel Keynote inaugurale della Conferenza Mondiale del Sviluppatori, l’azienda di Cupertino ha svelato le nuove versioni dei sistemi operativi di tutti i suoi prodotti e mostrato in anteprima l’atteso computer per il mercato professionale

Al via la WWDC: domani Apple svela i nuovi sistemi operativi per Mac, iPhone, Watch e Tv
Ecco le ultime indiscrezioni, dal Project Marzipan al nuovo software che renderà lo smartwatch più indipendente dell’iPhone. E quest’anno segnerà la fine di iTunes per come lo conosciamo

Addio iTunes, arriva iOS 13 Su quali iPhone si può installare
di Paolo Ottolina, inviato a San Josè
Tanti gli annunci Apple alla conferenza degli sviluppatori in California. Arriva il sistema operativo per i tablet iPadOS

WWDC, cosa annuncerà Apple? iOS 13, Dark Mode, addio iTunes
di Paolo Ottolina, inviato a San Jose
Alla convention per gli sviluppatori attese le novità per i sistemi operativi iOS, macOs, watchOS e tvOs

WWDC 2019: quali novità in arrivo da Apple?
Un riassunto delle indiscrezioni che anticipano la WWDC 2019 in scena la prossima settimana: le novità in arrivo per macOS e iOS di Apple.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555