.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Facebook chiude 23 pagine italiane con 2.4 milioni di follower: diffondevano fake news e parole d'odio
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Come ho già detto prima, i proprietari di questi network non vogliono affatto ascoltatori in grado di decidere partecipare; ciò che desiderano è un popolo passivo di consumatori e spettatori della politica, una comunità di persone così frazionata e isolata da essere incapace di unire le proprie limitate risorse e trasformarsi in una grande forza indipendente, in grado di intaccare il loro potere."
Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
https://le-citazioni.it/argomenti/network/
.: NEWS WEEK :.
Facebook chiude 23 pagine italiane con 2.4 milioni di follower: diffondevano fake news e parole d'odio
La metà era a sostegno di Lega e M5S. La denuncia dell'ong Avaaz
di GABRIELE ISMAN
Facebook chiude 23 pagine di fakenews, la metà diffondeva contenuti pro Lega e M5S
L’oscuramento dopo la segnalazione di Avaaz. Tra i contenuti pubblicati: finti video di migranti, false citazioni di Saviano e pagine di allevatori che diventavano di colpo leghiste
Fake news, Facebook chiude 23 pagine a favore di M5S e Lega
di Valentina Santarpia
Disinformazione, contenuti d’odio e violazione della policy in tema di autenticità: chiuse 23 pagine italiane con 2,46 milioni di follower. Tra queste alcune fanpage non ufficiali a sostegno dei partiti di governo
Facebook chiude 23 pagine che diffondevano fake news
“Metà erano pro Lega o M5s”
Facebook chiude 23 pagine di fake news. Questa è la morte della democrazia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/14/facebook-chiude-23-pagine-di-fake-news-questa-e-la-morte-della-democrazia/5176931/
Facebook chiude 23 pagine di fake news: la metà con contenuti pro Lega e M5S
Facebook, offensiva anti fake news: chiuse 23 pagine, metà pro Lega-M5S
Facebook ha chiuso 23 pagine italiane che condividevano fake news e istigazioni all'odio: tra queste, oltre la metà erano a sostegno di Lega o M5S
La decisione a seguito di un’indagine del movimento cittadino Avaaz
Facebook ha chiuso ventitré pagine di notizie false italiane, la metà delle quali diffondeva contenuti a sostegno di Lega e M5S
Facebook ha chiuso 23 pagine italiane che postavano troppe fake news politiche
La decisione di Menlo Park è arrivata dopo la segnalazione di Avaaz, organizzazione non governativa attiva sul tema dei diritti umani. Tra le fanpage chiuse ce ne sono diverse in apparenza non politiche, anche se venivano usate per spargere contenuti divisivi vicini all'estrema destra
di ARCANGELO ROCIOLA
Bikini, oroscopo e poi politica: cosa c'è nelle pagine pro M5S e Lega chiuse da Facebook
Molte delle pagine social chiuse nei giorni scorsi erano inizialmente dedicate all'intrattenimento. Solo dopo avevano cambiato finalità, abusando dell'opportunità di modificare il nome della pagina
di ROSITA RIJTANO
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
La Corte Suprema americana ammette la class action contro l’App Store di Apple
L’accusa: i produttori di app scaricano la percentuale di incassi dovuta a Cupertino su chi le acquista, così il monopolio dell’azienda non danneggia solo la concorrenza ma anche gli utenti finali. Ma in discussione non è solo il modello di business della Mela
Apple, Corte Suprema: “Class action per abuso di posizione dominante è possibile”. E il titolo affonda in Borsa
Usa, San Francisco vieta il riconoscimento facciale: minaccia la privacy
La tecnologia, secondo uno dei city supervisor, potrebbe essere utilizzata anche per prendere di mira alcune minoranze
San Francisco ha vietato il riconoscimento facciale
Si tratta della prima grande città degli Stati Uniti ad approvare un provvedimento di questo tipo
San Francisco ha vietato alla polizia di usare il riconoscimento facciale
Dall’identificazione dei criminali al controllo delle folle nei concerti, il riconoscimento facciale associa un’identità a un volto noto. Tuttavia per molti questo tipo di controllo è considerato eccessivo rispetto alla compressione del diritto alla privacy che genera
di RAFFAELE ANGIUS
Facebook, Google e Amazon contro l'uso terroristico del web
L'impegno è stato preso a Parigi in occasione dell'Appello di Christchurch contro la violenza online, un incontro all'Eliseo tra il presidente francese Macron, la premier neozelandese Ardern e altri capi di Stato e di governo insieme ai colossi del settore tecnologico
Cina, da aprile Wikipedia completamente oscurata
Censura anche per le versioni in altre lingue
Blocco totale in corso per Wikipedia in Cina
Tutte le versioni di Wikipedia, in ogni lingua (non solo in quella locale), risultano al momento inaccessibili dall'interno dei confini cinesi.
Wikipedia bloccato in Cina in tutte le lingue
Come mostra un recente rapporto dell'Open Obervatory of Network Interference la Cina ha iniziato a bloccare Wikipedia in tutte le lingue.
Marco Locatelli
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Facebook e Instagram, i figli aiutano i genitori sui social: confronto generazionale
di Maria Rosa Pavia
In un mondo di like e condivisione ogni generazione ha diverse aspettative, limiti e paletti per la propria privacy
Facebook ha fatto causa a una società sudcoreana simile a Cambridge Analytica
Dopo un’indagine interna e ripetute richieste di collaborazione, il social network si è rivolto ai giudici per obbligare la Rankwave a fornire maggiori informazioni su come ha utilizzato i dati degli utenti, e risarcire Facebook per danni di immagine
Facebook, la stretta sui live per fronteggiare il terrorismo online
di Martina Pennisi
Alla vigilia dell’incontro odierno a Parigi con Macron e Ardern, Zuckerberg ritocca e inasprisce le regole sulle dirette
Facebook, giro di vite sui contenuti Live
Misure più restrittive per i Live di Facebook: sarà sufficiente una violazione delle policy più importanti per incorrere in un ban temporaneo.
Facebook aggiorna l'algoritmo del News Feed
Nuovo algoritmo per la composizione del News Feed di Facebook: saranno messi in evidenza i contenuti legati agli amici e ai contatti più stretti.
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Usa, Huawei inserita nella lista nera per ragioni di sicurezza
La mossa renderà più difficile per la società cinese e le sue 70 affilliate comprare parti e componenti dalle società americane.
Usa, Trump dichiara stato di emergenza a tutela reti tlc: “Huawei rischio nazionale”
Trump firma e Huawei è nella Entity List degli USA
Huawei e 70 aziende affiliate nella Entity List degli USA: il gruppo cinese non potrà acquistare tecnologia da fornitori statunitensi.
Amazon punta sul cibo a domicilio: investe mezzo miliardo in Deliveroo
Partecipa a un finanziamento con 575 milioni di dollari. Crollano i rivali in Borsa
Amazon investe 575 milioni nella società di food delivery Deliveroo. I rivali affondano
Amazon per Deliveroo: e-commerce e gig economy
Nuovo investimento da 575 milioni di dollari per la piattaforma Deliveroo: il round di finanziamento arriva, tra gli altri, da Amazon.
Amazon e Deliveroo alleati per la consegna del cibo a domicilio: i concorrenti tremano
Google stoppa l'app di Enel per la ricarica elettrica: indagine Antitrust
Secondo l'Autorità per la concorrenza ci sarebbe abuso di posizione dominante per non aver integrato il servizio nel suo Android Auto, in favore di Google Maps. Ispezioni in sede con la Finanza
Google, istruttoria dell’Antitrust italiano per abuso di posizione dominante
di Martina Pennisi
Il Garante del mercato avvia un procedimento in seguito all’esclusione dell’app di Enel da Android Auto
Google, “presunto abuso di posizione dominante”
Antitrust apre istruttoria
Perché il Garante ha avviato un'istruttoria contro Google
Ci sarebbe un presunto abuso di posizione dominante alla base dell'istruttoria avviata oggi dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Istruttoria AGCM su Google per posizione dominante
L'Autorità ha avviato un'istruttoria su Google e sulla parent company Alphabet per l'esclusione dell'applicazione Enel X Recharge da Android Auto.
Microsoft, pace con Sony: accordo su giochi in streaming
Il colosso di Redmond (proprietario di Xbox) e la casa giapponese (produttore di Playstation) hanno firmato un'intesa per "lo sviluppo congiunto di future soluzioni cloud su Microsoft Azure per supportare i rispettivi servizi di giochi e lo streaming di contenuti". Per mettere fuori gioco Google e Amazon
Stretta di mano Microsoft-Sony sullo streaming
di Federico Cella
Storico accordo tra Nadella e Yoshida (nella foto) per soluzioni condivise tra Xbox e Playstation
Un'alleanza Microsoft-Sony per il cloud gaming
Stretta di mano tra due storici rivali nell'ambito videoludico: Microsoft e Sony uniscono le loro forze guardando al futuro del cloud gaming.
Torna il Bitcoin, in un mese +100% e vola sopra 8mila dollari
Dopo un picco a fine novembre 2017 a 20 mila dollari, era stramazzato al suolo sotto i 3.300
Rivoluzione Youtube: compreremo i prodotti che vediamo nei video
di Martina Pennisi
Il sito di proprietà di Google seguirà Instagram nella lunga rincorsa ad Amazon: la novità arriverà entro la fine dell’anno
Dopo le accuse di Spotify, l’Antistrut europeo aprirà un’indagine su Apple
Lo rivela il Financial Times. Non si tratta solo di canzoni e musica in streaming: in gioco ci sono diritti e doveri delle grandi piattaforme digitali
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Arriva NewsGuard, anche in Italia il filtro contro bufale e disinformazione
Da oggi il tool permette di verificare l'attendibilità dei siti di informazione. Nove i criteri di valutazione in base ai quali il semaforo (verde o rosso) segnala i contenuti. Entro giugno il filtro sarà applicato al 90% delle fonti italiane
NewsGuard, una squadra di giornalisti recensisce i siti di informazioni per garantire trasparenza e credibilità
Dopo aver vagliato più di 2 mila siti negli Stati Uniti, dal 13 maggio sbarca in Italia: recensite ad ora oltre il 70 per cento delle notizie online, molte più luci verdi di quelle rosse
--[ SICUREZZA ]--
WhatsApp ammette: "Vulnerabilità nel sistema ha consentito installazione spyware in telefoni"
L'applicazione di messaggistica di Facebook sostiene che le 'vittime' degli hacker (non si sa quante) sono state selezionate e accusa: "Spyware assomiglia alla tecnologia di Nso Group". L'invito agli utenti: "Aggiornate l'app nell'ultima versione"
Whatsapp a rischio spyware: “Gli utenti Android e iOS aggiornino subito l’app”
Un software sviluppato da una società di cyber-intelligence israeliana permette di infettare gli smartphone anche solo ricevendo (ma non rispondendo) a una chiamata Voip
WhatsApp, il virus che infetta con una chiamata: cosa fare e come proteggersi
di Michela Rovelli, Marta Serafini
Il primo consiglio per ridurre gli effetti dell’attacco è aggiornare subito l’applicazione
Falla di whatsapp, ecco che cosa fare per evitare il contagio
di Antonio Castaldo
Lo spyware scoperto il 14 maggio sfrutta una vulnerabilità della funzione chiamate: basta il contatto, perché l’hacker possa entrare nelle chat, attivare il microfono e la fotocamera e spiare tutte le attività del proprietario
Whatsapp, scoperto virus che infetta il telefono con chiamata: “Aggiornatelo”
WhatsApp: come si è verificato l’attacco hacker e come tutelarsi
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/14/whatsapp-come-si-e-verificato-lattacco-hacker-e-come-tutelarsi/5177587/
WhatsApp spyware: chi c'è dietro
Scoperta (e già tappata) una falla che ha permesso per giorni di inviare virus sugli smartphone di tutto il mondo: un'idea di NSO Group
Pegasus, uno spyware israeliano per WhatsApp
Pegasus è lo spyware sviluppato dall'israeliana NSO Group che, sfruttando una vulnerabilità di WhatsApp, può spiare gli utenti dell'applicazione.
Microsoft: una vulnerabilità permetterebbe un nuovo attacco in stile WannaCry
La falla colpisce sistemi operativi non più supportati come Windows XP e Windows Server 3000. Per evitare nuove epidemie, la compagnia ha rilasciato una patch
Mail truffa fruttano 1 milione di dollari agli hacker, minacciano di pubblicare foto compromettenti
Hacker cifrano i dati in cambio di un riscatto, usando le parole di Matrix
Rilevato in Italia, Stati Uniti, Canada, Argentina, Paesi Bassi, Francia, Irlanda, Hong Kong, Indonesia e Australia, MegaCortex infetta le proprie vittime grazie a strumenti automatici che ne garantiscono una più efficace distribuzione rispetto ai più consueti metodi manuali. In altri casi recenti, come La Stampa ha potuto verificare, gli hacker chiedono di essere contattati per “trattare” sull’ammontare del riscatto
Hacker attaccano l'Ordine avvocati. La sicurezza digitale in Italia è ancora vulnerabile
Aiuto, c'è un hacker alla guida dell'auto
Attraverso una falla del sistema operativo Android nelle autoradio i ricercatori del Cnr di Pisa telecomandano a distanza la centralina
di JAIME D'ALESSANDRO
--[ DIGITAL LIFE ]--
New York pensa a multare i pedoni che attraversano con gli occhi fissi sul cellulare
Previste multe da 25 a 250 dollari in una metropoli che assiste a 300 investimenti mortali all'anno. Una sola eccezione, quella riservata ai medici
Nasce Trips, il nuovo sito di Google per i viaggi
Big G riorganizza e riunifica su un unico indirizzo web più servizi per pianificare più facilmente i viaggi
Effetto selfie, distorce la percezione immagine dei millennials
Le nuove generazioni hanno un rapporto conflittuale con la propria immagine colpa anche della ‘selfie-dismorfia’. Se ne parla al Congresso della Società Italiana di Medicina estetica che si apre oggi a Roma con un focus anche all’esposoma, cioè tutto ciò che dall’esterno minaccia la nostra pelle
di IRMA D'ARIA
L'app lgbt Grindr torna in mano Usa, troppo pericoloso lasciarla ai cinesi
Gli Usa obbligano Kunlun a cedere la proprietà dell'app per incontri gay, lesbici, bisessuali, queer e transgender, i loro dati non possono finire in mano a una potenza straniera
di ARTURO DI CORINTO
La donna che ha sconfitto Apple sull’iPhone del marito morto
di Ferruccio Pinotti
Una signora inglese ha combattuto per tre anni e speso migliaia di sterline per poter recuperare i video e le immagini della bimba: «Così avrà dei bei ricordi»
Sedotte, derubate e abbandonate. L'incredibile storia del finto miliardario su Tinder
Il 28enne si spacciava per il rampollo di un magnate dei diamanti per ottenere dei prestiti prima di sparire. Sarebbe ricercato per frode in diversi paesi
di ROSITA RIJTANO
Amazon, il nuovo robot che mette a rischio migliaia di posti di lavoro
di Enrico Forzinetti
L'azienda vuole introdurre in molti dei suoi centri americani dei macchinari capaci di impacchettare la merce più rapidamente degli uomini. E intanto si testano anche robot per andare a prelevare i prodotti dagli scaffali
--[ MOBILE ]--
In arrivo nuove emoji neutre di Google, arriva l'inclusione 3.0
Una innovazione grafica presentata dalla società di Mountain View come un ulteriore passo verso la parità di genere o meglio verso una rappresentazione sempre più neutrale grazie a questo terzo tipo di faccine universali, nelle quali il maggior punto di differenza sono i capelli
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Non solo smartphone: Lenovo, ecco il notebook con display pieghevole
La soluzione 'foldable' ora anche per portatili. Il prototipo presentato a Orlando, in Florida. In vendita dal 2020, ha un display da 13,3 pollici single OLED 2K in grado di piegarsi a metà riducendo l’ingombro del 50%
di CLAUDIO GERINO
Lenovo mostra il primo pc pieghevole al mondo
L’azienda cinese ha presentato il prototipo del ThinkPad X1 “foldable PC”, un computer portatile con schermo OLED che si piega a metà: arriverà sul mercato nel 2020
Lenovo svela il primo Pc con schermo pieghevole (e la tastiera diventa «virtuale»)
di Luca Figini
Il prototipo appartiene alla gamma ThinkPad X1: il display Oled si piega e invade anche la parte inferiore, che ospita la tastiera «touch»
Lenovo svela il primo notebook con schermo pieghevole, esordirà il prossimo anno
Anche il PC diventa pieghevole: l'idea di Lenovo
Lenovo mostra il prototipo di un ThinkPad X1 pieghevole: lo schermo si chiude, riducendo l'ingombro e consentendo l'utilizzo in modalità differenti.
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Pavel Durov, il papà di Telegram: "Ecco perché Whatsapp non sarà mai sicura"
Il creatore della chat sicura attacca l'app di Zuckerberg: "Se volesse davvero difendere la privacy, dovrebbe rinunciare a fette di mercato in alcuni Paesi e scontrarsi con le autorità"
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento