.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Apple nel mirino della Ue dopo le accuse di Spotify per abuso di posizione dominante
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Odio il privilegio e il monopolio. Qualunque cosa non possa essere condivisa con le masse per me è tabù."
Mahátma Gándhí
https://le-citazioni.it/argomenti/monopolio/
.: NEWS WEEK :.
Musica in streaming, Spotify denuncia Apple alla Commissione Ue per abuso di posizione dominante
di Martina Pennisi
La società svedese accusa la casa della Mela di approfittare del suo ruolo di «giocatore e arbitro» nel negozio di applicazioni App store
L’Ue avvia un’indagine su Apple dopo le accuse di Spotify
di Martina Pennisi
Secondo il Ft, l’ufficialità arriverà nelle prossime settimane. L’app svedese accusa Cupertino di svantaggiare i concorrenti sull’App Store
L'UE raccoglie l'accusa di Spotify: pronta a indagare su Apple per anti-concorrenza
di Pasquale Agizza
Apple nel mirino della Ue dopo le accuse di Spotify
Pronta una indagine formale da parte di Bruxelles, rivela il Financial Times
Dopo le accuse di Spotify, l’Antistrut europeo aprirà un’indagine su Apple
Lo rivela il Financial Times. Non si tratta solo di canzoni e musica in streaming: in gioco ci sono diritti e doveri delle grandi piattaforme digitali
Apple nel mirino dell'Antitrust Ue dopo le accuse di Spotify
Perché l'Europa indaga Apple per "concorrenza sleale" a Spotify
di Andrea Pitozzi
Apple è sotto indagine in Europa: esulta Spotify
In seguito alla denuncia formale dello scorso mese di marzo l'Unione Europea ha deciso di avviare un'indagine nei confronti di Apple per via di quella che potrebbe essere definita la "Apple Tax" su App Store
di Nino Grasso
Spotify e streaming: un'inchiesta europea su Apple
Le lamentele di Spotify nel vecchio continente non sono rimaste inascoltate: la Commissione Europea aprirà un'inchiesta sul gruppo di Cupertino.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Google dichiara guerra ai cookies che inseguono gli utenti sui siti web
Presto sarà possibile cancellare solo i file che consentono il tracciamento da un dominio all’altro, e dunque limitare le campagne pubblicitarie. È una scelta politica ben precisa
dal nostro inviato BENIAMINO PAGLIARO
Tim Cook: “Apple è diversa da Facebook, noi non traffichiamo con i dati”
A fare “un’enorme differenza” è la privacy: “Siamo per un web aperto e sosteniamo la net neutrality”, ma il ceo della Mela rivendita la libertà di curare la propria piattaforma.
Violazione della privacy, in un anno 8 milioni di sanzioni: multe raddoppiate nel 2018
Nel mirino anche il cyberbullismo e la «minaccia cinese» ai dati personali
Privacy, 2018 da record per le sanzioni
Ed è allarme cybersicurezza nella sanità
App-spia: non è in gioco solo la riservatezza dei dati, ma anche la nostra libertà
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Il co-fondatore di Facebook dice che l’azienda va separata (e spiega perché punta sul privato)
di Martina Pennisi
Uno dei compagni di stanza di Mark Zuckerberg ad Harvard si scaglia contro la piattaforma che ha contribuito a creare
Il cofondatore di Facebook dice che l’azienda va smembrata
di Luca Salvioli
Facebook e il peso del gigante che non cambia
Chris Hughes, co-fondatore di Facebook, auspica uno split tra le componenti del social network, ma i reali problemi del gigante forse sono altri.
Forza Italia: contro i troll sui social network sia obbligatorio l’uso del codice fiscale
La proposta di legge del deputato azzurro Andrea Ruggieri mira a “contrastare ogni forma di violazione della dignità della persona, in particolare dei minori in quanto soggetti più deboli ed esposti sul web”, e sacrifica l’anonimato per la sicurezza
Dal 1 gennaio 2020 WhatsApp non supporterà più gli smartphone Windows Phone
Instagram dichiara guerra al movimento No Vax: bloccati gli hashtag contro i vaccini
Il social ha preso provvedimenti per evitare la diffusione di bufale sui presunti effetti sulla salute dei vaccini. Gli account rimangono attivi
Facebook, apertura di credito per le criptovalute
Facebook riapre le porte dell'adv alle criptovalute, ma fissando paletti ben precisi: niente ICO, niente tattiche predatorie e fermo monitoraggio.
Binance: rubati 40 milioni di dollari in Bitcoin
L'exchange conferma il furto: l'equivalente di quasi 41 milioni di dollari sottratto con una sola transazione, mediante un'azione coordinata.
Huawei batte (ancora) Apple: è il 2° produttore di smartphone
di Alessio Lana
Nel primo trimestre 2019, le quote di mercato dei cinesi sono al 19%, Apple all'11,7% e Samsung è prima a 23,1%
Red Hat e i segreti dell’open source: fatturare 3,4 miliardi vendendo ciò che è «gratis»
di Alessio Lana
Al Summit di Boston l'azienda leader dell’open source, acquisita da Ibm, si presenta con un nuovo logo e spiega le sue strategie
Oggi Uber entra in Borsa: perché la quotazione è così importante
di Enrico Forzinetti
Oggi saranno messe in vendita 180 milioni di azioni a 45 dollari. Potrebbe essere la terza Ipo del mondo tech dopo Alibaba e Facebook. Intanto c’è l’accordo con gli autisti che scioperano da giorni
CC Search, il nuovo motore di ricerca per le immagini libere da copyright
Lo ha lanciato Creative Commons: al momento sono oltre 300 milioni i contenuti indicizzati
--[ SICUREZZA ]--
Gli hacker russi già attivi sulle europee: «Fake news lette online da oltre il 50% degli elettori»
di Antonino Caffo
Oltre il 50% dei votanti potrebbe aver letto notizie e post bufala, con oggetto i programmi elettorali: «Influenzare il pensiero è più facile che bucare le reti»
Como, il sito della parrocchia hackerato da «satanisti»
di Anna Campaniello
Al posto della homepage appare un testo con esplicite minacce ai fedeli. Altri interventi nelle scorse settimane, il parroco don Daniele Maola aveva denunciato l’accaduto alla polizia postale: in corso le indagini
La Polizia e Cisco per la sicurezza in Rete
Firmata una convenzione che vede la Polizia di Stato e Cisco fianco a fianco per migliorare la sicurezza degli utenti italiani in Rete.
Il collettivo hacker LulzSecITA: "Abbiamo attaccato il sito del Garante"
Ad essere stato violato non sarebbe tecnicamente il sito ma un'applicazione esterna, ovvero il vecchio "registro dei trattamenti" dove si trovano dati di pubblico dominio
Anonymous hackera le Pec di 30mila avvocati (tra cui Virginia Raggi)
di Redazione Tecnologia
Indaga la Polizia Postale: il gruppo di hacker ha pubblicato sul suo sito italiano le informazioni rubate
Anonymous buca le mail di 30.000 avvocati. Virginia Raggi: «Grave violazione della privacy»
Hackerata posta elettronica di 30mila avvocati romani
C’è anche la sindaca Raggi
Anonymous hackera mail di 30mila avvocati romani: c'è anche la Raggi
Pubblicati sul blog alcuni screenshot: arriva la rivendicazione ufficiale da parte del collettivo
Luca Sablone
Anonymous buca le mail di 30.000 avvocati. Virginia Raggi: «Grave violazione della privacy»
Dark Web subisce un duro colpo da Europol, chiuso uno dei “supermercati” di droga e materiali illeciti
Analfabeti digitali: secondo l’OCSE l’Italia il terzo Paese peggiore su 29 analizzati
L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ha pubblicato le conclusioni della sua relazione che fotografa le competenze digitali dei cittadini di 29 Paesi. I dati sull'Italia preoccupano: solo il 21% della popolazione possiede un buon livello di alfabetizzazione e capacità di calcolo.
di Tom's Hardware per il Fatto
Wikipedia sulla Luna: alla ricerca dell'enciclopedia digitale perduta
La portava con sé il lander israeliano Beresheet che si è schiantato sul suolo lunare. Oltre 30 milioni di pagine che nel futuro qualcuno potrebbe ritrovare in un cratere
di CLAUDIO CUCCIATTI
La Generazione Z entra nel mondo del lavoro con nuove competenze tecnologiche
Una ricerca commissionata da Dell Technologies rivela come i nati dopo il 1996 sono destinati a rappresentare un importante motore di innovazione per le aziende, a patto che sappiano soddisfare la loro richiesta di digitalizzazione
Minori a rischio: Apple e Google rimuovono app per incontri
L'eliminazione di tre applicazioni è avvenuta dopo la segnalazione della Federal Trade Commission statunitense che ha denunciato i servizi rivolti anche a minori di 13 anni, con potenziali rischi anche per la privacy
L'11 maggio si celebra il primo Disconnect Day d'Italia
Si terrà nel borgo di Corinaldo, in provincia di Ancona. Iniziative per giovani e adulti a smartphone spento
UK, porno online solo per maggiorenni: si, ma come?
Tra un paio di mesi il Regno Unito inizierà a vietare il porno online ai minori, ma ancora non è chiaro come si certificherà l'età dei navigatori.
Minecraft, intelligenza artificiale, cloud e un browser tutto nuovo: ecco il futuro di Microsoft
Al via Build 2019, la conferenza mondiale degli sviluppatori per le piattaforme dell’azienda di Redmond. Il Ceo Satya Nadella punta tutto su fiducia, privacy e sicurezza
Il social per micro influencer Friendz è più ottimista dell’Istat: 3 su 4 leggono un libro l’anno
Una ricerca condotta su 6 mila utenti italiani lascia ben sperare, ma l’Istituto Nazionale di Statistica dice tutt’altro. Solo il 24,4% degli intervistati sceglie le librerie indipendenti
Google svela uno smartphone low cost, il Pixel 3A. Più potenza per l'assistente virtuale
Alla conferenza per gli sviluppatori I/O in California, Big G svela le novità per Assistant, già su un miliardo di dispositivi. E punta sull'evoluzione dei dispositivi connessi e della realtà aumentata
dal nostro inviato BENIAMINO PAGLIARO
Pixel 3a, la prova in anteprima dello smartphone economico di Google
Alla metà del prezzo del modello top, offre gran parte delle sue caratteristiche e funzionalità. Dopo l’annuncio dal Google I/O, arriva anche in Italia in due versioni, normale e XL: lo abbiamo testato, ecco come va
Google punta sulla privacy e potenzia l’Assistente
di Martina Pennisi
Le novità dalla conferenza degli sviluppatori di Mountain View, che come i rivali promette una maggior tutela dei dati degli utenti
Samsung, continuano le incertezze sullo smartphone pieghevole
Non si sa ancora nulla sulla data di uscita del Fold. E intanto l’ordine di chi lo aveva prenotato è stato cancellato dalla stessa casa coreana. Ma le fragilità riscontrate potrebbe averle anche il Mate X di Huawei in uscita a luglio
di JAIME D'ALESSANDRO
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Google I/O, finalmente qualcuno potrà rispondere al telefono per te
Un utente su quattro non usa mai lo smartphone per parlare: gli assistenti virtuali cambieranno le nostre abitudini, prenotando ristoranti o ricevendo chiamate indesiderate al nostro posto
dal nostro inviato BENIAMINO PAGLIARO
Microsoft: “Gli assistenti virtuali domani dialogheranno come fossero persone”
All’evento per sviluppatori Build 2019, la multinazionale americana ha presentato le sue nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale
Problemi per le estensioni di Mozilla Firefox
Il certificato impiegato da Mozilla per la firma delle estensioni di Firefox è scaduto: fermi tutti gli add-on del browser nel corso del weekend.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento