.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Putin firma legge per internet sovranista, così la Russia avrà la sua RuNet
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“I vari Presidenti galattici che si sono succeduti al potere hanno assaporato con tanto gusto le gioie della poltrona, da non accorgersi che non erano veramente loro a comandare. Qualcuno nell’ombra governava al posto loro. Ma chi può mai governare, se a chi desidera farlo non è permesso di farlo?”
DOUGLAS ADAMS
https://www.frasicelebri.it/
.: NEWS WEEK :.
Putin firma legge per internet sovranista, così la Russia avrà la sua RuNet
Il presidente ha firmato la contestata legge sul "patriottismo digitale" che consegna nelle mani dell'Agenzia federale Roskomandzor un "interruttore" in grado di isolare l'infrastruttura del Paese dal resto del mondo
di SIMONE COSIMI
Controllo e censura: Russia e Cina preparano l’Internet sovranista
Putin firma una legge che rende la rete russa indipendente dal resto del mondo. E la Cina ha già un progetto analogo: è la fine del sogno del World Wide Web?
Putin firma la legge che dà il via alla Internet russo indipendente
Il provvedimento consente di installare infrastrutture per centralizzare il web e isolarlo, in caso di necessità, dal resto del mondo
di Fabrizio Dragosei
La Russia avrà una sua Internet sovrana
Qualora lo ritenesse opportuno, Vladimir Putin potrà isolare in qualsiasi momento i cittadini russi da Internet: la legge è stata firmata.
Rete "sovranista": Putin firma la legge sul web russo
Ecco come la Russia vuole costruire l'internet sovranista
di Gabriele Porro
Emergono dettagli sul progetto di Mosca per disconnettere la rete russa e per controllare meglio le informazioni che circolano sul web
Russia. Il «pugno di ferro» di Putin su Internet
Marta Ottaviani
Ha firmato la controversa legge che ha come obiettivo quello di dare vita a un controllo serrato del Web da parte dello Stato. Già passata anche la norma sulle «fake news»
La Russia pronta ad uscire dal Web? Putin firma la legge
In caso di attacco, Ii Paese si potrà scollegare dalla Rete globale e rimanere online grazie alla sua intranet. Per Mosca si tratta ufficialmente di una forma di difesa dalle minacce cyber, ma per molti osservatori è una forma di censura
Patrizia Licata
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Il Garante mette al bando le app-spia “Rischiamo la sorveglianza di massa”
Appello di Soro dopo il caso del software fuori controllo che ha intercettato migliaia di comuni cittadini: “Privacy sotto attacco. Modificare la legge, limitare l’uso dei programmi e archiviare i dati su server italiani"
di FABIO TONACCI
I dati fanno gola. E presto Stati e colossi del web potrebbero gestirli a nostra insaputa
Huawei poteva accedere davvero ai nostri cellulari. Dobbiamo aspettarci altro?
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Facebook rimuove account di antisemiti, complottisti ed estremisti di destra
Il social oscurerà personaggi di alto profilo per il linguaggio. Tra questi il leader della Nazione dell'Islam Louis Farrakhan e l'esponente di estrema destra Alex Jones fondatore di InfoWars e Milo Yannopoulos, vicino all'ex stratega di Donald Trump Steve Bannon
La svolta di Mark Zuckerberg: "Il futuro è nel privato"
L'amministratore delegato di Facebook - alla conferenza annuale degli sviluppatori di Facebook, l’F8 - riassume in questo modo il suo piano per trasformare il social network e i suoi servizi correlati in una sorta di salotto digitale
Super Visione anti “fake”, Intelligenza Artificiale e Design. Le sfide di Zuckerberg per rilanciare FB
La Convention del social in California sviscera le tecnologie per sicurezza, privacy e tutela delle comunità
Privacy, nuovo design e realtà virtuale: tutte le novità annunciate da Facebook
di Martina Pennisi, inviata a San Jose
Nel corso della conferenza degli sviluppatori, Menlo Park ha iniziato a tracciare il percorso che lo porterà a prediligere gli scambi privati rispetto a quelli pubblici
Facebook Messenger, entro l'anno arriva su Mac e Windows
Sarà una app indipendente come Skype. L’annuncio all’evento annuale del colosso del Web, l’F8, e fa parte di una strategia di ampio respiro che riguarda anche Instagram e WhatsApp
Facebook sta per cambiare completamente: ecco come sarà
di Martina Pennisi, inviata a San Jose
Alla conferenza degli sviluppatori Zuckerberg ha mostrato come diventerà il social e spiegato che (e come) punterà su Gruppi, Storie e scambi privati
Mark Zuckerberg: «Il futuro è privato». Facebook cambia look (e non è più blu)
di Martinia Pennisi, inviata a San Jose
Le novità del social network dalla conferenza degli sviluppatori di San Jose: più privacy e un nuovo design
Facebook F8: la privacy, tra futuro ed eredità
Zuckerberg promette (di nuovo) una maggiore attenzione alla privacy, ma il passato di Facebook rischia di costituire un'eredità troppo pesante.
2070: quando su Facebook i morti supereranno i vivi
Uno studio dell’Università di Oxford pone interrogativi su chi avrà accesso ai profili e su chi dovrà gestire i dati
di JAIME D'ALESSANDRO
In 50 anni gli utenti di Facebook morti potrebbero superare quelli vivi
Una ricerca dell’Oxford Internet Institute: se il social network non attrarrà più iscritti e quindi non ci sarà un ricambio, almeno 1,4 miliardi di utenti saranno morti. E il 2070 sarebbe l’anno di non ritorno
Twitter: nuove regole contro la disinformazione in vista delle elezioni in Europa e India
“Vogliamo impedire tentativi di usare i nostri servizi per manipolare o condizionare le elezioni anche attraverso la distribuzione di informazioni false o fuorvianti sull’iter elettorale o su dove e come votare”
"Il trillo su WhatsApp? Un fake", la smentita dell'esperto
La smentita di WABetaInfo: la nuova versione beta della chat verde non prevede alcuna attivazione del richiamo che ricorda Msn Messenger
Stan Chudnovsky di Facebook: «Così unificheremo le nostre applicazioni»
di Martina Pennisi, inviata a San Jose
Il capo di Messenger sull’unificazione di Messenger, Whatsapp e Instagram: «Ci vorranno anni. Abbiamo bisogno di tempo per capire cosa stiamo costruendo»
WhatsApp, Messenger e Instagram: come funzionerà la piattaforma chat di Facebook
Si potranno usare indifferentemente tutte le applicazioni per scambiarsi messaggi: “Non si tratta di una fusione ma una armonizzazione”, spiega il responsabile tecnico Stan Chudnovsky
Facebook, WhatsApp, Instagram e Messenger, le novità in arrivo
Sul palco di F8, l’annuale conferenza del social network, sono state annunciate le evoluzioni dei suoi servizi più popolari. Le cose da sapere
F8 2019: le novità per FB, WhatsApp e Instagram
Le novità annunciate da Facebook dal palco dell'evento F8 2018: Messenger, WhatsApp, Instagram, il social network, Portal e la realtà virtuale.
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Facebook, allo studio una criptovaluta per pagamenti e scambio di denaro
L'indiscrezione del Wall Street Journal: il colosso di Menlo Park al lavoro al progetto da quasi un anno. Già contatatte grandi società finanziarie e negozi online
Project Libra: la criptovaluta di Facebook
Facebook potrebbe presto battere moneta propria: il Project Libra sta portando avanti il cantiere per una stablecoin utilizzabile per i pagamenti.
Verizon vuol vendere Tumblr. E si fa avanti Pornhub
Il colosso delle telecomunicazioni statunitense aveva acquistato la piattaforma di microblogging nel 2017, inclusa nel "pacchetto" Yahoo! Potrebbe nascere una piattaforma social porno
Tumblr ha suscitato l'interesse di Pornhub
La piattaforma di microblog è in vendita e il sito vietato ai minori sta pensando di acquistarla con l'obiettivo di riportarla al successo
La censura di Apple ha danneggiato Tumblr, ma ora Pornhub potrebbe salvarla
Verizon vuole vendere la piattaforma di microblogging inclusa nel pacchetto Yahoo acquisito nel 2017: per tornare sull’App Store, ha dovuto rimuovere i contenuti espliciti e ora non rende più come prima
Unicredit via dai social: « Sì a un dialogo riservato e di qualità»
Dalla pagina Facebook dell’Istituto, quattro righe in cui si annuncia l’addio ai social network
Unicredit lascia Facebook Messenger e Instagram
‘Vogliamo dialogo riservato’
Unicredit, addio a Facebook e Instagram: "Valorizziamo canali proprietari"
Dall'1 giugno chiusi i canali social
UniCredit dice addio a Facebook, Messenger e Instagram. Ma sarà la strategia giusta?
UniCredit via da Facebook, Messenger e Instagram
L'addio del gruppo alle piattaforme Facebook: via dal social network in blu, così come da Instagram e Messanger, mentre rimarrà su Twitter e LinkedIn.
Google, Schmidt dopo 18 anni si dimette dal board di Alphabet. Tonfo a Wall Street, in fumo 70 mld dollari
È stato lui a trasformare un'azienda più che promettente nel più grande colosso dell'informatica. Il itolo perde oltre l'8%, pesano multa Ue e modifiche a YouTube
Rivoluzione a Google: via l’ex ad Eric Schmidt
di Davide Casati
L’ex amministratore delegato lascia il board, insieme all’ex responsabile del settore Cloud Greene
Apple: ricavi iPhone -17%. Ma è record per i 'servizi', e Cook esulta: "Miglior trimestre di sempre"
Per l'amministratore delegato della società della Mela "i mesi peggiori sono passati". Gli iPad hanno registrato il più alto tasso di crescita da 6 anni. Dall'inizio dell'anno le azioni Apple in Borsa registrano guadagni del 27%
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Super costi di recesso, i gestori telefonici si piegano all'Agcom
Niente più obbligo di restituzione degli sconti o dei conguagli
di ALESSANDRO LONGO
Cyber security, così i nostri documenti rubati vengono usati in rete
Aumentano le frodi creditizie: i criminali informatici chiedono soldi in prestito per poi sparire. I numeri e come proteggersi
Cyber security, come difendersi dentro la rete
Per un hacker entrare nel nostro conto corrente è sempre più facile. Ecco cosa succede
Microsoft cancella l’obbligo di cambiare la password di Windows ogni 60 giorni: è un danno per la sicurezza
AAA hacker in erba affittano botnet su Instagram
Il social network di proprietà di Zuckerberg è diventato la bacheca degli annunci per gli script kiddies adolescenti che rivendono malware e botnet, reti di computer infetti usati per attaccare il web
di ARTURO DI CORINTO
Polizia di Stato: “Il tuo computer è stato bloccato, chiama subito questo numero” è una truffa, non chiamate!
L'ennesimo messaggio falso sta traendo in inganno molti utenti, la Polizia di Stato spiega che bisogna ignorarlo e, per evitare problemi, non selezionare il numero indicato
di Tom's Hardware per il Fatto
Ecco i 4 malware che fanno più danni in Italia
Fra la seconda metà del 2018 e l'inizio del 2019 le minacce informatiche hanno messo a dura prova le aziende. Ecco le minacce più consistenti che sono state recapitate via mail e che spesso passano indenni ai controlli antivirus.
di Tom's Hardware per il Fatto
Chrome e la finta barra dell'indirizzo su mobile
Esiste una tecnica per mostrare una finta barra dell'indirizzo sulle versioni mobile del browser Chrome: rischio phishing per gli utenti.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Troppo sicuri di sé: la generazione Z non cambia mai password
Un sondaggio Usa rivela che la Generazione Z (16-25 anni) non presta grande attenzione alle misure per proteggere i propri account. A cominciare dalla password. Mentre è più smart sulle modalità di autenticazione
World Password Day, ogni utente deve ricordarne almeno 9
La Giornata si celebra il 2 maggio. L'accesso ai servizi tramite l'identificazione con impronte digitali, riconoscimento facciale, voce, occhi, è sempre più centrale
Il 2 maggio ricorre il World Password Day, ma c’è poco da festeggiare
Sicurezza informatica, salute e giustizia elettronica, 83 progetti per l’Europa digitale
Creative Commons, nasce il motore di ricerca con 300 milioni di immagini gratis
Il debutto dell'archivio di contenuti con licenza CC grazie alle collezioni digitali di musei, biblioteche e Wikimedia Commons
--[ MOBILE ]--
Nyt: Apple elimina app rivali per il controllo parentale
L'azienda di Cupertino risponde alle accuse del quotidiano: la decisione è stata presa per tutelare la privacy e la sicurezza degli utenti
Apple ha imposto restrizioni alle app per il controllo del tempo passato su iPhone
Il colosso di Cupertino ha rimosso o chiesto limitazioni di funzionalità per alcune applicazioni simili a Screen Time: secondo alcuni sviluppatori si tratta di concorrenza sleale
App per il controllo parentale rimosse dell’App Store: erano rischiose per la privacy e la sicurezza
Il sogno infranto dello smartphone Energizer con la batteria che dura 50 giorni
Fallita miseramente la campagna di crowdfunding su Indiegogo. L’obiettivo era fissato a un milione di euro: ne sono stati raccolti appena 13 mila
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Giù le mani da Paint, Microsoft rinuncia a cancellarlo dopo le proteste degli utenti
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento