.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
“Arrestato per colpa di Apple”, negli Usa un 18enne fa causa per un miliardo di dollari
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Spesso quando innovi, fai degli errori. È meglio ammetterli rapidamente, e continuare a migliorare le altre tue innovazioni.”
STEVE JOBS
https://www.frasicelebri.it/frasi-di/steven-paul-jobs/
.: NEWS WEEK :.
“Arrestato per colpa di Apple”, negli Usa un 18enne fa causa per un miliardo di dollari
Il ragazzo afferma che il riconoscimento facciale utilizzato negli store dell’azienda lo avrebbe collegato a una serie di furti compiuti nei negozi. Ma Cupertino smentisce: “Non usiamo quel sistema”
“Arrestato per colpa di Apple”, negli Usa un 18enne fa causa per un miliardo di dollari
Il ragazzo afferma che il riconoscimento facciale utilizzato negli store dell’azienda lo avrebbe collegato a una serie di furti compiuti nei negozi. Ma Cupertino smentisce: “Non usiamo quel sistema”
di Enrico Forzinetti
Arrestato a New York per aver rubato in diversi Apple Store. Il sistema di sicurezza lo ha erroneamente associato al volto del vero ladro
Viene scambiato per un ladro, 18enne chiede un miliardo di dollari ad Apple
Il 18enne Ousmane Bah sostiene infatti di essere stato arrestato ingiustamente: tutta colpa, o quasi, del sistema di riconoscimento facciale utilizzato negli store dell’azienda di Cupertino
di F. Q.
"Arrestato per colpa della Apple". E fa causa per 1 miliardo
Un ragazzo di 18 anni ha fatto causa al colosso di Cupertino dopo essere stato arrestato per sbaglio perché afferma che il riconoscimento facciale degli store Apple lo avrebbero collegato erroneamente ai furti di cui è accusato
Stefano Damiano
«Arrestato per colpa di Apple», 18enne fa causa per un miliardo di dollari
«Arrestato per colpa di Apple», 18enne fa causa per un miliardo di dollari
Denuncia Apple per 1 mld di dollari e fa emergere un (presunto) segreto degli Apple Store
Diciottenne arrestato ingiustamente chiede a Apple un miliardo di dollari
di Diego Barbera
Apple Store, il riconoscimento facciale inciampa
Un 18enne statunitense denuncia Apple dopo essere stato arrestato a causa di un errore del sistema di riconoscimento facciale impiegato negli store.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Microsoft collabora con la Cina per tecnologie dedicate alla sorveglianza e alla censura
Il colosso di Redmond ha partecipato alla redazione di tre studi che descrivono sistemi basati sull’intelligenza artificiale
Alexa sa dove sei. E non tiene il segreto
L'allarme del WashPost: i dati delle app per il ciclo usati per monitorare le lavoratrici
Google, dipendenti denunciano: "Ritorsioni dopo marcia protesta"
L'azienda risponde alle accuse spiegando: "Sono proibite, indaghiamo su tutte le accuse. I team sono regolarmente assegnati a nuovi incarichi o riorganizzati. In questo caso non c'è stata alcuna ritorsione"
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Facebook rischia una multa per Cambridge Analytica e accantona 3 miliardi
La Federal Trade Commission (Ftc) sta valutando se la società ha violato un accordo del 2011 a garanzia della riservatezza degli utenti. La sanzione può essere ancora più alta
di ALDO FONTANAROSA
Facebook agli investitori: possibile multa fino a 5 miliardi di dollari per violazione della privacy
La compagnia ha iscritto come perdita in bilancio 3 miliardi, in attesa della conclusione dell’inchiesta su Cambridge Analytica. Nell’ultima trimestrale i ricavi siano aumentano del 26% a 15,08 miliardi, grazie soprattutto a Instagram
Facebook, rischio stangata per Cambridge Analytica. Rischia multa da 5 miliardi
Elezioni europee e lotta alla disinformazione: Facebook prova a riscattarsi. Nick Clegg: "Abbiamo imparato"
di ANDREA IANNUZZI
Dalle fake news agli account falsi: ecco come Facebook si prepara alle elezioni europee
Il social network illustra la strategia per impedire manipolazioni e ridurre interferenze esterne in vista del voto di fine maggio. Un impegno possente, che richiede investimenti ingenti in tempo, tecnologie, persone: ma basterà?
Too big to stop: Facebook, democrazia, libertà
Facebook è ormai troppo radicato nella società per pensare di poterlo semplicemente fermare: anche in casi estremi, come per gli attentati di Pasqua.
La protesta contro il sistema di e-learning creato da Zuckerberg
di Michela Rovelli
Summit si basa sull’apprendimento personalizzato. Ma ha generato ansie e stress negli studenti. Il dibattito sull’uso della tecnologia in classe
L’Ue a Google, Facebook e Twitter: le maglie della rete per le fake news ancora troppo larghe
La Commissione riconosce che i tre operatori di internet hanno comunque prodotto risultati positivi. Questo però non elimina delle zone d’ombra
«Così Facebook ha sovvertito le democrazie»
(e il sì alla Brexit lo dimostra)
di Elena Tebano
Le parole di Carole Cadwalladr, la giornalista dell’Observer che ha svelato il caso Cambridge Analytica: un atto di accusa alle Big Tech. E una spiegazione del legame malato tra fake news, Brexit e gli abitanti di un piccolo paese del Galles
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Microsoft vola grazie al cloud, in Borsa supera Apple
Utili in crescita del 19 per cento nel trimestre. A Wall Street arriva oltre mille miliardi di dollari di capitalizzazione
Amazon frena, le 10 mosse di Bezos per rilanciare l’e-commerce
Ecco gli investimenti su cui l’uomo più ricco del mondo ha scelto di puntare per rinnovare la sua società
Amazon: utili record per 3,6 miliardi di dollari nel primo trimestre
Ma frenano le entrate, crescita più lenta dal 2015
Ad Amazon un software decide chi deve essere licenziato
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
Un sistema automatico traccia i dipendenti che non rispettano gli standard di produttività. Poi, l’allontamento
La grande carica degli "unicorni": nuova bolla hi-tech in Borsa in attesa di Uber
Dopo Zoom a Pinterest si attende anche il debutto di WeWork. Ma dietro alle raccolte miliardarie sul mercato restano molte incognite
di LUCA PAGNI
Bagarini sul web, stretta dall’Ue: niente più bot per comprare biglietti in massa
Secondary ticketing, la modifica alla direttiva sulle pratiche commerciali scorrette fissa degli standard minimi per tutti gli stati membri, che potranno applicare regole più ferree
di FEDERICO FORMICA
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Huawei, via libera al 5G nel Regno Unito
Un documento firmato dalla premier May consentirebbe all’azienda di Shenzhen di installare strutture non cruciali delle reti cellulari di prossima generazione. I cinesi si rallegrano, ma nel parlamento inglese è polemica per la fuga di notizie riservate
Google e l'informazione sulle Elezioni Europee
Con l'avvicinarsi delle elezioni che rinnoveranno il Parlamento Europeo, Google ribadisce il proprio impegno a supporto di un'informazione di qualità.
Il 38% del traffico online è generato da robot, solo il 62% è umano
Un'analisi dettagliata del traffico Web evidenzia che il 38 percento del traffico online è generato da bot, sistemi computerizzati che rispondono alle chat, ma che possono essere usati anche per diffondere virus. Questi ultimi interessano maggiormente i siti di ticketing.
di Tom's Hardware per il Fatto
--[ SICUREZZA ]--
"Il tuo pc e' bloccato", La polizia postale segnala nuova ondata truffe
Navigando può capitare di trovarsi di fronte ad una schermata di (finto) blocco, accompagnata dall'invito a chiamare un numero di telefono per ottenere supporto tecnico online: è un raggiro
Scranos è il nuovo virus che ruba le password e “fa clic” su YouTube
Bitdefender allerta sull'esistenza di un nuovo virus particolarmente sofisticato, che agisce come un cavallo di Troia, ruba le password e crea traffico su YouTube.
di Tom's Hardware per il Fatto
Rubate le mail a 1,4 milioni di utenti Libero e Virgilio
Il cybercriminale, uno studente di 24anni, si è intrufolato nella rete Wi-Fi del gestore (Italiaonline) operando da un bar vicino alla sede dell'azienda (Assago, Milano). I carabinieri l'hanno fermato dopo che aveva già spedito il pacchetto di credenziali mail al committente
di ALESSANDRO LONGO
Libero e Virgilio mail, un hacker 24enne ruba (dal bar) i dati di 1,4 milioni di clienti
di Luigi Ferrarella
Milano, il giovane è stato fermato dopo l’accesso abusivo ai sistemi di Italiaonline. Ancora ignoti i committenti dell’intrusione, pagata in bitcoin
Hacker attaccano gli Archivi di Stato: “Più di 5 mila password rubate”
Che si tratti di vandalismo o protesta, le iniziative condotte dai collettivi di pirati informatici dimostrano ancora una volta l’inadeguatezza dei sistemi delle pubbliche amministrazioni
Da «123456» a «eminem» Password, le peggiori (e più usate) a rischio hacker
Come crearne una sicura
di Antonino Caffo
L’ultima ricerca dell’agenzia NCSC è una conferma di “123456” e “qwerty” quali chiavi di sicurezza più riconosciute dai criminali
La password 123456 è ancora usata da milioni di persone
Usa, Cia sempre più social: ora è anche su Instagram. Il post è un test per aspiranti spie
La Central intelligence agency lancia la sfida: riconoscere una serie di oggetti sparsi alla rinfusa su un tavolo. Nel 2014 l'esordio su Twitter con un messaggio ironico: "Non possiamo confermare né smentire che questo sia il nostro primo tweet"
La Cia apre un profilo instagram. Il primo post è un quiz per 007
Via libera in Gran Bretagna al controllo dell’età degli utenti dei siti porno
Rinviato più volte a causa dei contrasti di opinione tra parti avverse il “porn block” entrerà in vigore a partire dal 15 luglio
L'inviato dell'Onu incontra Assange in carcere: "Sta bene, la sua privacy è stata violata"
Il professore Joe Cannataci è riuscito a incontrarlo nella prigione inglese di Belmarsch: "Sulle foto e i video girati all'interno dell'ambasciata del'Ecuador, prenderò sicuramente provvedimenti"
di STEFANIA MAURIZI
Apple amplia i programmi di riciclo di iPhone e altri dispositivi hi-tech
Nel 2018, l’azienda ha ricondizionato oltre 7,8 milioni di apparecchi e ha contribuito a evitare che più di 48mila tonnellate di rifiuti elettronici finissero nelle discariche
Elon Musk: «Internet è folle». E su Twitter diventa “Fullmetal Alchemist”
Il cofondatore e l’Amministratore Delegato di Tesla è molto ottimista per quanto riguarda la tecnologia relativa alla guida autonoma
--[ MOBILE ]--
Foldgate, Samsung rinvia il lancio del Galaxy pieghevole
Rinviata a data da destinarsi la commercializzazione dopo la denuncia di difetti degli schermi da parte dei media americani
«Lo schermo si rompe» e Samsung rinvia la vendita dello smartphone pieghevole
di Massimo Sideri
Dopo alcuni casi di rottura degli schermi nelle prime versioni di test, la casa coreana ha deciso di rinviare il lancio, previsto per il 3 maggio
Samsung rinvia il lancio dello smartphone pieghevole Galaxy Fold: gli schermi si rompevano
Galaxy Fold, perché è stato rimandato
Una precauzione, poco più, quella che Samsung ha voluto attivare prima di lanciare nel mondo il suo smartphone pieghevole
«I telefoni Huawei P30 Pro inviano dati sospetti in Cina» : la denuncia di un ricercatore di Taiwan
di Antonino Caffo
Un ricercatore di sicurezza ha esaminato vari scambi di dati tra telefoni e server cinesi apparentemente legati al governo di Pechino. Come controllare (ma in Europa siamo protetti dal Gdpr)
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Tchap, la chat del governo francese per dire addio a Telegram e Whatsapp
di Enrico Forzinetti
Il governo ha rilasciato quest'app che sfrutta la crittografia end-to-end per proteggere le comunicazioni da possibili intrusioni esterne
Chiude BlackBerry Messenger, l’app di messaggistica che anticipò Whatsapp
Emtek, la compagnia a cui è stato affidato il rilancio dell’app, ha annunciato la chiusura della versione consumer della chat a partire dal 31 maggio
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento