.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Il Web compie trent'anni
La lettera di Berners-Lee: "Il mio Web ha 30 anni. Ma ora va riformato"
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Il Web è più un'innovazione sociale che un'innovazione tecnica. L'ho progettato perché avesse una ricaduta sociale, perché aiutasse le persone a collaborare, e non come un giocattolo tecnologico. Il fine ultimo del Web è migliorare la nostra esistenza reticolare nel mondo. Di solito noi ci agglutiniamo in famiglie, associazioni e aziende. Ci fidiamo a distanza e sospettiamo appena voltato l'angolo.
Tim Berners-Lee
https://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Tim+Berners-Lee
.: NEWS WEEK :.
Il Web compie trent'anni: la festa al Cern
Le celebrazioni nel laboratorio dove nel 1989 'nacque' il World Wide Web. L'appello di Tim Berners-Lee: "Il mio web va riformato". Gianotti: "I vantaggi superano di gran lunga gli aspetti negativi"
di LUCA FRAIOLI
I sogni di Berners-Lee e quel Web che rischia di sparire
Nella lettera per celebrare i 30 anni della Rete, l'informatico inglese chiama a raccolta stati, aziende e cittadini per sottoscrivere un nuovo "contratto" e salvarla. Ma ormai la sua creazione è cambiata ed è terreno di tali concentrazioni di potere che sembra difficile riuscire a mutarne la natura
di JAIME D'ALESSANDRO
La lettera di Berners-Lee: "Il mio Web ha 30 anni. Ma ora va riformato"
L’informatico inglese celebra l'anniversario della nascita del World Wide Web. “È l’occasione giusta per festeggiare i progressi compiuti finora, ma anche per riflettere sugli obiettivi futuri”, scrive. E, sottolineando i pregi e i pericoli della Rete, torna a proporre un nuovo contratto che possa salvarne i principi fondanti
di Tim Berners-Lee
Tutti gli uomini (e le donne) di Tim Berners Lee
La leggenda della nascita del web parla solo di lui, ma quel genio conosceva bene il valore della collaborazione e del lavoro di gruppo. Alla scoperta del team che ci ha dato Internet
di ARTURO DI CORINTO
Il Web compie 30 anni, ma Internet per tutti è ancora un miraggio
Il 12 marzo 1989, Tim Berners Lee presentò un saggio al Cern di Ginevra che rappresentava la base teorica della rete. Sulla base di quel documento, il primo sito fu lanciato nel 1991
Il World Wide Web compie 30 anni: come è nato e come può migliorare
di Michela Rovelli
Nel 1989 Berners-Lee propone l'idea di una piattaforma per condividere contenuti
Tim Berners-Lee, creatore del Www: «Il web è per tutti, insieme possiamo migliorarlo»
di Michela Rovelli
Trent’anni fa l’ingegnere del Cern progettava una piattaforma libera per condividere le informazioni da ogni parte della terra. Oggi lotta per eliminarne ogni difetto sfruttato per cyber attacchi criminali, disinformazione e polarizzazione
Il Web ha compiuto 30 anni, ma non è (ancora) lo strumento utile all’umanità che avrebbe voluto il suo inventore
Il creatore del World Wide Web, Tim Berners-Lee, scrive una lettera aperta in cui esprime il suo rammarico per "la piega" che ha preso Internet: uno strumento commerciale popolato da utenti immaturi.
di Tom's Hardware per il Fatto
Anniversario online per la nascita della "ragnatela globale"
Il World Wide Web compie 30 anni e festeggia con Web@30
Era il 12 marzo 1989, l'ingegnere Tim Berners-Lee presentava al Cern di Ginevra il documento ''Information Management: A Proposal'', il progetto di un software per la condivisione universale di documenti in formato digitale. In tutto il mondo il 'via' ai festeggiamenti online, ma il 'papà del web' teme per la sua creatura. E in Italia, secondo un sondaggio, il 42% delle persone ritiene che la Rete abbia cambiato la loro vita.
Il Web compie 30 anni: ecco com’era fatta la Rete nel 1989
Lorenzo Fantoni
A 30 anni dalla nascita, ecco tutti i rischi che corre il world wide web
Tecnologia frammentata, filtri, software coperti da copyright. Dal 1989 internet ha fatto molti passi avanti, ma ci sono ostacoli. Parola di Cern, dove tutto è cominciato
World Wide Web: Ben Segal, mentore di Tim Berners-Lee
La creazione del World Wide Web è attribuita a Tim Berners-Lee, ma il suo non è stato un lavoro solitario: scopriamo chi Ben Segal, il suo mentore.
30 anni di WWW: Tim Berners-Lee, il Web e i Beatles
C'è qualcosa che accomuna Tim Berners-Lee, uno dei padri del Web, e i Beatles: all'inizio hanno dovuto fare i conti con una porta sbattuta in faccia.
30 anni di Web senza esserne davvero consapevoli
Il 12 marzo 1989 Tim Berners-Lee portò avanti la proposta che avrebbe cambiato il mondo: inizia la rivoluzione del Web, oggi più viva che mai.
30 anni di WWW: era il 12 marzo 1989
Il World Wide Web compie 30 anni: l'idea visionaria di Tim Berners-Lee, che dai laboratori del CERN ha innescato una vera e propria rivoluzione.
Il World Wide Web non era una priorità del CERN
Peggie Rimmer, supervisore di Tim Berners-Lee al CERN, racconta le prime reazioni alla proposta che avrebbe poi portato alla nascita del WWW.
30 anni di WWW: Tim Berners-Lee e un'idea di IoT
Tim Berners-Lee ha elaborato, all'inizio degli anni '90, una prima idea di Internet of Things: una visione ancora oggi non del tutto concretizzata.
30 anni di WWW: quando tolse il cavo al Web
L'incredibile storia di quando il primo server Web andò offline per colpa di un cavo di alimentazione: la racconta Dominique Bertola del CERN.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Acquisti online, dal 14 settembre in tutta Europa sarà obbligatoria l’autenticazione in due fattori per garantire i clienti
--[ SOCIAL NETWORK ]--
![]() |
Chris Cox |
Chris Cox sceglie di salutare il social network
Facebook: lascia Chris Cox, responsabile prodotti
Va via anche il vicepresidente di WhatsApp
Zuck perde il braccio destro (perché vuole stravolgere Fb)
di Martina Pennisi
Il capo delle app Chris Cox e amico del fondatore del social network lascia Menlo Park: non era d’accordo con la svolta verso la messaggistica privata
Revenge porn: così Facebook bloccherà le immagini
Facebook annuncia l'impiego dell'IA per identificare e bloccare il revenge porn sulla piattaforma, assicurando assistenza alle vittime.
Facebook, WhatsApp e Instagram down, sito e app non funzionano: centinaia di segnalazioni
Da qualche ora social e gli altri servizi risultano non sono accessibili in alcune zone del mondo: il disservizio segnalato da centinaia di utenti negli Usa. Il social assicura: "Stiamo lavorando, questione di tempo"
Facebook e Instagram down in tutto il mondo per cinque ore, a singhiozzo Whatsapp e Messenger
Non è stato possibile postare e interagire con i contenuti. Il social network: “Non è un attacco informatico”. E il Codacons chiede che utenti e aziende siano risarciti per i danni derivanti dal disservizio
WhatsApp, Fb e Instagram down per sei ore: nella notte lenta ripresa
Dalle 17 le piattaforme hanno dato problemi a molti utenti in Europa e Usa. Dalle 23 hanno ripreso a funzionare
Facebook e Instagram down per oltre 10 ore in tutto il mondo, ancora ignote le cause
Facebook down: la colpa al setup di un server
Il down di Facebook è stato causato dall'errore di configurazione di un server: a comunicarlo è il social network, in via ufficiale.
Negli USA un'indagine federale su Facebook
Sotto osservazione gli accordi siglati da Facebook con realtà esterne al social network per il trattamento dei dati condivisi dagli utenti.
Facebook, inchiesta penale per cessione dati. Rischio multa miliardaria
Lo scrive il New York Times, segnalando che due produttori di telefonini avrebbero avuto accesso alle informazioni personali di milioni di utenti del social media
Facebook avrebbe venduto i dati degli utenti ad altri colossi digitali, inchiesta a New York
Il grande fratello Zuckerberg: una nuova corsa all'oro dei dati dietro la svolta sulla privacy
L'annuncio dell'integrazione dei servizi di messaggistica tra Facebook, Instagram e Whatsapp potrebbe aprire la strada a un monopolio sul grande mercato dei servizi digitali personalizzati
di RAFFAELLA MENICHINI
Facebook, test e dati degli utenti: il caso ucraino
Causa legale intentata da Facebook nei confronti di due sviluppatori ucraini per l'utilizzo malevolo di alcuni test distribuiti sul social network.
Facebook perde utenti su un fronte ma li guadagna sugli altri, crisi o evoluzione social?
Secondo una ricerca di mercato dal 2017 Facebook avrebbe perso 15 milioni di utenti nella categoria 12-34 anni. Però sono cresciuti gli utenti di Instagram, potrebbe esserci stato solo uno spostamento da un social all'altro.
Apple risponde a Spotify: ha stesso trattamento degli altri
L'affondo del colosso di Cupertino: "Vuole guadagnare a scapito degli artisti"
Apple risponde a Spotify: “Vuole i benefici di una app gratuita senza esserlo”
Una lunga nota ribatte punto per punto alle accuse del Ceo dell’azienda svedese di streaming musicale: “Non avrebbe avuto il successo che ha senza la nostra piattaforma”
Apple risponde alle accuse di Spotify
La mela morsicata replica punto su punto alle accuse di Spotify: in discussione App Store, le commissioni trattenute e la concorrenza con Apple Music.
Streaming online, Spotify denuncia Apple all'Antitrust Ue: "Viola la concorrenza"
La società svedese accusa la rivale di abuso di posizione dominante: "Con Apple Store svantaggia altre applicazioni"
Spotify denuncia Apple alla Commissione Antitrust europea
L’accusa del Ceo Daniel Ek: “Concorrenza sleale a favore di Apple Music”. Ma oltre le canzoni in gioco ci sono diritti e doveri delle grandi piattaforme digitali
Spotify denuncia Apple all’Ue: «Danneggia i concorrenti»
di Martina Pennisi
La società svedese accusa la casa della Mela di approfittare del suo ruolo di «giocatore e arbitro» nel negozio di applicazioni App store
Spotify vs Apple in Europa: App Store e concorrenza
Il colosso dello streaming denuncia Apple per le politiche attuate mediante la piattaforma App Store: Spotify si rivolge alla Commissione Europea.
Usa, Apple perde contro Qualcomm: pagherà 31 milioni
Risolta una lunga battaglia legale sulla violazione di un brevetto. I componenti utilizzati contestati sono quelli su iPhone 7, 8 e X
Apple perde il primo round contro Qualcomm: dovrà pagare 31 milioni
Apple condannata in tribunale: uso di brevetti senza permesso
La battaglia legale avviata da Qualcomm sulla violazione di brevetti:
le tecnologie oggetto della disputa sono quelle che consentono a uno smartphone di connettersi rapidamente a Internet appena acceso
Pagamenti da smartphone in negozio: domina Satispay
Oltre un pagamento in negozio via smartphone su tre è gestito da Satispay secondo l'Osservatorio Mobile Payment&Commerce del Politecnico di Milano.
Un milione di italiani usa lo smartphone per pagare nei negozi: la rincorsa del mobile cambia le abitudini del Paese
I pagamenti con carta e app raggiungono il 37% del totale. Un terzo dei pagamenti con il telefono passa per Satispay
di BENIAMINO PAGLIARO
Google ha bloccato 2,3 miliardi di pubblicità ingannevoli nel 2018
I dati dell’anno scorso di BigG sulle sponsorizzazioni inadeguate
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
La Ue lancia un sistema di allerta contro le fake news in vista delle elezioni europee
Dal 18 marzo, istituzioni e Stati membri avranno a disposizione una piattaforma dove far confluire i dati sulle campagne di disinformazione online, sulla base di dati open source, oltre che delle analisi di studiosi, accademici e del lavoro dei fact-checkers
Progetto IO: arriva a Milano l’app per avere tutta la Pubblica Amministrazione nello smartphone
Potrà servire per appuntamenti con uffici del Comune, pagamenti di multe e tasse, comunicazioni di ogni genere con le istituzioni: sarà lanciata in via sperimentale lunedì 18 marzo
IO: noi e la PA
Al via la closed beta dell'applicazione IO sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale: i primi cittadini coinvolti sono quelli di Milano.
Gmail e Maps fuori uso: app Google ferme per una notte (e si scatena il panico)
di Alessio Lana
Nella notte italiana i maggiori servizi di Google erano irraggiungibili da più parti del mondo. Quanto è giusto affidare tutto a una azienda?
Gearbest nei guai: dati dei clienti a rischio hacker
Il gigante cinese che vende prodotti hi-tech anche in Italia conserva i dati dei clienti su server non protetti. La scoperta di un ricercatore
Yvette, esperta di cyber sicurezza: «Siate paranoici per essere sicuri in Rete»
di Andrea Federica de Cesco
Si occupa di sicurezza informatica dal 2000: «Siate creativi, flessibili e studiate l’inglese». Ma le donne nel settore ancora scarseggiano
Grandcrab: la polizia europea distribuisce il software anti-hacker
Disponibili gli strumenti per liberarsi dei ransomware, che cifrano il contenuto di un dispositivo pretendendo un ricatto. Pubblicato anche il software che disinnesca l’ultima versione di un virus che nell’ultimo anno ha colpito oltre mezzo milione di vittime
--[ DIGITAL LIFE ]--
Dai gruppi Whatsapp alle Storie Instagram: il galateo digitale in 7 regole
di Alessio Lana
Basta seguire pochi, semplici, passaggi per fare in modo che la propria presenza online sia gradita come nella vita reale
Con Google Cloud una sviluppatrice ha battuto il record del Pi greco
Emma Haruka Iwao è riuscita a calcolare e scoprire più di 31 trilioni di numeri
I gilet gialli “inondati da fake news”: così sfruttano Facebook per diffondere disinformazione
Un rapporto di Avaaz analizza la relazione del movimento di protesta francese con la piattaforma social e con Russia Today, il network del Cremlino
"Fenomeno globale grazie a YouTube". Così la teoria della Terra piatta ha raggiunto tutti
Una ricerca della Texas Tech University dimostrerebbe che il terrapiattismo è cresciuto dal 2014 grazie alla piattaforma di Google, arrivando anche in Italia. Mentre su Netflix un documentario ne ricostruisce l'evoluzione, raccontando la vita degli youtuber più noti, siamo risaliti all'origine del fenomeno. Tutto cominciò con la pubblicazione online di uno spettacolo comico nell’estate del 2011
di JAIME D'ALESSANDRO
Il dilemma dei social in ufficio: aumentano la produttività o la rallentano?
di Elvira Serra
Il dilemma del web dopo il dietrofront del Friuli Venezia Giulia che ne aveva bandito l’uso. Il sociologo: i social prolungamento della vita
Se hai una vita da social (compulsiva), scopri cosa rischi per la troppa Rete
di Roberto Chifari
Il camper della Polizia di Stato è in giro per l'Italia per promuovere la campagna educativa sui rischi connessi all'utilizzo dei social
Pochi data center ma più efficienti e protetti, la ricetta per risparmiare miliardi nella Pubblica Amministrazione
Le infrastrutture informatiche della Pubblica Amministrazione sono costose, poco sicure e inefficienti. Secondo gli esperti del Team per la Trasformazione Digitale per cambiare registro ci vogliono pochi data center all'avanguardia.
di Tom's Hardware per il Fatto
--[ MOBILE ]--
Mania "dark mode", in arrivo su WhatsApp e iOS: da Messenger a Wikipedia, ecco come installare la modalità notturna
La modalità scura è già disponibile, anche se spesso solo sotto forma di tema, in diverse app e sistemi operativi. Promette di affaticare meno gli occhi e risparmiare batteria
di SIMONE COSIMI
Il 16 marzo è l’Arduino Day: si celebra la scheda elettronica open source italiana
In calendario nel 2019 ben 644 eventi in 104 Paesi contro i 529 dello scorso anno
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Addio alle console. Anche per i videogame inizia l'era dello streaming
Sony e Microsoft compiono i primi passi imitando il modello Netflix. E presto anche Google potrebbe essere della partita con il suo Project Stream. Basterà un joypad per poter giocare ovunque su qualsiasi schermo
di FRANCESCO FOSSETTI
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento