.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Anonymous: “Lottiamo per ridare diritti a un Popolo senza privacy.
Inizia la settimana nera della sicurezza informatica”
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
![]() |
John Lennon Yoko Ono Bed-in |
(John Lennon)
https://aforisticamente.com/2015/03/11/frasi-citazioni-e-aforismi-sul-nascondere/
.: NEWS WEEK :.
Anonymous: “Lottiamo per ridare diritti a un Popolo senza privacy”
I pirati informatici rispondono alle accuse sull’Operazione 5 Novembre. L’esperto: “Con le loro azioni, comunicano la loro capacità di vendicarsi del sistema, ridicolizzandolo, e per alcuni è una forma di giustizia”
Anonymous attacca Regioni e Comuni. Il Garante: “Confini digitali del Paese fragili, servono investimenti”
Una ricerca indipendente pubblicata ad agosto svelava che i sistemi informatici di sette Comuni su dieci non erano aggiornati. Antonello Soro: “Informazioni sono il nostro patrimonio, speriamo almeno che questa escalation sollevi l’attenzione sul tema”
Anonymous torna all'attacco contro lavoro e sindacati
Nel secondo giorno di attacchi informatici divulgati dati e password di comuni, organizzazioni imprenditoriali, camere del lavoro e associazioni di insegnanti. Il collettivo aveva annunciato qualche giorno fa la "settimana nera", fino al 5 novembre. "L'obiettivo è risvegliare le coscienze"
di ARTURO DI CORINTO
Anonymous Italia contro il governo: le università nel mirino degli hacker
Diffusi nomi, email e password di amministratori e utenti di diverse istituzioni universitarie. L'operazione annunciata con un video su YouTube
di ARTURO DI CORINTO
Anonymous all’attacco: “Inizia la settimana nera della sicurezza informatica”
L’annuncio in un video pubblicato su YouTube: nel mirino anche siti istituzionali
Nel secondo giorno di attacchi, Anonymous prende di mira lavoro e sindacati
L’azione del collettivo, sebbene illegale, rivela che in molti casi le informazioni degli utenti non sono adeguatamente protette. Gallus: «Potrebbero dover informare il Garante»
Anonymous Italia, attacco «contro il governo»: colpiti siti universitari
di Antonino Caffo
Il collettivo di anarchici, tra cui anche LulzSec Italia e AntiSec Italia, ha hackerato i dati sensibili di siti legati al mondo della formazione, quelle che vengono definite le prime vittime della «Operazione 5 novembre»
Anonymous attacca istituzioni e università. Preparatevi alla bufera di dati
Anonymous Italia colpisce sindacati e istituzioni del lavoro
https://www.tomshw.it/altro/anonymous-italia-colpisce-sindacati-e-istituzioni-del-lavoro/
Anonymous Italia sta colpendo i siti di università e istituzioni
Anonymous Italia annuncia nuovi attacchi
Il collettivo di hacker, dopo avere violato nel 2017 i server di diversi ministeri italiani, annuncia che fino al 5 novembre renderà pubblici dati sensibili
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Queste app possono raccogliere i vostri dati anche che le avete disinstallate
L’ultima generazione di strumenti pubblicitari per smartphone consente agli sviluppatori di accorgersi quando un utente ha cancellato il loro software e di riproporgli messaggi pubblicitari mirati a riconquistarlo
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Facebook, ora puoi saperne di più su fonti e testate
Da pochi giorni attivo anche in Italia il “Context button”, un pulsante con cui ricevere più informazioni su chi, come e perché sta condividendo un certo contenuto. E limitare la circolazione delle bufale
di SIMONE COSIMI
Facebook, un passo di lato sulle fake news
Facebook introduce una piccola icona che descrive agli utenti la fonte della notizia che si sta leggendo sul social network: così sfida le fake news.
Dopo Snapchat, Facebook vuole copiare anche TikTok
Gli ingegneri della società stanno lavorando su una nuova app molto somigliante a TikTok, piattaforma musicale popolarissima tra i più giovani
E se il tasto “like” scomparisse da Twitter?
L’azienda sta valutando di eliminare i cuoricini nel tentativo di ridurre la proliferazione di contenuti di bassa qualità
Rilasciato l'aggiornamento WhatsApp: dallo spot allo sticker, ora l’evoluzione è completa
Mark Zuckerberg ha ufficializzato la pubblicità, in arrivo l’anno prossimo. Ma da mesi la piattaforma, nata per comunicare in modo essenziale, sta mutando pelle. Gli adesivi appena lanciato sono solo l’ultimo pezzo di un prodotto irriconoscibile rispetto agli inizi
SIMONE COSIMI
Waze si integra anche con Deezer e TuneIn: musica streaming quando si guida
L'app lancia un vero e proprio player musicale integrato, dopo l'esordio nel 2017 con Spotify: musica, podcast, audiolibri e news in sicurezza mentre si è su strada
di SIMONE COSIMI
Usa, Twitter: ''Abbiamo cancellato oltre 10mila account che boicottavano il voto al Midterm''
Si tratterebbe di bot, account automatici di apparente provenienza democratica che invitavano gli elettori a non votare il prossimo 6 novembre per il rinnovo del Congresso americano
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Dieci anni di Bitcoin: così nacque la criptomoneta
Il manifesto dell'ideatore Satoshi Nakamoto uscì poche settimane dopo il crollo della quarta banca d'investimento più grossa degli Usa, la Lehman Brothers. Il valore è cresciuto da 1309 a 20mila dollari
Il Bitcoin compie 10 anni
Il 31 ottobre 2008 fu pubblicato il manifesto di Satoshi Nakamoto, considerato l’ideatore della criptomoneta
Nella Legge bilancio un fondo per Blockchain e Internet of Things
Previsto anche il “voucher manager” per piccole e medie imprese, un contributo per prestazioni di consulenze specialistiche per sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale
Facebook, balzo degli utili ma ricavi e utenti sotto le attese
L'aumento del giro d'affari è il più basso degli ultimi sei anni. In Europa il social network ha perso un milione di clienti mensili ma ne ha guadagnati altrettanti negli Usa
Apple "nasconde" i dati sugli iPhone, dubbi dei mercati
Cupertino ha riportato ancora numeri in crescita, chiudendo il miglior esercizio fiscale di sempre, ma il silenzio sull'andamento dello smartphone preoccupa gli analisti. Delusione anche dalle stime per il trimestre natalizio. Intanto sale il prezzo medio di vendita degli iPhone: sfiora 800 dollari
Paradosso Apple: conti record, ma in Borsa perde il 7%
La capitalizzazione torna sotto i 1000 miliardi di dollari, a causa di previsioni deludenti per l’ultimo trimestre
Ecco perché non sapremo più quanti iPhone vende Apple
Nell’ultima trimestrale le unità calano di poco anche se i ricavi crescono, perché il prezzo medio dei prodotti della Mela è in costante aumento. Bene anche i servizi
Apple, un altro trimestre record Ma stime deludono: giù in Borsa
di Paolo Ottolina
Utile e fatturato mai così alti nel quarto trimestre, con cui si chiude l’anno fiscale di Cupertino. Il titolo scende in Borsa: stime caute sul prossimo quarto, quello che comprende il Natale, gli analisti si attendevano numeri maggiori
Apple da record ma cancella i dati su iPhone, iPad e Mac
L’annuncio del direttore finanziario: Apple non pubblicherà più il numero di iPhone, iPad e Mac venduti
Google Play Store, il negozio virtuale di Android rischia di diventare a pagamento
Un po' come Netflix, anche Big G potrebbe concedere un pacchetto mensile di app e giochi a prezzo fisso in aggiunta all’acquisto singolo. Per recuperare la differenza di redditività con l’App Store di Apple
di SIMONE COSIMI
Per scaricare le app Android dal Google Play Store dovremo pagare un abbonamento mensile?
Google lancia “One”, il nuovo pacchetto di servizi per l’archiviazione in cloud
L’azienda ha annunciato nuove forme di abbonamento e nuove tariffe: il piano da due Terabyte costerà dieci euro in meno al mese
Google Drive cambia e diventa Google One: 2 TB su cloud a 9,99 euro al mese
di Massimiliano Di Marco
IBM compra Red Hat per 34 miliardi di dollari e punta sul cloud ibrido
È la più grande acquisizione in 107 anni di storia dell’azienda. Linux e open source rimarranno il cuore dell’impegno di Red Hat
Ibm acquista il re dell’open source per 34 miliardi di dollari
di V. Berra, F. Cella
L’operazione segna un record storico per Big Blue, che diventa così leader nei servizi ibridi di cloud computing
IBM compra Red Hat per il cloud ibrido e open
Con un'operazione valutata in 34 miliardi di dollari, IBM finalizza l'acquisizione di Red Hat, puntando nella direzione di un cloud ibrido e aperto.
L'Antitrust ha smascherato il monopolio Siae. Ora però tocca al governo
Telefonia, stop ai super costi per il cambio operatore: ecco le nuove regole Agcom
Pubblicate le linee guida che per la prima volta rendono i costi di disdetta proporzionati al valore reale del contratto (come previsto dal disegno di legge Concorrenza del 2017). E quindi molto più bassi degli attuali, per varie voci. Vediamo come
di ALESSANDRO LONGO
Agcom, le nuove linee guida: stop a costi extra per recesso o cambio di operatore
AGCOM: linee guida per recesso o cambio operatore
Introdotte nuove linee guida per il recesso del contratto e per il cambio operatore dei servizi di telecomunicazione e televisivi.
https://www.punto-informatico.it/agcom-linee-guida-recesso-cambio-operatore/
È Luca Attias il nuovo Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale
Diego Piacentini chiude il mandato con le raccomandazioni al Governo per la creazione di un modello permanente di governance digitale: “Il lavoro del Team prosegue nel segno della continuità e senza colore politico”
È Luca Attias l'erede di Diego Piacentini
Il successore di Diego Piacentini alla guida del Team per la Trasformazione Digitale della PA si chiama Luca Attias: il suo incarico inizia oggi.
Il Governo mette 100 milioni per il Wi-Fi a tutti gli italiani e per le tecnologie innovative nel made in Italy
Una delibera Cipe, su richiesta del Mise, stanzia 100 milioni (dirottati da fondi per le sperimentazioni 5G) al progetto del Wi-Fi nazionale e a sviluppare intelligenza artificiale, blockchain e internet delle cose a servizio delle aziende del made in Italy, per renderle più competitive. Investimento in contro tendenza rispetto ai tagli in vista, invece, per gli incentivi Industria 4.0
di ALESSANDRO LONGO
MISE: 100 milioni per WiFi e altre tecnologie
Dal Ministero un investimento economico da 100 milioni di euro destinato al progetto WiFi°Italia°It e ad altre tecnologie come IA, blockchain e IoT.
--[ SICUREZZA ]--
Altro attacco di Anonplus: bucato il sito della Siae e rubati 4 giga di dati
A mezzanotte di venerdì la rivendicazione del gruppo di hacker attivisti noti per avere attaccato i siti del Pd, del Giornale e di Salvini. "Una protesta contro la società per la gestione delle opere dell'ingegno"
di ARTURO DI CORINTO
Attacco hacker alla Siae: rubati 3,7 giga di dati della gestione
L’azione rivendicata dal gruppo Anonplus. Nella notte sostituita l’home page del sito della società
In vendita online i messaggi privati di 81 mila account Facebook
Gli hacker li avrebbero ricavati utilizzando un’estensione per il browser e avrebbero cercato di venderli per 10 centesimi l’uno su un forum. E ne avrebbero molti di più
Facebook nel mirino degli hacker: i messaggi di 81.000 account finiscono online
di Gaetano Mero
In vendita i messaggi privati degli utenti Facebook
La corrispondenza di decine di migliaia di account Facebook è finita online: messa di nuovo in ginocchio la sicurezza del social network.
Un hacker spia l’email dell’amministratore di condominio e riesce a derubarlo di 11 mila euro
I soldi della fattura di un impresario sono stati “dirottati” sul conto di una banca on line
La protesta mondiale delle impiegate di Google per lo scandalo molestie
Ha iniziato l'ufficio di Singapore. Oggi in tutto il mondo le donne dell'azienda americana smettono di lavorare e marciano in segno di protesta dopo le rivelazioni del New York Times. Sundar Pichai le sostiene con un memo interno
Dipendenti di Google in tutto il mondo protestano per come l’azienda ha gestito le molestie
In 20 uffici di vari Paesi i lavoratori sono scesi in strada per protestare contro la cultura aziendale che promuoverebbe e proteggerebbe i molestatori sessuali
«Sono uscito»: i dipendenti di Google contro le molestie sessuali in ufficio
di Monica Ricci Sargentini
In tutto il mondo i lavoratori hanno lasciato sulle scrivanie un biglietto: «Sono uscito perché voglio ottenere un vero cambiamento sul trattamento delle donne in azienda»
Il Metoo a Google: protesta globale
Migliaia di dipendenti in strada contro sessismo e molestie in azienda
Dipendenti di Google nel mondo protestano contro le molestie sessuali "coperte" dall'azienda
Proteste di donne e non solo a Londra, Tokyo, Singapore, Berlino, Zurigo e in altre città dopo un servizio del Nyt che accusa la multinazionale
I dipendenti di Google protestano contro le molestie
Dopo i casi di abusi denunciati dal "New York Times" e il modo in cui l'azienda li ha gestiti
"Dropper", da Torino l'app per capire in anticipo quanto sia affollata l'aula all'università
Come evitare la calca a lezione: un gruppo di studenti del Politecnico vince la fase nazionale del "Red Bull Basement University". A fine mese finale mondiale a Berlino
di STEFANO PAROLA
Dal meteo alle app spia: come restare informati su WhatsApp e Telegram
La situazione in tempo reale, a cura della Protezione Civile. E le altre novità per usare la chat come canale informativo
Un software controlla la mente umana: il gioco del Mit per Halloween
Come in Black Mirror, l'inquietante esperimento degli sviluppatori di Boston: un algoritmo che permette agli utenti collegati in rete di controllare le azioni di un essere umano
di SANDRO IANNACCONE
L’età della sconnessione: ora va di moda la «tecnoprudenza»
di Massimo Sideri
I leader della Silicon Valley iniziano ad esprimere timori sugli eccessi da connessione. E Tim Cook plaude alla normativa Ue sulla privacy
Fuga dalla smart city di Google. Il futuro inizia a preoccupare
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento