Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 11 novembre 2018

Newsletter N.46 A.16 del 12 novembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Tim Berners-Lee: "Per salvare la libertà di internet serve un nuovo contratto"


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog


::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Tim Berners-Lee
Oggi molte persone raccolgono informazioni e notizie sul web, in particolare sui social e sui motori di ricerca. Questi siti guadagnano denaro quando clicchiamo sui link che ci mostrano. E scelgono cosa farci vedere in base a degli algoritmi che imparano attraverso i nostri dati personali che raccolgono continuamente. Significa che questi siti ci mostrano i contenuti su cui pensano che noi cliccheremo. Ciò può essere sfruttato da chi ha cattive intenzioni, per scopi finanziari o politici.
Tim Berners-Lee
https://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Tim+Berners-Lee&pag=2






.: NEWS WEEK :.

Tim Berners-Lee
Kasparov: "Non serve un contratto per salvare il Web ma regole per i colossi della Rete"
Al Web Summit di Lisbona l'ex campione degli scacchi, oggi impegnato sul fronte della cybersicurezza, avanza dubbi sulla proposta di Tim Berners-Lee. Per cambiare le cose serve una mossa completamente diversa
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO

Tim Berners-Lee: "Per salvare la libertà di internet serve un nuovo contratto"
Lo propone il "padre" della Rete a Lisbona. Sì di Google e Facebook. Ma i dubbi restano

Una Magna Carta per migliorare la vita online: la sfida di Tim Berners-Lee, il padre del World Wide Web
di Enrico Forzinetti
Dal Web Summit di Lisbona l'iniziativa per contrastare fake news, violenza e odio online. Appuntamento a maggio 2019

Web Summit in corso a Lisbona
Tim Berners-Lee: minacciati online diritti e libertà 
Google e Facebook firmano nuovo 'contratto' con il fondatore del Web

Una “Magna Carta per il Web” per rendere Internet utile all’umanità: la proposta di Tim Berners-Lee

Tim Berners-Lee scrive i 9 principi del nuovo contratto di internet
Il creatore del web ha proposto un nuovo contratto per internet e il ritorno alla neutralità di rete potrebbero salvare la rete dal declino e da usi inappropriati

Tim Berners-Lee propone un “Contratto” per salvare il Web
Da Alfonso Maruccia
Il padre del World Wide Web anima una nuova iniziativa volta a preservare la tecnologia di Rete più popolare, una rivoluzione oggi minacciata dagli abusi di aziende, governi e malintenzionati.

Un contratto per cambiare Internet, arriva #ForTheWeb




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Laura Boldrini: “Una legge contro l’odio in rete sullo stampo di quella tedesca”
La parlamentare di Liberi e Uguali presenterà una proposta. Il primo tavolo con gli esperti entro fine anno: all’interno, saranno specificati i reati in caso di revenge porn

AGCOM: facciamo attenzione con Big Data e IA
L'AGCOM predica la necessità di un principio di accountability per piattaforme e algoritmi in tema di Big Data e Intelligenza Artificiale.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Midterm, Facebook blocca 115 account per possibili interferenze
A rivelarlo la stessa società che spiega come tale attività possa essere collegata a entità straniere

Elezioni midterm, Facebook blocca 115 account
Sono sospettati di essere collegati a entità straniere che puntano a influenzare il voto

Twitter, un anno a 280 caratteri ma i post restano brevi
La piattaforma celebra l’allungamento dei tweet con una serie di numeri che dimostrano come i tweet siano ancora essenziali ma le conversazioni siano diventate un po’ più gentili
di SIMONE COSIMI

Twitter, i 280 caratteri hanno aumentato la curiosità e la gentilezza degli utenti
A un anno dal raddoppiamento dello spazio disponibile, la lunghezza media dei tweet è diminuita di un carattere

Flickr taglia lo spazio gratuito: da 1 TB solo 1.000 foto
Prima mossa dopo la vendita dello scorso aprile da parte di Yahoo: l'abbonamento annuale prevede però spazio illimitato e numerose opzioni per gli appassionati di fotografia
di SIMONE COSIMI

Gab, torna online il social dell'alt-right
Il giorno delle elezioni di midterm la piattaforma, divenuta covo di suprematisti e razzisti oltre che dell’autore della strage di Pittsburgh Robert Bowers, riapre con nuovi partner
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Grazie a un accordo tra i due colossi, Apple venderà i suoi prodotti direttamente su Amazon
I negozianti terzi dovranno chiedere il permesso a Cupertino per vendere iPhone e iPad

Il Bancomat sbarca sui telefonini, dal 2019 basta carta e PIN, tutto si pagherà con un’app
Bancomat annuncia una rivoluzione: dal prossimo anno potrete lasciare a casa le schede fisiche e pagare con il Bancomat, usando il telefonino. Depennati anche i costi di transazione per pagamenti inferiori a 15 euro.

Google contro la pirateria: 3 miliardi ai detentori dei diritti
di Martina Pennisi
Mountain View presenta il primo rapporto biennale sulla pirateria dalla momentanea approvazione della norma europea sul copyright

Google: streaming, pirateria e Content ID
Il nuovo rapporto pubblicato da Google in merito alla lotta alla pirateria restituisce una fotografia dello stato di salute dell'industria creativa.

Apple non comunicherà più i dati di vendita
Apple non fornirà più i dati relativi ai dispositivi venduti: una decisione basata sull'inconsistenza futura di analisi basate sulle vendite.

Apple, la poca trasparenza (punita) per mantenere intatto il mito

Web Tax: se l'UE è divisa, l'Italia tira dritto
Se l'Europa non troverà un accordo entro la fine dell'anno, l'Italia introdurrà una propria Web Tax: la conferma dal ministro Giovanni Tria.

Connettività e antitrust: licenze che scottano
Un giudice federale ha stabilito, negli USA, che Qualcomm deve concedere in licenza lo sfruttamento di alcune tecnologie integrate nei propri modem.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Ue, nuova direttiva sullo streaming: girato in Europa il 30% dei contenuti
di Marina Pierri
La direttiva per promuovere la diversità culturale: Netflix ha da recuperare 4.000 ore di girato in Europa, mentre Prime Video è indietro di duemila ore


--[ SICUREZZA ]--

Anonymous ha deluso: la #blackweek è stata più un gavettone che una cyberwar

Nuovo attacco di Anonymous Italia: diffusi i dati di ministeri e polizia
A chiusura della "Settimana Nera", con attacchi a siti e database online, molti dei quali di istituzioni dello Stato, gli Anonymous italiani diffondo migliaia di email e telefoni del Mise e del Cnr. Poi anche i tesserati della Lega Nord e di Fratelli d'Italia. E chiamano tutti a partecipare alla Million Mask March. Il garante per la Privacy, Soro: "La negligenza rispetto alla sicurezza informatica non è tollerabile"
di ARTURO DI CORINTO

Anonymous pubblica i dati di Fratelli d’Italia e del Cnr
A una settimana dall’inizio dell’operazione “Settimana nera”, gli hacker diffondono ancora informazioni sensibili. Il Garante: “I dati sono la proiezione informatica della nostra vita reale e ogni violazione può avere conseguenze concrete”

Nuovo attacco di Anonymous Italia: hackerati partiti e un ministero
di Antonino Caffo
Nell’ultima azione in memoria del 5 novembre, gli hacker mascherati violano decine di istituzioni e organizzazioni, compresi Lega e Partito Democratico

Anonymous, hackerato il sito di Fratelli d'Italia. Si chiude così la "lotta al potere" del 5 novembre
di Massimiliano Di Marco


--[ DIGITAL LIFE ]--

Cina, un nuovo strumento di sorveglianza identifica i cittadini da come camminano
Sarà integrato nel sistema nazionale di controllo e al momento è testato a Pechino e Shanghai: non serve il volto né un’immagine in alta definizione. Bastano la silhouette e i movimenti
di SIMONE COSIMI

Una videocamera e un algoritmo: la macchina della verità vi aspetta in aeroporto (attenti alle bugie)
di Leonard Berberi
Il sistema è stato sviluppato per capire se i passeggeri mentono e sarà utilizzato in tre Stati europei. «Al controllo passaporti meno code e più sicurezza»

L'occhio della Cina ti riconosce da come cammini
Le autorità cinesi impiegheranno un nuovo sistema di videosorveglianza in grado di riconoscere le persone osservando la loro andatura.

Ragazzi iperconnessi, nell'era 3.0 il 32% passa 4 ore al giorno on line
A sostenerlo l'ultima ricerca dell'Associazione Nazionale Di.Te. che ha intervistato oltre 23mila giovani. Più del 17% del campione resta connesso tra le 7 e le 10 ore
di ANNA RITA CILLIS

Smartphone usato troppo e male dal 30% degli studenti. Un percorso per aiutarli a liberarsi
di Federico Cella
Il progetto per le scuole realizzato dall’Università Bicocca di Milano in collaborazione con Fastweb

L'80% dei bambini usa il cellulare, genitori troppo permissivi
L'appello della Società italiana di pediatria

Foto rubate dai social e finite in siti porno: più di cento denunce a Firenze
di Antonella Mollica
Immagini dai profili Facebook e Instagram di donne e ragazze. Le vittime: «Ci sentiamo abusate psicologicamente»

Due italiani nella lista degli innovatori under 35 del Mit
Sono la napoletana Francesca Santoro, 32 anni, che lavora nel centro dell'Istituto italiano di tecnologia a Napoli, e il trentenne vicentino, Francesco Gatto, che fa ricerca da 5 anni in Svezia

Unione Europea, intelligenza artificiale per scoprire chi mente alle frontiere. Gli esperti: "Pseudoscienza"
I test inizieranno a breve in Ungheria, Lettonia e Grecia e dureranno sei mesi. Il progetto è stato finanziato dalla Commissione europea nell'ambito di Horizon 2020
di ROSITA RIJTANO


--[ MOBILE ]--

Android, le app si potranno usare mentre si aggiornano
Nuove Api rilasciate da Google consentiranno agli sviluppatori di diversificare le procedure di "update". Così i programmi saranno utilizzabili anche durante il download delle nuove versioni
di SIMONE COSIMI

La batteria del telefono si scarica in fretta? 9 trucchi per farla durare di più
Notifiche per ogni app, luminosità sempre al massimo e video che partono automaticamente sono alcune delle cause: i consigli


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

WhatsApp, ecco le risposte private nelle chat di gruppo
Altra novità per la chat, in arrivo con le prossime versioni: all'interno delle chat collettive si potrà replicare a un utente specifico, senza complicare la vita agli altri partecipanti
di SIMONE COSIMI




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento