.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Addio a Paul Allen, genio del computer e co-fondatore della Microsoft
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
![]() |
Paul Allen, Bill Gates |
Bill Gates, 16 October 2018
https://www.dailymail.co.uk/news/article-6279895/Seahawk-players-Microsoft-CEO-pays-tribute-Microsoft-founder-Paul-Allen-65-following-death.html
https://www.huffingtonpost.it/2018/10/16/bill-gates-ricorda-lamico-paul-allen-il-mio-cuore-e-spezzato-il-computer-non-esisterebbe-senza-di-lui_a_23562239/
.: NEWS WEEK :.
![]() |
Paul Allen |
Aveva 65 anni, dal 1983 combatteva con un linfoma non-Hodgkin. Ventunesimo uomo più ricco del mondo secondo la lista redatta annualmente dalla rivista Forbes, è stato per un periodo a capo della società
dalla nostra inviata ANNA LOMBARDI
Il mondo piange la morte di Paul Allen, il cofondatore di Microsoft
Lo storico socio di Bill Gates è deceduto per complicazioni legate a un linfoma non-Hodgkin. Aveva 65 anni.
Morto Paul Allen: ha fondato Microsoft insieme a Bill Gates
Perseguitato dal cancro per decenni, è morto a 65 anni
Visionario dalle mille passioni dai relitti di guerra allo spazio
di Massimo Gaggi, Andrea de Cesco
Paul Allen, è morto il co-fondatore di Microsoft
Paul Gardner Allen si è spento nella giornata di ieri all'età di 65 anni: morto il co-fondatore di Microsoft, ma anche chitarrista blues e filantropo.
Addio «Idea Man»: la scomparsa di Paul Allen, cofondatore di Microsoft
dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam
È morto Paul Allen, il cofondatore di Microsoft
Aveva 65 anni e si stima che abbia donato più di 2 miliardi di dollari in attività filantropiche
È morto Paul Allen, l'altro papà di Microsoft
Co-Fondatore con Bill Gates, ma anche filantropo e proprietario di club di football e basket, aveva 65 anni ed era malato di cancro
Addio a Paul Allen, genio del computer e co-fondatore della Microsoft
È morto il co-fondatore di Microsoft Paul Allen
È morto il co-fondatore di Microsoft Paul Allen, filantropo conosciuto in tutto il mondo e grandissimo appassionato di sport che stava combattendo contro una malattia dal 2009
Nicola De Angelis
Addio a Paul Allen, fondatore di Microsoft con Bill Gates: aveva 65 anni
Addio Paul Allen. Il cofondatore di Microsoft è deceduto
di Manolo De Agostini
Addio a Paul Allen: una vita da filantropo visionario della tecnologia
Oltre ad aver co-fondato Microsoft insieme a Bill Gates nel corso della sua esistenza ha investito 2 miliardi di dollari in cause benefiche
Bill Gates ricorda l'amico Paul Allen: "Il mio cuore è spezzato. Il computer non esisterebbe senza di lui"
Altre grandi personalità del mondo della tecnologia omaggiano il co-fondatore della Microsoft
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Pirateria, la stretta del pragmatismo
La modifica del regolamento AGCOM da una parte, una sentenza della Corte di Giustizia UE dall'altra: più interventismo per difendere il copyright.
Google sceglie la censura per conquistare la Cina. In barba al politically correct
Apple estende a livello globale gli strumenti per la privacy
L’azienda americana permetterà anche agli utenti di altri paesi, compresi gli Usa, di scaricare e cancellare tutti i dati personali presenti suoi sistemi con lo stesso portale attivo in Europa da alcuni mesi
Facebook scivola sui dati raccolti dal suo smart display Portal
Alla presentazione i top manager hanno spiegato che nessun dato sarebbe stato utilizzato per la pubblicità. Ora tornano sui propri passi: le videochat sul dispositivo passano da Messenger e dunque forniranno le solite informazioni che il social raccoglie da quel genere di utilizzi
di SIMONE COSIMI
Contrordine, anche Facebook Portal raccoglierà dati personali
A differenza di quanto annunciato in un primo momento, il nuovo dispositivo del social network non proteggerà del tutto la nostra privacy
Perché il progetto Google+ è fallito: il racconto di un ex dipendente
di Alessio Lana
Un manager senza visioni, cattiverie e invidie, poca esperienza. Uno sviluppatore racconta il lato oscuro del social di Big G
![]() |
Nick Clegg |
A gennaio 2019 prenderà il posto di Elliot Schrage, a capo degli Affari globali e delle comunicazioni del social blu. Il post: "Sono contentissimo di entrare a fare parte di Facebook. Dopo vent'anni di politica in Europa e Gb, sarà una grande avventura"
di SIMONE COSIMI
Zuckerberg punta sul politico inglese Nick Clegg per rilanciare Facebook
Ex membro del parlamento europeo, può essere d’aiuto proprio a Bruxelles, dove il social network è nel mirino per la privacy, la disinformazione online e i discorsi che incitano all’odio
La comunicazione di Facebook all’ex vice premier britannico Clegg
di Martina Pennisi
Il colosso di Mark Zuckerberg si affida al 51enne per gestire il momento più delicato della sua storia
L’ex vicepremier inglese Nick Clegg nominato capo comunicazione di Facebook
Facebook, dietro la breccia da 30 milioni di utenti la pubblicità ingannevole
Secondo il Wall Street Journal alcune fonti confermerebbero la convinzione del colosso: non un attacco in odore di cyberguerra ma un gruppo organizzato pronto a far soldi con inserzioni pirata
di SIMONE COSIMI
Facebook contro trash e copioni, penalizzerà i contenuti "rubati"
Nuova mossa del social contro articoli, video e foto sottratti alle fonti originarie e confezionate solo per traghettare gli utenti su pagine starcariche di pubblicità: avranno meno rilevanza in bacheca
di SIMONE COSIMI
Facebook penalizza i contenuti di scarsa qualità
Giù nel News Feed di Facebook le pagine che condividono contenuti non originali, campagne di clickbait o link verso siti con troppa pubblicità.
Facebook, presto su Messenger la cancellazione dei messaggi come su WhatsApp
Il social starebbe testando la funzionalità promessa lo scorso aprile, dopo lo scandalo Cambridge Analytica: come su WhatsApp, ci sarà però un certo limite di tempo entro il quale eliminare quanto si è scritto o trasmesso
di SIMONE COSIMI
Su Facebook una pagina speciale per scoprire se gli hacker hanno rubato i nostri dati
Basta visitare la pagina per sapere se il proprio account è tra quelli compromessi dall'attacco che ha avuto luogo alla fine di settembre 20180. Gli account italiani potenzialmente coinvolti sono un numero ridotto.
di Tom's Hardware per il Fatto
Twitter pubblica 10 milioni tweet dopo le indagini sulle fake news
Tweet sospetti sulla sua piattaforma dal 2013 al 2016. I dati pubblicati includono 3.841 account associati all'Internet Research Agency, gruppo conosciuto anche il troll di San Pietroburgo, ma anche altri 770 account che si ritiene possano avere legami con l'Iran
Twitter segnalerà chiaramente un tweet eliminato per aver violato le regole
Un avviso informerà gli utenti che quello specifico contenuto non è più disponibile non per ragioni generiche ma precisamente perché è stato cancellato dai moderatori e non dall’autore
di SIMONE COSIMI
AGCOM contro la pirateria: cambiare il dominio del sito chiuso non basta più
Facebook, i fondi chiedono la rimozione di Zuckerberg
Il controllo della società è saldamente nelle mani del fondatore grazie a un sistema di azioni che riconosce la maggioranza assoluta a Zuckerberg
«Via Zuckerberg dalla presidenza del Cda di Facebook»
La richiesta di alcuni fondi di investimento, anticipata dal Wall Street Journal, non ha alcun effetto pratico. Il fondatore del social network gode di una solida maggioranza
Facebook, “Zuckerberg deve dimettersi”. Investitori e fondi pensione premono dopo gli scandali
Ecco perché la multa dell’Ue a Google potrebbe costarci 40 euro a testa
Android, effetto antitrust: ecco quanto costerà
Adottare la suite Google sui terminali Android avrà un costo che può arrivare a 40 dollari: cosa significherà ciò per l'ecosistema Android?
Google obbedisce alla Ue: su Android più app preinstallate
L'annuncio dopo la multa miliardaria. Ma ora c'è il rischio che gli smartphone costino di più
di ALDO FONTANAROSA
Multa Antitrust, Google adegua Android: aperto ad app terze
di Enrico Forzinetti
Ma le app di Big G andranno pagate dalle case produttrici: un costo che si ripercuoterà anche sul prezzo dei dispositivi?
Android: i produttori pagheranno le app di Google
Al fine di risultare conforme con quanto deciso dall'Europa, Google ha deciso di far pagare ai produttori per l'installazione delle proprie app.
Ebay denuncia Amazon: "Ci ruba i venditori migliori"
L'atto di citazione presentato nella contea di Santa Clara in California: il gigante delle vendite online avrebbe busato del sistema interno di email per contattare venditori, violando le regole del mercato
Musica, Apple compra la startup che scova i talenti online
Si chiama Asaii, è un'applicazione che raccoglie informazioni da servizi musicali e social media per orientare le scelte di marketing degli inserzionisti
L’e-commerce in Italia vale 27,4 miliardi, tira il turismo
Secondo i dati dell’Osservatorio b2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm tra le categorie merceologiche stravincono prodotti elettronici e abbigliamento
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Internet, l'accesso nel mondo rallenta e lascia fuori poveri e donne: in 10 anni -13 punti
Il rapporto basato sui dati delle Nazioni Unite
La sfida cinese della fibra ottica: Internet a rischio dumping
di Fabio Savelli, inviato a Bruxelles
Cinque dei primi sette operatori al mondo hanno insegne in mandarino. Nomi a noi sconosciuti, come Hengtong, Futong, Fiber Home, Ztt, Yofc, ma con ricavi da capogiro e prezzi iper-competitivi. La resistenza dell’italiana Prysmian
Linee telefoniche, troppi ritardi per attivazioni e guasti: ma arriva la svolta da Agcom
Tra poche settimane per gli utenti sarà più facile e veloce attivare telefono e Adsl e avere intervento in caso di guasti, con operatori diversi da Tim, perché scattano nuove regole di Agcom. Dopo sei anni di attesa. Ma non per la fibra, dove permangono differenze importanti tra gli operatori, come dimostrato da un nostro test
di ALESSANDRO LONGO
Basta fake news: quando il giornalismo si ribella
Negli anni sono nate tante iniziative per mettere al bando le bufale o almeno riconoscerle ed evitare che siti civetta raccolgano più clic di quelli veri
L'AgID definisce le competenze digitali per la PA
L'AgID dirama le nuove linee guida per definire in modo standard le competenze digitali, offrendo alla PA un linguaggio univoco sul tema.
PS4, Sony conferma di aver risolto il bug del messaggio 35
Come promesso, Sony è già intervenuta per risolvere il problema che era stato segnalato da molti utenti su PS4 nei giorni scorsi
Allarme PS4, c’è un virus nel messaggio che blocca la console
Segnalato su Reddit da un gruppo di utenti, ruota intorno a un carattere speciale come nel caso del font telugu dell’iPhone. Ecco come proteggersi
di SIMONE COSIMI
PS4: un bug provoca il crash della console
È sufficiente un carattere per provocare un crash della PlayStation 4: mettere la propria console al riparo della minaccia è comunque possibile.
PS4: un messaggio rende la console inutilizzabile. Come tutelarsi
di Matteo Servadio
C’è un messaggio malevolo che manda in tilt le PlayStation 4
Arriva all’interno del sistema di messaggistica di Ps4. Per fortuna c’è la contromisura
PS4: un messaggio privato può mandarla in tilt, ecco le contromisure
di Emanuele D'ascanio
Nuova truffa su WhatsApp: «Inoltra ai tuoi contatti, vinci un buono per McDonald's»
di Alessio Lana
La catena di Sant'Antonio si sta diffondendo a macchia d'olio anche sui social ma i 50 euro di premio promessi non arriveranno mai
GreyEnergy, il malware che minaccia le nostre reti energetiche
Secondo uno studio dell'azienda di sicurezza informatica Eset, un gruppo di cyberspionaggio sta preparando attacchi a obiettivi strategici come centrali energetiche, anche in occidente. Un'operazione legata "BlackEnergy" che causò il black-out delle centrali elettriche ucraine nel 2015
di DANIELE TEMPERA
Il (finto) installer di Adobe Flash che nasconde un malware per minare le criptovalute
Un numero molto alto di programmi per l’installazione, nascondono un software malevolo che utilizza la scheda grafica e il processore del PC per sbloccare la valute virtuali
Pentagono: nuovo attacco ai dati della Difesa
Le informazioni relative a decine di migliaia di dipendenti del Pentagono sono state sottratte nel corso di un ennesimo attacco al DoD statunitense.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Apple contro Bloomberg: Tim Cook chiede il ritiro della storia sulle spie cinesi
Ma Bloomberg difende il suo articolo, nel quale vengono citate varie fonti anonime inclusi ex dipendenti di Cupertino
Amazon, borse di studio per studentesse italiane. "In Europa abbiamo oltre 5000 ricercatori"
Durante un evento nelle sede di Londra, l’azienda di Jeff Bezos ha reso noto l’accordo con i politecnici di Milano e Torino. Annuncia che in Europa l'8 per cento della forza lavoro sono ingegneri impegnati in ricerca e sviluppo tentando così di riparare i tanti danni di immagine sul fronte dell’occupazione e delle retribuzioni. Gaffe finale con il ministro inglese agli invstimenti Graham Stuart
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO
I dipendenti di Amazon a Bezos: stop alla vendita di software alle forze dell'ordine
Lettera sulla cessione della tecnologia di riconoscimento facciale al Pentagono: "Alto rischio di usi impropri"
Amazon, 450 dipendenti bocciano Rekognition
450 dipendenti Amazon firmano una lettera per chiedere all'azienda di non collaborare con i governi nell'uso dei servizi Rekognition e Palantir.
Giovanni, Andrea, Lorenzo e Matteo: i volti della nuova generazione di hacker
Si raccontano i ragazzi della squadra nazionale di hacker che rappresenta l'Italia ai campionati europei di sicurezza informatica. Una competizione che li vede sfidare 16 team, a Londra, fino al 17 ottobre
di ROSITA RIJTANO
Troppi smartphone e tablet: il «collo da tablet» è ormai un’epidemia
di Alice Vigna
L’uso compulsivo degli schermi portatili provoca rigidità a livello della nuca e dolore cervicale irradiato alla braccia fino a intorpidirle. Donne più a rischio
Il galateo digitale: dalla mail ai social, 8 consigli per la buona educazione (online)
di Vincenzo Scagliarini
Le dritte e i trucchi per migliorare la nostra vita con la tecnologia: dall’acquisto dei dispositivi ai piccoli accorgimenti quotidiani. Le nostre guide
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Winamp pronto al rilancio, player completo nel 2019
La startup belga che l'ha acquistata quattro anni fa da Aol ha annunciato una nuova versione della piattaforma, 6.0: arriverà su tutti i sistemi operativi mobile e raccoglierà playlist, stazioni radio in streaming e librerie personali
di SIMONE COSIMI
Winamp tornerà nel 2019: lo storico lettore musicale sbarca su ogni piattaforma
di Alessio Lana
Nato nel 1997, era stato un grande protagonista della musica digitale fino al 2004. Ora però dovrebbe rinascere
WhatsApp si potrà collegare a Instagram e Facebook
La funzione, forse destinata ai soli utenti business, verrà introdotta sull’app di messaggistica per iPhone e smartphone Android in un prossimo aggiornamento. In arrivo anche un’interessante “modalità vacanza” per silenziare le chat archiviate
WhatsApp: il messaggio si autodistruggerà (forse)
Al fine di evitare abusi, WhatsApp modifica le modalità di cancellazione dei messaggi nelle chat, ma le conseguenze potrebbero non essere piacevoli.
Cercate un motore di ricerca che tuteli la vostra privacy? Milioni di utenti hanno già scelto DuckDuckGo
Record di successi per il motore di ricerca DuckDuckGo dopo gli scandali sulla violazione della privacy che hanno coinvolto milioni di utenti in tutto il mondo. DuckDuckGo infatti non spia gli utenti, non crea profili e non memorizza che cosa avete cercato.
di Tom's Hardware per il Fatto
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento