Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 14 ottobre 2018

Newsletter N.42 A.16 del 15 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Google Plus chiuderà dopo che una vulnerabilità ha esposto i dati di 500 mila utenti


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Andrea Nepori
Il social network di Mountain View, per il teenager medio, è come se non esistesse. Considerato solo dalle piccole nicchie che si interessano di tecnologia, Google+ rimane un grande deserto.
Andrea Nepori, su La Stampa, 2015
https://www.aforismario.net/2017/09/frasi-google.html















.: NEWS WEEK :.

Vulnerabile e disabitato: addio a Google+. Tutti i flop di Big G
Il network nato nel 2011 chiude per un bug nella sicurezza che avrebbe messo a rischio i dati di 500mila utenti. Ma non è il solo fallimento dell'azienda di Mountain View, soprattutto in campo social
di ROSITA RIJTANO

Google, il Wsj: "Un bug ha messo a rischio 500mila utenti"
"Vulnerabilità nota da tempo, ma mai comunicata". Azienda crolla in borsa

Google Plus chiuderà dopo che una vulnerabilità ha esposto i dati di 500 mila utenti
La notizia, scoperta a marzo, è stata resa pubblica solo oggi per paura che il caso potesse essere collegato allo scandalo Cambridge Analytica.

Falla nella privacy del social di Google: «L’azienda sapeva ma non l’ha rivelato»
Chiuso Google+. Un bug scoperto nel mese di marzo avrebbe messo a rischio per anni i dati privati degli account di 500 mila utenti ma la società ha deciso di non rivelarlo. La notizia diffusa dal Wall Street Journal

Google, il Wall Street Journal: «Dati di migliaia di utenti a rischio a causa di un bug»

Falla nella privacy del sistema di Google: «A rischio i dati di 500mila utenti»

Google chiude Google Plus
Google Plus chiude per un bug che ha esposto i dati di centinaia di migliaia di utenti e che secondo, il Wall Street Journal, all’azienda era noto da mesi

Google+ vulnerabile da anni, ma Google ha taciuto
Google+ avrebbe potuto concedere l'accesso a centinaia di profili da parte di centinaia di app fin dal 2015: bug scoperto a marzo, ma mai divulgato.

Google+ sarà un social network solo enterprise
A marzo la scoperta di un bug che ha esposto i dati non condivisi pubblicamente dagli utenti, ora la decisione sul futuro di Google+.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, nell'ultimo attacco colpiti 29 milioni di utenti. Di 400 mila copiato l'intero profilo
In un primo momento si pensava fossero stati interessati 50 milioni di utenti. L'attacco non ha riguardato Messenger, Instagram, Whatsapp. "I dati delle carte di credito sono al sicuro", garantisce Guy Rosen, vice presidente a capo della sicurezza della multinazionale. E aggiunge: "Stiamo collaborando con l'Fbi. Per ora non possiamo dire nulla sull'origine dell'attacco e sull'obbiettivo"
di JAIME D'ALESSANDRO

Da 50 milioni a 29: Facebook ridimensiona l’attacco hacker di due settimane fa
Menlo Park rassicura: “Non abbiamo evidenza che i dati siano stati diffusi sul darkweb”. Chi è stato coinvolto nel furto di dati sarà avvisato

Facebook, hacker hanno colpito 30 milioni di utenti: ecco i dati rubati
di Martina Pennisi
Rivisti (al ribasso) i numeri dell’attacco di due settimane fa: non è chiaro invece quante persone siano state colpite in Europa

Facebook, dopo l’attacco i dati personali in vendita online. A prezzi stracciati
Qualche giorno fa il furto di 50 milioni di account. Oggi si scopre che sono stati messi in vendita online, esponendo le persone a rischi anche molto gravi.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook fa pulizia: chiusi centinaia di profili per "spam politico"
Il social network ha cancellato 559 pagine e 251 account americani. Un'epurazione in vista delle elezioni di mid-term
di ROSITA RIJTANO

Il repulisti di Facebook, pugno duro del social
Oltre 800 tra pagine e account estromessi dal social network: i ban operati da Facebook a poche settimane dalle elezioni di medio termine negli USA.

"Facebook intollerante con i conservatori": lascia l'ingegnere critico con la 'monocultura liberal'
Si dimette il dipendente che, lo scorso agosto, aveva denunciato l'ideologia a senso unico della società di Mark Zuckerberg. Non senza aver dato vita a un gruppo conservatore in seno a Menlo Park
di SIMONE COSIMI

Facebook lancia il suo primo dispositivo smart. Ecco Portal
Due tablet per chattare e videochiamare ma anche per ascoltare musica e guardare video. Dotati di assistente personale di Amazon, Alexa, arriveranno il prossimo mese sul mercato americano a 199 e 349 dollari. Dopo la stessa Amazon, Google e Apple, anche il social network entra nel mondo dei apparecchi per la casa gestiti dalle Ai 
di JAIME D'ALESSANDRO

Portal, il videotelefono secondo Facebook
Il lancio, atteso per inizio anno, era stato rimandato in seguito allo scandalo Cambridge Analytica. L’azienda assicura: «Al primo posto di Portal c’è la Privacy»

Facebook lancia Portal, il dispositivo da salotto per video-chiamare e non solo
di Martina Pennisi
Il debutto non viene fermato dall’attacco hacker che ha colpito 50 milioni di profili. Menlo Park assicura: è a prova di privacy

Portal è lo smart display di Facebook con Alexa
Portal è lo smart display di Facebook con l'intelligenza artificiale dell'assistente Alexa, per la comunicazione e l'intrattenimento multimediale.

Instagram ancora contro il cyberbullismo: lo scoverà nelle foto
Prima mossa per Adam Mosseri, nuovo capo dell'app videofotografica: una soluzione di machine learning che individua in automatico immagini, montaggi e didascalie offensive, aggressive e umilianti. E una collaborazione con la teen star Maddie Ziegler
di SIMONE COSIMI

Adesso Instagram individua atti di bullismo anche nelle foto


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Conto alla rovescia per l'e-fattura, arriva la Guida delle Entrate
Già a disposizione software gratuiti. Per la compilazione annunciate ulteriori semplificazioni.
di ANTONELLA DONATI

Il software di Amazon che assumeva solo uomini
Cinque testimonianze raccolte da Reuters confermano l'esistenza di un software creato per automatizzare le assunzioni, tra il 2014 e il 2017, che si è poi rivelato fallace

Amazon e l’intelligenza artificiale sessista: non assumeva donne
di Andrea Federica De Cesco
Secondo quanto riporta Reuters, i software utilizzati per individuare i migliori talenti prediligevano curriculum maschili. Il progetto è stato chiuso nel 2017

Amazon, i curricula e l'algoritmo sessista
Un sistema messo a punto da Amazon al fine di valutare i curricula ricevuti predilige i candidati di sesso maschile rispetto alle donne.

Microsoft, 60 mila brevetti per proteggere Linux
Microsoft e Linux fanno definitivamente pace dopo anni di battaglie sui brevetti: Microsoft si unisce a OIN per proteggere il mondo open source.

Europa: Google ricorre in appello sul caso Android
Sfruttando gli ultimi giorni a disposizione, Google ha scelto di ricorrere in appello contro la decisione della Commissione Europea sul caso Android.


--[ SICUREZZA ]--

Attacco hacker al Pentagono, violati i dati di 30 mila dipendenti
A darne notizia è stata una fonte anonima interna all’organizzazione, secondo la quale il numero dei dati compromessi sarebbe destinato a crescere, secondo quanto riferito dalla Cnbc

Utenti spiati dalle smart tv, colpiti alcuni modelli di Sony Bravia
Trovate tre vulnerabilità con cui i cybercriminali potevano prendere pieno controllo della tv, accedere alla web cam e a file personali. Di pochi mesi fa analoghi problemi su numerosi prodotti di altre marche. Ecco i consigli degli esperti per proteggere gli utenti
di ALESSANDRO LONGO

USA, armi a rischio di attacco informatico
Password troppo deboli e mancato impiego della crittografia nelle comunicazioni espongono le armi degli Stati Uniti a potenziali attacchi.

Una password sicura obbligatoria per legge, la svolta storica parte dalla California
La nuova norma sarà attiva a partire dal 2020 e renderà obbligatorie misure di sicurezza più stringenti per gli oggetti connessi a Internet.
di Tom's Hardware per il Fatto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Al via Maker Faire 2018, il futuro diventa a portata di mano
Alla Fiera di Roma da oggi e fino al 14 la fiera degli artigiani digitali: studenti ed esperti per scoprire le nuove frontiere dell'innovazione dai viaggi spaziali alla robotica per la salute umana, dal rapporto tra intelligenza artificiale e arte all'economia circolare

Maker Faire, invenzioni ecosostenibili
All’agenzia Fotogiornalistica Contrasto, dal 1986 punto di riferimento nel campo della fotografia di qualità, è affidato quest’anno il racconto attraverso fotografie e video della grande festa dell’inventiva aperta a ogni forma di creatività

Maker Faire Rome 2018: avvio in diretta streaming
Si alza il sipario sulla Maker Faire Rome 2018 in diretta streaming: spazio ai pionieri, quelli che con le loro azioni hanno acceso l'innovazione.

Il ristorante dove si paga in base ai follower su Instagram
Nel sushi bar dei fratelli Pittarello piatti gratis in base ai seguaci su Instagram: «Vogliamo che i clienti giochino con noi»

Se il conto lo paghi coi follower: all you can post
In un ristorante i piatti si pagano con un post su Instagram: più follower hai, più mangi gratis; cosa ci dice un'iniziativa di questo tipo?

Due italiane fra le grandi della robotica del 2018
Rita Cucchiara e Laura Margheri, dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell'Imperial College di Londra, scelte dall’associazione svizzera RoboHub
di JAIME D'ALESSANDRO

Apple rassicura il Congresso Usa: "Nessuna manomissione dei chip"
Una lettera di Cupertino torna a confermare l'infondatezza del "big hack" cinese sulle schede madre Supermicro. E le agenzie governative sembrano credere ai colossi tirati in ballo dall'inchiesta di Bloomberg
di SIMONE COSIMI

The Big Hack: DHS crede ad Amazon e Apple
Negli Stati Uniti il Department of Homeland Security accetta le spiegazioni di Amazon e Apple sull'inchiesta The Big Hack di Bloomberg BusinessWeek.

Apple e Amazon smentiscono Bloomberg. Ma il pericolo 'microchip spia' è reale

Violò il sito della Nasa, indagato hacker 25enne
Intrusioni in altre 60 pagine istituzionali. Tradito dalla rivendicazione sui social

Perquisita la casa dell’hacker che ha violato il sito della Nasa: ha confessato
A incastrarlo è stata la rivendicazione delle sue gesta pubblicata sui principali social network

Denunciato hacker di Salò
Violò anche il sito della Nasa
L’uomo e’ ritenuto responsabile della violazione di sessanta siti istituzionali di enti territoriali ed ha sostituito l’homepage dell’agenzia americana tramite la tecnica del «defacement»

Violò il sito della Nasa e se ne vantò sul web
Indagato 25enne di Salò

Il ritorno della pirateria
Dopo anni di declino, il file sharing di contenuti protetti da diritto d’autore è in risalita; ma per quale ragione?


--[ MOBILE ]--

Apple ha brevettato una tecnologia che identifica le telefonate spam
Non è ancora chiaro però, se è quando, sarà implementata sui nuovi modelli iPhone


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Blackberry vuole proteggerci dai rischi dei computer quantistici
I calcolatori del futuro basati sui qubit metteranno a repentaglio i sistemi crittografici che più diffusi, ma l’azienda canadese ha annunciato un meccanismo di firma digitale capace di resistere ai cosiddetti “attacchi quantistici”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

eBay, arriva in Italia l’intelligenza artificiale che assiste i venditori
Con un aggiornamento dell’app di vendita online, anche i privati potranno usare avanzati strumenti statistici per scegliere il prezzo migliore e per scoprire quali sono i prodotti più ricercati

Microsoft ha sospeso l’aggiornamento di Windows 10
Alcuni utenti hanno segnalato l’eliminazione dei file dalla cartella documenti

Stop all’aggiornamento di Windows 10: se installato, scompaiono alcuni file dal Pc
di Enrico Forzinetti
La casa di Redmond ha dovuto interrompere la distribuzione di Windows 10 October Update dopo le segnalazioni di molti utenti

Windows 10 cancella i file? Dopo la paura, Microsoft tira fuori la soluzione

Google si ritira da bando del Pentagono da dieci miliardi: “Non rispetta i nostri principi sull’intelligenza artificiale”
Il progetto riguarda lo sviluppo di un cloud in grado di raccogliere tutti i dati in possesso del Pentagono. Nei mesi scorsi i lavoratori avevano protestato contro l'implicazione della compagnia nello sviluppo di tecnologie militari. Esulta la Tech Workers Coalition: "L'azienda di Mountain View voleva vincere, non ci è riuscita solo grazie a noi"




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento