Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 30 settembre 2018

Newsletter N.40 A.16 del 01 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Nuovo smacco per Facebook, disconnessi in 90 milioni per attacco hacker
E Chang Chi-yuan, hacker taiwanese, minaccia: cancellerò la pagina Facebook di Zuckerberg


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Internet è una pippa planetaria, un collettore delle frustrazioni di milioni di persone.
BRUNO GAMBAROTTA
https://aforismi.meglio.it/frasi-internet.htm



















.: NEWS WEEK :.

Chang Chi-yuan
Attacco a Facebook, il giorno dopo: “Per precauzione cambiate subito la password”
Parlano gli esperti informatici dopo la falla nel social che ha messo in pericolo circa 90 milioni di account. Intanto Zuckerberg avverte FBI e le autorità per Privacy
di ARTURO DI CORINTO

Attacco a Facebook, l'azienda spiega: "Colpa di tre vulnerabilità"
Nel mirino degli hacker i token, le chiavi di accesso sia a Facebook che alle app ad esso collegate. Con il rischio concreto che chi attacca possa sostituirsi all'utente

«Cambiare password su FB? Come allacciare le cinture se precipiti» 
di Marta Serafini 
Christopher Wylie, l’ex di Cambridge Analytica che svelò le manipolazioni ospite del Wired Nextfest: «L’Italia è vulnerabile»

Nuovo smacco per Facebook, disconnessi in 90 milioni per attacco hacker
Una falla avrebbe esposto 50 milioni di utenti. Altri 40 milioni scollegati per precauzione. "Abbiamo risolto il problema", ha scritto Mark Zuckerberg. "Ma non sappiamo ancora se gli account sono stati utilizzati in modo improprio". Il bug era nella funzione 'Anteprima del profilo'. Di recente un hacker taiwanese, Chang Chi-yuan, aveva annunciato di poter violare il social network
di JAIME D'ALESSANDRO

Se oggi avete dovuto rimettere la password su Facebook, ecco il perché
Dei pirati informatici hanno sfruttato una vulnerabilità nel social network per rubare delle chiavi di accesso. Rischio di violazione per 50 milioni di utenti

Facebook, hacker all’attacco: 50 milioni di utenti coinvolti, anche in Italia
di Martina Pennisi
Gli utenti colpiti costretti a rimettere la password sul social

Facebook, 50 milioni di account violati
A rischio i dati personali degli utenti

Facebook, scoperta una grave vulnerabilità
Facebook segnala di aver scoperto una grave vulnerabilità che ha esposto almeno 90 milioni di utenti: account disattivati, si approfondisce l'exploit.

Falla nella sicurezza di Facebook: "Problemi per 90 milioni di account"
Gli account colpiti sono stati costretti a cambiare tutte le loro password. "Hackerati 50 milioni di profili. 40 milioni a rischio"
Giovanna Stella 

Facebook, attacco hacker: colpiti account di 50 milioni di utenti

Facebook: «Siamo stati attaccati», colpiti 90 milioni di account

Falla nella sicurezza di Facebook: 90 milioni di account costretti a disconnettersi
"Prendiamo questa situazione estremamente sul serio", ha scritto il gruppo in un comunicato

Facebook violato, colpiti fino a 50 milioni di utenti
Quasi 50 milioni di account Facebook sono stati colpiti da un attacco hacker, le azioni della società sono scese del 3% dopo la diffusione della notizia

Hacker taiwanese minaccia Zuckerberg: "Pronto a cancellare la sua pagina Facebook"
Chang Chi-yuan, un esperto di falle di sicurezza ha annunciato per domenica un clamoroso, ma forse millantato, attacco all'identità digitale del fondatore
di SIMONE COSIMI

La promessa dell’hacker: “Cancellerò la pagina Facebook di Zuckerberg”
Domenica, alle ore 12, la diretta Facebook dell’operazione. Chang Chi-yuan non è nuovo a rivendicazioni, che però sono difficili da verificare

Hacker sfida Zuckerberg: "Cancello il tuo profilo Facebook"
Un hacker taiwanese mette nel mirino Mark Zuckerberg: "Cancellerò il suo profilo social". E lancia l'evento in diretta streaming
Luca Romano

Hacker minaccia: "Cancellerò l'account Facebook di Zuckerberg in diretta"
di Matteo Servadio

Hacker minaccia: cancellerò la pagina Facebook di Zuckerberg
di Alessandro Crea

L'account FB di Zuckerberg eliminato in diretta
Domenica l'account Facebook di Mark Zuckerberg verrà cancellato, in live streaming sulla piattaforma: la minaccia di Chang Chi-yuan.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Fake news, codice Ue di autoregolamentazione per le piattaforme digitali
Chiusura di falsi siti, controllo dei bot, limitazione delle risorse finanziare per i siti dedicati alla disinformazione. Aderiscono Google e Facebook. La commissaria Gabriel: "Tappa importante"

I social network presentano alla Ue un codice di condotta per combattere le fake news
Da Twitter, Facebook, Google e Mozilla una serie di pratiche da seguire per combattere la disinformazione online, sulla scia degli impegni presi lo scorso maggio a Bruxelles

La lotta contro le fake news passa dall'autoregolamentazione di Google e Facebook
Sollecitato dalla Ue, il Codice di condotta sottoscritto dai big del Web e da numerose piattaforme di pubblicità

Un Codice di Condotta contro le fake news
Un Codice di Condotta per la lotta alla disinformazione a cui hanno già aderito tra gli altri anche Facebook, Google, Twitter e Mozilla.

Internet Europa: codice di comportamento contro la Fake News
di Valerio Porcu

Facebook: l'advertising cerca il tuo profilo ombra
Email e numeri di telefono tra le informazioni sulle quali Facebook basa il posizionamento delle inserzioni, anche senza un'esplicita autorizzazione.

WhatsApp ha venduto i nostri dati a Facebook
Uno dei fondatori della chat più famosa al mondo ha confidato come è sceso a compromessi con Zuckerberg. Un magnate che non guarda in faccia a nessuno

La privacy del cittadino: tutela dei propri dati personali nella vita quotidiana e nell’accesso al web. L’esperto risponde

Privacy, più di un milione i dati violati nei primi quattro mesi di Gdpr
Sono state 305 le notificazioni inviate al Garante italiano per la privacy dall’entrata in vigore della normativa europea. Ma c’è il rischio che molti non segnalino i data breach

Trump prepara un’ordinanza per controllare Google? 
Secondo il Washington Post, il presidente starebbe avviando un’indagine federale sulla gestione dei contenuti da parte del motore di ricerca. La Casa Bianca smentisce


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Ex moderatrice denuncia Facebook: "Filtriamo contenuti scioccanti, traumatizzata a vita"
L'accusa: flusso di post raccapriccianti senza un'assistenza mentale adeguata. E il suo avvocato pensa a una class action
di SIMONE COSIMI

Moderatrice di contenuti fa causa a Facebook: «Traumatizzata, filtro post tossici»
di Enrico Forzinetti
Selena Scola ha lavorato come contractor per nove mesi: ora sostiene di aver sviluppato una sindrome post traumatica da stress. E non è l’unico caso

Moderatore contro Facebook: siamo troppo esposti
Una Content Moderator di Facebook denuncia il gruppo perché non offre tutela né assistenza per lavoratori continuamente esposti a contenuti violenti.

Systrom e Krieger
Facebook, i cofondatori di Instagram lasciano la società di Zuckerberg
Kevin Systrom e Mike Krieger avevano venduto la loro azienda nel 2012 per 1 miliardo di dollari

“Poca autonomia da Facebook”. I fondatori di Instagram se ne vanno

Systrom e Krieger, i due fondatori di Instagram, lasciano Facebook
di Marina Pennisi
Non saranno più amministratore delegato e direttore tecnico del colosso di condivisione di immagini, di proprietà di Fb

Arriva Portal, l'assistente smart di Facebook
Dopo il fallimentare esperimento con lo smartphone, il social network pronto a lanciare un rivale di Amazon Echo Show per vedere video e videochattare in gruppo in modo fluido
di SIMONE COSIMI

Twitter: un bug potrebbe avere esposto i messaggi privati
Scoperta una vulnerabilità che potrebbe aver inviato le comunicazioni agli sviluppatori sbagliati. Attiva per oltre un anno, è stata risolta e gli utenti coinvolti saranno contattati dal social
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

In Svizzera la prima banca delle criptovalute
La società Seba Crypto, con sede nella città svizzera di Zugo, vuol creare il primo istituto bancario al mondo attivo nell'ambito delle criptovalute.

Antitrust contro TicketOne: "Non fa vendere i biglietti dei concerti ai concorrenti, prezzi alti"
Il Garante apre un'istruttoria contro il colosso degli eventi dal vivo: il sospetto è di accordi privilegiati con i promoter dei live. Ispezioni in tutta Italia in collaborazione con la Guardia di Finanza
di ALDO FONTANAROSA

Biglietti concerti: istruttoria AGCM su TicketOne
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di TicketOne per presunto abuso di posizione dominante.

Uber paga 125 milioni per il furto dei dati negli Usa
Nel 2016 erano state trafugate informazioni su guidatori e passeggeri, ma la società l'aveva tenuto nascosto per un anno pagando anzi 100mila euro per distruggerle

Uber paga 148 milioni di dollari di multa in Usa per furto dati
La massiccia violazione è avvenuta nel 2016, ma è stata nascosta dall’azienda per un anno

Qualcomm accusa Apple: "Ruba segreti e li passa a Intel"
La società punta il dito contro il colosso di Cupertino: avrebbe sottratto informazioni confidenziali inviate poi al produttore di microprocessori

Apple accusata da Qualcomm: “Ha rubato i nostri segreti per favorire Intel”
Le due aziende sono già coinvolte in una disputa legale iniziata nel 2017

Qualcomm, Apple, Intel: il triangolo no
Qualcomm contro Apple: la mela morsicata avrebbe sottratto informazioni confidenziali e segreti commerciali per aiutare il concorrente Intel.

Instagram sfida Amazon sullo shopping: dalle storie si potranno acquistare prodotti
Il social network prova ad insidiare il colosso dell'e-commerce sfruttando la visibilità dei marchi sponsorizzati da foto e video

Apple assegna un punteggio agli utenti
Le nuove regole servono a evitare le frodi negli acquisti su iTunes

Amazon vuole aprire 3mila supermercati senza casse e cassieri
L’azienda di Jeff Bezos cerca di conquistare una posizione di primato nel business offline dei supermercati grazie alla tecnologia innovativa di Amazon Go

Amazon vuole aprire 3.000 supermercati senza casse in 3 anni: inizia una nuova era per lo shopping?
di Michela Rovelli
Dopo l’apertura dei primi Store a Seattle e Chicago, dove gli utenti pagano la spesa semplicemente oltrepassando la porta d’uscita. Significherebbe addio code alle casse ma anche un totale cambiamento dell’esperienza di acquisto offline

Negli Stati uniti arrivano le prime assicurazioni sulla vita calcolate con i dati degli smartwatch
I clienti di John Hancock, compagnia di assicurazioni statunitense, ottengono sconti sui premi se raggiungono gli obiettivi di allenamento o acquistano alimenti più salutari


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Perché Di Maio ha detto che finalmente l’Italia è entrata nell’era della blockchain
Il ministro del lavoro e vice premier ha annunciato l’adesione dell’Italia alla Blockchain Partnership Initiative. Ecco cos’è

Due Internet: una cinese, l'altra americana
Figura di importanza centrale nella crescita di Google, Eric Schmidt prevede una biforcazione dell'attuale Rete globale entro i prossimi 15 anni.


--[ SICUREZZA ]--

Il cybercrime ci costa ogni anno come quattro stazioni spaziali

Chiavette Usb veicolo di virus, 1 su 10 è un cryptominer
Trasferisce sul computer un programma che genera monet virtuali all'insaputa dell'utente, consumando molte risorse del suo dispositivo
https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/09/29/news/chiavette_usb_veicolo_di_virus_1_su_10_e_un_cryptominer_-207707907/

Internet, nasce il centro toscano sulla cybersecurity
Servirà a difendere le strutture informatiche della Pubblica amministrazione e dell Piccole e medie imprese. Il via il 13 ottobre nel corso del festival di Pisa

Password su Android a rischio: la scoperta dei ricercatori italiani
di Ruggiero Corcella
Una vulnerabilità che permette di ingannare gli utenti e inviare le credenziali scoperta da ricercatori dell’Università di Genova e di Eurecom Francia

Cybertech Europe, Roma diventa la capitale della sicurezza informatica
Al via la conferenza fra le più significative di cyber tecnologie fuori dagli Stati Uniti. Fra finanza, trasporti, servizi pubblici, difesa, ricerca & sviluppo, produzione, telecomunicazioni, salute e governo

Mail con iban ritoccato: truffe per oltre 1 mln ad aziende e utenti
L'inganno del 'Business email compromise' (B.e.c.) riguarda finora centinaia di utenti italiani dall'inizio del 2018, tra cui grandi imprese nostrane truffate per centinaia di migliaia di euro

Con Firefox Monitor ora puoi sapere se i tuoi dati personali sono stati rubati
Una nuova piattaforma di Mozilla consente di verificare se gli account collegati al proprio indirizzo email siano stati compromessi e in quale misura. E ti permette anche di ricevere allarmi in tempo reale
di SIMONE COSIMI

Password rubata? Firefox Monitor ti avvisa
Il sito Firefox Monitor lanciato da Mozilla permette di conoscere se gli account collegati al proprio indirizzo email sono stati compromessi.

Documenti segreti dell’Onu liberamente consultabili sul web a causa di un errore di configurazione
Un ricercatore di sicurezza informatica ha scoperto che alcune piattaforme usate tra i dipendenti erano liberamente accessibili e rimandavano a documenti riservati


--[ DIGITAL LIFE ]--

Sorpresa, 8 anziani su 10 a tutto social: sono inseparabili dallo smartphone
I risultati della ricerca "Smart ageing. La tecnologia non ha età" sul rapporto che gli over 55 di diversi Paesi del mondo hanno con la tecnologia. Interpellate 6.000 persone in Italia, Australia, Francia, Germania e Stati Uniti

WikiLeaks: Julian Assange passa il testimone
Julian Assange abbandona ufficialmente la direzione di WikiLeaks, in conseguenza al suo isolamento forzato: gli succede Kristinn Hrafnsson.

Liti e malintesi, perché va detto basta alle chat dei genitori
Sono spesso al centro di discussioni e qui pro quo. Il parere dell'esperto: "La comunicazione mediata non è mai la soluzione più giusta". I consigli per salvarsi e tornare nel mondo reale
di VALERIA PINI

La nuova famiglia? "Connessi anche a letto. E continua a comandare l'uomo"
Presentato oggi il 1° Rapporto Auditel-Censis su "Convivenze, relazioni e stili di vita". Aumentano le convivenze per ragioni economiche, e il 17,6% dei bambini fino a 10 anni ha già il cellulare
di PAOLO G. BRERA

Italiani disconnessi, senza Rete (fissa o mobile) il 18 per cento delle famiglie
di Martina Pennisi
Secondo il rapporto Auditel-Censis su convivenze, relazioni e stili di vita, 4,3 milioni di connazionali sono sprovvisti di collegamento al Web

Famiglie fragili, tutta colpa degli smartphone?
L'analisi Auditel-Censis fotografa il rapporto tra le famiglie e la tecnologia, ma si avventura pericolosamente in giudizi quantomeno opinabili.

Il 17,8% delle famiglie italiane è sconnesso per scelta?
di Dario D'Elia

Rapporto Auditel-Censis, scattata la fotografia della società italiana

Google festeggia ancora i suoi primi vent'anni
La data di fondazione della compagnia è il 4 settembre, ma la compagnia per tradizione festeggia il 27. Dai primi passi al dominio del web. Miglioramenti alle ricerche per i prossimi 20 anni

Stasera Google festeggia i suoi primi vent’anni
Il nome, i flop: 20 curiosità
di Enrico Forzinetti, Michela Rovelli
La conferenza (con sorprese) a San Francisco per festeggiare il compleanno e ricordare la fondazione nel settembre del 1998

Buon Compleanno Google
20 anni di ricerche che hanno cambiato il Web

20 anni di Google
BigG taglia il traguardo dei 20 anni e si auto-celebra con un doodle, un video che a sua volta ripercorre alcuni eventi importanti

E' morto il Nobel Kao, padre delle fibre ottiche


--[ MOBILE ]--

10 anni di Android, il sistema operativo che ha reso lo smartphone accessibile a tutti
La prima versione di Android è stata presentata il 23 settembre 2008, mentre il 22 ottobre dello stesso anno arrivava sul mercato il primo telefono cellulare con il sistema operativo Google, ovvero HTC Dream. Oggi la creatura dell'azienda di Mountain View è installata su oltre l'85% degli smartphone venduti ogni anno.
di Tom's Hardware per il Fatto

Dieci anni di Android: era il settembre 2008
23 settembre 2008: con l'annuncio di HTC Dream (T-Mobile G1) faceva il suo debutto anche la prima versione del sistema operativo Android.

Android, 10 anni da protagonista: qual è il prossimo passo?
di Saverio Alloggio 

Gli smartphone stanno scomparendo
Tra tecnologie indossabili e intelligenze sparse ovunque in casa, l’utilizzo dei cellulari è sempre più a rischio. Scopriamo perché


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Conoscete la storia della chiavetta Usb? È nata quasi per caso (e presto morirà)
di Massimiliano Del Barba
Il suo inventore è israeliano, si chiama Dov Moran ed è diventato miliardario vendendo il suo brevetto a un’azienda californiana


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

"L'Ai per salvare vite umane": Microsoft lancia un programma da 40 milioni di dollari
Strumenti, algoritmi e soluzioni di intelligenza artificiale per prevenire disastri ambientali e aiutare enti e associazione umanitarie nella gestione delle emergenze




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 23 settembre 2018

Newsletter N.39 A.16 del 24 settembre


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Stop a Italiansubs, la community dei sottotitoli non pubblicherà più nulla


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Richard Stallman
"Il copyleft è usato con uno spirito di sinistra, uno scopo di sinistra: incoraggiare le persone a cooperare e ad aiutarsi reciprocamente e a dare a tutti la stessa libertà."
da Il copyright è di destra, il copyleft è di sinistra, intervista a cura di MediaMente, Rai Educational, Roma, 5 dicembre 1997
https://le-citazioni.it/argomenti/copyright/






.: NEWS WEEK :.

Chiude Italian Subs, il sito di riferimento per i sottotitoli delle serie tv
Denunciati per violazioni del copyright, la storica piattaforma di sottotitolatori volontari cessa le attività

Stop a Italiansubs, la community dei sottotitoli non pubblicherà più nulla
di Alessio Lana
Dal 2005 i suoi utenti realizzano gratuitamente sottotitoli che mettono a disposizione di tutti senza volere nulla in cambio. Ma ora si ferma

Chiude ItalianSubs, un pezzo dell’internet com’era una volta
Ieri ha chiuso la più importante risorsa italiana volontaria per i sottotitoli delle serie tv. Senza dubbio una attività illegale, ma cosa perdiamo con l’internet del controllo?

Il sito Italiansubs.net chiude
Era il principale sito italiano per scaricare i sottotitoli di film e serie tv, ma ha ricevuto delle segnalazioni per violazione del diritto d'autore

ITALIANSUBS HA CHIUSO, MA CHIEDE UN ULTIMO AIUTO ALLA SUA COMMUNITY

ItalianSubs.net chiude definitivamente i battenti
di Raffaele Giasi 




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Ragazzi sui social a 14 anni. Il limite d’età (quasi inutile) che divide i due Garanti
In vigore le nuove norme: abbassata la soglia suggerita dall’Ue. L’Authority della privacy: giusto. Quella dell’Infanzia: meglio 16
DI MARIA NOVELLA DE LUCA

Google Dragonfly, il motore di ricerca per la Cina raccoglie dati sugli utenti
di Enrico Forzinetti
Il prototipo, secondo alcune indiscrezioni, permette di collegare i siti ricercati e la persona che sta navigando online. Una prospettiva che aumenterebbe il controllo dello Stato sul cittadino e si aggiunge alle censure già imposte

Dragonfly: Google e la Cina preoccupano gli USA
Il possibile debutto di un motore di ricerca censurato per il mercato cinese da parte di Google solleva dubbi e giustificati timori.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

La commissaria europea Vera Jourova se ne va da Facebook: “Un canale di spazzatura”
«Non mi aspettavo un tale influsso di livore, e quindi ho deciso di rimuovere l’account»

"Annunci di lavoro solo per uomini". Facebook sotto accusa per discriminazione di genere
La denuncia dell'Aclu. Secondo l'associazione la piattaforma permetterebbe di limitare certe offerte ai soli uomini, pratica scorretta negli Stati Uniti come in Italia
di SIMONE COSIMI

Facebook accusata di discriminazioni di genere: “Annunci di lavoro solo per gli uomini”
Su 91 annunci di Uber per nuove posizioni come autisti, solo uno era rivolto alle donne

Fake news, lo studio: "Facebook le combatte meglio di Twitter"
Una ricerca di Stanford racconta che l'estensione del fenomeno, almeno sul social blu, si starebbe riducendo e che le contromosse di Zuckerberg & co avrebbero dato i primi frutti. Specialmente rispetto all'altra piattaforma
di SIMONE COSIMI

I primi successi di Facebook contro la fake news
Il social network è riuscito a ridurre del 65% l'interazione sulle storie in arrivo dai siti conosciuti come generatori di bufale

Le dipendenti mamme contro Facebook: «Ci discrimina»
di Monica Ricci Sargentini
A far esplodere la rivolta è stata Eliza Khuner, 38 anni, che è stata costretta a lasciare l’azienda perché le è stato negato il part-time. L’imbarazzo di Zuckerberg e Sandberg

Decolla Facebook Dating, il Tinder di Menlo Park: primi test in Colombia
Si distingue dal concorrente perché profila con una serie di domande le preferenze degli utenti per incrociare gli iscritti e far scattare le conversazioni. Servirà un profilo a parte e la maggiore età
di SIMONE COSIMI

Così Facebook vuole farci innamorare (e inseguirci mentre siamo in casa)
di Martina Pennisi
Il social prova a scrollarsi di dosso le polemiche dei mesi scorsi con l’anti-Tinder e un dispositivo che riconoscere i volti di chi è in casa

Facebook Dating sfida Tinder, il test in Colombia
Dating è il nuovo servizio di Facebook per la ricerca dell'anima gemella: la sfida del social network a Tinder parte dalla Colombia.

Twitter, marcia indietro: si potrà tornare alla timeline cronologica
Allo studio un modo semplice per consentire agli utenti di saltare da una visualizzazione all’altra, cioè da quella guidata dal social a quella puramente in ordine inverso e solo dagli account seguiti
di SIMONE COSIMI

TripAdvisor si fa social: ora puoi seguire influencer, amici e brand
La piattaforma di recensioni e prenotazioni lancia un restyling in stile Facebook con la prima bacheca personalizzata che seleziona foto, video, articoli e giudizi in base alle destinazioni ricercate
di SIMONE COSIMI

Nextdoor, l’app sociale per fare amicizia e collaborare con i vicini di casa
Arriva in Italia dopo anni di attività negli USA e parte con un discreto successo. Sono già 30mila infatti gli utenti attivi nel nostro Paese.

Nextdoor, come funziona il social network tra vicini di casa
Arriva in Italia la piattaforma che connette gli abitanti dello stesso quartiere. A raccontarla, il ceo Nirav Tolia

Finalmente Instagram testa una funzione per condividere i post degli altri
Ancora alle fasi iniziali di sviluppo, potrebbe arrivare anzitutto per gli account business. Al momento si può fare solo tramite app di terze parti
di SIMONE COSIMI

Instagram ci libererà dall’ossessione degli hashtag
Il servizio pronto a introdurre un campo ad hoc per le categorie tematiche. Novità anche per quanto riguarda video, GIF, stickers e post geo-localizzati

Instagram, questione di hashtag
È in fase di test un nuovo strumento che semplifica l'associazione degli hashtag alle immagini e ai video pubblicati su Instagram.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Aiuti di Stato, Apple ha versato più di 14 miliardi all'Irlanda
I fondi sono stati trasferiti su un conto bloccato, in attesa dei ricorsi contro l'Antitrust Ue che ha accusato Dublino di riservare alla società di Cupertino un trattamento fiscale di favore

Apple restituisce 13 miliardi più interessi all’Irlanda, l’Antitrust ritira la querela
Per la Corte Europea Apple aveva beneficiato di una situazione di vantaggio grazie alle agevolazioni fiscali decise dal governo irlandese

Apple ha versato all’Irlanda i 13 miliardi di tasse evase
di Michela Rovelli
A distanza di due anni dalla decisione della Commissione europea, la società ha versato la somma dovuta per aiuti di Stato illegali in un conto di garanzia

Apple, versati all’Irlanda 13,1 miliardi di euro di tasse arretrate e 1,2 di interessi

Apple pagherà a Irlanda 13 miliardi di tasse

Google Pay arriva in Italia, disponibile su siti, app e negozi fisici
Per pagare nei negozi occorrerà uno smartphone Android Lollipop o successivo con chip nfc (oppure uno smartwatch Wear OS) più una carta emessa da uno degli istituti partner di Google

Google Pay arriva in Italia: come funziona, quali sono le banche e carte abilitate
di Paolo Ottolina
Dopo Apple e Samsung, anche Google lancia il suo sistema di pagamento: basta un Android con Nfc. Otto gli istituti emittenti supportati

Google Pay da oggi in Italia
Google Pay fa oggi il suo debutto ufficiale in Italia: è il sistema di pagamento mobile e contactless del gruppo di Mountain View.

L'Europa vuole un e-commerce senza frontiere
La Commissione Europea torna sul tema del mercato unico digitale, forzando l'abbattimento dei confini geografici per gli operatori dell'e-commerce.

Tensione Facebook-Ue. Bruxelles: "Serve più trasparenza". Il social: "Collaboriamo"
Intanto Airbnb si impegna: mostrerà chiaramente il prezzo finale se sono di privati o immobiliari

“Condizioni di utilizzo ingannevoli”, Facebook a rischio multa in tutta l’Ue
EMANUELE BONINI

Criptovalute, si indaga sugli Exchange
Una indagine sui principali Exchange USA ha dimostrato come sussistano pochi standard e poche regole: le criptovalute possono essere manipolate.

Yolt, un’unica app per tutti i conti bancari
Nel Regno Unito ha raggiunto 300 mila utenti in un anno. Da oggi disponibile per il pubblico italiano la versione sperimentale

"Bustarelle ai dipendenti di Amazon per cancellare le recensioni negative"
Il quotidiano Wall Street Journal scrive che alcuni commercianti stanno corrompendo i lavoratori del colosso dell'e-commerce per ottenere vantaggi e informazioni riservate

Amazon, nuovo fascicolo dell'antitrust europea
L'antitrust europea ha avviato un approfondimento ufficioso sul modo con cui Amazon gestisce i dati dei venditori del marketplace.

Amazon, tangenti in cambio di dati. I dipendenti peggiori sono quelli sottopagati

Morgan Stanley pensa ai derivati sui Bitcoin
La banca d'affari Morgan Stanley offrirà ai propri clienti la possibilità di investire sull'andamento dei Bitcoin senza acquistare la criptovaluta.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Diego Piacentini
La rivoluzione digitale non è arrivata. Dell'era Piacentini restano solo numeri impietosi

Digitale, Piacentini lascia l'incarico di commissario. I tweet: "Torno dalla mia famiglia negli Usa"
Ultimi 45 giorni di incarico per il commissario governativo per il digitale e l'innovazione nominato nel 2016, che scrive su Twitter: "Passerò il testimone, soddisfatto del lavoro di questi 24 mesi e orgoglioso dei risultati"

Diego Piacentini lascia l’Italia (tra 45 giorni)
di Martina Pennisi
Il commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale italiana ha finito il suo mandato. Il governo gli aveva chiesto di rimanere un altro anno

Piacentini, tempo scaduto: arrivederci, Italia
Diego Piacentini saluta l'Italia, lascia il Team per la Trasformazione Digitale della pubblica amministrazione e torna a Seattle: ultimi 45 giorni.

Piacentini lascia Team Digitale
“Grazie al governo per offerta
Vado in Usa da mia famiglia”

Google dichiara guerra agli url: sono confusionari e inadeguati
La casa di Mountain View vuole trovare un modo per semplificare l’attuale sistema di indirizzi Internet, inadatto all’epoca degli smartphone e a una Rete frequentata da miliardi di utenti


--[ SICUREZZA ]--

Un hacker 16enne ha violato i sistemi di Apple: scaricati 90 Giga di file riservati
di Cecilia Mussi
Ora rischia fino a due anni di carcere. Il suo obiettivo? Mettersi in mostra per lavorare per la società di Cupertino, di cui è un ammiratore

Cosa prevede il nuovo piano di cybersecurity voluto da Trump
Va in pensione il vecchio PPD-20 di Obama. Il consigliere Bolton guarda alle elezioni di midterm: "La difesa digitale è diventata la priorità"

La navigazione in incognito è meno sicura di quanto si creda
Uno studio dell'università di Chicago rivela che i principali browser web la pubblicizzano in modo ingannevole. E moltissimi utenti, per questo motivo, ritengono che la loro cronologia così sia nascosta a tutti, compresi virus e forze dell'ordine
di SIMONE VALESINI

Eni, accordo con la Polizia per la cybersecurity
Eni firma con la Polizia Postale un accordo di collaborazione che aumenta le capacità di intervento delle autorità in caso di cyberattacco.

Spam, phishing, truffe online: il decalogo per difendersi
Dalla password forte e con doppia autenticazione all’analisi di link e url fino ad aspetti psicologici, come mantenere la calma: ecco come evitare di mettersi nei pasticci digitali e pagare
di SIMONE COSIMI

Maxi estorsione online in atto. La polizia: "Cambiate le password e mantenete la calma"
La e-mail dei truffatori avverte che la  casella di posta ha preso un virus mentre si guardavano siti porno. La minaccia è di diffondere la notizia ai contatti personali se non verrà pagata una certa cifra

Maxi-estorsione online, la polizia: “State calmi e cambiate la password”

«Hai guardato siti porno. Paga» La polizia: è una maxi estorsione
di Antonella De Gregorio
Agli utenti chiesti soldi per non rivelare che hanno visitato siti per adulti

Visiti siti porno? Ora paghi. Perché il ricatto sessuale via mail ci fa tanto paura

Bot, stormi di troll, reti non ufficiali. Sono stati gruppi organizzati a minacciare Mattarella sui social

Utilizzatori di iPhone e iPad attenzione: un link dannoso può spegnere il vostro dispositivo
Il bug si basa, semplicemente, sui codici HTML e CSS delle pagine web: può bloccare le pagine Safari anche sui Mac. Sconforta la facilità con cui è possibile attaccare un sistema operativo iOS

Anonymous torna a colpire: dopo i sindacati hackerati ora i dati di militari in congedo
Il collettivo LulzSec Italia ha annunciato di aver trafugato e messo online decine e decine di indirizzi email di militari, probabilmente frutto di un attacco al sito dell'Unione nazionale degli ufficiali in congedo
di ARTURO DI CORINTO


--[ DIGITAL LIFE ]--

Arrivano le pagelle di NewGuard. “Non servono gli algoritmi per bloccare le fake news”
Nato in America, da un gruppo di giornalisti di lunga esperienza, è appoggiato dal Defending Democracy Program di Microsoft. Si istalla nel browser e segnala se una fonte è affidabile o meno. Ecco come funziona 
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO

"Controllate meno l'email": ecco il segreto per diventare capi migliori e più produttivi
Riprendere la concentrazione dopo aver controllato la posta elettronica impiega in media 90 minuti al giorno. Un'interruzione che sui manager si riflette in un calo d'efficienza con ripercussioni anche sui dipendenti
di ROSITA RIJTANO

È morto Paul Virilio, pensatore visionario della dromologia
L'urbanista e sociologo francese era un teorico della scienza che studia la velocità. Indagava anche sui rischi insiti nelle nuove tecnologie e di come la tecnocrazia tenda a nasconderli

Bufala contro Enrico Mentana: utilizzata una pagina fake di Repubblica
Dopo l'attacco contro David Puente tornano su Twitter notizie false, messe in circolazione copiando la grafica del nostro sito: questa volta nel mirino il direttore di Tg La7

Linux: Linus Torvalds si prende una pausa
Linus Torvalds, il padre di Linux, afferma l'intenzione di abbandonare temporaneamente l'impegno sulla propria creatura per lavorare su se stesso.

Si parla sempre di più con Alexa e Siri
Controllare un oggetto con la voce è deventato un fatto normale grazie agli assistenti degli smart speaker come Amazon Echo, Google Home e HomePod

Google-Trump: allora bigG è davvero di sinistra?
La registrazione di un meeting del novembre 2016 lascia ben pochi dubbi sull'opinione di alcuni dirigenti Google in merito all'elezione di Trump.


--[ MOBILE ]--

I 10 anni dal primo Android
10 modelli che fanno la storia
di Enrico Forzinetti
Il 22 settembre del 2008 veniva lanciato l'Htc Dream. Un decennio in cui ci sono state molte pietre miliari nel mondo degli smartphone


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Alibaba punta sul settore dei chip
Entro il 2019 il colosso cinese lancerà un microprocessore dedicato all’intelligenza artificiale da utilizzare per le auto autonome, la logistica e nel settore delle smart city

Un Note9 prende fuoco, Samsung: «Caso isolato, stiamo indagando»
L’incidente con uno dei nuovi smartphone è avvenuto a Long Island. La proprietaria ha fatto causa alla società: «Nessun altro caso simile», la risposta


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Red Hat: il futuro è open source, e non solo per Linux
Secondo il Ceo Jim Whitehurst, il concetto di software aperto e collaborativo è diventato il motore dello sviluppo tecnologico: nei big data o nell’intelligenza artificiale, ma pure nel settore dei servizi finanziari




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 16 settembre 2018

Newsletter N.38 A.16 del 17 settembre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Legge sul Copyright, via libera del Parlamento Ue


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Maria Chiara Pievatolo
"Un caso meno recente, ma assai più scandaloso, di censura economica che si trasforma in censura politica, riguarda la traduzione inglese di Mein Kampf. Alan Cranston, corrispondente dell'International News Service nei due anni precedenti alla seconda guerra mondiale, si rese conto che la versione inglese autorizzata, i cui diritti erano detenuti da Houghton Mifflin, era stata espurgata di varie parti significative e in particolare delle sezioni che illustravano il progetto hitleriano di dominio del mondo. Per rendere noti al lettore americano gli effettivi piani di Hitler, Cranston produsse una nuova traduzione commentata e annotata […] [per] informare, alla vigilia della seconda guerra mondiale, l'opinione pubblica della più grande democrazia del mondo di allora su quanto covava al di là dell'oceano. […] Houghton Mifflin, l'editore autorizzato da Hitler, intentò una causa per violazione del copyright. Nel luglio del 1939 un tribunale statunitense gli diede ragione, mandando al macero cinquecentomila copie già stampate. Poco meno di due mesi dopo, le truppe tedesche invasero la Polonia, attuando il piano che Cranston aveva tentato di far conoscere ai suoi concittadini."
Maria Chiara Pievatolo, accademica italiana 1963
https://le-citazioni.it/argomenti/copyright/




.: NEWS WEEK :.

Legge sul Copyright, via libera del Parlamento Ue
Ora negoziati con il Consiglio. Di Maio: "Vergogna"

Copyright, sì di Strasburgo alla riforma: il diritto d’autore va pagato anche online
Approvata la norma che obbligherà i giganti del Web a retribuire gli editori. Lega e M5S contrari. Ora i negoziati

Copyright, nuova direttiva di Strasburgo
La proposta sul Copyright è stata adottata con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. Il via libera della plenaria apre ora la strada ai negoziati con il Consiglio. Le nuove norme sul diritto d’autore scatenano la polemica. Il vicepremier: «Introdotta la censura dei contenuti sul web». E Tajani: «Da Di Maio dichiarazioni infamanti»
Notizie, musica, video: che cosa cambia
Perché il sì è una buona notizia: l’analisi
di Martina Pennisi, Daniele Manca e Andrea De Cesco 

L'Ue dice sì al copyright ma potrebbe essere una vittoria di Pirro
Via libera dagli eurodeputati. Ora la trattativa fra Commissione, Parlamento e Consiglio europeo. Bisogna chiudere prima delle elezioni del 2019

Europa, riforma del copyright: cosa prevede
Mercoledì il voto al Parlamento europeo. Contrari i colossi del digitale come Google e Facebook. Favorevoli autori, artisti ed editori

Europarlamento spaccato sul copyright. Tempi stretti, si rischia di buttare la riforma
Colossi del web e attivisti per la libertà della rete contrapposti a editori e produttori di contenuti

Copyright, parlamento Ue approva la proposta di riforma: resta articolo su “bavaglio al web”. Di Maio: “Censura”

Cosa rischia ora il diritto d'autore in Europa

Copyright, attesa per voto di Strasburgo
L’esito peggiore? La bocciatura del testo
Tajani: “Nessuna minaccia a Wikipedia”

Copyright, l’Ue ha tre opzioni di voto e zero possibilità di approvare una riforma sensata

Copyright, sulla riforma Ue un dibattito surreale. Non scriviamo una legge contro i giganti del web

Copyright, il Parlamento Ue approva la riforma. Lega e M5S contrari. Di Maio: «Una vergogna, daremo battaglia»
di Alb.Ma.

Il Parlamento europeo approva la riforma per la tutela del diritto d’autore online

Copyright, cosa prevede la riforma votata dall'Europarlamento

Nuova era per il copyright sul web. L'Ue approva la riforma del diritto d'autore
Artisti e giornalisti saranno remunerati per il riutilizzo online del loro lavoro

Il Parlamento Ue approva la riforma del copyright
Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del copyright che introduce nuove norme per la condivisione di contenuti coperti da diritto d'autore
Chiara Sarra

La direttiva sul copyright è stata approvata
È la controversa riforma per aggiornare le regole sul diritto d’autore in Europa, già bocciata lo scorso luglio: ne è passata una versione modificata

Il Parlamento europeo dice sì alla nuova legge sul copyright
La proposta è stata adottata con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. Ora i negoziati con il Consiglio

Strasburgo. Copyright, l’Europarlamento approva la nuova direttiva. Ecco cosa cambia

LA RIFORMA DEL COPYRIGHT APPROVATA DAL PARLAMENTO EUROPEO. COSA ACCADE A FACEBOOK E GOOGLE?

Riforma del copyright, il Parlamento UE ha detto sì
di Dario D'Elia

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del copyright
Le modifiche agli articoli 11 e 13 del testo sulla riforma del copyright hanno dato i frutti sperati. La legge voluta dal tedesco Voss è stata approvata

Direttiva sul copyright: le reazioni post-voto
AIE, Confindustria e Artist First esultano; Luigi di Maio e Wikimedia Italia preannunciano battaglia; queste le reazioni nel post-voto.

La riforma europea del copyright è stata approvata
Il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria la riforma del copyright precedentemente respinta: approvati anche alcuni emendamenti.

Direttiva copyright: forse non passa, meglio così
La direttiva copyright ha un problema: interessi contrapposti mediati da un impossibile mercato unico digitale mai realmente libero dai pregiudizi.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Datagate: la Corte Strasburgo condanna il Regno Unito per le intercettazioni
Il sistema viola la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, non assicura il pieno rispetto della privacy e "non garantisce sufficienti protezioni per il rispetto della confidenzialità dei giornalisti"

Trend Micro ammette la raccolta delle informazioni
Trend Micro conferma di aver trasmesso ai propri server la cronologia di navigazione dell'utente attraverso alcuni programmi per macOS.

Google ed Europa sul diritto all'oblio globale
Si attende la decisione della Corte di Giustizia Europea sulla possibilità di imporre a Google l'estensione del diritto all'oblio a tutto il mondo.

Sul diritto d’autore il Parlamento resta diviso

La chat è inviolabile, non è diffamazione. Non è licenziabile chi insulta l’amministratore delegato

Chi insulta il capo in chat non può essere licenziato: è una corrispondenza privata
La decisione della Cassazione: non può licenziare nessuno perché ha scritto parole pesanti sull’amministratore delegato dell’azienda per cui lavora


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Fake news, Zuckerberg assicura: Facebook preparato contro i rischi nelle prossime elezioni
Secondo il numero uno del social network, la lotta contro coloro che creano account falsi è costante. Potrebbero essere usati per diffondere informazioni false. L'azienda ha anche annunciato l’espansione del programma di fact-checking a video e immagini

Insulti razzisti su FB: non potranno usarlo per sei mesi e dovranno leggere dei libri
Portogruaro, restrizione per quattro italiani

Scrissero «a morte i profughi». Sei mesi senza Facebook
Provvedimento per quattro che nel gruppo «Sei di Portogruaro se» pubblicarono frasi choc sui migranti

Venezia, insulti ai migranti su Facebook
“Sei mesi senza social e leggano dei libri”

Facebook, via i meme offensivi grazie all'intelligenza artificiale
Il nuovo sistema si chiama Rosetta ed è in grado di identificare il testo contenuto in foto e video al ritmo di un miliardo di contenuti al giorno sul social blu e su Instagram. Un mezzo in più contro l'hate speech
di SIMONE COSIMI

Facebook, nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale contro le fake news
Ci si deve affidare a filtri automatici, che segnalano agli esperti umani cosa controllare. I nuovi strumenti di Facebook ora possono esaminare anche immagini e video.

YouTube Kids arriva in Italia. Ecco la tv dei bambini secondo Google
Poca la pubblicità e contenuti controllati. I genitori potranno selezionare il palinsesto per i loro figli e impostare il tempo massimo dedicato a cartoni e show. Gratuito, per smart tv, tablet e smartphone
di JAIME D'ALESSANDRO

YouTube Kids arriva in Italia, i genitori diventano curatori di contenuti
LORENZO FANTONI

YouTube Kids: la videoteca online che piace ai bambini (e ai genitori)
Debutta anche in Italia la nuova piattaforma online che raccoglie una selezione di video adatti ai più piccoli. Ecco cosa offre

YouTube Kids, lo streaming dei bambini in Italia
Google annuncia il debutto odierno di YouTube Kids in Italia: contenuti video sicuri, per i bambini, attraverso un'applicazione per Android e iOS.

Social, i teenager conoscono i rischi ma continuano a usarli. E preferiscono scrivere che parlarsi
Secondo un'indagine statunitense le piattaforme sono una presenza "neutrale" nella vita degli adolescenti. I ragazzi sono consapevoli del modo in cui  possono esserne manipolati, ma non rinunciano: il 70 per cento continua a usarli più volte al giorno, il 16 per cento è sempre connesso
di SIMONE COSIMI

"Lascio il lavoro dei sogni a Facebook, scelgo mia figlia"
La testimonianza di un’esperta di dati che a luglio ha lasciato il social per stare con la figlia appena nata. E le risposte deludenti di Sheryl Sandberg e Mark Zuckerberg: “Per ora non si può fare di più”
di SIMONE COSIMI

Il diritto d’autore ai tempi dei social


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Colosso tedesco del turismo acquisisce l’Italiana Musement: la più grande tech exit in dieci anni
Tui Group, che opera in 49 Paesi nel mondo, ha comprato la startup milanese specializzata nel settore dei servizi turistici digitali. «La più grande acquisizione dall’estero negli ultimi dieci anni»

Criptovalute, nasce la Blockchain Association
Coinbase, Circle, Digital Currency Group e Protocol Labs sono i primi tre membri della neonata Blockchain Association: focus sulle criptovalute.

Paypal supera i 250 milioni di utenti: se fosse un Paese, sarebbe il quinto più grande al mondo

La domenica dell'e-commerce: libertà e ipocrisia
Dal dibattito sulla possibile chiusura dei centri commerciali nei festivi emerge una percezione quantomeno falsata delle nuove dinamiche del mercato.

Jack Ma come Steve Jobs: quando il fondatore visionario lascia il posto al manager «pratico»
di Michela Rovelli
Il presidente di Alibaba cederà la poltrona al suo braccio destro, che ha una personalità completamente diversa dalla sua. Proprio come Tim Cook

Via libera negli Stati Uniti a due monete virtuali legate al valore del dollaro
di Enrico Forzinetti
Approvato l'introduzione di Gemini e Paxos che scambiati uno a uno con il dollaro permettono lo spostamento di capitali attraverso Ethereum

Facebook accusa BlackBerry di aver violato i suoi brevetti
A marzo scorso, il marchio canadese (ora della cinese TCL) aveva citato in giudizio il colosso di Menlo Park per aver violato alcune sue licenze nel settore della messaggisti

Trump sfida Apple: «Paura dei dazi alla Cina? Fabbricate i vostri prodotti in Usa»
Il presidente Usa replica al colosso di Cupertino che aveva lanciato l’allarme: «La nostra preoccupazione è che con questi dazi Apple sarà la società colpita maggiormente»


--[ SICUREZZA ]--

Truffe via email e sextorsion ai tempi del Bitcoin
Un nuovo raggiro diffuso via email chiede alle vittime di pagare un riscatto in Bitcoin per non veder compromessa la propria reputazione.

Furto di dati, perché l'azienda dev'essere tempestiva nell'informare le vittime

L'appello di Mattarella per la cybersicurezza: "Gli Stati hanno l'obbligo di difendere dagli attacchi web"
"Non dobbiamo cadere nella trappola di pensare di potere irreggimentare i nostri concittadini orientandoli, ma stimolare la loro libertà e il loro spirito critico", così il capo dello Stato durante il meeting in Lettonia

Al via nuovo protocollo per sicurezza in rete dei domini.it
Si chiama Dnssec (Domain name system security extensions). È una rivoluzione digitale che passa dal Cnr di Pisa

Gli Stati Uniti accusano: dietro agli ultimi e più devastanti attacchi hacker c’è sempre la Corea del Nord
Il Dipartimento di Giustizia ha formalizzato le accuse contro un programmatore nord coreano per gli attacchi a Sony Pictures, il ransomware Wannacry e molto altro, ma con lui avrebbero agito altri

Tesla chiede l’aiuto degli hacker per rendere le sue auto più sicure
La casa automobilistica offre premi in denaro ai ricercatori che individuano delle falle nel software dei suoi veicoli. E ripara in garanzia eventuali danni prodotti al sistema informatico

Apple rimuove dallo Store un’app che inviava di nascosto dati degli utenti in Cina
Adware Doctor era il software più venduto tra le “utilities” a pagamento per i Mac: serviva a bloccare popup e pubblicità invasive sullo schermo, ma in realtà spiava la navigazione su internet di chi lo usava

British Airways, attacco hacker: con 22 righe di codice i dati di 380.000 clienti
di Franco Aquini


--[ DIGITAL LIFE ]--

Oscurati popolari siti pirata italiani di serie tv in streaming
La Guardia di Finanza ha oscurato i portali Altadefinizione, CineBlog Eurostreaming e Guardaserie, tra i più utilizzati in Italia

Odio online, i filtri automatici? Un disastro: basta una lettera per ingannarli
Lo dimostra un'analisi condotta su sette programmi, tra cui quello utilizzato da Google: i sistemi funzionano bene solo sulla stessa banca dati su cui sono stati allenati
di ROSITA RIJTANO

La Silicon Valley? È diventata un covo di spie
Agenti russi, cinesi o sudcoreane che cercano di rubare tecnologie o informazioni alle grandi compagnie del web. Insospettabili lavoratori con visto Usa costretti dai Paesi d'origine a sottrarre dati. Ma anche le aziende rispondono al fuoco e si affidano ad agenzie di investigatori
di PAOLO PONTONIERE

Recensioni false su Tripadvisor? È un reato: condannato a 9 mesi
"Era ora": i commenti degli chef
di ELEONORA COZZELLA

Recensioni (false) a pagamento su Tripadvisor: condanna a 9 mesi
La «Promosalento» offriva ai clienti giudizi positivi su alberghi e ristoranti per attirare clienti. Il colosso del turismo online: «sentenza storica, 60 casi individuati in tutto il mondo»

False recensioni Tripadvisor, condanna a 9 mesi e 8mila euro di multa per titolare società che influenzava reputazione web

Campione di informatica a 19 anni: la storia di Fabio
di Valerio Berra
Milanese, classe 1999. Reduce dalle Olimpiadi di informatica in Giappone, ha vinto la prima gara a 13 anni e ora si prepara per gli Usa

«Regno di allarmismi» Lo stop del comune di Arezzo alle chat dei genitori su WhatsApp
di Greta Sclaunich
Fa discutere la decisione presa a Monte San Savino dove è stato chiesto a mamme e papà dei nidi di non creare i gruppi tradizionali

Se l'intelligenza artificiale scambia le immagini: effetti speciali a rischio fake news
Il sistema basato sulle cosiddette reti antagoniste generative (Gan) e sviluppato dalla Carnegie Mellon University è in grado di ingannare l'occhio sovrapponendo espressioni o movimenti nei video


--[ MOBILE ]--

Huawei ha barato sulle prestazioni dei suoi smartphone
Lo scrive il sito web Anand Tech: la compagnia cinese ha programmato i suoi modelli di punta per ottimizzare le performance quando vengono misurate dall’app 3D Mark


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google: addio Inbox, tutta la posta sull'app Gmail
L’app postale sperimentale chiuderà il prossimo marzo. Ma le funzionalità di maggior successo sono già o saranno implementate sulla piattaforma standard
di SIMONE COSIMI

Inbox, si chiude a marzo 2019. Ora Google spinge gli utenti verso Gmail

Google chiude Inbox e punta tutto su Gmail
A poco più di quattro anni dal debutto del servizio, Google annuncia la chiusura di Inbox: la casella sarà disabilitata a partire dal marzo 2019.

Il matrimonio tra Brave e Qwant rafforza la privacy degli utenti mentre offre pubblicità basata su blockchain
A partire da Francia e Germania, il motore di ricerca che non profila gli internauti sarà integrato in Brave, il browser open-source che paga gli autori di contenuti in criptovalute

Tor, il browser del deep web arriva su Android
La promessa è di rendere la navigazione anonima, sicura e alla portata di tutti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555