Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 aprile 2018

Newsletter N.18 A.16 del 30 aprile 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

WhatsApp, vietato agli under 16 in Europa a partire dal 25 maggio


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

I media, i social network soprattutto, sottopongono questa generazione di adolescenti a stimoli che diventano addirittura più forti del normale sviluppo biologico. Più che la crescita fisica, anticipano atteggiamenti, comportamenti, pulsioni. E se il corpo è troppo giovane per vivere quelle esperienze sono guai.
(Leo Venturelli)
http://aforisticamente.com/2014/11/29/frasi-citazioni-e-aforismi-su-adolescenza/






.: NEWS WEEK :.

WhatsApp alza l'età minima per l'utilizzo nell'Unione Europea: ora bisognerà avere 16 anni
L'app di messaggistica istantanea si adegua al Regolamento sulla protezione dei dati personali dell'Unione Europea

Niente WhatsApp per i minori di 16 anni
La decisione è stata presa in vista dell’introduzione del nuovo regolamento sulla privacy

WhatsApp vietato ai minori di 16 anni 
Ma è uno stop «finto»: ecco perché
di Martina Pennisi
Stop agli under 16 che vivono in Europa, per adeguarsi alle norme Ue sulla privacy. Ma molti piccoli utenti già mentono sull’età. E le indicazioni sul consenso dei genitori sono vaghe

WhatsApp, vietato agli under 16 in Europa a partire dal 25 maggio

Whatsapp chiude ai minori di 16 anni. A nessuno interessa un dato che non si vende

WhatsApp bloccherà gli utenti con meno di 16 anni
WhatsApp ha annunciato di voler bloccare l'iscrizione e l'utilizzo del servizio da parte dei minori di sedici anni, in seguito all'adeguamento alla nuova GDPR europea. Sarà anche possibile scaricare tutti i propri dati
di Riccardo Robecchi

Novità per WhatsApp: “vietato” ai minori di 16 anni
Andrea Daniele Signorelli

Whatsapp vietato ai minori di 16 anni. Così si protegge la privacy
Le nuove norme sulla privacy in vigore dal 25 maggio

App. Whatsapp proibito ai minori di 16 anni. Ma come far rispettare il nuovo limite?
La popolare applicazione di messaggistica alza il limite d'età degli utenti da 13 a 16 anni, ma solo per l'Europa, per adeguarsi al nuovo Regolamento sulla Privacy

WhatsApp, nuove regole nell'Ue Vietata chi ha meno di 16 anni
Adesso anche WhatsApp si adegua all'articolo 8 della norma comunitaria che di fatto nega l'accesso all'app di messaggistica ai minori di 16 anni
Luca Romano

Whatsapp vietato ai minori di 16 anni, ecco cosa cambierà

WhatsApp vietato ai minori di 16 anni: cosa dice la legge
Il nuovo GDPR impone delle restrizioni per l'utilizzo delle piattaforme social: ecco cosa devono fare gli under 16 (e i genitori)




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

GDPR: cosa cambia per gli utenti Apple
Dal download dei dati alla richiesta di revoca e cancellazione degli account: le policy della Mela a pochi giorni dall'introduzione del nuovo regolamento europeo

Russia, aeroplanini dalle finestre per Telegram: la protesta contro il blocco
Il flash mob lanciato dal fondatore della chat segreta, Pavel Durov per l'app di messaggistica istantanea che da una settimana è impegnata a sfuggire alla censura russa
dalla nostra corrispondente ROSALBA CASTELLETTI


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Come funziona la censura su Facebook
La società di Menlo Park pubblica le nuove linee guida sui contenuti che possono rimossi. Ecco cosa si può pubblicare (e cosa no)

Facebook, nuovi termini di servizio contro privacy
Il social network "trasporta" la stragrande maggioranza dei suoi utenti in California, dove le norme legali dovrebbero mettere al riparo la corporation da possibili problemi? E la difesa della privacy come da GDPR? Si, forse, ma anche no.

Facebook: "Gli utenti attivi potrebbero ristagnare o diminuire a causa de Gdpr"
I dati trimestrali sono roboanti ma il cfo David Wehner lancia l'allarme sugli account attivi e sull'efficacia della pubblicità dopo le nuove impostazioni per la privacy rilasciate in queste settimane
di SIMONE COSIMI

"I social network discriminano le donne". Meno like su Instagram ai profili rosa
Lo dimostra uno studio della Columbia University. I ricercatori hanno anche testato degli algoritmi di raccomandazione che favoriscono gli uomini con più 'audience'
di ROSITA RIJTANO

La rivoluzione della privacy in rete
Dopo lo scandalo dei dati rubati i social network cambiano politica per tutelare i propri utenti È il primo effetto del regolamento Ue. Ma il caso Cambridge Analytica non affossa Zuckerberg

A breve si potrà fare ricorso a Facebook per chiedere di riesaminare i post rimossi
Niente odio sesso, spam: il social network svela per la prima volta le linee guida in base a cui i post degli utenti sono leciti o vanno eliminati. E introduce la possibilità di un secondo grado di giudizio

Facebook svela le linee guida interne sulla policy. "Siamo persone, possiamo sbagliare"
L'azienda di Menlo Park dirama le coordinate intorno alle quali ruota la gestione dei contenuti per evitare l'uso improprio del social. A occuparsene sono "persone dislocate in 11 uffici nel mondo e, come ha già detto Zuckerberg, possiamo sbagliare", fa sapere
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Facebook, meno male che nel rapporto degli auditor la privacy era ok

Kogan: “Non solo Cambridge Analytica, Facebook ha lasciato sfruttare falle da migliaia di persone”
Si è presentato oggi davanti alla Commissione parlamentare britannica Alexandr Kogan, lo sviluppatore che ha realizzato l’app con cui l’azienda inglese ha raccolto i dati di 87 milioni di utenti del social network


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook oltre le attese: ricavi e profitti  in netta crescita. 
Superato lo scandalo dei dati trafugati
Il titolo vola in Borsa

I conti di Facebook crescono nonostante lo scandalo Cambridge Analytica
L’utile netto ammonta a 5 miliardi di dollari , in crescita del 63% su base annua e migliore delle previsioni degli analisti, mentre le entrate sono in aumento del 49% a 12 miliardi di dollari. Gli utenti mensili toccano i 2,2 miliardi

Fastweb, multa da 4,4 milioni per pubblicità ingannevole sulla fibra

Fastweb, multa Antitrust di 4,4 milioni per pubblicità ingannevole su fibra ottica

Google, conti da record: i profitti nel primo trimestre 2018 aumentano del 73%
Corre la pubblicità in Rete

La piccola SmugMug compra Flickr, gigante delle fotografie, in nome della privacy
ANTONIO DINI
Il pionieristico social network per fotografi, già di proprietà di Yahoo, è stato venduto da Verizon. Ospita decine di miliardi di foto di 75 milioni di fotografi

Apple, l'Antirust europea apre un'indagine sull'acquisto di Shazam
Bruxelles teme che Cupertino possa usare i dati ricavati dall'app per sottrarre clienti agli altri fornitori di musica in streaming e convogliarli su Apple Music

L’Antitrust europeo indaga sull’acquisizione di Shazam da parte di Apple
Sette Paesi, tra cui l’Italia, a febbraio scorso hanno chiesto alla Commissione di intervenire e valutare il caso, temendo che l’azienda di Cupertino diventi troppo forte nel mercato dello streaming musicale

Apple, l’Ue apre un’indagine sull’acquisizione di Shazam
Secondo la Commissione, ci sarebbe il pericolo che venga ridotta la scelta per gli utenti di servizi di streaming di musica e che Cupertino possa portarli a utilizzare Apple Music

Apple, accordo con Irlanda 
A maggio inizierà a pagare la sanzione da 13 miliardi
di Michela Rovelli
Cupertino, 19 mesi dopo la decisione della Commissione europea, inizierà a versare i soldi a Dublino. Ma intanto aspettano il ricorso in appello


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Internet, dieci regole per far sopravvivere la Rete


--[ SICUREZZA ]--

Violata la sicurezza della scatola nera che sblocca tutti gli iPhone
MARCO TONELLI
Alcuni malintenzionati hanno pubblicato online porzioni del codice di GrayKey, un dispositivo utilizzato dalle forze dell’ordine degli Stati Uniti

Smantellato il più grande mercato online di attacchi hacker
Attraverso la piattaforma WebStresser si potevano eseguire attacchi DDoS per soli 15 dollari

Due ricercatori scoprono una falla nelle carte magnetiche degli hotel. E risolvono un caso di furto vecchio di quindici anni
Tomi Tuominen e Timo Hirvonen, della finlandese F-Secure, dal 2003 cercano di trovare il modo di accedere ad una stanza di albergo senza lasciare tracce hackerando la serratura magnetica. Come fece un ladro abilissimo che quell’anno riuscì ad impossessarsi di un portatile di un esperto di sicurezza sparendo poi nel nulla
di JAIME D'ALESSANDRO

Nuovo attacco hacker, nel mirino ospedali di tutto il mondo
Il gruppo si chiama Orangeworm. Ha colpito persino dispositivi per risonanza e raggi X. Tra le vittime includono case farmaceutiche, fornitori di soluzioni informatiche e produttori di dispositivi medici, fornitori compresi, forse allo scopo di fare spionaggio informatico. Usa paese più colpito, non si segnalano casi in Italia

LocalBox è la nuova Cambridge Analytica: 48 milioni di profili rubati
Facebook, Twitter, LinkedIn e altre decine di app frugate per ottenere profili utili da rivendere alle compagnie di pubblicità. Si apre un nuovo scandalo


--[ DIGITAL LIFE ]--

Perché l’Italia ha bisogno del Droidcon
Per il quinto anno consecutivo la comunità di sviluppatori ed esperti si incontra per parlare del presente e futuro di Android, con un occhio alla sicurezza

Brin (Google) mette in guardia da rischi dell'intelligenza artificiale. Citando Dickens
Nella lettera annuale agli azionisti, che il FT definisce "insolitamente sobria" e preoccupat, il confondatore di Google scrive che la rivoluzione nell'AI e in altri sviluppo tecnologici portando con sè "nuovi problemi e nuove responsabilità" e invita tutti all'"umiltà". E cita l'introduzione del romanzo "Storia delle Due città"

Così ho portato a processo i complottisti delle scie chimiche che mi minacciavano sul web. E ho vinto
Nel 2013 scrissi un articolo su La Stampa che raccontava le origini della leggenda e la smentiva in poche banali mosse. Da allora un crescendo di insulti e minacce sui social (spesso a sfondo sessuale) mi ha costretto a vivere nella paura. Adesso un giudice ha condannato il capobranco
di SILVIA BENCIVELLI

YouTube: così 8 video vietati su 10 vengono rimossi dalle macchine
La piattaforma di videocondivisione continua la sua battaglia contro estremismo, pornografia, abusi sui minori, terrorismo e spam. Arriva lo storico delle segnalazioni accessibile a ogni utente e 10mila moderatori entro il 2018
di SIMONE COSIMI

YouTube ha rimosso 5 milioni di video in tre mesi prima ancora che siano stati visti
In totale la piattaforma ha cancellato circa 8 milioni di video in un trimestre per violazioni delle sue regole. E in molti casi ha usato per scoprirle l’intelligenza artificiale

Youtube ha rimosso 8 milioni di video (grazie al machine learning)
di Martina Pennisi
I dati della piattaforma sul materiale sconveniente. L’81 per cento delle segnalazioni è arrivato dal machine learning e la maggior parte dei filmati non aveva ancora ottenuto alcuna visualizzazione

Wikipedia, basta babele di link: ecco l'anteprima per le pagine collegate
L'enciclopedia libera aggiunge una semplice quanto salvifica funzionalità: muovendo il cursore sulle parole linkate si visualizzerà una scheda che anticipa i punti salienti di quella voce. Limitando l’effetto Bianconiglio fra una pagina e l'altra
di SIMONE COSIMI


--[ MOBILE ]--

''iPhone X a 1 euro'', attenti alle truffa: falsi articoli usati per rubare i dati delle carte degli utenti
Articoli con la grafica e il layout di Repubblica.it e altri siti copiati e utilizzati da siti malevoli, che si promuovono su Facebook, per ingannare i lettori convincendoli a fantomatici acquisti. Come difendersi
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Amazon brevetta una tecnologia per spiare le conversazioni con gli smart speaker
Il colosso Usa dell’ecommerce vuole assicurarsi il brevetto di un dispositivo in grado identificare, intercettare e registrare la voce di una persona per inviare pubblicità


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Gmail, ecco le e-mail che si autodistruggono
Cambia la grafica e arriva una grande quantità di nuove funzionalità per la posta elettronica di Big G, che ci ricorderà i messaggi importanti e ci consentirà di "parcheggiare" le conversazioni a cui non possiamo dare attenzione
di SIMONE COSIMI

Gmail, arrivano le mail che si autodistruggono
L’opzione si chiama «modalità confidenziale» e permetterà di impostare il tempo di vita di un’email: un nuovo pulsante, che avrà la forma dell’orologio, consentirà di stabilire la data di scadenza

Gmail rinnova il look: come provare la nuova versione della posta di Google
di Michela Rovelli
Google permette agli utenti di dare un’occhiata a una delle più importanti riprogettazioni del suo servizio di posta elettronica: le novità

Opera sfida Chrome, Firefox e Safari: ecco Touch, il browser mobile che si usa con una mano sola
Lanciata anche una nuova versione del browser desktop, che si connette a Touch con un flusso crittografato e privato grazie a un QR code, senza necessità di password

Addio alle password su Firefox, Chrome ed Edge
WebAuthn utilizza dei token, generati da dispositivi esterni, che identificano gli utenti. Lo standard è già stato adottato alcuni dei browser più usati, lo implementeranno nelle prossime versioni

Google saluta Allo e passa a 'Chat': ecco come scambieremo messaggi su Android
Big G 'parcheggia' Allo, l'app di messaggistica intelligente con l'assistente virtuale per far convergere sul sistema Rcs (Rich Communications Service) che rimpiazzerà gli sms

Google alla riscossa nella messaggistica: prepara il lancio di Chat
ANTONIO DINI
Il servizio si basa sullo standard RCS e funzionerà per tutti gli operatori telefonici e le piattaforme software

Come Google rivoluzionerà la chat su Android (per battere iMessage di Apple)
di Michela Rovelli
Big G sta per lanciare «Chat», un sistema di messaggistica integrato che sostituirà gli Sms e vuole far concorrenza a iMessage e le altre app




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento