Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 1 aprile 2018

Newsletter N.14 A.16 del 02 aprile 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

"Facebook può uccidere ma dobbiamo crescere". Quando un manager svelava il lato oscuro del social


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

La rete è pensata per essere aperta, universalmente accessibile e distribuita. Purtroppo, alcune delle maggiori realtà affermatesi nel web, come Google, Facebook e Twitter, lucrando su quelle stesse regole che hanno assicurato loro tanto successo vendono la massa di big data di cui entrano in possesso a imprese e acquirenti commerciali che li utilizzano per organizzare campagne pubblicitarie e iniziative di marketing mirate, per condurre operazioni di ricerca, per sviluppare nuovi beni e servizi e per una miriade di altre finalità commerciali.
Jeremy Rifkin, La società a costo marginale zero, 2014
http://www.aforismario.net/2016/04/frasi-social-network.html



.: NEWS WEEK :.

Crescere a ogni costo, un memo del 2016 svela il lato oscuro di Facebook
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
«Qualcuno potrebbe morire per un attentato organizzato attraverso i nostri strumenti, ma finché connettiamo più persone va tutto bene», scriveva il vicepresidente Andrew Bosworth

''Facebook può uccidere'', così il manager nel 2016. Zuck risponde: ''Mai creduto che fine giustifichi mezzi"
In una nota interna dell'attuale vicepresidente resa pubblica da BuzzFeed, il 36enne Andrew Bosworth racconta impotenza e spregiudicatezza: "La cruda realtà è che crediamo così profondamente nel connettere le persone che qualunque cosa ci consenta di ottenere questo risultato è de facto positiva". Ma il numero uno ridimensiona: ''Solo una provocazione''
di SIMONE COSIMI

L'ossessione di Facebook: «Qualcuno può rimetterci la vita, ma continuiamo a connettere persone»
di Martina Pennisi
Il lato oscuro del social network in un memo del 2016. Zuckerberg prende le distanze: «Sono profondamente in disaccordo»

Questa lettera è il lato oscuro di Facebook
Diffusa una nota del 2016 in cui un manager ammetteva l’uso della piattaforma per fini ingiusti ma utili a far crescere il gruppo. L’impero tentenna

"La crescita? L'unica cosa che conta in Facebook, anche se lo usano terroristi e bulli"
di Massimiliano Di Marco

"Facebook può uccidere ma dobbiamo crescere". Quando un manager svelava il lato oscuro del social

Nuova bufera su Facebook "Uccidiamo? Andiamo avanti"
Il documento interno di un manager imbarazza la società Zuckerberg: «Mai creduto che il fine giustifichi i mezzi»
Valeria Robecco

Facebook, diffuso un documento segreto: «Bullismo? Terrorismo? La nostra priorità è crescere»

Il lato oscuro di Facebook, diffusa nota su crescita a tutti i costi. 
Zuckerberg: non condivido 
Nel 2016 un manager del colosso scriveva:  tutto ciò che facciamo per la nostra crescita è giustificato. noi connettiamo persone" e "questo potrebbe causare qualcosa di spiacevole se qualcuno ha cattive intenzioni". Ma il fondatore del social replica: "Il fine non giustifica i mezzi"

Il memo del manager di Facebook Andrew Bosworth: "Tutto ciò che facciamo per crescere è giustificato"
La nota interna pubblicata il 18 giugno 2016, dopo l'uccisione di un uomo trasmessa su Facebook Live

Facebook e la crescita a ogni costo, spunta un vecchio memo del vice di Zuckerberg
“Pratiche discutibili di importazione dei contatti”, “sottile lavoro di linguaggio”: Bosworth nel 2016 scriveva ai colleghi che tutto era lecito, se rivolto alla crescita del social network




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Facebook ha registrato per anni sms e chiamate sui dispositivi Android
E crolla ancora in Borsa sulle indagini aperte dall'authority dei consumatori
di SIMONE COSIMI

Facebook ha raccolto per anni i dati di chiamate e SMS degli utenti Android
Il social network si difende: “Era una scelta opzionale che dev’essere attivata”

Facebook registra i dati su Sms e chiamate sui telefoni Android
di Alessio Lana
Le app Messenger e Facebook Lite registrano nome, numero e data di chiamate e messaggi. Il social: «chiediamo sempre il permesso»

Tutto quello che Facebook sa di me (compresi sms e telefonate)
di Leonard Berberi
I miei 9 anni di vita digitale nel file inviato da Menlo Park. Che conserva anche quello che abbiamo cancellato e vorremmo dimenticare

È vero, Facebook ci spia. E noi siamo d'accordo

Forse Facebook sa (anche) chi hai chiamato negli ultimi tempi
Un nuovo caso dopo Cambridge Analytica: nel mirino i permessi che consentono al social network di registrare i tabulati Android di telefonate ed SMS

Negli Stati Uniti si prepara una class action contro Apple per il rallentamento degli iPhone
Sono 59 finora le cause legali contro l’azienda di Cupertino: il triplo di quelle dell’Antennagate. Ma in serata potrebbe arrivare una sorpresa


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Caso Facebook, il Ceo di Apple attacca: "La privacy è un diritto umano"
"Noi potremmo fare tonnellate di soldi se monetizzassimo i nostri clienti, se i nostri clienti fossero i nostri prodotti... ma abbiamo scelto di non farlo"

Tim Cook: “È sbagliato monetizzare i dati degli utenti come fa Facebook”
Il Ceo di Apple interviene sul caso Cambridge Analytica puntando il dito contro il modello di business del social network di Zuckerberg

Facebook: scatta il fact-checking su foto e video
Partirà dalla Francia, con l'aiuto dell'Afp, per poi allargarsi a macchia d'olio il nuovo controllo delle fonti. L'operazione per contrastare soprattutto le bufale politiche e più in generale la disinformazione in generale

Facebook vara nuovi strumenti per il controllo della privacy
Si potranno cancellare definitivamente i vecchi post. Annuncio del social network di Mark Zuckerberg, dopo lo scandalo dei profili utilizzati a scopo politico da Cambridge Analytica

Facebook fa ammenda: in arrivo nuovi strumenti per il controllo della privacy
Il social network di Mark Zuckerberg vuole a tutti i costi ristabilire un rapporto di fiducia con i suoi utenti: ecco i primi passi

Facebook semplifica la gestione dei dati personali (e congela il suo speaker intelligente)
Anche in vista del nuovo regolamento europeo, il social network annuncia una modifica della sezione dedicata a privacy e sicurezza

Tutte le novità di Facebook per il controllo della privacy
Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica il social cambia: nuovo menù per gestire le informazioni e possibilità di cancellare i vecchi dati

Facebook, la privacy è morta? Bastano le vostre foto dal parrucchiere

Facebook blocca nuove app e chatbot
Nuova mossa della piattaforma dopo la riorganizzazione degli strumenti per la privacy. Partirà un audit su quelle già a bordo. E Firefox lancia un’estensione per non farsi tracciare fuori dal social
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Cosa succede a Facebook, Amazon, Google e tutte le altre in Borsa? Ascesa e caduta dei FAANG

Fine corsa per i giganti del Web? A Wall Street cali del 20%
di Marco Sabella
Il doppio massimo del Nasdaq, oggi sotto la soglia dei 7mila punti è un segnale di crisi della corsa rialzista. I casi di Facebook, Amazon e Tesla

Trump vuole colpire Amazon a ogni costo: il titolo crolla in Borsa
di Michela Rovelli
Secondo un report di Axios, il presidente sarebbe «ossessionato» dalla società di Bezos e vuole modificare il trattamento fiscale. Tra le accuse, c’è quella di essere causa della crisi dei piccoli rivenditori e del servizio postale americano

Facebook, il triste declino dopo lo scandalo
Dopo la scoperta dell'abuso dei dati del social network per la campagna elettorale di Trump, Facebook deve ora fare i conti con il crollo in borsa, le polemiche, le cause legali e la FTC che alita sul collo di Zuckerberg


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Gli operatori telefonici si adeguano alle mosse dell’Antitrust, dietrofront sugli aumenti
Niente più rincari di massa da aprile. Tim, Vodafone, Wind 3 e Fastweb cambiano strada, ognuno con una propria scelta, differenziando le proprie mosse. Ecco i dettagli
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Boeing colpita da virus Wannacry, verifiche su software aerei. "Attivate contromisure"
La compagnia ammette ma minimizza: "Intaccato un numero limitato di sistemi: nessun impatto sulla produzione"

Boeing colpita dal virus Wannacry, a rischio i software aerei: “Attivate contromisure”
L’azienda: intrusione limitata

Boeing colpita da virus Wannacry, a rischio software aerei: “Impatto limitato”
di Laura Zangarini
La compagnia conferma ma minimizza: «Intaccato un numero limitato di sistemi: nessun impatto sulla produzione»

Boeing nel mirino di hackercolpita dal virus WannaCry
“Già attivate contromisure”

Rubati i dati da 150 milioni di account dell’app MyFitnessPal
Un gruppo di hacker non ancora identificato ha sottratto email, password offuscate e altri dati dai server dell’applicazione per l’attività fisica e il conteggio delle calorie

MyFitnessPal, bucata l'applicazione per la dieta: 150 milioni di account in mano agli hacker

Attenti ai messaggi privati su Slack
Una nuova funzionalità permette all’amministratore del canale di scaricare i messaggi privati degli utenti. Il tutto senza alcuna notifica o avvertimento

WhatsApp, ecco Chatwatch: l'app impicciona che spia i tuoi contatti
Analizzando informazioni su presenza online e ultima connessione il programma, a pagamento, svela molto sui tuoi contatti, per esempio quando vanno a dormire e se hanno parlato con altri amici
di SIMONE COSIMI

La città di Atlanta vittima di un ransomware
Le autorità cittadine annunciano di aver sperimentato un'infezione a opera di un ransomware, un problema ancora in fase di analisi che ha reso inoperativi alcuni servizi ai cittadini. Pagare il riscatto? Non stato è ancora deciso

SOTTRAEVANO SOLDI DAI CONTI O DAI BANCOMAT
Arrestata la più nota gang di cyber furti alle banche
CAROLA FREDIANI


--[ DIGITAL LIFE ]--

Oggi è il Backup Day: come mettere al sicuro i dati di Pc, Mac e smartphone 
di Alessio Lana, Vincenzo Scagliarini
Il 31 marzo è la giornata mondiale che celebra l'importanza di salvare i dati contro virus, furti e perdita di dati: cosa bisogna ricordare di fare

Fact-checking day, il 2 aprile a caccia della verità
La seconda edizione dell'iniziativa contro la disinformazione promossa dal Poynter’s International Fact Checking Network, con consigli e risorse per verificare le notizie online

Caso Facebook, Playboy cancella i suoi account. E il 30% dei dipendenti di società hi-tech vuole lasciare il social
Il sondaggio a pochi giorni dallo scandalo sulla privacy. In Microsoft il tasso è al 50%. Seguono Snapchat (46%), Uber (40%), Google (38%) e Amazon (34%)

“Ci teniamo alla larga da Facebook”: così Playboy si cancella dal social network
«Non rispecchia i nostri valori»: dopo il caso Cambridge Analytica anche il famoso magazine del coniglietto abbandona Zuckerberg

Anche Playboy chiude la pagina Facebook: «È contro i nostri valori»
di Enrico Forzinetti
E un terzo dei dipendenti delle principali aziende hitech si dice pronto a lasciare il social dopo lo scandalo Cambridge Analytica

Julian Assange resta senza internet: l'Ecuador taglia la connessione
La misura denunciata dai sostenitori del fondatore di Wikileaks, dal 2012 ospite della sede diplomatica del paese latinoamericano a Londra. Ieri l'ultima intervista a Repubblica
di OMERO CIAI

Steve Wozniak e gli altri: cosa fanno oggi i co-fondatori dei colossi della tecnologia
di Francesco Tortora
Da Apple a Facebook, da Tesla a Google, oggi sono impersonate dal loro Ceo ma in realtà alla nascita i padri fondatori erano molti di più

Google investe milioni contro le fake news
La nuova iniziativa del colosso dell'advertising è pensata per aumentare l'alfabetismo digitale tra giornalisti e protagonisti dei media, con l'obiettivo finale di contrastare efficacemente il fenomeno delle "fake news"


--[ MOBILE ]--

Abbasso i nuovi smartphone, decolla il mercato dei gadget ricondizionati
In un 2017 stagnante per il mercato dei nuovi smartphone, la crescita dei dispositivi di seconda mano è stata del 13%; dominano Apple e Samsung


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Apple introduce l’icona Privacy per rendere più trasparente la raccolta dei dati personali
iOS 11.3 e macOS 10.13.4 avvisano l’utente ogni volta che si condividono informazioni sensibili con l’azienda. A maggio arriveranno inoltre nuovi strumenti online per la gestione trasparente dell’Apple ID e della profilazione, in tempo per l’entrata in vigore delle nuove regole EU

iPhone, si può installare iOS 11.3: salute della batteria e privacy rafforzata Le novità
di Paolo Ottolina
L’aggiornamento del sistema operativo: ora gli utenti potranno vedere se il loro iPhone è rallentato. Arrivano anche 4 nuove Animoji

Telegram non funziona (e WhatsApp se la ride)
L’app di messaggistica dei fratelli Durov ha avuto problemi in tutta Europa e in altre parti del mondo. Per convincere gli utenti ad abbandonare le chat del concorrente l’affidabilità del servizio deve migliorare

Telegram down in diverse parti del mondo, Italia compresa 
L'applicazione di messaggistica istantanea alternativa a Whatsapp conferma di avere problemi ai server




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento