Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 25 marzo 2018

Newsletter N.13 A.16 del 26 marzo 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook sospende Cambridge Analytica: ha usato i dati di 50 milioni di utenti per influenzare le elezioni americane


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“La nuova fonte di potere non è il denaro nelle mani di pochi, ma l'informazione nelle mani di molti.”
JOHN NAISBITT
https://www.frasicelebri.it/argomento/internet/









.: NEWS WEEK :.

Perquisizione alla sede di Cambridge Analytica. Senato Usa convoca Zuckerberg. E Musk cancella pagine Tesla e Space X
Il Ceo della piattaforma social chiamato a testimoniare in commissione. Dopo lo scandalo, l'imprenditore visionario sposa la campagna #deletefacebook. Non più raggiungibili sul social blu i profili delle sue aziende dedicate a motori e spazio

Scandalo Facebook, parla Zuckerberg: "Sono responsabile di quanto successo"
Il ceo rompe il silenzio sullo scandalo dei dati personali raccolti dal social in blu. "Abbiamo fatto degli errori, c'è ancora molto da fare", scrive sulla sua pagina personale del social media. "Abbiamo la responsabilità di proteggere le vostre informazioni". Intervistato dalla Cnn  chiede scusa e spiega che i "social media" vanno regolati

Cambridge Analytica, ecco come ha lavorato sull'Italia
L'identikit porta a Fdi e Lega, i partiti interpellati smentiscono. Il Garante italiano della privacy sta valutando l'apertura di un'istruttoria
DI GIANLUCA DI FEO, GIULIANO FOSCHINI E FABIO TONACCI

#DeleteFacebook, la sfida a Zuckerberg: "Costruiamo un'alternativa sicura che rispetti la privacy"
L'imprenditore Jason Calacanis lancia un concorso per costruire un social globale. "Facebook è una forza distruttrice nella nostra società. Noi investiamo 100mila dollari per aiutarti a costruire qualcosa di meglio"
di VALENTINA AVON

Facebook, crollo a Wall Street dopo lo scandalo su Cambridge Analytica. NYT: si dimette il capo della sicurezza Stamos
Titolo in calo del 6,8% dopo l'inchiesta giornalistica che ha rivelato che sarebbero stati acquisiti illegalmente dati di 50 milioni di utenti del social network. La Borsa Usa in forte calo. Parla Kogan: "Non sono una spia"

Cambridge Analytica, dalle tangenti alle escort ucraine: così si stroncano gli avversari politici
Un'inchiesta sotto copertura di Channel 4 News rivela nuovi inquietanti particolari sui consulenti della campagna di Trump. La stessa società che è al centro dello scandalo dei dati rubati dai milioni di profili Facebook

Facebook, ecco come controllare quali app spiano i nostri profili
All'origine del caso Cambridge Analytica il consenso di circa 300mila utenti a un finto test psicologico via social network, buono per scalare fino a 50 milioni di utenti. Ecco come verificare quali servizi usiamo tramite le credenziali di accesso alla piattaforma di Zuckerberg
di SIMONE COSIMI

La procura di Roma apre un fascicolo su Facebook
Accolto l’esposto presentato dal Codacons in 104 procure e al Garante della privacy sul «possibile coinvolgimento degli utenti italiani nello scandalo»

Elon Musk boicotta Zuckerberg: cancellate le pagine Facebook di Tesla e SpaceX
Lo ha annunciato su Twitter, sulla scia di #deletefacebook, l’hashtag che si sta diffondendo in reazione allo scandalo Cambridge Analytica. E ieri a lasciare era stata la band inglese dei Massive Attack

Scandalo Facebook, Zuckerberg si scusa e avvisa: “Ci useranno ancora per influenzare le elezioni”
Il fondatore del social rompe il silenzio alla Cnn: «Ho commesso il più grande errore». E annuncia la sua nuova “filosofia”: voglio che le mie figlie siano orgogliose di me

Una galassia di scatole cinesi con un solo obiettivo: gestire dati
Nix, ex capo di Cambridge Analytica, ora fa affari con l’ereditiera Mercer in Emerdata

Anche il co-fondatore di WhatsApp invita a cancellarsi da Facebook
Dopo l’acquisizione multimiliardaria dell’app di messaggistica da parte del social network di Zuckerberg, Brian Acton aveva continuato a lavorare per l’azienda fino a qualche mese fa. Ora affida a Twitter la sua tardiva crisi di coscienza

Facebook sospende Cambridge Analytica: ha usato i dati di 50 milioni di utenti per influenzare le elezioni americane
Un giochino all’apparenza innocuo ha fornito alla società informazioni sui potenziali elettori. Questa non le ha cancellate, come ha dichiarato, ma utilizzate per una campagna di propaganda politica mirata sui gusti di ciascuno

Scandalo sull’uso illecito dei dati degli utenti, il capo della sicurezza di Facebook verso l’addio
Lo rivela il New York Times. Ma l’interessato, Alex Stamos, smentisce via Twitter: «Cambio ruolo». La Reuters: dimissioni in agosto. La decisione dopo il caso Cambridge Analytica

Vecchio business, bugie e privacy, così Zuckerberg perde fondi e “amici”
La concorrenza degli operatori minori e la guerra dei giganti dell’editoria dietro il crollo del social network. E anche la pubblicità inizia a calare

Facebook, l’esperto: “A far più paura a Facebook sarebbe una legge sull’algoritmo”

“La politica funziona come la moda”: così Cambridge Analytica usava i dati di Facebook
Secondo il Guardian la società inglese che ha aiutato Trump a vincere le elezioni del 2016 ha legami stretti con Putin. E da entrambe le sponde dell’Oceano le commissioni d’inchiesta chiedono di ascoltare Mark Zuckerberg

Elon Musk cancella le pagine Facebook di Tesla e Space X e al Corriere dice: «Tengo Instagram»
di Martina Pennisi
Il fondatore di Tesla è intervenuto sul ciclone che ha travolto Menlo Park e, provocato dai suoi follower, ha eliminato le sue pagine dal social network

Scandalo Facebook, Zuckerberg: «Responsabile di quanto accaduto»
Mea culpa del n.1 del social network, che rompe il silenzio sul caso dei dati personali degli utenti ceduti a società terze, per profilare messaggi politico-elettorali negli Usa
di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington

Facebook, dai «like» ai vostri profili: perché il caso riguarda tutti
I dati venduti a società che li usano a fini diversi: piccola guida per capire le (possibili) conseguenze
di Davide Casati

«Io c’ero con Zuckerberg. L’unica missione: il massimo profitto»
Martínez, ex collaboratore: disconnettersi? Inutile. La profilazione è pericolosa ma non è in grado di determinare i nostri comportamenti
di Marta Serafini

Chi è Christopher Wylie, l’uomo che ha svelato il caso Cambridge Analytica
di Michela Rovelli
Capelli rosa, 28 anni, l’informatico ha svelato come la società per cui lavorava sfruttava i dati raccolti tramite un’app dai profili Facebook per creare pubblicità politicizzate

Dati rubati, Facebook crolla in Borsa
Lascia il capo della sicurezza Alex Stamos
di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington

Lo scandalo Cambridge Analytica: come scoprire quali app «spiano» i nostri dati su Facebook
di Michela Rovelli
Diamo il nostro consenso senza pensarci, e concediamo a centinaia di applicazioni l’accesso alle nostre informazioni e a quelle dei nostri amici sul social network

Lo scandalo Cambridge Analytica affossa Facebook e tutto il Nasdaq

Cambridge Analytica, perquisita la sede di Londra. 
L’imprenditore Musk cancella le pagine Facebook di Tesla e SpaceX

Cambridge Analytica, Zuckerberg si scusa
“Sono responsabile. Cercheranno ancora di influenzare elezioni, li fronteggeremo”

Cambridge Analytica, il datagate che affossa Facebook: lascia il capo della sicurezza. 
E il titolo crolla in borsa

Cambridge Analytica, chi è il ‘vegano gay canadese’ che ha messo nei guai Zuckerberg

Cambridge Analytica affonda Facebook a Wall Street
Pesante calo del titolo in Borsa dopo l'inchiesta di Nyt e Guardian che ha dimostrato l'uso a fini elettorali dei dati di 50 milioni di elettori Usa

Facebook, lo scandalo si allarga. Verso un mandato per "perquisire" i server di Cambridge Analytica 

Facebook e gli account violati: "Così si manipolano le elezioni"
Reportage di "Channel 4", il capo della società sotto accusa: "Con escort e fake news condizioniamo il voto"
Marco Lombardo

Facebook, si dimette capo sicurezza. Verso perquisizione sede Cambridge Analytica

Scandalo Cambridge Analytica, pronto a lasciare il capo della sicurezza di Facebook

Dati di 50 milioni di utenti usati a scopo elettorale, il caso Cambridge Analytica affonda Facebook

Perché il caso Cambridge Analytica svela il peccato originale di Facebook
Tutto ruota attorno all'"harvesting". Il crollo in Borsa
di Eugenio Cau

Facebook, gli utenti, i big data: chi ha più colpe nel caso Cambridge Analytica
Autorizzazioni violate, scarso controllo, leggerezza: tutti i motivi che hanno portato al più grande scandalo dalla nascita dei social network

Zuckerberg chiede scusa. Ma è tardi, caro Mark
Ammette gli errori per lo scandalo Cambridge Analytica. Ma non può bastare perché sapeva. E ha tradito il suo stesso Manifesto Politico

Facebook: come cancellare le app che "spiano" i nostri profili
Dal controllo delle impostazioni all'eliminazione delle applicazioni: cosa fare per evitare che i nostri dati finiscano nelle mani di terzi

Dopo Cambridge Analytica: quali rischi corriamo davvero su Facebook
L'opinione pubblica dovrà pretendere da Zuckerberg la sicurezza che chiede alle banche, i dati protetti come i propri soldi

5 motivi per chiudere il profilo Facebook dopo Cambridge Analytica
Ci tiene incatenati alle sue logiche, dice che va tutto bene e poi basta un quiz per farci rubare i dati. Cancelliamoci, prima che sia troppo tardi

Il caso Cambridge Analytica spiegato per bene
Facebook ha sospeso l’agenzia che aveva raccolto i dati di 50 milioni di iscritti per mandare a segno la campagna elettorale di Trump. Le cose da sapere




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La riforma del Copyright non piace a startup, piccoli editori e innovatori
Il voto in Commissione Europea il prossimo 24 aprile: a rischio la libertà d’espressione online

La rete sa tutto di te: per i teenager il web spione è (anche) un gioco
I dati che circolano non sono una sorpresa: non rinunciamo a navigare per questo, la dimensione digitale ha i suoi pro e i suoi contro

La Russia vuole i dati degli utenti di Telegram, e se non li avrà bloccherà l’app
La società dei fratelli Durov ha perso il ricorso davanti la Corte Suprema russa: ora è costretta a offrire ai Servizi di sicurezza i codici per decriptare le conversazioni

Telegram, ultimatum russo: «I codici o la chiudiamo»
L’app di Pavel Durov ha fatto una bandiera della sicurezza crittografica: ha 15 giorni per rispondere

Net neutrality, dodici cause legali in una
Le tante iniziative legali contro la decisione anti-neutrality di Ajit Pai sono state accorpate in un unico procedimento, anche se i guai per la FCC a trazione democratica potrebbero non essere ancora finiti


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Solo la blockchain può salvare Facebook
Un sistema decentralizzato e certificato dagli stessi utenti rappresenta il futuro di ogni servizio online, compresi i social network

Via dal social? Ecco come eliminare del tutto il proprio account da Facebook & Co
La guida, passo per passo, dedicata alla piattaforma di Mark Zuckerberg e a Twitter, Instagram, Snapchat, Google. E Musical.ly (dove però scopriamo che non è possibile dire addio)
di SIMONE COSIMI

Eliminazione totale o disattivazione?
Come fare per cancellarsi da Facebook
di Enrico Forzinetti
Dopo lo scandalo sull'utilizzo dei dati da parte di Cambridge Analytica molti utenti vogliono abbandonare il social

Facebook, 50 milioni di "amici" arruolati senza consenso
Scandalo degli account "violati" sul social network americano, un caso dalle conseguenze tutte da valutare che serve da promemoria a quanti vorrebbero difendere la propria privacy on-line. E on-line, la privacy non esiste!

Facebook ci ricasca: censurata la Marianne a seno nudo di Delacroix
di Francesco Tortora
Il regista Jocelyn Fiorina ha postato l'immagine sul social per promuovere una sua opera teatrale. Dopo la gaffe, il social ha presentato le scuse

Instagram cambia l’algoritmo, priorità ai post più recenti
Dopo aver rinunciato all’ordine cronologico, il social network fa una parziale marcia indietro

Instagram punta sullo shopping online anche in Italia, dove però l’e-commerce non decolla
«Vogliamo offrire un’esperienza senza soluzione di continuità», affermano dal social controllato da Facebook

Lo shopping arriva su Instagram: sarà più facile comprare dal social
di Martina Pennisi
Mentre Facebook è nel ciclone di Cambridge Analytica, la sua costola fotografica porta anche in Italia una nuova funzione

Mondo social app, WhatsApp batte Facebook. Ecco le più usate: è predominio Zuckerberg
Il mix di Menlo Park funziona e, secondo l'analisi del blog Vincos, assicura la leadership in quasi tutto il mondo tranne in alcuni mercati asiatici. Ma sono la chat e Messenger i preferiti in mobilità, la piattaforma madre è leader solo in quattro mercati
di SIMONE COSIMI

Twitter, report di Amnesty “Mancato rispetto dei diritti umani delle donne”


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Dropbox sbarca a Wall Street col botto
Debutto per la società di file hosting. Al collocamento prezzo più alto della forchetta

Arriva Samsung Pay: pronto al decollo ufficiale
Si vivacizza la scena dei pagamenti mobili in Italia: potrebbe essere in arrivo anche il sistema di Huawei. E Apple Pay si allarga a Bunq: la piattaforma della Mela usata da 127 milioni di utenti
di SIMONE COSIMI

Pagamenti da cellulare, arriva in Italia Samsung Pay: ecco come funziona
Facile e sicuro da usare, funziona sugli smartphone e smartwatch più recenti dell’azienda coreana ed è compatibile con tutti i tipi di Pos. E insieme agli altri sistemi di pagamento digitale, potrebbe contribuire a ridurre l’evasione fiscale

Samsung Pay, pagare con lo smartphone
di Enrico Forzinetti e Paolo Ottolina
Si può pagare in qualunque negozio che accetti carte Bancomat o di credito: il sistema infatti «imita» le vecchie strisce magnetiche

Come funziona Samsung Pay
Come si attiva, quali banche aderiscono, quanto è sicuro: tutto sul nuovo sistema di pagamento di Samsung. Finalmente disponibile anche in Italia

Illecito offrire bitcoin sul web, prima sentenza in Italia (ed Europa): sequestrato un sito
Sequestrato Crypt.trade. Finora il nostro Paese è stato attendista sul fenomeno, ora la svolta. L'esperto Sarzana: "Per la prima volta l’autorità giudiziaria ha stabilito che offrire criptovalute è una vendita illecita di prodotti finanziari. Questo avrà consequenza su tutti i siti del settore"
di ALESSANDRO LONGO

Web tax, la Ue propone tassa al 3% dei ricavi. Ma gli Stati sono spaccati
Bruxelles presenta un pacchetto in due fasi: riforma della tassazione sulle attività digitali e intanto un prelievo temporaneo. Stimati 5 miliardi di incassi per gli Stati membri

Arriva la web tax europea: 3 per cento sui ricavi da pubblicità e dati
di Michela Rovelli
La Commissione ha presentato una bozza di legge per una soluzione «temporanea» e applicabile da subito

Proposta Ue per tassare Google, Facebook &c: “Aliquota temporanea del 3% su ricavi da spot e servizi online. Non è anti-Usa”

Criptomonete, addio all'advertising
Google ha annunciato la messa al bando di Bitcoin & compagnia dal suo network pubblicitario, una "mazzata" che arriva a non molta distanza da una decisione simile presa da Facebook. Criptomonete uguale malware, accusa Microsoft

Non solo Bitcoin: arrivano le app del futuro che sfruttano la Blockchain
La tecnologia alla base delle criptovalute può essere utilizzata per creare software distribuiti in una rete di computer connessi tra loro. Che saranno più sicuri anche perché faranno a meno di server centralizzati


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Bollette a 28 giorni, nuovo stop del Garante: "Aumenti non possono essere uguali. Dovete sospenderli subito"
L'Antitrust prende posizione in occasione del ritorno alla fatturazione ogni mese: "Rincari vanno modulati in modo diverso dagli operatori". Il sospetto di un cartello denunciato dalle associazioni dei consumatori
di ALDO FONTANAROSA

L’Antitrust sospende i rialzi delle bollette telefoniche
I consumatori hanno denunciato a fine gennaio aumenti generalizzati fra gli operatori dell’ordine dell’8,6%

«Bollette telefoniche, stop agli aumenti» dopo il ritorno alla fatturazione mensile
di Federico De Rosa e Claudia Voltattorni
L’Autorità di controllo sospetta che esista un accordo tra tutte le compagnie telefoniche per rincarare le tariffe (+8,6%) dopo che è stato imposto loro il ritorno ai pagamenti mensili anziché a 4 settimane

Bollette telefonia, Antitrust blocca gli aumenti delle compagnie dopo stop della fatturazione a 28 giorni

Google investe 300 milioni di dollari per supportare il giornalismo di qualità
Nasce la “Google News Initiative” per aiutare gli editori a migliorare la sostenibilità economica del sistema delle notizie

Google punta sul giornalismo digitale e investe 300 milioni
di Martina Pennisi
Gli annunci del colosso di Mountain View per sostenere il giornalismo digitale. E su Cambridge Analytica: «Mai rilevato violazioni di questo genere»


--[ SICUREZZA ]--

Russiagate, l'hacker Guccifer 2.0 sarebbe un agente dei servizi militari russi
Un'inchiesta del sito americano "Daily Beast": ecco chi ha fornito a WikiLeaks le mail trafugate dai server del Comitato nazionale democratico Usa. Indaga anche il superprocuratore Mueller. Il rischio di “sostanziali implicazioni nell’inchiesta sulle potenziali collusioni tra il presidente Trump e Mosca"
dalla nostra corrispondente ROSALBA CASTELLETTI

Guccifer 2.0, che hackerò le mail della Clinton, è un agente ufficiale dei servizi militari russi
Nell’operazione del GRU alcuni errori rivelatori. La rivelazione del Daily Beast, su analisi forensica incorporata dall’indagine Usa, chiude il capitolo della contro-narrativa «non c’è prova che sia stata Mosca»

Ospedali e sanità: quanto sono protetti da cyberattacchi?
I disservizi sono all’ordine del giorno. Più che i virus, si temono i guasti e l’obsolescenza. Con l’incognita delle macchine diagnostiche. Viaggio nella cybersicurezza delle strutture sanitarie italiane

Dispositivi USB, un disastro per la sicurezza
Da Israele arriva la "mega-lista" degli attacchi a base di USB, una tecnologia di connessione universale e universalmente usata anche dai cyber-criminali per compiere ogni genere di azione malevola


--[ DIGITAL LIFE ]--

Basta armi su YouTube, via tutorial e istruzioni. Ma qualcuno già sbarca su PornHub
Al bando i video che contengono suggerimenti per usare o modificare pistole, mitragliatori e fucili così come quelli che includano link a siti in cui acquistarne. Ma qualcuno sceglie una nuoa piattaforma per proseguire le pubblicazioni
di SIMONE COSIMI

Hackability “insegna” a Milano come utilizzare la tecnologia per incontrare le esigenze dei disabili
Dopo la nascita e l’affermazione a Torino, un nuovo laboratorio permanente nel capoluogo lombardo, Hackability@Milano, per far incontrare il mondo dei maker e del design con i bisogni delle persone diversamente abili

Scena del crimine, se Google condivide la tua posizione con la polizia
Il caso è esploso in Carolina del Nord, dove in diverse occasioni e grazie a dei mandati gli agenti avrebbero ottenuto anche le posizioni di cittadini estranei ai fatti ma troppo vicini alla scena del crimine
di SIMONE COSIMI

La Cina impedirà a chi ha un basso “punteggio social” di viaggiare su aerei e treni per un anno


--[ MOBILE ]--

Secondo Mediatek il vostro smartphone costa troppo
Per il produttore taiwanese i telefoni costano troppo a causa di funzionalità e tecnologie che usiamo raramente. Il nuovo chip Helios P60 sviluppato dall’azienda offre (guarda caso) una soluzione

Ecco la scatola nera che può sbloccare tutti gli iPhone
Un’azienda di Atlanta commercializza un dispositivo chiamato GrayKey capace di recuperare i codici di accesso di tutti gli smartphone Apple, anche i più recenti. Costa caro ed è destinato solo alle forze dell’ordine


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Ibm: ecco il computer più piccolo del mondo. "Grande come un chicco di sale"
Il prototipo presentato alla conferenza annuale della società informatica. Funziona con la blockchain e "potrà essere inserito in qualsiasi device da qui a cinque anni"

IBM presenta il computer più piccolo del mondo
Ha le dimensioni di un chicco di sale e lavora con la blockchain


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Buon compleanno, Open Source
A venti anni dalla creazione del termine “codice aperto”, a che punto è la rivoluzione non solo informatica del free and open-source software?




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento