Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 11 marzo 2018

Newsletter N.11 A.16 del 12 marzo 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

BlackBerry fa causa a Facebook: "Messenger e WhatsApp copiati da noi"


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog


::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Ho evitato Internet ma solo fino a quando l'avvento del web non l'ha trasformata in una tale magnifica opportunità di perdere tempo da non poterle più resistere.”
WILLIAM GIBSON
https://www.frasicelebri.it/argomento/internet/









.: NEWS WEEK :.

Blackberry fa causa a Facebook per i brevetti
La società canadese ritiene che il social network abbia violato alcune proprietà intellettuali

BlackBerry fa causa a Facebook
Avrebbe copiato dai canadesi elementi chiave delle sue funzioni di messaggistica

Blackberry fa causa a Facebook: «Usa nostri brevetti per le app»
di Enrico Forzinetti
La casa canadese accusa il social di aver utilizzato alcune sue innovazioni come il numero delle notifiche o la crittografia per proteggere la privacy che hanno determinato il successo del Blackberry

Blackberry fa causa a Facebook: «Ha violato i nostri brevetti»

BlackBerry fa causa a Facebook per aver copiato Messenger
BlackBerry Messenger esisteva prima di tutti e i brevetti lo dimostrano: ora l’azienda fa causa a Facebook, WhatsApp e Instagram per aver violato la proprietà di quelle innovazioni. Ma da Palo Alto rispondono: “Combatteremo”

BlackBerry fa causa a Facebook: "Messenger e WhatsApp copiati da noi"
di Massimiliano Di Marco

BlackBerry ha fatto causa a Facebook
Avete presente i numerini per le notifiche sul social network? BlackBerry dice che sono un suo brevetto, insieme a molte altre cose usate su WhatsApp e Instagram




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Come difendersi dalle telefonate spam
Una breve guida in per riconoscere subito chiamate commerciali e truffe e vivere felici senza cascarci

Net neutrality, lo stato di Washington contro la FCC
La decisione di Trump di "respingere" la net neutrality voluta da Obama viene ora a sua volta rigettata dalle autorità locali, con lo stato di Washington a cominciare una battaglia che promette di essere lunga e piena di colpi di scena

La Cina spia i suoi cittadini anche su Whatsapp
Un attivista per i diritti umani arrestato per aver condiviso tramite l’app di messaggistica un articolo critico verso il governo. E su pressioni cinesi la catena Marriott licenzia un social media manager: aveva messo un like ad un tweet sull’indipendenza del Tibet


--[ SOCIAL NETWORK ]--

"Troppo tempo sui social". Il governo inglese pensa di limitarne l'uso agli adolescenti
Il ministro Matt Hancock dalle colonne del Times lancia la crociata per regolare il "selvaggio west" digitale, attraverso un timer che riduce le ore di accesso ai teenagers

Non più solo LinkedIn: le offerte di lavoro si possono trovare anche su Facebook
Il social network è sempre più lanciato nel recruiting, per diventare una piattaforma dove cercare e offrire impiego

Passiamo meno tempo su Facebook
Secondo una ricerca Pivotal, la permanenza degli utenti sul social network è scesa del 24% in un solo mese

Scivolone di Facebook: chiede agli utenti se è consentito o no adescare i minori sui social
Nel sondare le opinioni dei suoi iscritti, sottopone un questionario su alcune fotografie osé di 14enni. Azienda chiede scusa e spiega: è stato un errore

Così Facebook è scivolato sulla pedofilia
È ammesso chiedere foto dei minori sul social network? Questa è la domanda che alcuni utenti si sono ritrovati a leggere online. Senza motivo

Solo «veri amici» e nessuna pubblicità: contro Instagram e Facebook arriva l’app Vero
di Cecilia Mussi
La piattaforma fondata dal figlio di Hariri ha raggiunto un milione di utenti in poche settimane. E continua a mantenersi gratuita

Spotify dichiara guerra alle app craccate e gli scrocconi si vendicano
La celebre piattaforma di musica in streaming, alla vigilia del suo debutto a Wall Street, ha dato l'altolà a quanti utilizzano illegalmente la versione Premium a pagamento. E gli store digitali di Apple e Android si riempiono di recensioni con una stellina e pesanti critiche: "E' una truffa fate pena"
di GIOVANNI GAGLIARDI

Spotify chiude le app pirata e gli utenti protestano: “Vogliamo musica gratis”
La più famosa piattaforma di streaming musicale online travolta dalle critiche di chi usava applicazioni craccate per accedere ai 40 milioni di brani del suo catalogo. “Sono troppi 10 euro al mese per l'abbonamento premium”

Spotify blocca gli utenti che usano app craccate (illegali) per ascoltare musica gratis
di Alessio Lana
La piattaforma musicale scrive a chi usa versioni modificate della app per trasformare un account gratuito in uno a pagamento

Spotify down, panico sui social per il blocco degli account illegali. Il servizio di streamig musicale verso la quotazione
Spotify, pronta a sbarcare a Wall Street, avrebbe iniziato a inviare una serie di mail di avvertimento contro gli utenti che utilizzavano app non ufficiali minacciando la chiusura o la sospensione dell'account utente

Su Twitter le bufale corrono più della verità
Un'indagine del Mit traccia le traiettorie, la profondità e la diffusione delle notizie false, più veloci di quelle vere. E lancia una possibile spiegazione, tutta legata al fattore umano: il carattere di novità che ci dà l'idea di stare sul pezzo ci porterebbe a rilanciarne di più
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, più di un'ora per cancellare i messaggi inviati per errore
Dai sette minuti attuali si passerà presto a 68 minuti e 16 secondi: aumenta il margine per tornare sui propri passi. A patto che il destinatario non abbia visualizzato
di SIMONE COSIMI

Su WhatsApp avremo oltre un’ora di tempo per cancellare i messaggi inviati
Non più sette minuti, quelli a disposizione finora, ma ben 68 e 16 secondi per recuperare un messaggio spedito per sbaglio

Whatsapp, come rendere più sicure conversazioni e scambio di documenti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Piace Apple, cala YouTube: i 100 brand preferiti dai giovani
di Francesco Tortora
Nello studio dell'agenzia Moosylvania i i marchi tech amati dai Millennial. Lontana dalla vetta Facebook. Nella top 10 Microsoft e Samsung

Cosa succede con l'uscita del Regno Unito dal mercato unico digitale
Il governo di Londra ha confermato uno degli effetti della Brexit che potrebbe ripercuotersi su roaming, acquisto di servizi online e neutralità della rete

Amazon tratta con le banche e punta ai conti correnti
Secondo il Wall Street Journal, l’azienda di Jeff Bezos sta trattando con alcune delle maggiori banche americane per mettere a punto un prodotto pensato soprattutto per i millennial

Conti correnti, la nuova frontiera di Amazon: un canale di pagamento
di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
Il colosso Internet sta trattando con Jp Morgan e Capital One per offrire prodotti bancari ai propri clienti. Il progetto è ancora nelle fasi iniziali

Web Tax, la Ue verso un'imposizione tra il 2 e il 6% del fatturato
L'anticipazione in un'intervista al ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire

Questa fabbrica di Bitcoin guadagna più dei colossi tech
La società cinese Bitmain avrebbe generato profitti per circa 4 miliardi di dollari, più di Nvidia


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Reti 5G, ecco le prime regole Agcom per l'asta miliardaria
Pubblicata dall'Autorità garante delle comunicazioni una consultazione pubblica con la prima "bozza" delle procedure e le regole della prossima asta frequenze 5G. Previsti meccanismi a tutela di operatori nuovi entranti e diritti d'uso fino al 31 dicembre 2037. Previsto incasso da almeno 2,5 miliardi
di ALESSANDRO LONGO

Perché gli Stati Uniti non credono al 5G di Huawei
Washington avverte gli australiani di diffidare delle reti che porteranno nel paese internet ultra veloce. Con lo spettro dello spionaggio

Google alla conquista degli oceani. Pronte tre nuove reti sottomarine
PAOLO MASTROLILLI

2019, il 4G arriva sulla Luna!
Una missione spaziale privata potrebbe presto "installare" un network mobile di quarta generazione sul suolo lunare, un risultato potenzialmente rivoluzionario per l'esplorazione spaziale e non solo


--[ SICUREZZA ]--

Attacco alla scuola, Anonymous vìola i dati di 26 mila prof italiani
Messaggio alla ministra Fedeli: "Con l'alternanza scuola-lavoro" si sfrutta "l'esperienza nulla che hanno i giovani d'oggi approfittandovene per il vostro tornaconto personale"

Anonymous attacca il Miur: in rete migliaia di indirizzi mail e password di insegnanti
L’azione è stata rivendicata dal Gruppo Lulzsec Italia per protestare contro la riforma della Buona Scuola e l’alternanza scuola-lavoro

Scuola, Anonymous viola 26 mila indirizzi di professori italiani
L’azione «goliardica»rivendicata dal gruppo Lulzsec per protesta contro l’alternanza scuola-lavoro. Gli hacker hanno messo online indirizzi e password di accesso dei docenti

E-mail e sicurezza, un rapporto problematico
Una bel nota estensione per Thunderbird vuole promuovere la comunicazione elettronica "facile", mentre i server Exim sono risultati ancora una volta vulnerabili. Inviare una missiva elettronica può essere un affare pericoloso

Rubare una password? Ecco i sistemi più utilizzati dai ladri informatici
Dal phishing alla violazione dei sistemi di salvataggio automatico, quali sono le tecniche più utilizzate dal cybercrimine ( e cosa fare per difendersi)

Cinquantamila siti WordPress infettati per minare criptovalute
Individuati 48.953 siti, dove un pezzo di codice permette agli hacker di insinuarsi negli smartphone e nei pc dei visitatori. L'obiettivo è "rapire" potere di calcolo dalle schede madri dei dispositivi e usarle per estrarre nuove criptovalute

GitHub è stata colpita dall’attacco DDoS più grande di sempre
L’aggressione, che ha mandato in tilt la piattaforma per quasi dieci minuti, ha raggiunto picchi da 1,35 Terabyte (1 bilione di byte) per secondo

GitHub, un attacco DDoS da record
La piattaforma di hosting del codice sorgente sperimenta quello che viene salutato come l'attacco distribuito più massiccio mai registrato. La colpa è di un vettore facile da sfruttare ma anche da difendere


--[ DIGITAL LIFE ]--

Bimbo pasticcia con il codice: iPhone bloccato per 47 anni
di Alessio Lana
Un bimbo di due anni ha continuato a inserire il codice sbagliato aumentando a dismisura il tempo di attesa per il tentativo successivo

Packets Please, il gioco per capire la Net Neutrality
Nei panni di un amministratore di rete dovremo bloccare, rallentare o potenziare il collegamento dei nostri utenti, attenzione a non disconnettere Trump!

È online Bias Tracker, che ci aiuta a scoprire i pregiudizi sul web
Analizza l'atteggiamento di una pagina web - che sia un sito di news, un blog o un profilo Facebook - nei confronti di un tema, di una persona o di un'organizzazione

Cellebrite: gli iPhone li sblocchiamo tutti
L'azienda che sblocca gli smartphone per l'FBI avrebbe la capacità di agire sulla quasi totalità dei gadget prodotti da Cupertino. O forse no, mentre il codice illegale di iBoot fa il giro della darknet e ritorno


--[ MOBILE ]--

Android Oreo (Go Edition), il sistema operativo pensato per gli smartphone economici
Si tratta di una versione meno pesante. Sono presenti tutte le applicazioni classiche: da Google Maps a Gmail, ma in formato “Go” e quindi più leggere


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

"Insegniamo ai robot come anticipare i movimenti degli esseri umani"
Un paper di un team europeo teorizza un'intelligenza artificiale in grado di leggere sguardo e postura del corpo per anticipare le azioni e leggere le intenzioni degli esseri umani. Ma la strada è lunga
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Addio a Flash: dal ’95 ha fatto la storia del Web. Odiato da Jobs, tra 2 anni scomparirà
di Enrico Forzinetti
Il programma che ha permesso di inserire contenuti multimediali nei siti sta vivendo un inesorabile declino, surclassato dall’HTML5

Spectre, Intel e Microsoft lavorano ancora agli update
Santa Clara alacremente al lavoro sullo sviluppo e la distribuzione di aggiornamenti per tutte le sue famiglie di processori, mentre Redmond decide di entrare in prima persona nella questione Spectre. Che si incarna in una nuova falla




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento