Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

lunedì 26 febbraio 2018

Newsletter N.09 A.16 del 26 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Amy: Potremmo mettere via i cellulari e parlare come dei normali esseri umani?
Sheldon: Potremmo, ma grazie a Steve Jobs non dobbiamo farlo.”
stagione 7, episodio 12, 'La ramificazione dell'esitazione'
MAYIM BIALIK - Amy Farrah Fowler 
JIM PARSONS - Sheldon Cooper
https://www.frasicelebri.it/argomento/cellulare/







.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Facebook e la (dura) legge europea
Le autorità giudiziarie di due paesi europei condannano il social network per non aver informato in maniera adeguata gli utenti sul tracciamento. In Belgio Facebook deve cancellare tutto per non pagare una multa multi-milionaria.

Stop a neutralità Rete, oggi il via della Commissione federale Usa
Ai fornitori di banda sarà consentito di creare sul Web corsie preferenziali a pagamento più veloci

Piccolo sito di scalatori vince la battaglia con Facebook: non dovrà cambiare nome

Privacy, nuove regole in arrivo: cosa cambia per i consumatori
Tra le novità introdotte dal regolamento europeo c’è la possibilità di conoscere i dati forniti e di revocarli, l’obbligo di un linguaggio chiaro e senza tecnicismi e anche l’onere per le aziende di comunicare eventuali violazioni
di SILVIA PASQUALOTTO

Mozilla: per la net neutrality, contro il tracciamento
La fondazione del Panda Rosso si muove contro le nuove norme anti-neutralità imposte da Washington, ma anche contro l'ad-blocker di Google che, a suo dire, non difende in maniera adeguata la privacy degli utenti


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Come ingannare il sistema antispam di Facebook
Video che non lo sono, con tanto di triangoli e frecce bianche in movimento. Così, diverse pagine di contenuti virali incassano gli introiti derivanti dalle visualizzazioni delle clip

I social media non allontanano dalla vita reale
Un’indagine statunitense smentisce la tesi dell’isolamento sociale provocato da Facebook, Instagram e & co: nessuna correlazione fra l’uso delle piattaforme e la diminuzione di rapporti faccia a faccia
di SIMONE COSIMI

Social, li usiamo per informarci ma non ci fidiamo: lo studio
di Enrico Forzinetti
L'Agcom rileva che più della metà dei cittadini italiani utilizza i social nella dieta informativa. Ma solo un quarto li ritiene affidabili: rimane aperta la questione delle fake news

Facebook prova a fermare i troll russi con le vecchie cartoline
ANDREA SIGNORELLI
Anche nel mondo dei social network, a volte bisogna ricorrere ai rimedi della nonna

Stretta di Twitter su falsi profili e propaganda spam
Dopo essere finita nella bufera Russiagate insieme a Facebook e Google, l’azienda apporta una nuova stretta alle regole della piattaforma

Perché avete meno follower su Twitter
La lotta agli account fake entra nel vivo grazie a un nuovo algoritmo che elimina i profili falsi usati solo per aumentare la popolarità

WhatsApp, eliminare “per tutti” i messaggi inviati? Ecco la verità


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Signal e Telegram, app cifrate e rivali, rilanciano e incassano soldi
Le due app di messaggistica raccolgono fondi e puntano a crescere

Signal, la chat supersicura di Snowden riceve 50 milioni di dollari dal co-fondatore di WhatsApp
Brian Acton, cofondatore della chat di Facebook, ha da poco lasciato Menlo Park per sposare la causa dell'app blindata: sul piatto 50 milioni di euro
di SIMONE COSIMI

Google risponde ad Apple Pay, lancia nuova app di pagamenti elettronici
Non ancora disponibile in Italia, sostituisce i vecchi Android Pay e Google Wallet. L’applicazione sarà integrata in tutti i prodotti e i servizi della compagnia di Mountain View, compreso il browser Chrome e Google Assistente

Snapchat si lancia nell’e-commerce
E per cominciare, mette in vendita delle Air Jordan speciali

Tremila miliardi parcheggiati nei paradisi fiscali
E i colossi del web diventano banche (offshore)

Apple, Google, Facebook, Alibaba e gli altri big reinvestono in prodotti finanziari i profitti non utilizzati per operazioni industriali.
Microsoft ha più titoli di Stato di bank of America. E se venissero rimpatriati?

Coinbase Commerce promette di rivoluzionare i pagamenti online
Coinbase lancia un nuovo servizio che abilita i pagamenti con criptomoneta online. Il servizio si rivolge alla platea di aziende che gestiscono e-commerce. E Bitcoin torna a crescere


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

I costi (occulti) della telefonia: viaggio nelle trappole per i clienti
di Fabio Savelli
Altroconsumo: le offerte telefoniche a tariffa fissa sono costellate da servizi non richiesti e costi non esplicitati. La segnalazione all’Antitrust e all’Agcom

Agcom: nel 2017 boom di fake news e disinformazione online
Dal rapporto dell'Autorità per le comunicazioni emerge che la false notizie hanno fatto diminuire la credibilità dei media. Il 95% degli italiani si tiene costantemente informato attingendo da più fonti. I social sono i preferiti ma sono ritenuti poco affidabili

11 milioni di italiani sono online solo con smartphone e tablet
Ricerca del Politecnico di Milano: il tempo medio trascorso a navigare da dispositivi mobili rappresenta il 64% del totale speso online ed è pari a circa 45 ore al mese: di queste, l’88% è consumato all’interno di un’app


--[ SICUREZZA ]--

La bufala via Whatsapp sulle bollette della luce: "Aumenti di 30-35 euro, non pagate"
"Le fatture subiranno rincari". Ma è falso
di FEDERICO FORMICA

La bufala via WhatsApp sulle bollette della luce, il Codacons: state attenti

La bufala dei 35 euro in bolletta? Qualcosa di vero c’è. Ecco come difendersi

uTorrent a rischio: bucata sia la versione desktop che quella web

L'anno vissuto pericolosamente dall'Italia: 11 milioni di nostri account in vendita sul dark web
Informazioni rubate a 289mila siti di aziende italiane e più della metà delle minacce non viene individuata dagli antivirus. Mentre i nostri 007 lanciano l’allarme sulle possibili ingerenze alle prossimi elezioni, ecco il ritratto di chi davvero rischia di esser preso di mira dal cybercrimine e chi invece no
di JAIME D'ALESSANDRO

E i pirati crackano pure le app UWP
Una nuova release segna la fine dell'inviolabilità della nuova piattaforma software di Microsoft, fin qui ritenuta immune alla pirateria. Il primo gioco "sprotetto" non è granché, altri potrebbero seguire in futuro

Così la Cina spiava l’Africa
Dal 2012 al 2017 le comunicazioni digitali del quartier generale dell’Unione africana in Etiopia sono finite sui server cinesi. Pechino nega

La cyberwar Usa-Russia tra virus e falsi tweet
Washington accusa Mosca per il lancio di un attacco hacker lo scorso giugno mentre Twitter viene invasa dalla propaganda social-fake del Cremlino


--[ DIGITAL LIFE ]--

Steve Jobs prima di Apple: all'asta il curriculum vitae e due autografi rarissimi
Nel 1973, il fondatore dell’azienda di Cupertino, alla voce 'telefono', dichiarava: 'nessuno'. L'incredibile documento vale circa 50mila dollari
di MARIA LUISA PRETE

L'ex ingegnere fa causa a Google: «Licenziato per aver difeso donne e minoranze»
di Enrico Forzinetti
Dopo il caso di James Damore, allontanato per il suo «manifesto» anti-diversità, l'azienda di nuovo affronta i temi di sessismo e discriminazione

Sopravvissuta alla strage di Parigi fa causa a Facebook
di Enrico Forzinetti
Mandy Palmucci ha intrapreso un'azione legale contro i colossi tech, tra cui anche Twitter e Google

Come lavora la Internet Research Agency di San Pietroburgo
Alla scoperta delle attività della fabbrica delle fake news che ha interferito con le elezioni Usa del 2016

Addio a Wikipedia a costo zero
CARLO LAVALLE
Wikimedia Foundation mette fine al programma che nei Paesi meno sviluppati garantiva l’accesso all’enciclopedia online senza pagare il costo della connessione dati

Pornhub elimina i video di fake porn dalla piattaforma
MARCO TONELLI
I colosso dei contenuti a luci rosse ha annunciato che cancellerà tutti i filmati realizzati con intelligenza artificiale e software che alterano l’identità delle persone

Rifiuti tecnologici, record della raccolta nel 2017: 90 mila tonnellate ritirate
I dati del Consorzio Rmedia: a dieci anni dal primo ritiro continua a crescere la quantità di beni ritirati, in aumento del 34% rispetto al 2016


--[ MOBILE ]--

Il mercato degli smartphone è in calo per la prima volta dal 2004
di Martina Pennisi
Le rilevazioni dell'istituto di ricerca Gartner. La flessione è del 5,6% per colpa dei feature phone e dei modelli di alta gamma che durano sempre di più


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Intel premia chi trova vulnerabilità nei suoi processori
Poche settimane dopo la scoperta dei bug Spectre e Meltdown, la multinazionale americana lancia una concorso agli hacker etici che l’aiuteranno a trovare falle nella sicurezza: in premio fino a 250mila dollari


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google rivela altre vulnerabilità dei prodotti Microsoft
MARCO TONELLI
Le falle sono presenti nel browser Edge e su Windows 10. Entrambi i bug sono stati rivelati prima della pubblicazione delle patch da parte di Microsoft




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento