Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

lunedì 12 febbraio 2018

Newsletter N.07 A.16 del 12 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Addio a Barlow, l’uomo venuto dal futuro per proclamare l’era dei diritti digitali

::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Nel cyberspazio non c'è posto per la proprietà privata, siamo nell'era del dotcomunismo.”
John Perry Barlow







.: NEWS WEEK :.

Addio a John Perry Barlow, pioniere del web e paroliere dei Grateful Dead
È scomparso all'età di 70 anni. È stato uno dei cofondatori dell'Electronic Frontier Foundation, organizzazione non-profit nata per difendere le libertà civili nell'era della Rete
di ROSITA RIJTANO

Addio a Barlow, l’uomo venuto dal futuro per proclamare l’era dei diritti digitali
Ex artista hippie, nel 1996 lanciò la “Dichiarazione d’indipendenza del cyberspazio”

Morto John Perry Barlow, paroliere dei Grateful Dead, pioniere di Internet

John Perry Barlow: will dream of open internet die with its founding father?
The pioneer penned his techno-utopian ‘Declaration of the Independence of Cyberspace’ two decades ago. His ideals are at risk of going with him

John Perry Barlow, 70, Dies; Championed an Unfettered Internet
By SAM ROBERTS

John Perry Barlow, Internet Pioneer, 1947-2018
BY CINDY COHN




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Autorità per le comunicazioni: "Consumatori hanno il diritto di scegliersi il modem"
Le società di telefonia possono offrire il proprio dispositivo ma non devono imporlo
di ALDO FONTANAROSA

Fake news, in Italia e Francia non esiste una vera emergenza
di Enrico Forzinetti
Una ricerca del Reuters Institute for the study of Journalism dimostra come i siti di disinformazione abbiano ancora numeri marginali rispetto alle testate tradizionali


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook sperimenta il 'Non mi piace'. "Ci aiuterà a individuare i commenti sgraditi"
La nuova opzione in fase di test negli Usa per alcune pagine pubbliche e limitata ai commenti. Una possibile bussola per filtrare l'hate speech
di SIMONE COSIMI

Facebook testa il pulsante Downvote e investe sui gruppi
di Martina Pennisi
Il social network annuncia a Londra il programma destinato ai gestori delle community. Sul piatto c'è un milione per i contesti più meritevoli

Al Community Summit Facebook punta sui gruppi
Dieci milioni di dollari e nuovi strumenti per ricostruire il social network all’insegna di una visione positiva del mondo. Basteranno a combattere violenza, account falsi e fake news?

Facebook, ecco la tribuna elettorale 3.0: per le elezioni programmi a confronto in bacheca
Non solo: il social network trasmetterà anche una serie di interviste ai leader in diretta, realizzate dai giornalisti Ansa, e lancia nuovi strumenti per parlare con i candidati e testimoniare la propria partecipazione alle urne
di SIMONE COSIMI

Facebook sfida YouTube: come cambia la nuova piattaforma Watch
di Enrico Forzinetti
Il social punta ad aprire ai creativi la sua piattaforma di video originali lanciata in estate: questi potranno caricare i loro contenuti e ottenere un guadagno dalle inserzioni pubblicitarie

Far West social, l'aggressività è lo standard che ci aspettiamo. ''Ma c'è una soluzione: la gentilezza ridà fiducia''
Una ricerca italiana approfondisce il legame fra inciviltà e tenore del confronto su Facebook. Se l'hate speech è la regola, gli sforzi non sono vani: la civiltà è una sorpresa che migliora l'ambiente
di SIMONE COSIMI

Perché Facebook vuole conoscere il nostro livello di ricchezza
Stimare la classe sociale degli utenti migliorerebbe la profilazione. E dunque anche la vendita di spazi pubblicitari

Do I date, l'app per incontri che ti dà il voto. Lo psicologo: ''Ma l'amore non è un prodotto''
E' il TripAdvisor del dating online. Appena nata, ha già duemila iscritti votati in base alle recensione e alle stelle. Gli ideatori: "Un sistema trasparente, contro profili fake e abusi". Ma gli esperti di psicologia mettono in guardia sul meccanismo della vendetta
di DEBORAH AMERI

Snapchat sorprende tutti e torna a crescere
Ricavi e utenti in crescita, nonostante la durissima concorrenza di Facebook e Instagram


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Disney, all'attacco di Netflix e Amazon Prime, lancia il suo servizio streaming
Nel 2019 la Disney lancerà il suo servizio di streaming per proporsi come alternativa a Netflix e Amazon Prime

Rovereto è la capitale del Bitcoin: «Pure gli stipendi in criptovaluta»
dall’inviato Marco Imarisio
A credere nella moneta elettronica molti esercizi e aziende. Nonostante le prime crepe la fiducia resta

Amazon sfida i colossi delle consegne, Ups e Fedex tremano
Pronto il servizio "Shipping with Amazon", consegne effettuate direttamente per conto delle aziende. Partirà da Los Angeles. Le azioni delle rivali crollano

Amazon consegnerà da sola i pacchi: sfida ai corrieri Usa
di Fabrizio Massaro
Il colosso dell’ecommerce di Jeff Bezos è pronto ad avviare un proprio servizio di spedizioni: «Shipping with Amazon». E Poste italiane lancia allarme

Google contro Uber: al processo dell'anno Kalanick paragonato al finanziere d'assalto Gekko
A San Francisco la causa di Mountain View per i segreti di Waymo, la divisione dedicata alla guida autonoma. Chiesto un risarcimento di un miliardo di dollari

La «cripto-utopia» di Portorico: come l'isola sta diventando l'Eden di blockchain e monete virtuali
di Enrico Forzinetti
Molti imprenditori si stanno trasferendo nel Paese, terreno fertile per creare una nuova società basata su queste tecnologie

Facebook censura le pubblicità sui Bitcoin, vorrà lanciare la propria criptovaluta?

Bitcoin, continua la corsa al ribasso: scende sotto i 7mila dollari, il livello più basso

eBay e PayPal verso la separazione
Il portale di aste online ha confermato di voler fare a meno di PayPal, scendo piuttosto un piccolo player europeo per la gestione "nativa" dei pagamenti degli utenti. PayPal perderà il sonno?


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

NewsCorp, nuovo attacco a Google e Facebook: "Contenuti violenti ed estremi, paghino per gli articoli"
Dopo l'affondo del patron Rupert Murdoch, stavolta è Robert Thomson, ceo del gruppo, a tornare all’attacco: "Le mosse delle big company modeste, il sistema ha problemi di fondo"

Tim verso lo scorporo della rete: ecco l'impatto su utenti, servizi e tariffe
Apertura della concorrenza sulle infrastrutture, anche in vista del boom della fibra e del 5G mobile. Servizi innovativi per l'internet delle cose. Tariffe più economiche e flessibili. Questi i vantaggi previsti dagli esperti
di ALESSANDRO LONGO

Internet in aereo: da giugno connessi durante il volo
Grazie all’European Aviation Network nasce una rete unica per i passeggeri che si spostano in Unione Europea. Collegati tramite 4G e satellite

Modem imposto dagli operatori: Agcom avvia la consultazione pubblica
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni chiede l’opinione di provider e consumatori sulla libera scelta dei dispositivi per la connessione a Internet, nel rispetto dei “principi della neutralità della Rete”

Usa, lo studio: a condividere fake news sono soprattutto Trump & Co
Un’indagine dell’università di Oxford torna a indagare la diffusione delle bufale online: su Twitter come su Facebook massicce casse di risonanza fatte di profili e pagine, responsabili della puntuale condivisione dei contenuti più di tutte le altre fasce d’utenza messe insieme
di SIMONE COSIMI


--[ SICUREZZA ]--

Cos'è l’https, e perché Google boccerà i siti che ne sono sprovvisti
Google contrassegnerà come “insicuri” i siti senza crittografia che transitano su Chrome. Cosa fare per mettersi in regola

La conferenza nazionale sul cyber italiano: “Serve piano straordinario su cybersicurezza”
Metà delle imprese italiane danneggiate da attacchi. Mancano insegnanti. I talenti emigrano. Agli stati generali sulla sicurezza informatica dell’Italia, università, governo e aziende tentano il salto di qualità.

Pornografia pericolosa per Android: il 25% dei virus viene dalle ricerche hot
Secondo Kaspersky nel 2017 sono stati 1,2 milioni gli utenti che si sono imbattuti in virus travestiti da contenuti pornografici

Syber security, il meeting degli esperti a Milano. Soro, garante della privacy: “La protezione online delle persone è la base di tutto”
Apre Itasec18, la seconda conferenza italiana sulla sicurezza informatica organizzata dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (Cini). Attesi tutti gli esperti del settore oltre al rappresentante dell’autority. Verrà presentato il libro bianco sui pericoli che le nostre infrastrutture corrono e le strategie per evitarli. Intanto su RLab, ogni mercoledì con Repubblica, abbiamo condotto un test facendo attaccare una casa piena di oggetti connessi da un team di addetti ai lavori. E i risultati sono stati sorprendenti
di JAIME D'ALESSANDRO

Meltdown e Spectre, prime avvisaglie di malware?
I ricercatori identificano i primi sample "virali" riconducibili alle famigerate vulnerabilità delle CPU. Non si tratta di malware propriamente detti, almeno per il momento, mentre il futuro è incerto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Fanno mining di Bitcoin col supercomputer: arrestati scienziati di una base nucleare russa
Le autorità di Mosca hanno arrestato un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Fisica Sperimentale di Sarov: avevano provato a generare criptomonete con i mainframe del centro di ricerca

Dopo Twitter, anche Pornhub vieta il porno taroccato con i volti dei vip
Al bando anche su piattaforme come Gycat e Discord le clip confezionate grazie al machine learning sostituendo le fattezze di attori e attrici del settore con quelli di celebrità come Jennifer Lawrence e Scarlett Johansson
di SIMONE COSIMI

Dark web, scoperto traffico internazionale di carte di credito da 530 milioni di dollari
Maxi operazione in 16 Paesi. Un arresto a Napoli

Rubati 435 mln su carte di credito di mezzo mondo: 13 arresti
di Felice Naddeo
Sgominata organizzazione che clonava codici bancari sul dark web.
Uno degli arrestati è italiano. Furti in 16 Paesi

Ex dipendenti di Google e Facebook fondano il centro contro la dipendenza da social
In programma azioni di lobby, progetti educativi e anche una campagna pubblicitaria

La guerra contro smartphone e social degli ex dipendenti Google e Facebook: «Rubano le menti»
di Michela Rovelli
Il piano per combattere gli effetti negativi di ciò che hanno contribuito a creare soprattutto sulle generazioni più giovani

Ex dipendenti Facebook e Google contro la dipendenza tecnologica
Lanciano la campagna "Truth About Tech". Sotto accusa la connettività costante, che potrebbe minare "lo sviluppo sociale e cognitivo dei bambini"

Dai vaccini alle fake news Mingione: "Più scienza e matematica contro le bufale"
Intervista al professore dell'università di Parma
di RAFFAELE CASTAGNO

Wikileaks, giudice respinge richiesta Assange: confermato il mandato d'arresto del 2012
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI

Il Safer Internet Day, la giornata per la sicurezza online dei più piccoli
di Enrico Forzinetti
L'iniziativa è arrivata alla quindicesima edizione. Telefono Azzurro e Doxa Kids presentano il report su bambini e adolescenti online: il 60% di loro ha già avuto esperienze negative

Safer Internet Day, navigare senza rischi. Fedeli: "Consapevolezza, informazione, regole, educazione"
La giornata mondiale per la sicurezza sul web. Al Teatro Brancaccio di Roma l'incontro fra Miur, Polizia postale e scolaresche contro il cyberbullismo. Microsoft: Italia al 10° posto (su 23) per esposizione
di MONICA RUBINO

Safer Internet Day: "Condividi il rispetto, una rete migliore comincia da te"
Il 6 febbraio la giornata per la sicurezza in Rete

Giornata della sicurezza digitale, Telefono Azzurro propone 10 punti per il rispetto della dignità del minore in rete
La Carta di Milano è stata sottoposta a Facebook, alla Rai, all’Agi, a Csr Manager Network, Smemoranda e altre aziende. I firmatari dovranno individuare soluzioni per il problema dell’esposizione a materiale pornografico online e supportare l’adozione di un sistema di verifica dell’età


--[ MOBILE ]--

iPhone e batteria, scelta agli utenti: ecco l’aggiornamento
di Enrico Forzinetti
La versione beta di iOS 11.3 è aperta per ora agli sviluppatori: c’è la funzione per rimediare al rallentamento dei telefoni più vecchi

iPhone: come funziona il nuovo sistema per la gestione della batteria
I pro e i contro, quando interviene, cosa fare per disabilitarlo: tutto sulla nuova opzione per monitorare (e gestire) lo stato della batteria

I proprietari di iPhone X lamentano un ritardo dello schermo sulle chiamate in entrata: Apple indaga
Centinaia di segnalazioni sui forum della Mela hanno spinto l’azienda di Cupertino a interessarsi al presunto bug

Baco su iPhone X: non si riesce a rispondere alle telefonate 
di Alessio Lana
A causa di un errore del sistema operativo, il display si attiva dopo 6-8 secondi e non fa apparire il tasto di risposta. Apple al lavoro, intanto gli utenti si attrezzano con il fai-da-te


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google consentirà di prenotare viaggi e voli dai risultati di ricerca
L’azienda di Mountain View migliora e aggiorna i suoi prodotti per semplificare la ricerca degli utenti che pianificano un viaggio dagli smartphone

Google si riprende Nest per dare battaglia ad Amazon
L’obiettivo è creare un ecosistema di dispositivi connessi in grado di rivaleggiare con Echo e Alexa

LKRG, anche Linux ha il suo antivirus
Un nuovo progetto mira a realizzare un vero e proprio "antivirus" per Linux, o per meglio dire un modulo caricabile nel kernel e potenzialmente in grado di intercettare i possibili attacchi prima dell'arrivo delle patch

iPhone, online parte del codice sorgente: "Jailbreak più facile"
Si tratta del software che si occupa di gestire in modo sicuro e affidabile l'avvio di iOS9. Ma è probabile che delle sue porzioni siano usate anche per iOS11. Apple: "La sicurezza dei nostri prodotti non dipende dalla segretezza del nostro codice sorgente"
di ROSITA RIJTANO

Online una parte del codice sorgente di iPhone
Si tratta di una versione obsoleta del software che permette l’avvio di smartphone e tablet Apple: potrebbe diventare più semplice il jailbreak, ma per l’azienda non ci sarebbero pericoli immediati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento